PDA

Visualizza la versione completa : filtro allo zolfo


cospicillum
22-04-2006, 15:56
qualcuno conosce questo???che ne pensate???
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=60&products_id=398
#28 #28 #28 -28

illo
22-04-2006, 18:45
deltec ne fa uno uguale identico... e solo che lo chiama denitratore allo zolfo.... un pò lungo x maturazione (4 - 6 settimane ) necessità di una piccola pompa per passaggio acqua a lentissima velocità.. si formano dei batteri anaerobici che "mangiano" i nitrati .... io ho quello della deltec ... non risolve il problema nitrati ma aiuta ad abbassarli ... la regolazione è un pò difficoltosa fino a quando non è perfettamente maturo, in quanto tende a bloccarsi e di conseguenza quando lo fai ripartire devi buttare via la prima mezz'ora d'acqua sennò rischi di avvelenare la vasca.... alla luce della mia esperienza non lo ritengo necessario se la vasca è ben equilibrata... io ho fatto un errore di inesperienza... sulla prossima vasca penso che non lo metterò......... se hai il filtro biologico cmq aiuta ma non risolve !!.. la differenza sostanziale fra questo denitratore e quello classico è che non ti devi preoccupare di nutrire i battrei con soluzioni alcoliche e/o zuccherine .... ciao

cospicillum
22-04-2006, 19:19
perfetto capito ......
perlomeno aiuta un pochino o allunga i cambi d'acqua no????
molto semplice anche come manutenzione.......... #24 #24

illo
22-04-2006, 19:49
dipende anche dal carico organico che hai ... lo fai partire e fino a quando non è maturo controlli valori in uscita .. quando hai (in uscita) nitrati a 0 vuol dire che è pronto .. durante la maturazione .. se hai lampada UV mantienila spenta che è meglio ..... ti confermo manutenzione nulla a parte regolazione in uscita che x il deltec deve essere circa una goccia al secondo .. ciao

Benny
22-04-2006, 21:07
il denitratore è inutile

cospicillum
22-04-2006, 21:07
ok grazie mille per l'aiuto ;-)

cospicillum
22-04-2006, 21:08
benny perchè è inutile?????aiuta un pò il lavoro dello schiumatoio no?

Benny
22-04-2006, 21:10
NO....assolutamente no....

PROVA A leggere qualcosa sul forum....

cerca metodo Berlinese

cospicillum
22-04-2006, 21:10
benny anche tu avevi il denitratore deltec a 3 colonne no???

Benny
22-04-2006, 21:18
si ... lo vuoi ??

cospicillum
22-04-2006, 21:30
be dipende dai money.........?è vero che il berlinese puro richiede solo lo schiumatoio ma possibile che quando lo usavi non notavi differenze? ;-)

Benny
22-04-2006, 22:54
il denitratore è una cacata...se non hai un redoxmetro non funge...comunque se hai un berlinese fatto bene..i nitrati non vengono

ik2vov
22-04-2006, 22:58
cospicillum, mi levi una curiosita'?

Se esiste un sistema che funziona bene senza grossi dispendi di energie e senza grosse difficolta', perche' uno si deve impegolare con sistemi difficili da tarare, non semplicissimi da manutenere, rischiosi perche' puoi anche buttare la vasca etc etc?
Sono certo che conoscerai la necessita' di monitorare il valore redox utilizzando un denitratore......

Il sistema di denitrazione a zolfo e' stato inventato se non ricordo male in francia, alcuni acquari civici francesi lo hanno usato per anni, mi risulta che anche l'ultimo ormai lo abbia accantonato..... chissa' come mai.........

Ciao

cospicillum
22-04-2006, 23:21
Pensavo che per ottenere dei buoni risultati con sps ci volesse oltre al berlinese anche qualcosa d'altro..............fino adesso ho fatto soli molli e con il berlinese mi sono trovato benisssimo............. ;-)

ik2vov
22-04-2006, 23:31
Pensavo che per ottenere dei buoni risultati con sps ci volesse oltre al berlinese anche qualcosa d'altro..............

Esatto cospicillum, ci vuole qualcos'altro, dedizione, STUDIO (lo metto maiuscolo perche' e' la cosa piu' importante secondo me), un poco di pollice blu, capacita' ad apprendere e qualche altra cosetta.... gli accessori come per tante altre applicazioni, ci sono quelli necessari, quelli superflui e quelli inutili......

Ciao

emio
24-04-2006, 13:09
quotissimo