Entra

Visualizza la versione completa : Tutto Scalari Parte VI


Altum
22-04-2006, 09:33
continuiamo..

massi
06-05-2006, 09:32
ciao a tutti :-)

cosa meglio di qualche immagine per riprendere la chicchierata sulla ripro degli scalari ? ;-)

Purtroppo si tratta della deposizione più sfortunata degli ultimi mesi. I simpatici
genitori, infatti, a dispetto della vasca dedicata solo a loro, della posizione indisturbata, della luce notturna, ecc, ecc ... hanno deciso di banchettare allegramente con i propri eredi intorno al decimo giorno di nuoto ... #07

Avevo l'impressione che da qualche giorno il numero di avanotti stesse diminuendo, ma mi sono convinto che fosse un semplece effetto visivo finchè ieri, al rientro dal lavoro, ne ho trovati solo una ventina contro i circa 200 iniziali -05 ... in barba al mio predicare la ripro naturale rispetto a quella
'artificiale' -28d# #09

4Angel
08-05-2006, 14:49
A me è successo dopo la festa di mio figlio, non è che è aumentato il traffico intorno alla vasca? Magari hai avuto visite da zii con nipotini o qualche bambino che si è appiccicato al vetro o qualcosa del genere?

massi
11-05-2006, 01:23
A me è successo dopo la festa di mio figlio, non è che è aumentato il traffico intorno alla vasca? Magari hai avuto visite da zii con nipotini o qualche bambino che si è appiccicato al vetro o qualcosa del genere?


niente di tutto ciò ... #07 era successo anche a me in passato che si fossero mangiati
un'intera deposizione in occasione della festa di mia figlia, ma da quella volta la coppia
è stata spostata in un 'altra vasca posta in una posizione dove non c'è passaggio. Tra l'altro il banchetto si è consumato durante una giornata lavorativa, quando in casa non è presente nessuno ... #24 boh ?!?! Domani o al più tardi dopodomani
dovrebbero deporre ancora, vediamo come va stavolta

ciao :-)
massi

4Angel
11-05-2006, 16:04
Ok, facci sapere... ;-)

xityor
23-05-2006, 21:34
domandina.... quando gli avannoti hanno la pancia arancio come nelle ultime due foto vuol dire che sono pieni di cibo?

4Angel
23-05-2006, 23:38
Rispostina: si... ;-)

lisia81
30-05-2006, 17:02
solito problema..si pappano le uova!!!l'altra volta alcune hanno resistito fino al 2 giorno..invece questa volta neppure quello..ho messo pure un neon per imitarela luce lunare..niente di notte fanno un grande pasto!

4Angel
31-05-2006, 18:05
Ciao... Scusa ma non ricordo la popolazione della vasca, puoi dirmela?

lisia81
31-05-2006, 18:12
2 scalari che ho da ottobre, saraano la 5 volta che fanno le uova, un branchetto di caracidi (per lo più cardinali) 6 cory
il problema è sempre lo stesso..spengo la luce, la femmina corre dietro al maschio e lo picchia relegandolo dal lato opposto della vasca insieme ai caracidi e lei ore ma alla mattina non li trovo più..
perchè scaccia il maschio? al buio non lo riconosce?

4Angel
31-05-2006, 18:21
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
No, fa posto all'amante... :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, i caracidi sono ottimi predatori di uova, e gli scalari se le pappano prima che se lo facciano i cardinali. Comunque 5 deposizioni non vuol dire che non te li tireranno mai avanti, i miei ce ne misero almeno otto o nove... Puoi provare a togliere i caracidi per la prossima ed attrezzarti con un led anzichè con un neon come luce notturna? Le larve sono fotosensibili e la luce del led li raggruppa e li fa stare fermi da una parte, la luce del neon invece fa si che si disperdano. Se ci riesci puntalo dove i genitori depongono, loro te ne saranno particolarmente grati.

lisia81
31-05-2006, 20:14
scusami è un led..di quelli rotanti per auto..l'ho appoggiato alla base della plafo e l'ho puntato sulla pianta di mangrovia..ma nulla..forse devo metterlo direttamente sopra?
i caracidi stanno in gruppo e non si muovono dal loro angoletto quella è terribile!!!!
se hai visto la foto del mio acquario nel profilo è stato da neppure un mese allestito quindi le piante iniziano a svilupparsi ora un pochino..magari con una vegetazione più folta è possibile che migliorino le cose?poi cavolo dovevano scegliere proprio la mangrovia come sala parto???

