PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto! Illuminazione acquario Pet Company 80lt


Pinkfish
04-12-2012, 22:19
Ciao a tutti, dopo aver superato non senza difficolta' la fase di avvio dell'acquario, mi sono ritrovata, a distanza di due mesi, a fronteggiare un altro problema: la rottura del reattore del neon!!! Ho provato a cercare un nuovo reattore dappertutto, ma pare che non riesca a trovare nulla... il problema sono anche gli attacchi delle cuffie. Vi metto un paio di foto, cosi' magari riuscite a capire com'e' combinato il coperchio dell'acquario... onestamente sono disperata e non so piu' che cosa fare......

Ah, il neon che ho adesso e' un T8 da 18 w, e vorrei approfittare di questo inconveniente per raddoppiare l'illuminazione, visto che voglio intensificare la vegetazione in acquario.

Vi ringrazio anticipatamente per il supporto!


http://s15.postimage.org/wayalnitj/20121204_132121.jpg (http://postimage.org/image/wayalnitj/)

http://s11.postimage.org/kaiq9lvpb/20121204_132156.jpg (http://postimage.org/image/kaiq9lvpb/)

berto1886
05-12-2012, 00:28
per aumentare l'illuminazione o aggiungi tubi o passi ai T5... in che senso non lo riesci a trovare?? basta un normale ballast che si trova nei negozi di illuminotecnica

Pinkfish
05-12-2012, 09:48
Grazie mille. Ma cosa e' un ballast? E le cuffie a tenuta stagna le trovo anche nei negozi di illuminotecnica o devo cercarli necessariamente in un negozio che vende roba per acquari? Scusa le domande stupide, ma io sono proprio a zero sulla materia... adesso ho messo una lampada a braccio mobile sull'acquario, ma devo trovare una soluzione definitiva al piu' presto, ho tante piantine dentro.....

Federico Sibona
05-12-2012, 15:40
Ballast è la parola che individua, secondo me un po' impropriamente, i reattori o centraline di accensione elettroniche rispetto a quelle elettromagnetiche. Quelle elettroniche hanno diversi vantaggi: meno calore e quindi miglior rendimento, miglior trattamento dei tubi fluorescenti con conseguente maggiore durata e minore peso.

Le cuffie stagne per i neon, a mia conoscenza, si trovano purtroppo soltanto nei negozi di acquaristica.

Per consigliarti sull'aumento dell'illuminazione dovresti dirci le dimensioni della vasca e che specie di piante hai o vorresti avere ed anche se hai problemi di sviluppo con le piante attuali ;-)

Pinkfish
05-12-2012, 20:52
Grazie anche a te! Allora, il mio acquario e' grande 30*80*h 40, una popolazione di ancistrus (2), corydoras (4) guppy (6) e Platy (5) e come piante ho: due tipi di anubias, 1 cryptocorine wendtii, limnophila sessiliflora, e ceratophillum demersus. Mi piacerebbe anche mettere della glossostigma, ma so che vuole molta luce. Al momento sto illuminando con una lampada a braccio, a risparmio energetico, a luce solare... ma naturalmente e' una soluzione temporanea e spero di riuscire a trovare la soluzione definitiva prima possibile. Guarda, ti metto anche una foto dell'acquario... cosi' vi potete fare un'idea (una con flash e l'altra senza)

http://s13.postimage.org/tdkkqdq4z/ill_acquario.jpg (http://postimage.org/image/tdkkqdq4z/)

http://s14.postimage.org/g5tyssd4t/ill_acquario2.jpg (http://postimage.org/image/g5tyssd4t/)
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo... le mie piante attuali non crescono alla velocita' della luce ma diciamo che non sono gialle e sembrano in una discreta salute....

Federico Sibona
06-12-2012, 00:04
Comunque, guardando meglio le foto, dallo schema disegnato sul reattore mi pare proprio che non sia elettronico. Se vuoi fare una cosa ben fatta compera un reattore elettronico per tubi fluorescenti da 18W e lo sostituisci a quello che c'è. Non sarà uguale, ma sull'involucro c'è di solito lo schema di collegamento e, comunque, noi siamo qui ;-)
Se pensi di ampliare da subito l'illuminazione mettendo un secondo tubo da 18W potresti prendere un reattore elettronico da 2 x 18W.
Però consiglierei di prendere un reattore elettronico 1 x 18W, collegarlo e far accendere il tubo che hai in modo da tamponare l'emergenza, dopo vediamo con calma insieme come espandere l'illuminazione e cosa ti servirà per fare un buon lavoro.
Le possibilità sono:
- aggiungere un tubo come quello che hai: T8 18W
- aggiungere un tubo T5 che sono più moderni, hanno migliore resa e sono meno ingombranti
- eventualmente mettere delle stripes LED, che non sono, per ora, la mia passione, ma sembra che qualcuno le usi con soddisfazione.

Pinkfish
07-12-2012, 13:02
Grazie ancora, Federico. Lo dico sottovoce, ma oggi ho riprovato a mettere il neon e SI ACCENDE!!!! Adesso, con tutta calma, posso pensare a come espandere l'illuminazione, tenendo presente che - se tutto continua a funzionare - ho gia' l'impianto che avete visto nelle foto sopra.

Sono in attesa di consigli su come aggiungere un altro neon!