PDA

Visualizza la versione completa : di cosa si tratta


mik77
05-12-2012, 00:11
ho acquistato delle rocce vive ........guardate cosa è spuntato? di cosa si tratta?
http://s10.postimage.org/wf8lrprid/12599_530440640302290_661640147_n.jpg (http://postimage.org/image/wf8lrprid/)

dr.vittorio
05-12-2012, 00:22
l'organismo bianco non so , dovrebbe essere probabilmente una stomatella, ma anche un nudibranco puo essere. In buco pare na bella aiptasia

mik77
05-12-2012, 00:25
la devo togliere la aiptasia?

dr.vittorio
05-12-2012, 00:35
se troverà le condizioni ideali prolifererà fino a diventare infestante.........
il mio consiglio è di fare come meglio credi ;-)

mik77
05-12-2012, 00:36
cosa faresti?
------------------------------------------------------------------------
come la posso togliere.....la pietra è piccola e posso toglierla dall'acqua......
------------------------------------------------------------------------
l'organismo bianco è una stella marina

dr.vittorio
05-12-2012, 00:49
come tecniche ce ne sono diverse, dalla rimozione manuale alle siringate di aceto, ma per questo aspetta qualcuno che ne abbia avute......io fortunatamente non ne ho mai avute,anzi ho una specie simile ma molto piccola e per niente infestante

mik77
05-12-2012, 00:52
mi dispiace toglierla è molto bella !
aspetto altri consigli prima di distruggerla!

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 00:54
L'aiptasia siringala con l'aceto. Poi aspira il corpo quando inizia a sciogliersi.

Che caratteristiche ha l'organismo bianco sopra quel piccolo buco?

mik77
05-12-2012, 00:56
quindi consigli di toglierla ! l'organismo ha una forma di stella marina!
------------------------------------------------------------------------
potrei togliere la pietra e eliminarla fisicamente?

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 00:58
Si ti consiglio di eliminarla.

Ha la forma di una stella marina, ma si muove o e' fissa al substrato?
Se si dovesse muovere e' un asterina...

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 00:59
Anzi, gia che ci sei potresti proprio murare l'aiptasia nel suo buco con colla apossidica tipo milliput. Veloce ed indolore.

dr.vittorio
05-12-2012, 01:02
meglio siringarla come ti è stato consigliato, perchè se la rimuovi manualmente potresti (facilmente) far rimanere piccoli pezzi ancora ancorati alla roccia che rappresentano nuove potenziali aiptasie..... hanno un eccellente capacità rigenerativa infatti

mik77
05-12-2012, 01:02
si muove! è dannosa anche questa?

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 01:09
si muove! è dannosa anche questa?

No, lasciala, e' un asterina... Ti dara' problemi solo quando saranno in numero tale da non trovare cibo a sufficenza.
Per ora lasciala :-)

Per l'aiptasia .. Io la murerei con l'apossidica.

mik77
05-12-2012, 01:12
veramente ne sono tante!!!!!!!!che problemi creano?

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 01:14
Se non trovano cibo iniziano ad attacare il tessuto di corali stressati o sofferenti.
Se ne hai tante puoi toietne qualcuna a mano, per tenere controllata la popolazione ;-)

mik77
05-12-2012, 01:16
ok grazie! ho trovato un corallo bucato che poi è morto un sarcophitum !saranno state loro!

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 01:18
Non penso. Apri un topic in mostra e descrivi e descrivici la vasca ;-)