4Angel
07-06-2006, 22:13
Indubbiamente con una vegetazione più folta le cose potrebbero migliorare, anche se gli toglierebbero un bel pò di spazio per nuotare. Vedremo. Facci sapere.

**Laura**
09-06-2006, 09:05
Leggo molto spesso su vari topic che i cory non sono un pericolo in caso di deposizione di scalari... Beh, a me appena sentono odore di uova si riuniscono in squadra e partono all'attacco del sito di deposizione urlando: "Si mangiaaaaa!". E gli scalari, pur essendo grandi (soprattutto il maschio), non riescono a fronteggiarli... Mah, questa seconda coppia non è solo mal assortita ma è proprio sfortunata. Con cosa potrei sostituirli, a parte gli otocinclus, che invece temo facciano una brutta fine insieme alla coppietta?
Grazie mille per le eventuali risposte.
CIAO :-))

4Angel
12-06-2006, 11:40
#23 #23 #23 Io ho i cory e gli scalari depongono e portano avanti i piccoli senza problemi... Non so che dirti... Con gli oto non hai nessun tipo di problema, loro prediligono un territorio che non è di nessuno (o meglio, svolgono il "lavoro" degli ancystrus, rimanendo però molto più piccoli), mentre i cory grufolano sul fondo... Prova a cambiare razza di cory, se hai gli anaeus prendi i panda o viceversa...

**Laura**
13-06-2006, 09:18
Sono anaeus... ok, allora prenderò dei cory panda (Ma son difficili da trovare? Fino ad ora non ne ho visti nei vari negozi che ho visitato...).
Grazie.

4Angel
14-06-2006, 08:14
No, sono abbastanza comuni... Forse non riescono a tenerli a bada perchè sono stati inseriti prima degli scalari e si son tenuti il territorio. E' solo un'ipotesi fatta da me, of course...

**Laura**
14-06-2006, 19:55
Infatti gli scalari sono arrivati dopo.

niki82
16-06-2006, 18:22
Il mio maschio e' sterileeeeeeeee! :-(

Ehm scusate lo sfogo... ma qualcuno sa spiegarmi perche' quella povera disgraziata ogni volta depone un sacco di uova e lui nn riesce a fecondarne nemmeno una?

Sono alla terza deposizione (una ongi 20 giorni circa ) e tutte le volte nel giro di 36#48 ore le uova ammuffiscono tutte. Non ho riscontrato particolari valori dell'acqua (a meno che nn si debba misurare anche qualcosa di pui' particolare) ed i genitori accudisocno le uova con grande cura nonostante gli scarsi risultati.

Devo portare il maschio dall'andrologo? O forse comprargli qualche pasticca di viagra? :-))

4Angel
25-06-2006, 12:14
Prova a controllare la conducibilità prima dell'andrologo... ;-)

viger
11-07-2006, 20:09
Salve a tutti avevo aperto un'altro topic in un'altra sezione non accorgendomi dell'esistenza di questo.

Vengo al dunque oggi la mia coppia di scalari ha deposto le uova sulla parete del filtro, ho un'acquario di comunità e non ho vasche per poter mettere gli altri pesci,sono ancora inesperto ho l'acquario da soli 6 mesi e non pensavo di trovarmi così presto ad affrontare una cosa del genere.

al momento non sapendo cosa fare ho diviso l'acquario in due parti con una zanzariera fissandola sui vetri con delle ventose in modo che gli altri pesci non si mangino le uova, e la coppia e tranquilla.Poi da quello che ho letto in giro ho capito che non bisogna spegnergli le luci ,ho spento solo il neon delle painte.

Ma come devo comportarmi consigliatemi, e se alla fine riuscisse tutto bene che gli do a mangiare ?Quando devo separare la mamma e il padre dagli avannotti?

Rispondetimi vi prego grazie

Mi consigliate dopo questa covata di mettere la coppia in un acquarietto soli soli
dopo quanto tempo ridepositano le uova?

Lula
11-09-2006, 18:05
Salve a tutti avevo aperto un'altro topic in un'altra sezione non accorgendomi dell'esistenza di questo.

Vengo al dunque oggi la mia coppia di scalari ha deposto le uova sulla parete del filtro, ho un'acquario di comunità e non ho vasche per poter mettere gli altri pesci,sono ancora inesperto ho l'acquario da soli 6 mesi e non pensavo di trovarmi così presto ad affrontare una cosa del genere.

al momento non sapendo cosa fare ho diviso l'acquario in due parti con una zanzariera fissandola sui vetri con delle ventose in modo che gli altri pesci non si mangino le uova, e la coppia e tranquilla.Poi da quello che ho letto in giro ho capito che non bisogna spegnergli le luci ,ho spento solo il neon delle painte.

Ma come devo comportarmi consigliatemi, e se alla fine riuscisse tutto bene che gli do a mangiare ?Quando devo separare la mamma e il padre dagli avannotti?

Rispondetimi vi prego grazie

Mi consigliate dopo questa covata di mettere la coppia in un acquarietto soli soli
dopo quanto tempo ridepositano le uova?

Identica situazione... solo che io ho spento la luce e le uova sono sparite... -20
Sono alla seconda deposizione, anche la prima non è andata a buon fine perchè eravamo fuori...

Ho l'acquario pieno di pesci (2 discua, 3 scalari, 5 platy, neon e cardinali, alcuni pesci da fondale): devo metter la zanzariera pure io? (c'è la lotta tra i due maschi)
L'acquario è nel soggiorno, imposibile spostarlo. Mi hanno consigliato di isolarlo con una coperta, un lenzuolo... Voi cosa ne dite?

Poi qui ho letto di naupli e schiuditoi... Cosa sono? #13

Va bene - in caso ci riprovassero - dare agli avanotti infusori ricavati dalla buccia di banana? v. http://www.tropicalfish.it/livefood/Infusori/infusori.htm -28d#

Spero che i vostri consigli mi permetteranno di non trovarmi impreparata una prossima volta! #36#

Alessandrob
11-09-2006, 19:33
io ho invece un'altra domandina:
gli scalari depongono sempre o solo in particolari periodi dell'anno???
la mia coppia ha deposto per 5 volte quest'estate, ora la femmina ha di nuovo la pancia gonfia, ma è passato un mese dall'ultima deposizione..... mentre le prime tre deposizioni le hanno fatte per tre settimane consecutive..... a me sembra un po' strano, vanno a periodi e si fermano in inverno?????

andre79
11-09-2006, 22:32
la mia coppietta ha finito di mangiare uova ieri sera...
prima nella mi vasca di squali del centro america(ciclidi),gli scalari non facevano in tempo a deporre che tutto spariva.adesso gli ho dedicato una bella vasca solo per loro con la compagnia di 2 ancistrus,2 ampullarie e 1 neritina.
la notte ho tenuto la luce accesa,ma i 2 genitori hanno magnato alla grande!

4Angel
14-09-2006, 08:50
Salve a tutti avevo aperto un'altro topic in un'altra sezione non accorgendomi dell'esistenza di questo.

Vengo al dunque oggi la mia coppia di scalari ha deposto le uova sulla parete del filtro, ho un'acquario di comunità e non ho vasche per poter mettere gli altri pesci,sono ancora inesperto ho l'acquario da soli 6 mesi e non pensavo di trovarmi così presto ad affrontare una cosa del genere.

al momento non sapendo cosa fare ho diviso l'acquario in due parti con una zanzariera fissandola sui vetri con delle ventose in modo che gli altri pesci non si mangino le uova, e la coppia e tranquilla.Poi da quello che ho letto in giro ho capito che non bisogna spegnergli le luci ,ho spento solo il neon delle painte.

Ma come devo comportarmi consigliatemi, e se alla fine riuscisse tutto bene che gli do a mangiare ?Quando devo separare la mamma e il padre dagli avannotti?

Rispondetimi vi prego grazie

Mi consigliate dopo questa covata di mettere la coppia in un acquarietto soli soli
dopo quanto tempo ridepositano le uova?
Ciao e benvenuto. Andiamo per ordine, gli scalari depongono ogni dieci giorni circa, e se vuoi dedicarti alla ripro naturale dovrai adottare qualche accorgimento: intanto calma, anche in natura servono alcune covate di "prova", quindi non prendertela se le prime volte va male. Se hai diviso la vasca e i genitori son soli non dovresti aver particolari problemi, non lasciargli i neon accesi, ma procurati una luce notturna (trovi come farla sul faidate di AP), il fascio di luce tiene gli avannotti uniti e i genitori non impazziscono a rincorrerli. Per l'alimentazione munisciti di un paio di schiuditoi e di uova di artemia. Se hai la possibilità di mettere la coppia in un acquarietto da soli non sarebbe male, ma di quanti litri sarebbe? E ricorda che dovrebbe girare almeno un mese a vuoto e le caratteristiche dell'acqua dovrebbero essere le stesse della vasca principale. E quanto ce li terresti? Gli faresti tirar su la covata a loro?

4Angel
14-09-2006, 09:12
Identica situazione... solo che io ho spento la luce e le uova sono sparite... -20
Sono alla seconda deposizione, anche la prima non è andata a buon fine perchè eravamo fuori...
Ho l'acquario pieno di pesci (2 discua, 3 scalari, 5 platy, neon e cardinali, alcuni pesci da fondale): devo metter la zanzariera pure io? (c'è la lotta tra i due maschi)
L'acquario è nel soggiorno, imposibile spostarlo. Mi hanno consigliato di isolarlo con una coperta, un lenzuolo... Voi cosa ne dite?
Poi qui ho letto di naupli e schiuditoi... Cosa sono? #13

Va bene - in caso ci riprovassero - dare agli avanotti infusori ricavati dalla buccia di banana? v. http://www.tropicalfish.it/livefood/Infusori/infusori.htm -28d#

Spero che i vostri consigli mi permetteranno di non trovarmi impreparata una prossima volta! #36#
Ciao e benvenuta. Anche per te vale il discorso di viger, calma.... La tua situazione è più complessa, hai un acquario un pò troppo affollato e male assortito.... Di quanti litri è? Il terzo scalare (da quello che ho capito è un maschio in più) dallo pure via, a questo punto ti crea solo scompiglio; i platy desiderano un'acqua mooolto diversa dai ciclidi, quindi... o stanno bene loro o stanno bene gli altri; i pesci da fondale quali sono? Per quanto riprovarci stai tranquilla, tra una settimana-dieci giorni le rifaranno; per quanto riguarda il mangime procurati due schiuditoi e delle cisti di artemia, quando ne avrai bisogno dovrai far sciogliere 30 grammi di sale in un litro d'acqua, metti quest'acqua sino al livello indicato nello schiuditoio (io li tengo sul coperchio dell'acquario, la temperatura aiuta la schiusa) insieme a un pò di cisti e tempo 24 ore avrai i primi naupli. Ogni cinque-sei ore aggiungi un pò di cisti, così la schiusa sarà costante. Dopo tre giorni metti in funzione il secondo schiuditoio, e quando inizia la schiusa togli il primo e lo pulisci. Spero di essere stato chiaro, ma se c'è qualcosa che non capisci chiedi pure.

4Angel
14-09-2006, 09:20
io ho invece un'altra domandina:
gli scalari depongono sempre o solo in particolari periodi dell'anno???
la mia coppia ha deposto per 5 volte quest'estate, ora la femmina ha di nuovo la pancia gonfia, ma è passato un mese dall'ultima deposizione..... mentre le prime tre deposizioni le hanno fatte per tre settimane consecutive..... a me sembra un po' strano, vanno a periodi e si fermano in inverno?????
Vanno a periodi e rallentano in inverno, ma c'è un motivo. Gli scalari, come tutti i pesci, tendono a riprodursi quando hanno a disposizione più cibo, e durante l'estate (stagione delle piogge) si verifica questa situazione; la temperatura più alta li stimola, così come i massicci cambi d'acqua (simulazione dell'acquazzone). Dopo cinque andate a vuoto solitamente riprendono fiato... ;-) e poi riprendono.

4Angel
14-09-2006, 09:29
la mia coppietta ha finito di mangiare uova ieri sera...
prima nella mi vasca di squali del centro america(ciclidi),gli scalari non facevano in tempo a deporre che tutto spariva.adesso gli ho dedicato una bella vasca solo per loro con la compagnia di 2 ancistrus,2 ampullarie e 1 neritina.
la notte ho tenuto la luce accesa,ma i 2 genitori hanno magnato alla grande!
Ciao... So di essere ripetitivo, ma hanno bisogno di più di una deposizione per tirarle avanti.... Controlla i valori dell'acqua, se hai le ampullarie sicuramente sarà troppo dura. E anche tu, se puoi, procurati una luce notturna con un led, è meglio dei neon, non stressi le piante e aiuti i genitori (i naupli sono fotosensibili, se la luce è un fascio stanno tutti raggruppati). Facci sapere.

andre79
14-09-2006, 22:33
i miei non erano alla prima deposizione,avevano gia' deposto 4 o 5 volte,solo che la vasca dov'erano prima era troppo affollata.le ampullarie avevo gia pensato di toglierle.
ma cmq sono i genitori che magnano.

**Laura**
17-09-2006, 14:02
adesso gli ho dedicato una bella vasca solo per loro con la compagnia di 2 ancistrus,2 ampullarie e 1 neritina
Anche gli ancistrus sono un fattore di disturbo... le mangiano per paura.
CIAO :-))

4Angel
18-09-2006, 13:31
i miei non erano alla prima deposizione,avevano gia' deposto 4 o 5 volte,solo che la vasca dov'erano prima era troppo affollata.le ampullarie avevo gia pensato di toglierle.
ma cmq sono i genitori che magnano.

Solitamente è così: se i genitori non si sentono sicuri o se le condizioni non sono ottimali mangiano le uova. E' rarissimo che riescano a mangiarle altri pesci. I valori?

andre79
18-09-2006, 22:27
domani dovrebbero deporre...
speriamo in bene.credo che le ampullarie le togliero' cmq

4Angel
20-09-2006, 13:17
domani dovrebbero deporre...
speriamo in bene.credo che le ampullarie le togliero' cmq
Che valori hai in vasca?

andre79
21-09-2006, 21:28
le uova se le sono mangiate ancora...
hanno resistito un po' di piu' dell'ultima volta pero'.
i valori è un po' che non li misuro,comunque la vasca è da 60 lt e tutte le settimane cambio 10 /15 lt acqua con kh 5 gh 5 ricavata con il metodo W.Peris
non ho co2 quindi il ph sara' un po altino.

4Angel
21-09-2006, 23:00
le uova se le sono mangiate ancora...
hanno resistito un po' di piu' dell'ultima volta pero'.
i valori è un po' che non li misuro,comunque la vasca è da 60 lt e tutte le settimane cambio 10 /15 lt acqua con kh 5 gh 5 ricavata con il metodo W.Peris
non ho co2 quindi il ph sara' un po altino.
Sei consapevole del fatto che in 60 lt d'acqua di scalari potresti tenerne solo uno? La vasca è piccola per una coppia... Se puoi vedi di prenderne una più grande, o magari passare ai ciclidi nani... Ti danno le stesse soddisfazioni degli scalari ma ci vivono moooooolto meglio in 60 lt.... Spero che non siano dei pinne a velo, altrimenti rischieresti anche delle malformazioni dovute alle ristrettezze. Per le uova... bhè, aspetta... ;-)

andre79
22-09-2006, 08:26
lo so che la vasca è piccina,ma e solo una vasca per la riproduzione,sto solo facendo dei tentativi .se non vanno a buon fine poi li rimettero nel vascone di 2mt.

4Angel
22-09-2006, 08:35
Allora la situazione è diversa, se vuoi usarla solo per la ripro allora ti consiglio caldamente di farla OTRAC, cioè di portare il Kh a zero, tenere il Gh a tre con i sali e avrai dei risultati esagerati.

andre79
22-09-2006, 18:38
grazie per i consigli,da domani iniziero' a far scendere il valore di kh...
poi ti diro' fra una decina di giorni...

4Angel
25-09-2006, 21:30
Ok, vedrai che il risultato ti stupirà.... ;-)

andre79
26-09-2006, 08:13
ieri mi si è formata un'altra coppia di scalari,hanno deposto nel vascone,ma gli altri inquilini si son pappati tutto!!

4Angel
26-09-2006, 15:00
O i genitori? E' difficile che ci arrivino gli altri..... ;-)

Lula
01-10-2006, 21:58
Identica situazione... solo che io ho spento la luce e le uova sono sparite... -20
Sono alla seconda deposizione, anche la prima non è andata a buon fine perchè eravamo fuori...
Ho l'acquario pieno di pesci (2 discua, 3 scalari, 5 platy, neon e cardinali, alcuni pesci da fondale): devo metter la zanzariera pure io? (c'è la lotta tra i due maschi)
L'acquario è nel soggiorno, imposibile spostarlo. Mi hanno consigliato di isolarlo con una coperta, un lenzuolo... Voi cosa ne dite?
Poi qui ho letto di naupli e schiuditoi... Cosa sono? #13

Va bene - in caso ci riprovassero - dare agli avanotti infusori ricavati dalla buccia di banana? v. http://www.tropicalfish.it/livefood/Infusori/infusori.htm -28d#

Spero che i vostri consigli mi permetteranno di non trovarmi impreparata una prossima volta! #36#
Ciao e benvenuta. Anche per te vale il discorso di viger, calma.... La tua situazione è più complessa, hai un acquario un pò troppo affollato e male assortito.... Di quanti litri è? Il terzo scalare (da quello che ho capito è un maschio in più) dallo pure via, a questo punto ti crea solo scompiglio; i platy desiderano un'acqua mooolto diversa dai ciclidi, quindi... o stanno bene loro o stanno bene gli altri; i pesci da fondale quali sono? Per quanto riprovarci stai tranquilla, tra una settimana-dieci giorni le rifaranno; per quanto riguarda il mangime procurati due schiuditoi e delle cisti di artemia, quando ne avrai bisogno dovrai far sciogliere 30 grammi di sale in un litro d'acqua, metti quest'acqua sino al livello indicato nello schiuditoio (io li tengo sul coperchio dell'acquario, la temperatura aiuta la schiusa) insieme a un pò di cisti e tempo 24 ore avrai i primi naupli. Ogni cinque-sei ore aggiungi un pò di cisti, così la schiusa sarà costante. Dopo tre giorni metti in funzione il secondo schiuditoio, e quando inizia la schiusa togli il primo e lo pulisci. Spero di essere stato chiaro, ma se c'è qualcosa che non capisci chiedi pure.

4Angel avevi ragione: puntualissimi, eccole! Oggi nuove uova! -11
Dici che ho un acquario sovraffollato?? A me sembra un deserto... Da quando si è formata la coppia, ho perso ben 5 scalari, tra cui il mio preferito, Giacomino #07 . Non darò mai via Marmor: insieme ai due discus sono i pesci più belli!!
Il mio acquario e circa 230 lt, quelli rossi (guppy, platy? boh) vivono benissimo - sì, ci hanno detto che è strano, che forse si sono adattati - ma i valori che ho sono ottimali per i discus (i più cari, economicam parlando)
Sei stato chairissimo, ma se si dovessero schidere non posso fare tutto quello che hai detto... Proverò con le artemie e per questa volta vada come vada. -28d#

Però vorrei chiedervi alcune cose:
- le uova hanno bisogno delle cure parentali? (le ho protette con la nursery... :-D )
- dopo quanto tempo si schiudono?
- i pesci di fondo (2 botia macracantis, 2 coridras albini, 1 Ancistrus Dolichopterus e 1 plecostomus ) mangiano le uova o sono solo erbivori?

4Angel
11-10-2006, 22:23
Solitamente i genitori difendono le uova e gli avannotti sino al punto di mangiarseli se li vedono in pericolo; solitamente dopo tre giorni le uova si schiudono ad una temperatura di 28°; i botia son pappatori di uova micidiali insieme ai neon e ai cardinali, con i cory puoi star tranquilla, gli ancistrus e i plecostomus... non lo so. Ma comunque bastano abbondantemente quelli che hai a far si che le deposizioni non vadano avanti. Se vuoi puoi provare con le artemie, ma secondo me son soldi e tempo sprecati. Procurati almeno una luce notturna fatta con un led, almeno i genitori potranno tenerli a bada.

massi
24-02-2007, 22:21
Gli ancistrus a me non danno problemi, di tanto in tanto si avvicinano alle uova ma
credo più per caso che per mangiarle. I genitori comunque li allonano senza problemi.

ciao
massi

andrerus
12-03-2007, 10:00
ciao ragazzi,

i miei due scalari hanno deposto e sinceramente non me lo aspettavo...han fatto circa 80 uova, di cui solamente 30 circa han vita. le uova "vive" sono state spostate dai genitori in un'altra foglia, più protetta da neon e illuminazione (la deposizione è avvenuta su un anubias e le han spostate su un microsorium)..

ora ad oggi son nel terzo giorno di vita...siccome non posso allevare le artemie ci sono mangimi già preparati?

aiutatemi please..

4Angel
12-03-2007, 10:03
Puoi provare con il JBL baby, nella confezione ci sono tre barattolini: 1,2 e 3. L'1 è molto fine, impastalo con del multivitaminico e sparareglielo con una siringa. C'è anche il sera micron, ma i miei lo accettano meno. Tienici informati. :-)

andrerus
13-03-2007, 09:25
allora il mio negoziante è sprovvisto di uova di artemie e mangimi per avanotti..mi ha detto però che se la vasca è ben piantumata, gli avanotti sopravvivono ugualmente mangiando alghette etc..mi confermate la cosa??

la vasca che ho è ben piantumata e ha 3 mesi di vita...quindi nutrienti ne ha..oltre ciò ho del mangime in bustine fresco...dovrebbere essere artemie in gel, può andare?fatemi sapere!

4Angel
13-03-2007, 10:13
allora il mio negoziante è sprovvisto di uova di artemie e mangimi per avanotti..mi ha detto però che se la vasca è ben piantumata, gli avanotti sopravvivono ugualmente mangiando alghette etc..mi confermate la cosa??
la vasca che ho è ben piantumata e ha 3 mesi di vita...
quindi son molto pochi per avere nutrienti, fidati...

oltre ciò ho del mangime in bustine fresco...dovrebbere essere artemie in gel, può andare?fatemi sapere!
No, son troppo grandi, non ce la fanno a masticarle. A quel punto è meglio del granulato sbriciolato e impastato con un multivitaminico, cosidera che dovrebbero mangiare 4-5 volte al giorno, quindi regolati. Comunque niente può sostituire i naupli nei primi giorni di vita, quindi, se puoi attrezzati con due schiuditoi e delle cisti. Se il tuo negoziante non li ha puoi provvedere altrove, non per questa nidiata ma ormai per la prossima... ;-)

andrerus
14-03-2007, 09:22
ciao ragazzi,
gli avanotti stan bene, han la pancia piena di cibo immagino...il comportamento dei genitori è favoloso..con la bocca provocano dei piccoli fori sulle foglie dove son posati gli avanotti per far si che possano nutrirsi.
e' giusto il mio pensiero?

Saluti

4Angel
14-03-2007, 11:24
Ma cosa gli dai da mangiare? Se hanno la pancia piena lo vedi benissimo, gli diventa arancione, appena posso faccio delle foto ai miei e le posto, così puoi renderti conto... ;-)

andrerus
14-03-2007, 14:48
Ma cosa gli dai da mangiare? Se hanno la pancia piena lo vedi benissimo, gli diventa arancione, appena posso faccio delle foto ai miei e le posto, così puoi renderti conto... ;-)

Non ho potuto allevare artemie purtoppo...do artemie in gel mischiate con scaglie sminuzziate..penso che mangino anche parti di fogli macerate dai genitori..han la pancia arancio anche i miei!!

4Angel
14-03-2007, 22:42
Allora qualcosa hanno mangiato... mi raccomando, cerca di nutrirli 4-5 volte al giorno. Mi spiace per le foto ma oggi non ce l'ho fatta...

andrerus
15-03-2007, 10:02
Allora qualcosa hanno mangiato... mi raccomando, cerca di nutrirli 4-5 volte al giorno. Mi spiace per le foto ma oggi non ce l'ho fatta...

ogni giorno i genitori li spostano di foglia...han sempre la pancia piena, anche se non uso artemie..nutrienti in vasca ce ne sono...
come mai li spostano in continuazione?

Ciao ciao!

4Angel
15-03-2007, 11:12
Per tenerli sotto controllo, sino a quando ce la fanno... ;-)

andrerus
04-04-2007, 10:23
Ciao ragazzi,

gli avanotti della prima deposizione son durati 8 giorni e poi son scomparsi.
Ieri seconda deposizione..oggi vado a comprare le artemie saline e faccio lo schiuditoio modello AP. E' necessario l'ossigenatore?

