Visualizza la versione completa : discosomi chi li mangia??????
periocillin
05-12-2012, 11:17
mi sono stufato di stare sempre a siringare, c'è qualcosa che li mangia????????
Giordano Lucchetti
05-12-2012, 11:18
E' questo il problema, chi si mangia quelli di solito si sbrana anche gli altri coralli...
Ti conviene continuare a siringarli ;-)
Giordano Lucchetti
05-12-2012, 11:21
A me e' successo che dei boggesi si sbranassero dei piccoli actinodiscus red e delle piccole ricordee.
Ma non so se possa essere un comportamento individuale o collettivo, e comunque i coralli erano milto piccoli.
periocillin
05-12-2012, 11:22
ne ho moltissimi da piccoli a grossi
Giordano Lucchetti
05-12-2012, 11:24
Prova con i gamberi se puoi, quelli grossi te li siringhi.
periocillin
05-12-2012, 11:29
non volevo inserire gamberi nel dsb ma forse dovro farlo
Giordano Lucchetti
05-12-2012, 11:31
Se hai il dsb vai di siringa, evita i gamberi, soprattutto quelli piu aggressivi verso il benthos.
periocillin
05-12-2012, 11:33
si oggi faccio un'altro giro di aceto
Giordano Lucchetti
05-12-2012, 11:35
Buon divertimento! :-D :-D :-D
dr.vittorio
05-12-2012, 13:56
Puoi mandarmene qualcuno??
sono alla disperata ricerca di molli per il mio nano......ancora non trovo nulla!! #06
i miei gamberi non li guardano assolutamente..
ho un tomentosus che invece di mangiarmi aiptasie majano e i centinaia di spirografi mi sbrana la scolymia..quel bastardo..
Giordano Lucchetti
05-12-2012, 14:08
i miei gamberi non li guardano assolutamente..
ho un tomentosus che invece di mangiarmi aiptasie majano e i centinaia di spirografi mi sbrana la scolymia..quel bastardo..
Probabilmente e' un comportamento individuale...
periocillin
05-12-2012, 14:19
Puoi mandarmene qualcuno??
sono alla disperata ricerca di molli per il mio nano......ancora non trovo nulla!! #06
se riesco a pescarli volentieri, il problema è che sono rimasti solo quelli negli anfratti difficili da prendere
dr.vittorio
05-12-2012, 14:44
OK grazie millle...fammi sapere :D
la spedizione ovviamente è a mio carico
Emiliano98
06-12-2012, 18:01
mi associo per adottarli a vittorio #36#.ma perche li vuoi togliere?se stanno dove non li prendi,che problema danno?
se li siringhi con normale aceto muoiono? hai provato anche con le ricordee?
periocillin
07-12-2012, 00:06
Si muoiono entrambi. li siringhi in bocca e via.
Li tolgo perche dove toccano gli sps li bruciano
in bocca bocca oppure davanti la bocca?
periocillin
07-12-2012, 11:21
li devi proprio infilare in bocca e li gonfi con un po di aceto
Scusate ma perchè? che problema danno? o.O
Ma poi c'è molta gente che li cerca, regalarli no?
Bho a me sembra assurda sta conversazione...
periocillin
20-12-2012, 09:48
Scusate ma perchè? che problema danno? o.O
Ma poi c'è molta gente che li cerca, regalarli no?
Bho a me sembra assurda sta conversazione...
non la penseresti cosi se avessi un invasione dato che dove toccano gli sps li bruciano.
non riesco a pescarli per regalarli perche sono dentro gli spacchi delle rocce quelli che sono rimasti e che non riesco a debellare
Lo so che sono invasivi e che bruciano sps ma la trovo comunque una cosa davvero poco bella...anche io ne ebbi un invasione e con una santa pazienza li raccolsi uno ad uno. Li ho regalati e portati al mio negoziante. C'è molta gente che infastidisce e che troviamo urticanti ai nervi eppure mica li siringhiamo? Comunque sono scelte...indubbiamente orribili! Bastava che acquistassi dei zooantidi colorati dall'aspetto gradevole e li mettessi vicino...inibizione da contatto !!! Tenevi la situazione sotto controllo. Si sa che i discosomi fanno ciò, così come i rhodactis, evitavi proprio di inserirli. Ma poi tanto moralismo con massiblu (non da parte tua ma di lucchetti) e poi leggo qui che come se nulla fosse giocate con siringhe, aceto e discosomi...lo trovo alquanto poco coerente o.O mha...insomma, non stiamo parlando di un eunice che attivamente divora coralli o di aipatasie, in quel caso pure posso ammetterlo...ma di coralli consapevolmente scelti. C'è poco da fare l'uomo pensa davvero di poter giocare a fare dio.
