PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario 120 l


marpixct
03-12-2012, 17:40
Salve finalmente dopo ristrutturazione in casa, potrò avere l'acquario in camera mia.

Quindi riallestirò il mio dubai 80 da 120 litri, attualmente in salotto e senza fauna.

Allora questa volta vorrei non commettere errori e quindi eccomi qui pronto a chiedere il vostro aiuto.
Quello che vorrei sapere è: Volendo allestire una vasca per ciclidi nani (cacatuoides) cosa mi serve?

Filtraggio: Vorrei esterno, e mi vorrei orientare per gli eheim. Come mi conviene prenderlo sufficiente per i 120l o leggermente sovradimensionato? Ovviamente filtri esterni

Illuminazione: vorrei poter inserire un bel pratino rigoglioso quindi che rapporto w/l mi conviene avere per non avere problemi. Quali plafoniere mi consigliate?

Flora: La flora ideale da inserire? Considerando che, come detto vorrei avere cacatuoides?

Come devo procedere passo passo con l'allestimento?

Grazie aspetto ogni vostro consiglio ;)

Ale87tv
03-12-2012, 19:31
mmmmmm secondo me cacatuoides e pratino non è una buona accoppiata...

conosci ph, gh, kh della tua acqua di rete?

intanto ti sposto in ciclidi nani :-)

davide.lupini
03-12-2012, 19:55
ciao! benvenuto in ciclidi nani, ti rispondo per punti:
-filtraggio, gli eheim sono il top gamma dei filtri, per esperienza prendilo sovradimensionato che tendono a perdere parte della portata con il passare del tempo, potresti pensare ad un ecco 2034.
-illuminazione+fauna parti dal presupposto che troppa luce non è gradita dalla stragrande maggioranza dei ciclidi nani, che in realtà preferiscono luce diffusa o schermata.
dipende tu che pratino vuoi, se parliamo di glossostigma o callitrichoides ti dico subito che è dura, i cacatuoides son pur sempre dei geophagini e un pò scavano, l'apparato radicale di entrambe è piuttosto piccolo e te le ritroveresti spesso radici all'aria.
secondo me un buon compromesso rapporto luce/fertilizzanti/pratino potrebbero essere delle echinodorus tenellus/magdalenensis/sagittaria che rispetto alle prime due hanno una gestione molto più agevole per te (non ti serve una luce da stadio ma basta un 0,2/0,4w/lt) e per i cacatuoides che oltre ad avere una luce non troppo forte sopra di loro riescono anche a scavare tra le radici, senza contare che queste ultime diventono un ottimo luogo di insediamento di microfauna per i futuri avannotti.
-allestimento, io sono per la sabbia sugar size tutta la vita, potresti anche ipotizzare un 1/2cm di fondo fertile con 3/4cm di sabbia ambra sopra, in questo modo fai felici pesci e piante.
giusto per farti vedere come viene il pratino che ti dicevo, questa è la mia vecchia 300lt con 0,4w/lt, fondo akadama+sabbia wave djerba:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=224&pictureid=3585

marpixct
03-12-2012, 23:06
Intanto ti ringrazio per la risposta davvero approfondita e molto chiara ;)

In questo momento nel mio Dubai 80 120 l (che è l'acquario che andrà riallestito per i cacatuoides) ho l'impianto d'illuminazione di base. Ovvero 2x24w quindi 0,4w/l. Vanno bene quindi? Non ci dovrebbe essere la necessità di comprare una nuova plafoniera giusto?

Come flora oltre al tenellus da usare come prato cosa posso inserire che si adatti all'illuminazione in mio possesso?

davide.lupini
04-12-2012, 00:33
secondo me va benissimo quell'impianto luci che hai senza andare a spendere altri soldi.
se metti delle belle radici o dei legni ramificati puoi tranquillamente legarci, muschi ed epifite come anubias, microsorum sp. e bolbitis e già con queste hai fatto 1/2 vasca.
come piante da fondo vedrei bene una bella ozelot green, vallisneria, crinum natans, hygrophila polisperma/corymbosa, delle cryptocoryne sp. ecc... diciamo che di scelta ne hai.
mi raccomando le 1/2 noci di cocco che gli apistogramma sono dei cave sppawner.