Visualizza la versione completa : consiglio su filtro esterno eheim
alex8387
04-12-2012, 15:31
ciao a tutti..ho un acquario di 90 lt. lordi che penso di sotituire con uno più grande quando arriverà il momento..ora la domanda che vorrei porvi è questa: ho visto un professional 2 mod. 2026 fino a 350 lt..potrebbe andar bene per il mio acquario o la pompa è troppo forte e mi devo orientare su altro? vorrei fare l'acquisto una volta sola visto che più in la lo cambierò ma siccome adesso il filtro interno non fa il suo lavoro..anzi..e lo voglio sostituire quanto prima con uno esterno..voi che mi dite? vado lo stesso sul 2026? non ci dovrebbero essere problemi se il flusso è troppo veloce..giusto?
l'importante è comprare un filtro che sia regolabile, così eventualmente puoi ridurre un pochino la portata. però penso che i filtri esterni lavorino meglio senza restrizioni di portata cioè con la portata massima, così sono più efficienti, e poi alcuni modelli tendono a diventare più rumorosi quando si diminuisce troppo la portata. per questo in generale preferisco comprare un filtro adeguato alla vasca piuttosto che prendere un filtro troppo grosso per poi dover diminuire di molto la portata. ma se il tuo acquisto deve essere definitivo (in previsione di una vasca futura più grande) allora l'unica soluzione è comprare un filtro grosso e regolarne la portata
alex8387
04-12-2012, 23:35
l'importante è comprare un filtro che sia regolabile, così eventualmente puoi ridurre un pochino la portata. però penso che i filtri esterni lavorino meglio senza restrizioni di portata cioè con la portata massima, così sono più efficienti, e poi alcuni modelli tendono a diventare più rumorosi quando si diminuisce troppo la portata. per questo in generale preferisco comprare un filtro adeguato alla vasca piuttosto che prendere un filtro troppo grosso per poi dover diminuire di molto la portata. ma se il tuo acquisto deve essere definitivo (in previsione di una vasca futura più grande) allora l'unica soluzione è comprare un filtro grosso e regolarne la portata
quindi tu dici che problemi non ce ne sono? eventualmente regolo il flusso..al max si può sostituire la pompa con una di portata minore? così se proprio dovesse essere troppo forte la sostituisco momentaneamente..e tra i 2 quale mi consigli?
per la sostituzione della pompa non credo proprio che si possa fare, sinceramente non mi sono mai posto il problema. perchè di solito compro filtri adeguati alla vasca e non filtri eccessivamente sovradimensionati.
come ti dicevo, in generale sarebbe meglio prendere un filtro proporzionato alla vasca (un po' sovradimensionato ma non troppo)perchè i filtri esterni sono più efficienti se lavorano con la portata massima, non ha molto senso comprare un filtro enorme per poi farlo lavorare a un terzo della sua portata.
comunque riducendo la portata al minimo e usando una spraybar dovresti poterlo usare.
io prenderei l'Eheim 2073 (serie III)
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20731050-completo-materiali-filtranti-p-6416.html
alex8387
08-12-2012, 02:26
per la sostituzione della pompa non credo proprio che si possa fare, sinceramente non mi sono mai posto il problema. perchè di solito compro filtri adeguati alla vasca e non filtri eccessivamente sovradimensionati.
come ti dicevo, in generale sarebbe meglio prendere un filtro proporzionato alla vasca (un po' sovradimensionato ma non troppo)perchè i filtri esterni sono più efficienti se lavorano con la portata massima, non ha molto senso comprare un filtro enorme per poi farlo lavorare a un terzo della sua portata.
comunque riducendo la portata al minimo e usando una spraybar dovresti poterlo usare.
io prenderei l'Eheim 2073 (serie III)
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20731050-completo-materiali-filtranti-p-6416.html
dave, ti chiedo un consiglio urgente..purtroppo mi ritrovo a prendere il 2026 perchè l'altro, il professional 3 il venditore ha deciso di tenerselo..chiedendo al venditore in che stato fosse il 2026 mi ha ha fatto presente che nell'acquastop si era rotto l'imbocco della mandata sostituito con un acquastop nuovo e ha comprato anche la leva di chiusura ancora da sostituire..che dici? possono essere problemi che magari mi potrebbero dar fastidio più avanti? scusa ma sono ignorante in materia e visto che sto facendo un acquisto vorrei essere sicuro al 1000% onde ritrovarmi un domani con un prodotto difettoso.
la sicurezza al 100% non puoi averla perchè stai comprando un oggetto usato, alla fine ti devi fidare di chi te lo vende.
guarda, io ti consiglio di lasciar perdere. tra il 2026 e il 2073 serie III, secondo me era meglio il 2073 e non a caso lui ha deciso di tenerselo, mentre ti vende quello rotto...
io farei così: è inutile spendere tanti soldi per un filtro troppo grosso per poi farlo lavorare ad un terzo della sua portata. tanto non sai ancora quando farai la vasca più grande...magari sarà fra due anni o cinque anni chissà...
adesso prendi un filtro piccolino adatto alla tua vasca così spendi poco. e compralo nuovo. prendi un tetra ex600 o qualcosa del genere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |