Visualizza la versione completa : Info su nano-pico reef
SALVE A TUTTI!! arrivo direttamente dal dolce, mi è sempre interessato il marino, ma era troppo costoso per le mie tasche, quindi ho deciso di fare un bel nano-reef.
Mi sono documentato su AP, è ho visto che e una cosa fattibile e molto semplice, soprattutto con il sistema di filtraggio naturale.
Vorrei sapere nell'insieme quanto costerebbe fare un bel nano-reef da circa 20-15 L......
Anche quanto potrebbero costare le rocce vive e la sabbia, e qualche invertebrato.
ed infine vorrei sapere quali sono le specie di pesci e invertebrati che sono più facili tenere per un neo-acquariofilo marino.
PS. vorrei sapere se in questo acquarietto si potrebbero mettere degli esseri viventi presi direttamente dal mare, tipo paguri, ecc.....
GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI.
CanceR, ciao....il problema principale in una gestione di un 20 l è la mole di impegnio che esso richiede...tutti i santi giorni ha bisognio di piccoli interventi , 5minuti ma tutti i giorni...può costare dai 200€ in su .vasca pompa 600lriscaldatore 20w luce Azoo 3D Sun Light 50€..la 18w per vasche da 40cm, 3,4 kg di rocce vive e poca sabbia sale test po4 no3 ph kh e un rifrattometro o densimetro a lancetta...in 20l niente pesci al limite un gobide , ma questo complica la gestione dei coralli...discosomi spirografi gamberi paguri lumache zoantus spugne...tutte le settimane ,cambio di 2, 3litri con saleed acqua ad osmosi ovviamente...puoi fare anche il 15l ma cambia la luce...13w per 30 cm
Ho appena acquistato tutto per un 13litri netti.. 160euro escluse rocce.. Test sale rifrattometro e tutto.. Sarà una bellissima esperienza!..
Cancer ti consiglio di comprare il libro abc dell'acquario marino costa 14euro e impari un sacco di cose..
m31, esistono libri specifici per nano
mazza, non credevo cosi tanto....
per l'impegno non c'e problema, sono un fanatico, passo le ore con i miei acquari....
ma un nano reef di piccolissime dimensioni tipo 10 litri verrebbe ancora a costare cosi tanto???
Non ho capito questa frase del tuo discorso: al limite un gobide , ma questo complica la gestione dei coralli...discosomi spirografi gamberi paguri lumache zoantus spugne...tutte le settimane.....intendi dire che ogni settimana ci devo mettere qualcosa di nuovo??? mi potresti postare qualke immagine di quesi gamberi e paguri, non so quasi niente della popolazione marina..... #12
CanceR, 10, 20 30 l il costo è lo stesso circa.i pesci vanno nutriti dunque inquinano...i coralli , anche se questi sono tra i meno esigenti necessitano di acque molto pulite, fattibile ma a discapto di un maggior impegnio ma comuncue fattibile ..i gobidi sono piccoli pesci che non necessitano di grossi spazi...qui ce ne sono un pò , dal vero sono + belli ma ne esistono altri molto belli http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/lysmata_riproduzione/default.asp
costicchia -04
ma è tutta un altra cosa #19
ciao #18 #18 #18
Costicchia.. già.. in ogni caso cancer i cambi settimanali di circa 1.5l non sono un impegno enorme...
frecciadelledolomiti
23-04-2006, 09:08
Non voglio guastare le feste ma cosa intendi per tutto per un 13 tranne le rocce ?
Una cosa da non trascurare è il rabbocco...
Se si mettono pesci poi l'inquinamento sale di brutto sia per i loro rifiuti organici sia per il cibo che resta in vasca.
Cmq in quei litraggi i pesci non devono entrare per questioni di spazio oltre all'inquinamento. Tra l'altro molti gobidi sedentari hanno bisogno di un bel fondo di sabbia che in 10 o 20 litri come cavolo faia metterci 6/7 cm di sabbia fine ?
Se qualcosa comincia non funzionare correttamente per aggiustare i valori ci vuole tempo e dedizione... e anche qualche imprecazione, chiamiamola cosi.
Lo dico giusto per non farla facile.
Ciao.
Dici me 13?.. Nel senso che oper 13 litri ho speso all'incirca quella cifra.. Tutto sommato per un 13 l i soldi da spendere iniziali sono all'incirca quelli per luci e tutto quello che serve
per acquari dai 10 ai 25 litri ne trovi a centinaia basta andare su reef italia
ciao
frecciadelledolomiti
23-04-2006, 09:25
Beh non sei andato male, adesso sul momento non avevo pensato al fatto dell'usato...
Reef italia che è ?
Ciauz.
http://www.nanoreef.it/i_nostri_amici_di_vasca.htm qui trovi tanti esempi di nanoreef dai 5litri ai 100.. Comunque un 13litri o poco + con metodo naturale da tante soddisfazioni..fai come in primis compra quel libro che ti avevo consigliato abc dell'acquario marino e poi inizia! ;-)
ps: eccoti il mio elenco per farti una idea.. per allevare molli,i duri hanno bisogno di più luce
plafoniera jally 18w sino a 40cm 20euro +altri 10europer pl 18 w 10000k
plafoniera con pl9w bianca e blu 30euro in totale compresa lampadina..
termo 13euro
pompa 500 15euro
test vari circa 40-50euro
sale pro reef 4kg 23euro
rifrattometro 51euro
vasca 35/30/20 circa 20euro in vetro
rocce le mie 20euro al kg già spurgate e bellissime..a vista sempre..
m31, io metterei anche la pl da 9 tutta bianca ovviamente quando è da sostituire
La pl 18w è tutta bianca mentre quella da 9 la sto sostituendo con una tutta blu.. Tu dici entrambi bianche?.. attualemte la 9w è 50e50 ma penso di sost subito con tutta blu..
in ogni caso cancer i cambi settimanali di circa 1.5l non sono un impegno enorme...
_________________
e quando la vasca sara stabile (circa 8-10 mesi e senza pesci naturalmente) potrai cambiare l'acqua anche ogni 15 GG
io su un mir 30 cambio 2 litri ogni 15-20 gg
Ma per me non sono un problema i cambi d'acqua, più, che altro e la spesa....non so dove trovarli tt quei soldi.....
CanceR, no so cosa dirti , ma comunque ha anche un costo mensile, di acqua ad osmosi, sale ,calcio ,test, penso che occhio e croce senza contare la corrente ti vadano via 10-15 € al mese
gabriele
25-04-2006, 20:25
io guarderei anche qui
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/vostrinano.asp+
oltre all'ultimo aggiornamento in home page del Nanoportal
ciao
gabriele
25-04-2006, 20:50
scusate ma è la sezione dei vostri nano reef su NP
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/vostrinano.asp
ti vadano via 10-15 € al mese
10-15 € al mese
a vasca stabile (dopo 10 mesi ) anche meno di 15€mensili
i test non li fai piu' (nel senso che ti bastera uno sguardo allo stato della vasca per capire se le cose vanno bene e i test li farai solo al bisogno per capire le cause ) poi dipende da cosa tieni dentro metodo digestione Ecc,) i cambi di acqua vengono diminuiti! io su un mir 30 cabio 2 litri ogni 15-20gg ma nell'acqua del reintegro metto delle gocce di elementi essenziali!
(poi dipende sempre da che cosa hai dentro) i mi baso su un metodo di gestione come il mio senza pesci!
le spese comunque ci sono!! non c'è dubbio alcuno! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |