Visualizza la versione completa : basette talee
Ciao a tutti vi pongo giusto 2 domande:-))....voi che tipo di cemento utilizzate per fare le basette? normale? rapido? c'è una marca in particolare che usate e mi consigliate? Quanto aspettate prima di utilizzare la basette fatte?
Io fino ad oggi ho usato le basette già fatte della korallen ma costano e si sbriciolano per cui ho pensato di farmele da me #21 vediamo cosa esce #rotfl#
Grazie a tutti in anticipo
ciao ciao
lucignolo72
04-12-2012, 12:15
cemento bianco, sabbia corallina e acqua.....impasti fino ad avere una consistenza lavorabile, fai palline di 4-5 cm di diametro le poggi su una tavoletta di legno, gli fai un buchino con il dito (alloggiamento talea) e le lasci asciugare qualche giorno
, quando sono belle asciutte le metti a bagno in acqua per due o tre giorni....poi sono utilizzabili...
non farti pippe mentali su marca e tipo di cemento, vanno tutti bene.... qualcuno ti dirà di utilizzare acqua osmotica , sia per impastare che per il bagnetto di due giorni...secondo me sono pippe mentali...cmq l'acqua osmotica male non fa..vedi tu ciao
Io per fare piu veloce uso il rapido della mapei che non richiede sabbia, in pochi minuti è duro e dopo un paio di ore le puoi gia usare, per scrupolo le risciacquo ma non rilasciano nulla... Poi ha il vantaggio di essere grigio e quindi la basetta è meno visibile se collocata sulla rocciata!
davide56
09-12-2012, 20:23
io nell'impasto metto anche del sale grosso che quando le metti a bagno si scioglie e le fa rimanere più porose
luciano musardo
10-12-2012, 23:51
so che alcuni usano il lampocem della mapei.
------------------------------------------------------------------------
io nell'impasto metto anche del sale grosso che quando le metti a bagno si scioglie e le fa rimanere più porose
ma quando si mescola il sale con acqua e cemento ,il sale non si scioglie?...e poi se anche rimane all'interno dell'impasto come fa a sciogliersi e venir fuori?....premetto di non averle mai fatte ma mi son riproposto di farlo solo che mi son sempre fatto queste due domande qua....-37
grazie mille a tutti per i consigli... oggi faccio delle prove e vedo quella che mi soddisfa di più..
ciao ciao
davide56
12-12-2012, 22:35
il sale lo aggiungo quando l'impasto è già pronto poi quando sono secche le faccio bollire
castello
13-12-2012, 03:47
anche io ho usato solo il cemento rapido
lenny1972
01-01-2013, 22:46
anche io ho usato solo il cemento rapido
Quoto..anche io solo cemento rapido Mapei (Lampocem 2,90 € sacchetto da 5 kg..)..in neanche un minuto giá indurisce...preparatene poco alla volta altrimenti ne buttate la metá (dimenticatevi di ammorbidirlo aggiungendo acqua dopo che ha iniziato a "tirare") ;)
fai palline di 4-5 cm di diametro
palline? non si dovrebbero fare dei dischetti piatti?
lenny1972
03-01-2013, 18:32
fai palline di 4-5 cm di diametro
palline? non si dovrebbero fare dei dischetti piatti?
Io almeno faccio palline e poi le lascio cadere da una 30-ina di cm su una tavola di compensato così da assumere una forma un po' schiacciata. Poi immediatamente dopo ci infilo il mignolo per creare la sede per la talea (così eviti di usare un chilo di colla bicomponente e in più stai sicuro che una volta messa la talea nella basetta non ti casca a destra o a sinistra..
La forma dovrebbe essere (se vista lateralmente) simile ad una semisfera, meglio un po' più schiacciata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |