Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniere in commercio x HQi


windsnow
22-04-2006, 11:40
Ciao a tutti, vorrei costruirmi un plafoniera per lampade HQi, qualcuno di voi mi sa dire dove posso trovare dei portalampada in commercio(Osram, disano, ecc), quando ho individuato la lampada posso pensare a come costruire il supporto

Ciao e grazie

Gianfranco56
22-04-2006, 12:05
Disano – Punto 1130 per lampade da 70w

windsnow
22-04-2006, 12:11
Ciao gianfranco, come vasca ho allestito una juwel 360 ad angolo, non sai quanti problemi -04

il litraggio è alto siamo intorno ai 300 lt abbondanti, mi consigli 4 da 70wo semplicemente 2 da 150 w???

ciao e grazie

windsnow
22-04-2006, 12:12
ho qui sotto mano il catalogo Disano, mi confermi che le 1130 montano le HQI????

ciao e grazie

Gianfranco56
22-04-2006, 12:21
Credevo che tu le volessi modificare !
Le Disano – Punto 1130 per lampade da 70w montano lampade alogene normali, poi occorre fare la trasformazione.
Mentre le Disano- Punto 1131 sono già complete per HQI ma costano di più.
Per quanto riguarda il Wattaggio dipende tutto da come vuoi la vasca, cioè se spinta o tranquilla .Cioè se vuoi 1 Watt/litro o ti accontenti di meno.

windsnow
22-04-2006, 12:24
il modello della plafo, pur cambiando le lampadine da 70 w a 150 w rimane la stessa?

ciao e grazie

windsnow
22-04-2006, 12:28
Considera che la mia vasca è alta 50 cm

consigli?

Gianfranco56
22-04-2006, 12:30
Penso che per lampade da 150W sia megglio usare lampade per alogene da 1000W.
Guarda quì http://utenti.lycos.it/scrabionau77/

Gianfranco56
22-04-2006, 12:32
Per trasformare il Disano per 70W guarda quì http://www.acqualiguria.it/Default.aspx?tabid=67

windsnow
22-04-2006, 13:20
Credevo che tu le volessi modificare !
Le Disano – Punto 1130 per lampade da 70w montano lampade alogene normali, poi occorre fare la trasformazione.
Mentre le Disano- Punto 1131 sono già complete per HQI ma costano di più.
Per quanto riguarda il Wattaggio dipende tutto da come vuoi la vasca, cioè se spinta o tranquilla .Cioè se vuoi 1 Watt/litro o ti accontenti di meno.

Giusto per ricapitolare se monto le lampade da 70 per trasformazione intendi l'accenditore ed il reattore o la modifica sulle quote dei portalampada va fatta ugualmente???

ciao e grazie

Gianfranco56
22-04-2006, 13:27
Se monti le lampade da 70W sulla disano 1130 per trasformazione intendo accenditore e reattore. Ancora meglio se invece monti un ballast elettronico.
Le quote dei porta lampade vanno bene così come sono.

piggarello
24-04-2006, 10:50
io ho il tuo stesso acquario.....ho montato una plafo 2x150..e devo dire che sono sufficienti...anzi...

se vuoi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=54599

windsnow
29-04-2006, 08:03
Ciao , potresti darmi qualche dettaglio in piu sulle plafoniere untilizzate, costi , lampade e soprattutto fissaggio?

riesci a postare qualche foto d'insieme?

ciao e grazie

Gianfranco56
29-04-2006, 12:26
Se vuoi dei dettagli particolari vai a vede sul sito della Disano :

http://www.disano.it/viewhome.content.do?WNR_ID=1&jweblang=IT poi vai sul catalogo quindi proiettori/ Punto lì troverai le caratteristiche del :
1130 alogeno (da modificare )
1131 HQI già predisposto e completo
I costi mi spiace ma non ricordo quanto ai tempi avevo speso, comunque se fai una ricerca trovi qualcosa.
Le lampade le ho comprate online dal sito Casa delle lampadine

http://www.casadellelampadine.it/lampadine.asp

Per il fissaggio quella è una tua scelta, qu' puoi vedere come ho fatto io.

windsnow
30-04-2006, 07:37
Bellissima soluzione, penso che opterò per quelle gia predisposte per Hqi, ora mi rimane solo da sfatere il dubbio sui gradi kelvin e sul metodo di fissaggio visto che la mia vasa è angolare.

Per quanto riguarda la distanza dei fari dal bordo dell'acquario o dall'acqua, cè da seguire qualche regola?

ciao e grazie

Gianfranco56
30-04-2006, 09:41
Per i gradi Kelvin le alternative sono queste :
Powerstar HQI - TS 70W/NDL UVS RX7S - neutral white de luxe - 4200 K°
oppure :
Powerstar HQI - TS 70W/D UVS RX7S - daylight - 5200K°
Entrambe hanno un flusso luminoso di 5000 lumen.

Lascia perdere il tipo WDL perchè è solo 3000 K°
Sò che si trovano anche da 6000° e anche da 8000° (ADA) ma costano un occhio.

Per il fissaggio, visto che avrai la vsca angolare io sarei per un supporto diagonale da muro a muro fissato da una parte tramite cerniera robusta e dall'altra ad incastro con perno, in modo che durante la manutenzione tu possa spostare le lampade e lavorare agevolmente.
La distanza, inizierei con 35 cm dal pelo dell'acqua almeno all'avvio per non avere esplosioni algali in vasca poi dipende dal tipo di piante che andrai a mettere.