Giordano Lucchetti
20-12-2012, 11:17
Lo so che sono invasivi e che bruciano sps ma la trovo comunque una cosa davvero poco bella...anche io ne ebbi un invasione e con una santa pazienza li raccolsi uno ad uno. Li ho regalati e portati al mio negoziante. C'è molta gente che infastidisce e che troviamo urticanti ai nervi eppure mica li siringhiamo? Comunque sono scelte...indubbiamente orribili! Bastava che acquistassi dei zooantidi colorati dall'aspetto gradevole e li mettessi vicino...inibizione da contatto !!! Tenevi la situazione sotto controllo. Si sa che i discosomi fanno ciò, così come i rhodactis, evitavi proprio di inserirli. Ma poi tanto moralismo con massiblu (non da parte tua ma di lucchetti) e poi leggo qui che come se nulla fosse giocate con siringhe, aceto e discosomi...lo trovo alquanto poco coerente o.O mha...insomma, non stiamo parlando di un eunice che attivamente divora coralli o di aipatasie, in quel caso pure posso ammetterlo...ma di coralli consapevolmente scelti. C'è poco da fare l'uomo pensa davvero di poter giocare a fare dio.
Guarda, qui l'unico moralista sei tu.
Non andiamo a ripescare il topic di Massiblu, che non ci azzeca veramente niente... Sterminare degli innocui erbivori non e' come siringare dei coralli ormai infestanti.
I discosoma se crescono e toccano gli altri coralli sono non al pari, ma quasi.. Delle aiptasie.
Per cui, se devi rispondere per punzecchiare e fare moralismo... Evita.
Fine OT.
periocillin
20-12-2012, 11:30
Lo so che sono invasivi e che bruciano sps ma la trovo comunque una cosa davvero poco bella...anche io ne ebbi un invasione e con una santa pazienza li raccolsi uno ad uno. Li ho regalati e portati al mio negoziante. C'è molta gente che infastidisce e che troviamo urticanti ai nervi eppure mica li siringhiamo? Comunque sono scelte...indubbiamente orribili! Bastava che acquistassi dei zooantidi colorati dall'aspetto gradevole e li mettessi vicino...inibizione da contatto !!! Tenevi la situazione sotto controllo. Si sa che i discosomi fanno ciò, così come i rhodactis, evitavi proprio di inserirli. Ma poi tanto moralismo con massiblu (non da parte tua ma di lucchetti) e poi leggo qui che come se nulla fosse giocate con siringhe, aceto e discosomi...lo trovo alquanto poco coerente o.O mha...insomma, non stiamo parlando di un eunice che attivamente divora coralli o di aipatasie, in quel caso pure posso ammetterlo...ma di coralli consapevolmente scelti. C'è poco da fare l'uomo pensa davvero di poter giocare a fare dio.
Guarda, qui l'unico moralista sei tu.
Non andiamo a ripescare il topic di Massiblu, che non ci azzeca veramente niente... Sterminare degli innocui erbivori non e' come siringare dei coralli ormai infestanti.
I discosoma se crescono e toccano gli altri coralli sono non al pari, ma quasi.. Delle aiptasie.
Per cui, se devi rispondere per punzecchiare e fare moralismo... Evita.
Fine OT.
oltretutto non li ho inseriti ma sono comparsi all'improvviso, poi vorrei vedere te se non ammazzi le zanzare perche ti pungono o le mosche perche le hai dentro casa.........
e poi fai il moralista sui discosomi pero ammazzi un eunice , sempre essere vivente.
Ti assicuro che tutto sono eccetto che moralista, userei il termine coerenza e rispetto a tal proposito ;) Mi spiace ma mi trovo in disappunto con te e ti trovo incoerente. Se consapevolmente, metti animali che sai potranno darti dei problemi ne accetti tutte le conseguenze, tanto più se non sei un neofita mi aspetto un minimo di maturità in più. Se creano un problema credo che sia sempre meglio trovare un alternativa innocua invece di sterminarli, essendo che quando piacevano li si è saputi ospitare (non sono usa e getta). Tranquillo non voglio ne punzecchiare ne fare moralismo...sono solo un po sensibile a questo tipo di attività che male c'è a dire la propria ? :)
Giordano Lucchetti
20-12-2012, 11:44
Lo so che sono invasivi e che bruciano sps ma la trovo comunque una cosa davvero poco bella...anche io ne ebbi un invasione e con una santa pazienza li raccolsi uno ad uno. Li ho regalati e portati al mio negoziante. C'è molta gente che infastidisce e che troviamo urticanti ai nervi eppure mica li siringhiamo? Comunque sono scelte...indubbiamente orribili! Bastava che acquistassi dei zooantidi colorati dall'aspetto gradevole e li mettessi vicino...inibizione da contatto !!! Tenevi la situazione sotto controllo. Si sa che i discosomi fanno ciò, così come i rhodactis, evitavi proprio di inserirli. Ma poi tanto moralismo con massiblu (non da parte tua ma di lucchetti) e poi leggo qui che come se nulla fosse giocate con siringhe, aceto e discosomi...lo trovo alquanto poco coerente o.O mha...insomma, non stiamo parlando di un eunice che attivamente divora coralli o di aipatasie, in quel caso pure posso ammetterlo...ma di coralli consapevolmente scelti. C'è poco da fare l'uomo pensa davvero di poter giocare a fare dio.
Guarda, qui l'unico moralista sei tu.
Non andiamo a ripescare il topic di Massiblu, che non ci azzeca veramente niente... Sterminare degli innocui erbivori non e' come siringare dei coralli ormai infestanti.
I discosoma se crescono e toccano gli altri coralli sono non al pari, ma quasi.. Delle aiptasie.
Per cui, se devi rispondere per punzecchiare e fare moralismo... Evita.
Fine OT.
oltretutto non li ho inseriti ma sono comparsi all'improvviso, poi vorrei vedere te se non ammazzi le zanzare perche ti pungono o le mosche perche le hai dentro casa.........
e poi fai il moralista sui discosomi pero ammazzi un eunice , sempre essere vivente.
Quoto.
Orphys, dire la propria va bene, e' giusto... Ma iniziare a sparare a zero sul parere altrui non mi sembra una cosa molto corretta.
Se poi come ti dice il buon periocillin, non li ha inseriti lui.
Scusa credevo che come la maggioranza dei casi li avessi inseriti. Anche io mi sono ritrovata di recente con un discosoma inserito accidentalmente ma appena me se sono accorta, ed era ancora uno, l'ho subito tolto e regalato. Comunque ammesso che io sono eccessiva, ho una vasca apposita per accogliere i "mostri" del mio acquario, come l' eunice da poco tolta e due stelle carnivore. Capisco chi uccide un eunice torquata ma per i discosomi si potrebbe fare un eccezione, davvero se vicino gli metti anche solo uno zooantide vedi che non si divide più. Non riesci a staccarlo con una bacchetta lunga? Li danneggi un po ma sono invertebrati di ferro si riprendono subito!
Giordano sui forum ci si rifà a ciò che traspare da ciò che un utente scrive, non ti conosco ma per me resta incoerenza, non ti sto giudicando ne in modo negativo ne in modo positivo. Faccio un' affermazione in base a ciò che ho letto nel vecchio post e in base a ciò che scrivi qui :)
Giordano Lucchetti
20-12-2012, 11:47
Scusa credo che come la maggioranza dei casi li avessi inseriti. Anche io mi sono ritrovata di recente con un discosoma inserito accidentalmente ma appena me se sono accorta, ed era ancora uno, lo subito tolto e regalato. Comunque ammesso che io sono eccessiva, ho una vasca apposita per accogliere i "mostri" del mio acquario, come l' eunice da poco tolta e due stelle carnivore. Capisco chi uccide un eunice torquata ma per i discosomi si potrebbe fare un eccezione, davvero se vicino gli metti anche solo uno zooantide vedi che non si divide più. Non riesci a staccarlo con una bacchetta lunga? Li danneggi un po ma sono invertebrati di ferro si riprendono subito!
Eh? Se gli metti vicino uno zoantide non si dividono piu?
Ma ci hai mai provato? #24
Nella migliore delle ipotesi ti ritrovi con 2 nemici da combattere :-D
Sempre che il discosoma non "soffochi" lo zoanthus gonfiandosi.
Certo che ci ho provato! Ed ha funzionato! Gli zooantidi sono più urticanti dei discosomi e molto più semplici da togliere. Questa è la mia esperienza. Nella vasca di un mio amico invece, essendo problematico toglierli a mano sia per la dimensione della vasca sia per i vari anfratti dove si erano messi, li ho staccati a pompe spente con un stecca lunga sollevandoli sotto il tallo e poi li ho raccolti, è stata una procedura un po lunga ma semplice.
Giordano Lucchetti
20-12-2012, 12:00
Strano, io li ho a contatto ma si continuano a riprodurre.
Beata te che ci riesci.
Giordano Lucchetti
20-12-2012, 12:00
Strano, io li ho a contatto ma si continuano a riprodurre.
Beata te che ci riesci.
ciao ho anch'io il problema discosomi...ti assicuro che NON li ho inseriti volontariamente .... crescono ovunque anche al buio... e se li lascio crescere ti assicuro che nel giro di 20-30 giorni avrei tutti gli sps morti bruciati... questione zoanthus: io ho una colonia da anni e ai discosomi fa una pippa anzi ,come diceva giordano i discosomi ,se li lascio crescere, "soffocano" gli zoanthus facendoli morire...se hai una vasca che gira bene la crescita dei discosomi è spaventosa... fino adesso non ho ancora trovato un metodo di lotta biologica....
Ragazzi io ho 3 vasche marine, una per ospitare i "mostri", una per gli sps con qualche lps, e una dove ho tutti molli. Nell'ultima per limitare i discosomi che mi piacciono ma non voglio che diventino invasivi, ho messo vicino alcuni zooantidi, la vasca gira benissimo e io continuo ad avere sempre lo stesso numero di discosomi. Quella che invece mi è esplosa è la xenia. Che vi devo dire? il miracolo accade solo a me ! :-))
periocillin
20-12-2012, 12:12
si ma non voglio nemmeno gli zoantus in vasca....
Giordano Lucchetti
20-12-2012, 12:14
si ma non voglio nemmeno gli zoantus in vasca....
Appunto :-D :-D :-D
Anche gli zoanthus sono delle brutte bestie... :-D per alcuni aspetti anche peggio dei discosomi.. per fortuna ho solo una piccola colonia in un angolino sotto controllo...
vabbè a me ha preso la fissa, li ho di tutti i colori possibili e immaginabili, alcuni sono davvero spettacolari :) li trovo molto belli.
per essere belli sono belli... peccato che sono leggermente tossici...
periocillin
20-12-2012, 12:40
se avevo gli zoanthus infestanti prendevo qualche granchio che li mangia e risolvevo o qualche nudibranco.
devo dirti per ora non ho avuto problemi, tutto sta nel non toccarli troppo. Anche se da poco ho tolto due stelle tutte nere che le ho viste passarci sopra e dimezzare la colonia...uff
periocillin
20-12-2012, 12:54
ho anche le asterine che a volte spizzicano gli sps, ma perche non mangiano i discosomi che sono pure piu cicciosi?
ahahah anch'io sono pieno di asterine ma nulla i discosomi li evitano propio...per fortuna mi evitano anche gli sps :-D
periocillin avevo visto qualche tempo fa in un filmato di un tipo americano che li eliminava con una specie di laser...ma non l'ho ancora trovato in giro ..
ehm è sempre così è.é
maledetta legge di Murphy !
comunque pensavo che essendo sensibili ad un forte flusso, magari direzionando a zone la pompa nel giro di poche ore te li trovi che si sono spostati, uscendo dagli anfratti delle rocce dove non riesci a staccarli. Quando sono in un punto dove arrivi con le mani per straccarli li togli e li dai via. Nel punto dove li hai staccati ricopri un un po di colla per evitare che qualche frammento possa generare un nuovo discosoma...
dr.vittorio
20-12-2012, 13:26
E io aspettooooo :-D
periocillin
20-12-2012, 13:39
Addirittura con i raggi laser
trovato questo li usa per l'aiptasia ma funziona anche sui discosomi
http://laserpointerforums.com/f44/laser-frying-pest-anemones-reef-aquarium-69147.html
No vabbè questa mi sembra una vera assurdità ò.ò
Ma se vi prendessero con un laser (mutageno suppongo e che rompe le proteine di membrana) che fareste? mha...qui si danno i numeri se per un hobby si uccide gratuitamente. Se andate a leggere su qualche forum americano vedrete che qualche soluzione meno criminale c'è, anche se un po rognosa per l'acquariofilo. Ma qui ho l'impressione che si pensi solo alle proprie convenienze in termini di tempo.
periocillin
20-12-2012, 13:52
azz ma dove si trovano quei laser?
eee bella domanda non saprei visti solo in blog usa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |