Entra

Visualizza la versione completa : Problema femmina trichogaster, è una ferita o una infezione?


Metz
04-12-2012, 01:24
Da un paio di giorni una delle mie demmine di tricogaster ha questa ferita sul ventre.
Secondo voi è meccanica o baterica?
Va curata? Se si come?
Mi scuso per le foto ma ho fatto fatica a farle
Se notate ha anche la pinna ventrale rovinata, come se fosse corrosa, mangia e si comporta regolarmente la pesciolina
i valori dell'acqua li trovate nel mio profilo


http://s18.postimage.org/nlur5o66t/2012_12_03_037.jpg (http://postimage.org/image/nlur5o66t/)

http://s7.postimage.org/42wczw2t3/2012_12_03_038.jpg (http://postimage.org/image/42wczw2t3/)

eltiburon
04-12-2012, 01:44
Farei un ciclo antibatterico. Hai medicinali per pesci in casa?

michele
04-12-2012, 08:49
Puoi disinfettare con un cotone imbevuto di betadine e vedere se si rimargina o se peggiora.

Metz
04-12-2012, 10:00
ho solo del baytril iniettabile
per il betadine procedo subito

Devo isolarla?

michele
04-12-2012, 16:03
Se hai la possibilità tanto vale isolare il pesce giusto per poterlo monitorare meglio.

Metz
04-12-2012, 19:54
Primo giro di betadine fatto, ogni quanto lo ripeto?

michele
04-12-2012, 20:13
Se vedi miglioramenti nelle prossime ore non lo ripeterei.

Metz
06-12-2012, 20:00
Purtroppo é morta, puó essere utile se domani posto foto della lesione? Mi sembra le si sia gonfiato il ventre parecchio prima di morire, cosa puó essere?
Ho modo di fare una sorta di autopsia alla povera colisina tramite foto riuscite a capire grossomodo la causa di more?

michele
06-12-2012, 20:10
Mah... non saprei se si possa capire con certezza guardando la ferita.... ma nei precedenti interventi non mi sembra che tu abbia mai parlato di ventre gonfio... ma solo di una sorta di ferita. Il pesce l'hai isolato due giorni fa.... è peggiorato in questi due giorni via, via o è morto improvvisamente?

Metz
06-12-2012, 22:19
Non l'ho isolato, perchè dopo il betadine era bello arzillo, è improvvisamente peggiorato questa mattina fino alla morte apuunto con il ventre gonfio, ma nei giorni precedenti non lo aveva

E' la seconda che mi muore in questo modo, la prima non aveva nessuna ferita, ma è morta anc'essa con il ventre gonfio, ho dato un'òcchiata agli organi e non ho notato lesioni macroscopiche, solo le ovaie molto gonfie con centinaia di uova.
Ho fatto un esame microscopico delle feci e non c'erano tracce di parassiti
esami microbiologici non ne ho fatti

Sinceramente non so cosa possa essere, perchè il maschio è li da molto più tempo e stà bene e l'altra femmina che è con lui al momento stà bene...

Che sia solo stress? Il maschio tampinava più quella che è morta che l'altra

michele
07-12-2012, 00:46
Mah... più si va avanti e più cose si scoprono, ormai è tardi ma la prossima volta tutte queste informazioni è bene metterle in evidenza subito. Se hai già avuto decessi simili è possibile che si tratti anche di qualcosa di batterico... secondo me quello che puoi fare è diminuire la quantità di cibo e stare moooolto allerta se vedi segni di malessere nei soggetti rimasti.

eltiburon
07-12-2012, 02:29
Mi dispiace...

Metz
20-12-2012, 09:59
Premesso che la mia collega mi ha buttato il pesce morto e non sono riuscito a fare un anatomo patologico

Ora si ripresentano le stesse lesioni anche sul maschio, aggiungo foto più belle
secondo voi è idropisia una micosi o una infezione batterica? non mi sembra però gonfio da idropisia

http://s13.postimage.org/wo9t5l41v/IMG_2180.jpg (http://postimage.org/image/wo9t5l41v/)

http://s7.postimage.org/lsik8dmzb/IMG_2175.jpg (http://postimage.org/image/lsik8dmzb/)

E la femmina ha degli arrossamenti sempre nella stessa zona

http://s11.postimage.org/3qdlq98ov/IMG_2191.jpg (http://postimage.org/image/3qdlq98ov/)

poi ho due rasbore che presentano strani filamenti sul labbro inferiore, secondo voi è una micosi?

http://s8.postimage.org/qm66abz8h/IMG_2183.jpg (http://postimage.org/image/qm66abz8h/)

Aiutatemi, non vorrei mi morissero

michele
20-12-2012, 10:09
Come sono i valori dell'acqua? Hai la possibilità di isolare i pesci in altra vasca? Proverei inizialmente e trattare con Baktowert se lo hai, magari basta quello e comunque puoi rallentare la malattia. A me sembra qualcosa di origine batterica.

Metz
20-12-2012, 10:18
allora gh 8, kh 4 no3 15 no2 0 ph 6.82
per isolarli ho una vaschetta da 20 litri va bene? non è avviata però, basta solo un filtro a bolle e un riscaldatore?
Chi isolo il maschio e le rasbore?
di fare il trattamento in vasca non se ne parla vero?

michele
20-12-2012, 16:36
Sì va bene anche 20 litri con solo areatore.... per il trattamento dipende da cosa vuoi fare, molti si possono fare anche in vasca arredata anche se parzialmente sono meno efficaci e danneggiano il filtro.

Metz
20-12-2012, 16:41
ho del baytril iniettabile posso usare quello o meglio il bakowert?

michele
20-12-2012, 16:50
Se hai in casa quello provalo se pensi sia idropisia.

Metz
20-12-2012, 16:56
no non penso sia idropisia, provo a cercare il bactowert allora
grazie mille
intanto faccio un bel cambio di acqua

michele
20-12-2012, 17:30
Ma non penso tu lo possa trovare in negozio subito disponibile. Forse Dessamor è più facile.

Metz
20-12-2012, 19:00
ho girato tutti i negozi a ferrara e non ho trovato nulla...

ci sono rimedi pseudo caslinghi?
Ho letto di formalina bleu di metilene antibatterici uso umano? i primi due li avrei disponibili da subito lavorando in laboratorio.
ora ho trattato la ferita del pesce con del betadine

michele
20-12-2012, 19:35
Allora prova con Blu di metilene.

Metz
20-12-2012, 20:25
ok allora metto 3ml 0gni 10 lt di una soluzione all1% lo tengo 3-5 gg?
do poco mangime e areatore sempre acceso?

michele
20-12-2012, 22:37
Sì, naturalmente tieni aggiornata la situazione se le cose dovessero peggiorare.

eltiburon
21-12-2012, 01:22
Secondo me è una batteriosi, ma non vedo idropisia.
Il baytril lo vedevo bene, conoscevo questo dosaggio:
2 ml di baytril 2,5% iniettabile ogni 20 litri di vasca al giorno per 5 giorni.

Oppure:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

Se scegli il blu di metilene:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Metz
21-12-2012, 02:13
Grazie, questa sera ho allestito la vasca con il blu, inquanto ho l'acquario in laboratorio e il blu era giá pronto all'1%, domattina sposto il maschio e vedo come va che é il più grave e poi tratto la femmina, e se riesco a prenderle anche le rasbore faccio fare un giro nel blu anche a loro

Se non migliorano provo con il baytril

Metz
21-12-2012, 22:28
Allora qusta mattina ho spostato il maschio, al dilá del fatto che é impaurito e disorientato, ho notato che ha rallentato pa respirazione rispetto a quando é in vasca grande...
Da cosa puó dipendere? La vasca é molto piantumata, non penso ch manchi ossigeno, e la temperatura é sui 23-25 gradi...
Ci possono essere sostanze tossiche in vasca secondo voi?

michele
22-12-2012, 01:07
Allora procedi come detto, poi vedi se così la cosa si risolve altrimenti passi a qualcosa di più "forte".

Metz
22-12-2012, 10:19
questa mattina le ferite del maschio sembrano stabili e in via di cicatrizzazione, non sono più emorragiche come nella vasca grande...
Il maschio mi sembra più tranquillo e arzillo.

Oggi alla femmina è spuntato una sorta di foruncolo sul labbro inferiore...

Se facessi il bleu di metilene a tutta la vasca per 5gg e poi filtro con carboni attivi?
Ho avannotti di colisa e gasteropodi in vasca mi morirebbero tutti?

eltiburon
23-12-2012, 01:42
Il blu in acquario non va bene perché può danneggiare i batteri buoni del filtro.
A proposito, nella vaschetta i cura non hai filtro, vero? NON ci va, si mette solo l'aeratore o al limite una pompa meccanica SENZA materiali filtranti.

Metz
23-12-2012, 02:22
Si c'é solo areatore e riscaldatore

michele
23-12-2012, 23:00
bene.

Metz
27-12-2012, 11:20
Ad oggi brutte notizie il maschio è peggiorato parecchio, la lesione si è riaperta e sembra faccia fatica a respirare, ha il ventre molto gonfio...
mi sa che non c'è più niente da fare...

ora lo tolgo dal blu e lo metto in isolamento con acqua pulita...

Metz
27-12-2012, 12:55
il maschio è morto....
La femmina stà presentando le stesse lesioni sul ventre...

non so che fare, mi sa che con i trichogaster ho chiuso, lascerò la vasca fino a questa primavera senza altri ospiti nuovi...
poi proveò con i betta...

michele
27-12-2012, 22:48
Mi spiace ma d'altra parte con i mezzi e le conoscenze che abbiamo spesso e volentieri non è possibile curare i pesci nonostante il nostro impegno.

eltiburon
28-12-2012, 03:04
Mi dispiace...
Cerca di salvare la femmina con un antibiotico, che cos'hai in casa?

Carmine85
28-12-2012, 04:21
Quindi in tutto.é il terzo pesce che sta male....
La vasca sta in uno stabulario? Utilizza retini in comune con altre vasche?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Metz
28-12-2012, 10:11
si è il terzo trichogaster che mi muore, tutti e tre con gli stessi sintomi, solo il primo non presentava alcuna lesione, la vasca è in un laboratorio di biologia molecolare ed è la sola che ho.
sinceramente non capisco perchè si ammalano solo loro e gli altri inquilini non hanno problemi.
In casa ho solo del baytrill per suini.
stà peggiorando anche lei, oggi la isolo e poi lascio la vasca senza nuovi inquilini fino a questa primavera
Ho paura che se prendo altri pesci li condanno...

eltiburon
29-12-2012, 02:40
Prova a curarla col Baytril, qui ci sono le dosi, fai le proporzioni:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

Metz
29-12-2012, 22:15
Grazie lunedì lo accio subito

eltiburon
30-12-2012, 01:09
Sarebbe meglio non aspettare lunedì...

Metz
30-12-2012, 19:09
lo so ma avendo l'acquario al lavoro, non riesco proprio prima di lunedì, anche perchè troverei chiuso...

eltiburon
31-12-2012, 01:46
Capisco...