Visualizza la versione completa : Mirabello 30lt..lista della spesa
andyrunner
04-12-2012, 14:56
Ciao a tutti sono nuovo e per natale mi voglio regalare un piccolo acquario precisamente il mirabello da 30lt con areatore filtro pompa luce riscladatore incorporato ..per problemi di spazio non posso averne uno più grande...non ci capisco molto,ho letto tante cose e volevo far con voi una lista della spesa e magari avere consigli su cosa acquistare per allestirlo:
-ghiaino
-cannolicchi ceramici da mettere nel filtro
-fertilizzante Sera Floredepot 2,4kg per inserire le piante
-piante : anubias ..altre specie? in quale quantità?
-pesci tropicali : mi piacevano i guppy..quantità di guppy? altre specie?
-sera aquatan 250ml per purificare l acqua del rubinetto
daniele68
04-12-2012, 16:48
decidi bene perchè il terreno lo devi allestire in base alle esigenze delle piante che ci metterai..per molte piante non è necessario avere fondo fertilizzato e bastano le tabs per esmpio..
in 30 litri i guppy o i platy non li metterei..si riproducono velocemente e hanno bisogno comunque dei loro spazi..
se hai possibilità di avere acqua acida se non vuoi il solito betta e un bel caradinaio puoi andare su rasbore galaxy o kubotae...in un insieme di criptocoryne...
non prenderei condizionatori e batteri vari..soldi risparmiati..
andyrunner
04-12-2012, 19:52
sinceramente sono molto inesperto quindi preferirei che magari mi date voi degli esempi su cosa mettere nell acquario .. abbinamento piante e pesci.. escludete i cardinai non mi piacciono proprio
allora metti un Betta e tante piante facili (Microsorium, Cryptocoryne, anche qualche galleggiante a rapida crescita). basta che la vaschetta sia chiusa (per lui è meglio).
andyrunner
04-12-2012, 20:14
Grazie dave le piante aggiudicate e altri esempi di pesci ? i guppy? mi piacciono molto e potrei evitare il sovraffollamento portandoli al negoziante.. solo che.. in un acquario da 30 litri quanti ce ne possono stare?
Personalmente opterei per un Betta splendens e qualche piantina facile (anubias, muschi, microsorum), almeno per i primi tempi.
I guppy li escluderei, 30 lt mi sembrano pochi anche per un maschio + 2 femmine.
andyrunner
04-12-2012, 20:37
grazie ho capito,ultima cosa, se trovassi un acquario sviluppato in altezza da 40lt ci sono gli stessi problemi del 30lt per avere dei guppy?
briciols
04-12-2012, 20:41
Con trenta litri le soluzioni sono due :
-un bel caridinaio
- acquario con betta splendens
#70
Io sarei piu verso il caridinaio, io ne ho uno da 30 litri e da veramente molte soddisfazioni
Ciao ! anche io ho incominciato con un Mirabello 30 Litri che ho tutt'ora , però sto prendendo un 125 litri ... essendo alle prime armi a a come ho capito a mio parere non prendere cose troppo complicate ... come piante ti consiglio 3 Anubias e 1 Riccia da lasciare gallegiante e magari una Microsorum ... come Guppy non te li consiglio perchè sono molto proliferi al massimo se vuoi puoi metterne 1 maschio e 2 femmine però lasciare la riproduzione naturale che ridurrà a poco i nascituri oppure mettere 1 betta Splendes :D Buona Avventura
andyrunner
04-12-2012, 22:39
per le piante che mi avete elencato (anubias, microsorum, riccio galleggiante) serve il fertilizzante da fondo che ho menzionato nel primo post?
altra domanda, far maturare il filtro come ho letto in giro vuol dire che prima di inserire i pesci bisogna tenere acceso il filtro con i carboni attivi e i cannolicchi ceramici affinché l acqua sia della qualità giusta per i pesci o bisogna aggiungere qualcos altro? la durata del processo èun mese ?
far maturare il filtro come ho letto in giro vuol dire che prima di inserire i pesci bisogna tenere acceso il filtro con i carboni attivi e i cannolicchi ceramici affinché l acqua sia della qualità giusta per i pesci o bisogna aggiungere qualcos altro? la durata del processo èun mese ?
un mese è un periodo indicativo e precauzionale che si consiglia di rispettare prima di inserire i pesci però poi ogni acquario ha i suoi tempi. i carboni puoi fare a meno di usarli. l'importante è che usi lana e cannolicchi
andyrunner
05-12-2012, 09:31
per le piante che mi avete elencato (anubias, microsorum, riccio galleggiante) serve il fertilizzante da fondo che ho menzionato nel primo post?
Ti ho elencato quelle piante apposta perchè sono abbastanza facili da gestire e non richiedono il fondo fertile ( anubias , microsorum , riccia gallegiante ) per l fatto del filtro devi lasciarlo 1 mese a girare a vuoto con acqua e piante e ogni tanto ci versi UN PIZZICO di cibo per scatenare la reazione batterica e a mio consiglio metti ogni settimana per 1 mese il biocondizionatore con i batteri almeno per finire il trattamento e ricorda in questo mese di dare ALMENO 5 ORE DI LUCE ALLE PIANTE !!! a mio parere il fondo fertile non ti servirà almeno in un 30 lt se vuoi mettere quelle piante che sono belle ma abbastanza facili inoltre piante come la riccia offriranno rifugio a quei poveri pargoletti che nasceranno e soprviveranno alla selezione naturale
andyrunner
05-12-2012, 11:25
va bene ora ho le idee un po piu chiare su piante filtro e acqua! ,i caridinai possono esser abbinati ad un pesce?se si quale mi consigliate?
in un 30 lt non hai molta scelta magari inixzi con questo e quando troverai un po piu di spazio prenderai minimo 100 lt così potrai sbizzarirti io avevo dei guppy e platy ma se li vuoi avere cosa sbagliata per un 30 lt devi fare fare a loro la nascita essendo molto prolifici non li mettere in sale parto o ti ritrovi 30 avanotti ... lascia che se li mangino e se ne salvino 1 o 2 a mese che comunque dovresti regalare ... a mio parere metterci un betta splendes è la cosa migliore .... ricordati di comprare un test di ph , no2 , no3 ecc... RICORDA : dopo il mese in cu non dovrrai toccare nulla appena introduci i pesci ogni settimana di cambiare 1 o 2 lt che lascierai il giorno prima a decantare possibilmente prendendo un altro termoriscaldatore da mettere all'acqua che dovrai inserire sennò la metti nell'arco di 1 h in modo che non cambi la temperatura
andyrunner
05-12-2012, 12:17
perfetto...per evitare incomprensioni,il nome specifico del riccio galleggiante è RICCIA FLUITANS?
di riccia ce ne sono tante specie
andyrunner
12-12-2012, 18:43
alla fine ho preso un ferplast capri da 40lt.Monta un neon T8 da 15W..i quesiti sono due :
-questo tipo di illuminazione è bassa per coltivare piante a crescita rapida tipo egeria bacopa echinoduros?
-se il neon non è sufficiente e lo sostituissi con due lampade a risparmio energetico philips attacco e14 8w ciascuna (che rendon 40w l una) 2700 lumen le piante ne gioverebbero?
-quante ore devo tenere le luci accese?
-ho 2 anubias e 2 cladofora,le piante rapide le devo ancora acquistare
-consigli su piante rapide adatte a questo tipo di illuminazione?non voglio wattaggi troppo alti ,non vorrei bollette elevate!!
l acquario è appena avviato tra un mese ci metto i red cherry..quindi da quanto ho letto il fertilizzante liquido è dannoso per le red
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |