Entra

Visualizza la versione completa : La crisi????Ve la spiego io.......


MatteoBr
04-12-2012, 12:54
CRISI SPIEGATA IN MODO SEMPLICE...
Helga è la proprietaria di un bar, di quelli dove si beve forte.
Rendendosi conto che quasi tutti i suoi clienti sono disoccupati e che quindi dovranno ridurre le consumazioni e frequentazioni, escogita un geniale piano di marketing, consentendo loro di bere subito e pagare in seguito. Segna quindi le bevute su un libro che diventa il libro dei crediti (cioè dei debiti dei clienti).
La formula “bevi ora, paga dopo” è un successone: la voce si sparge, gli affari aumentano e il bar di Helga diventa il più importante della città.
Lei ogni tanto rialza i prezzi delle bevande e naturalmente nessuno protesta, visto che nessuno paga: è un rialzo virtuale. Così il volume delle vendite aumenta ancora.
La banca di Helga, rassicurata dal giro d’affari, le aumenta il fido. In fondo, dicono i risk manager, il fido è garantito da tutti i crediti che il bar vanta verso i clienti: il collaterale a garanzia.
Intanto l’Ufficio Investimenti & Alchimie Finanziarie della banca ha una pensata geniale. Prendono i crediti del bar di Helga e li usano come garanzia per emettere un’obbligazione nuova fiammante e collocarla sui mercati internazionali: gli Sbornia Bond.
I bond ottengono subito un rating di AA+ come quello della banca che li emette, e gli investitori non si accorgono che i titoli sono di fatto garantiti da debiti di ubriaconi disoccupati. Così, dato che rendono bene, tutti li comprano.
Conseguentemente il prezzo sale, quindi arrivano anche i gestori dei Fondi pensione a comprare, attirati dall’irresistibile combinazione di un bond con alto rating, che rende tanto e il cui prezzo sale sempre. E i portafogli, in giro per il mondo, si riempiono di Sbornia Bond.
Un giorno però, alla banca di Helga arriva un nuovo direttore che, visto che in giro c’è aria di crisi, tanto per non rischiare le riduce il fido e le chiede di rientrare per la parte in eccesso al nuovo limite.
A questo punto Helga, per trovare i soldi, comincia a chiedere ai clienti di pagare i loro debiti. Il che è ovviamente impossibile essendo loro dei disoccupati che si sono anche bevuti tutti i risparmi.
Helga non è quindi in grado di ripagare il fido e la banca le taglia i fondi.
Il bar fallisce e tutti gli impiegati si trovano per strada.
Il prezzo degli Sbornia Bond crolla del 90%.
La banca che li ha emessi entra in crisi di liquidità e congela immediatamente l’attività: niente più prestiti alle aziende. L’attività economica locale si paralizza.
Intanto i fornitori di Helga, che in virtù del suo successo, le avevano fornito gli alcolici con grandi dilazioni di pagamento, si ritrovano ora pieni di crediti inesigibili visto che lei non può più pagare.
Purtroppo avevano anche investito negli Sbornia Bond, sui quali ora perdono il 90%. Il fornitore di birra inizia prima a licenziare e poi fallisce.
Il fornitore di vino viene invece acquisito da un’azienda concorrente che chiude subito lo stabilimento locale, manda a casa gli impiegati e delocalizza a 6.000 chilometri di distanza.
Per fortuna la banca viene invece salvata da un mega prestito governativo senza richiesta di garanzie e a tasso zero.
Per reperire i fondi necessari il governo ha semplicemente tassato tutti quelli che non erano mai stati al bar di Helga perché astemi o troppo impegnati a lavorare.
Bene, ora potete dilettarvi ad applicare la dinamica degli Sbornia Bond alle cronache di questi giorni, giusto per aver chiaro chi è ubriaco e chi sobrio!!!
Ahahahahahahahaha!!!!!!!!



Dal mio melafonino con tapatalk!!

Abra
04-12-2012, 13:08
CRISI SPIEGATA IN MODO ANCORA PIU' SEMPLICE...

Ci stanno inchiappettando !!

Ricca
04-12-2012, 13:22
Similitudine fantastica!!!! #25

Dopo aver letto questa storiella che ricorda molto una barzelleta, vorrei inserire la faccina che ride.... ma le uniche faccine che riesco ad inserire sono queste: #09 >:-(

ACE65
04-12-2012, 13:25
Ma dici che se chiedo in banca, trovo ancora degli Sbornia Bond? #rotfl##rotfl##rotfl#

CIAO #19#19#19

corve
04-12-2012, 13:30
questa non l'avevo mai letta!
bella e...direi che rende l'idea!

gionni63
04-12-2012, 13:46
Bella precisa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Wurdy
04-12-2012, 13:59
Vero !!

qui ci sono anche le figure ;-)

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=18521

garth11
04-12-2012, 14:04
Bella


Sent from my iPhone using Tapatalk

superpozzy
04-12-2012, 14:41
questo mi chiarisce le idee.... alla fine ci hanno guadagnato quelli che si sono bevuti tutto, tanto adesso non hanno niente da dare indietro...

vikyqua
04-12-2012, 14:42
Purtroppo e' cosi', ma questa e' la crisi delle banche americane, le banche che per garantire a tutti il sogno americano, hanno erogato mutui quarantenali a persone prive di garanzie. In Italia tutto ha funzionato in maniera diversa, sempre. Noi abbiamo sempre sofferto di poco credito ed a tassi sconvenienti, anche per piccoli prestiti.
Noi abbiamo pagato il prezzo piu' alto. Se l'Italia era in debito con le banche da tempo, senza riuscire a saldarli, con la crisi, le banche hanno cominciato ad erogare meno ed a richiedere tassi d'interesse sul debito sempre piu' alti. Purtroppo, grazie a tutto questo, L'Italia si e' riempita di Grossi Imbroglioni ed evasori, pronti ad arrafare e spostare capitali all'estero ed a licenziare migliaia di persone, pur di non rinunciare alla settimana bianca a St, monritz.
Siamo diventati ormai un cane che si morde la coda, e come cani veniamo trattati dall'alta societa', mondo politico e banche, la differenza e' che noi, nonostante la crisi, il bastoncino al nostro cane lo diamo lo stesso,.....toccherebbe spiegare a questi signori, che il bastoncino va dato in BOCCA e non nelle chiappe, perche' se non dai da mangiare sufficientemente il tuo cane, padrone o no, prima o poi ti si rivolta contro e ti dilania le budella!!!

Aland
04-12-2012, 15:24
Io la sapevo sulle case chiuse.

begonia2001
04-12-2012, 15:41
Bella metafora, ci sta proprio tutta! Però che dire ragazzi, un poco ce la siamo voluta tutti noi.

wolverine
04-12-2012, 15:48
Molto carina.

fefo72
04-12-2012, 16:22
#25 bella

Paolo Piccinelli
04-12-2012, 16:41
Il problema non è helga... il problema risiede più in alto.

Noi eleggiamo dei governi e paghiamo delle strutture sovranazionali (EU, FMI, BCE solo per nominare quelle pagate con le nostre tasse) affinchè vigilino su queste storture.

Invece di vigilare si fanno i cazzi loro e a noi ci inchiappettano.
Nella migliore delle ipotesi sono deficienti, ma più verosimilmente sono in vendita al miglior offerente. >:-(>:-(>:-(

dany78
04-12-2012, 17:34
Similitudine fantastica!!!! #25

Dopo aver letto questa storiella che ricorda molto una barzelleta, vorrei inserire la faccina che ride.... ma le uniche faccine che riesco ad inserire sono queste: #09 >:-(

la faccina da inserire è il tuo avatar-41

Ricca
04-12-2012, 17:36
la faccina da inserire è il tuo avatar-41

Sì, direi che si presterebbe bene!!! :-D

Stematteo
04-12-2012, 17:53
complimenti per la storia!#25

claudiomarze
04-12-2012, 22:20
#70

Sjd
04-12-2012, 23:28
bella spiegazione ! :-))

Amstaff69
04-12-2012, 23:32
Grande...#25

gmt
05-12-2012, 03:45
Non conoscevo questa metafora specifica... mi chiedo solo un paio di cose ad esempio. Che fine fanno i soldi.inbvestiti negli sbornia bond dopo che sono crollati i titoli?

Wurdy
05-12-2012, 08:44
La stessa che hanno fatto quelli dei bond Parmalat o Argentini ...

Inviato da mobile.

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 08:50
giù per lo scarico...

Giordano Lucchetti
05-12-2012, 08:50
Non conoscevo questa metafora specifica... mi chiedo solo un paio di cose ad esempio. Che fine fanno i soldi.inbvestiti negli sbornia bond dopo che sono crollati i titoli?

Ma credo che fossero soldi dichiarati ma inesistenti, che Elga ha incassato "virtualmente" con il registro dei debitori.


Comunque la storiella e' molto ben studiata... Fa riflettere.

gmt
07-12-2012, 03:56
Penso che quello che ci sia andato più vicino sia giordano...
Riflettendoci meglio ora con più calma semplicemente sono stati bevuti... rimanendo sulla falsariga della metafora...
Ora l'unico problema è capire bene chi sono gli ubriaconi... xk ho visto le vignette sono in tedesco... qundi fatte per spiegare alla germania cosa succede... mi viene da pensare... secondo loro gli ubriaconi siamo noi?

alex b
07-12-2012, 11:34
bravo ottima spiegazione

gamberotto
10-12-2012, 13:38
Il problema non è helga... il problema risiede più in alto.

Noi eleggiamo dei governi e paghiamo delle strutture sovranazionali (EU, FMI, BCE solo per nominare quelle pagate con le nostre tasse) affinchè vigilino su queste storture.

Invece di vigilare si fanno i cazzi loro e a noi ci inchiappettano.
Nella migliore delle ipotesi sono deficienti, ma più verosimilmente sono in vendita al miglior offerente. >:-(>:-(>:-(

Eh no Picci..... non sono assolutamente deficienti.... e nemmeno in vendita..... secondo me i vertici di molte strutture nazionali e sovranazionali sono i genitori (o comunque i parenti stretti) dei vertici delle grandi società di consulenza internazionale che vivono grazie alle varie storture che i primi si inventano per far lavorare le seconde.....
L'euro....... la privacy........ la Mifid....... Basilea 1-2-3........ l'Antitrust.........l'antiriciclaggio....... Sepa.......
E io ti sto citando quelle che conosco di più........
Pensa ai reali benefici che portano alle società che sono investite dai loro ONERI o alle persone che ne subiscono gli effetti..... e poi pensa a soldoni che rendono a chi le conosce prima e sa già dove il mercato si rivolge.........
E......... vuoi che con queste possibilità di guadagno... pensino alle nostre *******?#18#18#18#18#18


P.s. comunque ci sono milioni di Helga......

gmt
10-12-2012, 15:35
detta così sembra tutto un mondo di partimalefici... ;(