Visualizza la versione completa : Biotopo america centrale
Salve a tutti, sono nuovo del forum e un inesperto aspirante acquariofilo....
Ho acquistato il mio primo acquario, un 95 litri all'interno del quale, seguendo le indicazioni di una guida di settore, volevo poter inserire pesci e piante della zona centroamericana.
nello specifico vi volevo chiedere quali pesci poter associare, tenuto conto che alcuni stazionano sul fondale altri a mezz'acqua, altri in alto.
Sulla guida in questione sono riportate solo 4 specie, ovvero: Xiphophorus hellery,Xiphophorus maculatus, corydoras melanistius e ancistrus dolichopterus.
In sincerità credo ce ne siano altre tra cui poter scegliere.
Mi scuso per l'elementarità della mia richiesta, ma come detto all'inizio, sono un totale inesperto.
Vi ringrazio in anticipo.
Dell'America centrale provengono anche i guppy, gli Astyanax jordani, vari Cichlasoma,i Poecilia velifera. Molto bello è il Pimelodus pictus per il fondo.
Come piante abbiamo Vallisneria, Cabomba, Limnobium, Myriophyllum e alcune specie di Echinodorus
Dell'America centrale provengono anche i guppy, gli Astyanax jordani, vari Cichlasoma,i Poecilia velifera. Molto bello è il Pimelodus pictus per il fondo.
Come piante abbiamo Vallisneria, Cabomba, Limnobium, Myriophyllum e alcune specie di Echinodorus
grazie mille, gentilissimo
ciao visto che sei neofita, ti consiglio di allestire una vasca con Poecilidi che sono pesci facili e puoi usare anche l'acqua di rubinetto (se è già abbastanza dura) così fai un po' di pratica prima di passare ad altre specie più esigenti.
inoltre ti ricordo che l'America Centrale non è un biotopo ma una grande area geografica che comprende migliaia di biotopi. in realtà non ha molto senso parlare di biotopo perchè è difficile realizzare un'imitazione perfetta di un angolo di natura del Messico o del Guatemala.. a meno che tu non sia stato in quei posti e abbia fatto delle immersioni subacquee e scattato delle foto. quello che conta alla fine è realizzare una vasca che sia adeguata ai pesci che intendiamo ospitare (per dimensioni, per allestimento e per caratteristiche chimico-fisiche), non è necessario fare per forza un "biotopo".
Infatti dave nell'America centrale sono quasi tutti poecelidi. Essendo un neofita gli ho indicato i guppy,i velifera oltre ai platy già citati da eric 77
il mio obiettivo è quanto meno quello di mettere pesci, piante, rocce che abbiano una provenienza geografica, seppur grande quanto meno non globale...
nel senso di non mischiare pesci e piante asiatiche con africane o americane....chiaro che ricreare un angolo di fiume/lago è molto difficile....
guarda io ho fatto un acquario con Poecilidi (Platy corallo) ricreando una sorta di parete rocciosa con radici che nella mia testa potrebbe essere la riva di un fiume o di un lago dell'America Centrale, però solo nella mia testa...:-D lo puoi vedere nelle mie foto:-)
Emiliano98
07-12-2012, 15:38
se vuoi qualcosa di particolare metti una coppia di archocentrus sajica,ciclidi sui 10 cm molto robusti e resistenti,li ho allevati io stesso per generazioni:-))
occhio a non mettere specie che possano ibridarsi...
sarebbe da trovare una specie con livrea ancora selvatica...
i vari tipi di coridoras possono dar vita a forme ibride? ...
non ne sono sicuro, ma comunque è bene per la loro salute inserire una specie in almeno cinque, meglio sei o più individui :-)
nel tuo caso, o corydoras aeneus o paleatus, se d'estate non fa troppo caldo.
gli aeneus sono dello stesso biotopo dei guppy se può esserti utile...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |