PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras Pulcher.


Delavegas
05-12-2012, 03:29
Ragazzi ciao a tutti qualcuno sa dove potrei trovare dei corydoras pulcher o qualche tipo di corydoras particolare ? non mi va di mettere i soliti e ora ha da un pò che ho la vasca praticamente vuota (7 mesi per l'esattezza)...grazie per le risposte ciao

Anto86
05-12-2012, 15:13
Io personalmente adoro gli sterbay...li conosci?

Lic
05-12-2012, 17:55
Io ho gli schwartzii , potrebbero piacerti ;)

Delavegas
05-12-2012, 19:50
no ma gli sterbai li ho già avuti si trovano facilmente e gli schwartzii non mi piacciono tanto..

Anto86
05-12-2012, 21:41
I panda li hai avuti?

jackrevi
05-12-2012, 22:32
i trillineatus invece?

http://s13.postimage.org/ftiltgp03/PIC_0741.jpg (http://postimage.org/image/ftiltgp03/)

Anto86
05-12-2012, 22:34
i trillineatus invece?

http://s13.postimage.org/ftiltgp03/PIC_0741.jpg (http://postimage.org/image/ftiltgp03/)

Belli, li ho avuti... :-)

jackrevi
05-12-2012, 23:24
i trillineatus invece?

http://s13.postimage.org/ftiltgp03/PIC_0741.jpg (http://postimage.org/image/ftiltgp03/)

Belli, li ho avuti... :-)

Io c'è li ho tutt'ora, non ho mai avuto corydoras così belli :-))

Delavegas
06-12-2012, 05:00
i trilineatus sono bellissimi veramente :) i panda li ho avuti :) ho avuti anche gli aeneus gli albini e i paleatus vb ma questi sono quelli più facili da trovare..ma volevo sapere una cosa invece i corydoras col muso allungato sono di una specie apparte oppure qualche volta da una covata ne spunta qualcuno ?..

Anto86
06-12-2012, 15:07
Muso allungato??? #24

jackrevi
06-12-2012, 18:12
Forse intende i brochis.... #24

hope17
06-12-2012, 20:45
http://www.planetcatfish.com/catelog/quick_find.php?AJAXtxtsearch=corydora&AJAXlabel=search qui ci sono proprio tutti ;-)

Delavegas
08-12-2012, 00:35
Tipo questo..http://www.google.it/imgres?q=corydoras+longnose&hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1280&bih=638&tbm=isch&tbnid=EdHtI_zHDr4PiM:&imgrefurl=http://www.aquaticquotient.com/forum/showthread.php/20246-Scleromystax-barbatus&docid=bZ8HF7bEdN-pkM&imgurl=http://www.aquaticquotient.com/gallery/files/5/4/2/GY1W1405ER.jpg&w=600&h=400&ei=vG7CUI-VH6jk4QTb8oDQDA&zoom=1&iact=hc&vpx=140&vpy=249&dur=4410&hovh=183&hovw=275&tx=188&ty=111&sig=110620875506009902614&page=3&tbnh=135&tbnw=194&start=56&ndsp=30&ved=1t:429,r:75,s:0,i:314

hope17
08-12-2012, 11:20
Quello in foto è uno scleromystax barbatus. Comunque sul link che ti ho dato ci sono proprio tutti