Entra

Visualizza la versione completa : Pompe dry


buddha
04-12-2012, 08:15
Ciao, come da oggetto..mi date delle info su pompe non da immergere..in pratica vorrei pompe di mandata senza dovere immergere cavi elettrici..
So che le sicce ad esempio possono funzionare in modalità "dry" ma non sono auto innescanti..quindi se si fermano (black out ad es) non ripartono da sole al ripristino dell'elettricità..

JeFFo
04-12-2012, 08:42
Se le tieni sotto il livello dell'acqua?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

giangi1970
04-12-2012, 09:24
MArco...costano tutte una follia lo sai??
Cosi al volo mi vengono in mente le Deltec....probabilmente,anzi quasi certamente,ce ne sono altre marche non specifiche per acquari...
Ma una di risaltita NON 220v diretta???

buddha
04-12-2012, 10:04
Jeffo non ho capito...
Giangi le 12 volt non hanno corrente più alta e quindi sono più pericolose ancora?

Maurizio Senia (Mauri)
04-12-2012, 10:09
Perchè buttare soldi in Pompe particolari........il problema che ti e successo con Sicce non e frequente quindi cambia se vuoi marca e non credo il problema si ripresenti.;-)

giangi1970
04-12-2012, 10:12
Marco...sinceramente mi giunge nuova..
Aldila' dell'ottimo consiglio di Mauri...
Per legge,ma siamo sempre li...chissa' quando e con che modalita',tutto quello che sta' vicino sopra o dentro un'ambiente con grossa umidita'(quindi sicuramente in acquario) dovra' essere a 12v....
Mi sembra ridicolo che obblighino,ripeto..chissa' quando e come, al 12 V se potenzialmente e' piu' pericoloso...

serbel
04-12-2012, 10:42
Ma se tocchi i due poli di una batteria per auto a 12 v 90 ah non succede nulla idem se colleghi una lampadina 12 v 55w alla batteria e metti le mani in serie ad uno dei due fili
Alternativa per utilizzare pompe classiche che lavorano anche a secco sarebbe metterle piu basse della sump , caricate una volta sei a posto , ma il casino e dover alzare la sump dal pavimento con un trespolo
Metti un rele differenziale valido alla presa principale della vasca

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

maurofire
04-12-2012, 11:10
http://www.ruwal.com/ita/prodotti35.htm sono 220 v però...

buddha
04-12-2012, 11:49
Pensavo di fare una vasca orizzontale..con sump e refugium in un'unica vasca..
In pratica una vasca che faccia da sump e refugium (con una paratia divisoria)..e la vasca principale a fianco..
Una pompa esterna a "C" che peschi dalla sump e ributti in un lungo tubo di PVC forato a ogni 2 cm..
Il tubo correrà lungo sump, refugium, vasca..dividendo il flusso per tutte le vasche e quindi movimentando l'acqua ovunque..
Nella sump il tubo alimenterà (con delle "T") filtro a letto fluido, skimmer, reattore di calcio, reattore di zeolite..
Supponendo (ma è tutto da decidere) una vasca da 130x60x60..una sump almeno 50x60x60 es un refugium 30/40x60x60..
Avrei 200/200 cm di lunghezzax60 di larghezza e 60 di altezza..
Il livello in sump dovrebbe essere regolato dal pescaggio della pompa.
Dalla vasca principale per troppo pieno scaricherebbe in refugium e questo per troppo pieno della paratia nello scomparto sump..
Non ci sarebbero fili in acqua..tutto rialzato..
Per il supporto pensavo a delle strutture in cemento di tenuta..un'unica tavola in multi strato marino..e copertura dei fianchi in legno..pannelli che si incastreranno in una struttura a 4 piedi tutta in legno (che non dovrà sostenere niente..)
Sotto il mobile potrei mettere tutto il materiale che ad
Oggi occupa un monile esterno e tutta la parte elettrica finalmente isolata completamente dall'acqua..

gerry
05-12-2012, 01:08
http://www.ruwal.com/ita/prodotti35.htm sono 220 v però...

Se t interessano io ho delle deltec esterne in cantina
Ciao gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 09:17
se fai un foro in basso nella sump, ci metti un passaparete e un rubinetto e ci avviti l'ingresso della pompa, ripartirà sempre anche se non è autoadescante.

Per i vasi comunicanti, se sta sotto il livello acqua in sump, il corpo pompa sarà sempre pieno. ;-)

Questo è un attacco primitivo e senza rubinetto, ma il principio è valido:
http://i7.photobucket.com/albums/y284/millepora/pump3.jpg

buddha
05-12-2012, 09:34
Gerry..Mi dici modello, prezzi..
------------------------------------------------------------------------
Paolo..è esattamente come voglio farla..sono nel dubbio per la portata..
Deve coprire 150 cm orizzontali e alimentare Sky letto fluido, reattore di calcio e zeolite..una 4500 basta?

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 09:44
prendi una new jet 4500.

se non basta passi alla 6000 e la 4500 la tieni di scorta... i raccordi e le dimensioni esterne sono le medesime.

buddha
05-12-2012, 09:59
Ok più o meno ero orientato già li..che raccordo hanno? Un tubo almeno da 20 ci va Vero? Intendo in PVC ..anche se preferirei del 32 mm..

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 10:02
in ingresso ha un portagomma da un pollice, in uscita un portagomma per tubi da 25 e da 20.

io ho montato il 20... il problema è che i raccordi col tangit non si incollano bene... devi tornirli e incastrarli, oppure scartavetrarli e martellarli uno dentro l'altro.

dhave
05-12-2012, 13:57
Le pompe centrifughe ed a palette NON sono autoadescanti, devo pertanto funzionare sempre a battente positivo.

O cambi tipologia di pompa (ma costano e consumano di più) o installi la pompa esternamente alla sump.

In alternativa, con il giusto sistema di sifoni e valvole di non ritorno potresti riuscire a far scavalcare la parete sump alla tubazione. Metti una pompa performante e dovrebbe farcela.

buddha
05-12-2012, 23:23
Paolo..mi armo di attack?
Uff..ce ne sempre una..va beh ormai sono abituato..direi comunque che punterò sulla 4500 nj..
Ma prima ho un po' di cosine da ordinare..
Intanto la mia vasca in 3 giorni è stata derubata di una quarantina di pezzi..praticamente vuota..:-)

Dhave cosa dici come modello..? 4500 o 6000?
Nj, deltec?
Gerry mi dici che potenza hanno le tue pompe cantinate..?

gerry
05-12-2012, 23:47
Ne ho da 5000 e da 6000

Ciao

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

buddha
05-12-2012, 23:58
Va beh..magari le provo..Quando avrò le vasche pronte..pensa ad un prezzo intanto..
Sai le misure dei raccordi utilizzabili?

wilmar
09-12-2012, 13:25
Ciao,la newjet 4500 dovrebbe bastare sicuro visto che non ha molta prevalenza da vincere,ottimo a livello di sicurezza la pompa in un comparto a secco della sump,sia x la 220v sia che in caso di perdite non allaghi nulla#70 ma...con la sicce ti si è rovinato o scollato il cavo sul corpo pompa stagno?

buddha
09-12-2012, 20:11
C'è la foto in prima pagina..staccata dal corpo pompa..
Gerry Mercoledi Alle 1415 ci sei?

buddha
11-12-2012, 10:55
Che ne pensate della eheim compact plus 5000?
È molto compatta..consuma 78w, ma sembra una bella bestia..

bartsimpson
11-12-2012, 11:58
Io ho la 3000+ ed è un trattore, ottima, inoltre è regolabile