Entra

Visualizza la versione completa : aiuto filtro pratiko 200!!!!!!!!


redcap90
03-12-2012, 18:52
Aiuto !!! Ho il filtro esterno pratiko ascoll 200 ke perde da uno degli allacci laterali ke faccio 0.0"""""""""""""""""""""""""""""""" (l'ho spento e chiuso i corrugati help!!!!!!!!!)-:33

leon6890
03-12-2012, 22:42
Apri la testa e verifica che la guarnizione sia messa bene nella sede e dato che ci sei dagli una lubrificata con la vasellina e richiudi tutto ...se perde ancora sostituiscila

redcap90
04-12-2012, 17:49
grazie l'ho sostituita e ho risolto ... scusa posso porti un' altra domanda ma i rubinetti che collegano i corrugati alla testata del filtro sono universali o cambiano a seconda del modello, xkè ne ho trovato uno dei vecchi pratico grigi e vorrei cambiare quello un po difettoso del mio pratiko new generation ma nn so se va bene

leon6890
04-12-2012, 20:37
quelli del new generation sono diversi se prendi il manuale ti dice tutti i codici dei ricambi ed anche tutti quelli compatibili con i vecchi modelli
------------------------------------------------------------------------
una curiosità ma te lo trovi rumoroso io il 400 lo trovo rumoroso

berto1886
05-12-2012, 00:16
insomma... io ho il 300 new generation in un acquaterrario e non è silenziosissimo...

leon6890
05-12-2012, 14:54
il mio di notte si sente dalle camere e sono costretto a chiudere la porta...scriverei ad askoll per chiedergli se loro hanno provato a dormirci vicino....se non mi abituo me lo rivendo

berto1886
05-12-2012, 18:04
beh io per fortuna non ce l'ho in camera è in un posto che non disturba nessuno :-))

Federinik85
05-12-2012, 19:17
il mio di notte si sente dalle camere e sono costretto a chiudere la porta...scriverei ad askoll per chiedergli se loro hanno provato a dormirci vicino....se non mi abituo me lo rivendo

Purtroppo non sono progettati per stare nelle camere da letto ;-)
Io ho un Pratico 100 e un New Pratico 100, un pò di rumore lo fanno ma li ho chiusi nel mobile e non si sentono più.
Cmq per isolare il rumore, spazio permetendo si può costruire una cassa con del materiale fonoassorbente o del polistirolo e mettercelo dentro, intanto fa due funzioni isola il rumore e non disperde calore, con 5/10 € di materiale ti levi il fastidio :-D

giacomosilva
05-12-2012, 19:49
io ho la versione 200 new generation e devo dire che è silenziosissimo, non si sente niente, giuro!! sempre stato affidabile e mai nessun problema..

arianna91
05-12-2012, 20:13
Io idem pratiko 200 in camera da letto e non sento niente! È dentro il mobiletto!

ik1jpy
06-12-2012, 01:22
insomma... io ho il 300 new generation in un acquaterrario e non è silenziosissimo...

Io ho sia il 300 old e il 300 new e sono molto silenziosi

Dalla Pietà
06-12-2012, 02:59
Io ho il pratiko 200 e non lo sento nemmeno... una volta un signore mi disse di toccarlo il meno possibile!!! #06 :-D

angiolo
06-12-2012, 11:07
Giusto suggerimento quello di toccare il meno possibile i filtri esterni una volta avviati.
Si possono aprire giusto una volta ogni 4/5 mesi per una sommaria pulita delle spugne e cestelli con acqua dell'acquario ed eventuale sostituzione dei tamponi di lana (qualora presenti).

leon6890
06-12-2012, 15:05
Beati voi il mio 400 si sente e pure parecchio

berto1886
06-12-2012, 23:17
forse sono io che sono troppo sensibile... fatto sta che il tetra è molto più silenzioso se messi a confronto
------------------------------------------------------------------------
cmq... per il resto niente da ridire è un bel filtro, le plastiche sono di qualità, gli innesti rapidi sono fatti bene e la pompa spinge bene... un'altra pecca forse è data dal fatto che i materilai compresi con il filtro stesso sono pochi in termini di quantità...

redcap90
07-12-2012, 15:04
il mio 200 un po di rumore lo fa ma stando in sala nn mi crea disagio (xò nn lo metterei mai in camera ) :-) grazie x la risposta :)

leon6890
07-12-2012, 15:37
io non lo ho in camera ma lungo il corridoio e si sente dalle camere

fogman79
09-12-2012, 11:12
Il mio con 8 mesi di vita non è particolarmente rumoroso. Era ben più fastidiosa la pompa del filtro interno con tutte le vibrazioni varie che generava! In più ce l'ho chiuso dentro al mobiletto e per sentirlo devo essere vicino, nel silenzio e tendere l'orecchio, altrimenti non sento nulla...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Dengeki
11-12-2012, 00:06
Avevo lo stesso problema di "perdite" dopo la pulizia con il mio Pratiko 200 acquistato nel 2007...alla fine perdi oggi perdi domani ho appurato che tanto Pratiko non era e ho provveduto a sostituirlo con un Eheim Prof. II 2026, un altro pianeta. Da allora mai avuto una perdita o sostituito un pezzo.

berto1886
11-12-2012, 12:15
le perdite solitamente sono dovute alla mancata lubrificazione delle guarnizioni che tendono ad arrotolarsi quando si chiude il filtro dopo la manutenzione facendo di conseguenza uscire acqua

Dengeki
11-12-2012, 18:02
le perdite solitamente sono dovute alla mancata lubrificazione delle guarnizioni che tendono ad arrotolarsi quando si chiude il filtro dopo la manutenzione facendo di conseguenza uscire acqua

Con l'Eheim non ho mai lubrificato una volta la guarnizione, secondo me nel Pratiko il problema di base è proprio quello, direi un difetto di progettazione. Un altro aspetto positivo degli Eheim Professionel è che questi bloccano la testata tramite quattro maniglie di aggancio, quindi la testata è sempre perfettamente posizionta, cosa che non accadeva con il mio Pratiko 200.

berto1886
12-12-2012, 19:53
... ovvio che l'eheim è il top ma neanche il pratiko è male...