Saluti

4Angel
04-04-2007, 15:03
QUal'è il modello AP? Quello con la bottiglia? Se è quallo con la bottiglia si, ma usalo al minimo e senza pietra porosa.

andrerus
05-04-2007, 08:35
QUal'è il modello AP? Quello con la bottiglia? Se è quallo con la bottiglia si, ma usalo al minimo e senza pietra porosa.

no è quello della colonna da 25 dvd..

francyuri
15-04-2007, 02:32
Ciao ragazzi, aiutatemi, i miei scalari hanno deposto su di una pianta con foglie larghe che neanche a farlo apposta ho comperato 2 giorni fà (la stavano aspettando), è la 4° volta che mi depongono ma con immenso ritardo dall'ultima (2mesi fà), perchè la femmina è stata poco bene.
Ragazzi fin'ora non si sono mai schiuse le uova, anzi il giorno dopo si facevano bianche e se le mangiavano, stavolta ho avuto degli accorgimenti.. ho messo abbastanza luce notturna, un piccolo neon + una bachiour accesa nella stanza, ed ho schermato con fogli i vetri dell'acquario, quanto ci metteranno a schiudersi? Stò facendo bene così? Quando si saranno schiusi cosa gli dò da mangiare?
GRAZIE a TUTTI

4Angel
17-04-2007, 08:55
Le uova, alla temperatura di 28°, si schiudono in 3 giorni. Che valori hai in vasca? Come "procedura" dovresti essere a posto, ma che valori hai in vasca (Gh, Kh, pH, conducibilità)? Per nutrirli servoni naupli di artemia salina appena schiusi, servono almeno due schiuditoi da far "ruotare" per non lasciarli senza mangiare.

francyuri
17-04-2007, 09:09
Ragazzi dopo 24h le uova sono divenute bianche e le hanno mangiate, da che dipende? Il mio negoz. di fiducia ha detto che le prime 7-8 covate andranno sempre male, e che ho buoni valori nell'acqua (me li misura lui).
Ho sentito che anche parecchi nel forum hanno portato a termine le uova dopo una decina di covate, perchè questo, questione di inesperienza della coppia?

4Angel
17-04-2007, 09:52
Scusami, ma non vedo i valori.... Fatti dire a quanto è il pH, il Gh, il Kh e la conducibilità. Se le uova son diventate TUTTE bianco latte non sono state fecondate, ma senza valori non è possibile dire niente.

francyuri
17-04-2007, 15:19
Ho trovato l'ultima analisi dell'acqua, non sono gli stessi di ora però fù l'ultima covata prima dell'altro ieri, poi hanno avuto un'intossicazione da nitrati e la femmina si è ripresa da poco. #25

Conduttività 654 (ora mi è scesa a circa 430)
Gh 8
Kh 5
Potenziale Redox (orp) 285
ph 7.8

Se le uova son diventate TUTTE bianco latte non sono state fecondate, ma senza valori non è possibile dire niente


1) Perchè il maschio non le avrebbe fecondate? Eppure ho visto durante la deposizione che ci passava sopra più volte. In tutte le loro covate è sempre andata così, sempre bianche.
2)Che valori dovrei avere per portare avanti una covata? #24

4Angel
18-04-2007, 08:43
La conducibilità devi tenerla, al massimo, a 150 us, e ci arrivi con dei cambi frequenti, usa acqua RO per tagliare quella di rubinetto. Gh e Kh vanno abbastanza bene, anche se, secondo la mia esperienza sarebbe meglio Kh 3 e Gh 6. Per il pH il discorso è più complesso, hai un impianto di co2? Se si puoi usare quello per abbassare il pH, altrimenti la torba, ma la torba ti abbassa anche il Gh e il Kh, quindi devi fare attenzione e usarla gradualmente. Considera che, mediamente, 100 g di torba in pelletts, abbassano Gh e Kh di 1° in 100 litri. Credo che non sia riuscito a fecondarle per l'alta conducibilità, o è sterile. Sei sicuro che sia un maschio, vero?

francyuri
18-04-2007, 15:32
Che è maschio sono sicuro #36# , si vede dall'organo, e fortunatamente ho sempre assistifo alla deposizione, le feconda anche passandoci sopra con il suo conetto, la femmina ha il cono tronco (senza punta).
Speriamo non sia sterile -05

Scalarino
08-05-2007, 13:35
Ragazzi oggi è l'ottavo giorno di nuoto per i miei piccoli scalarini, e di mangiare qualcosa di diverso da naupli di artemia non ne vogliono sapere.. ..quando smetteranno??
Mi so rotto di schiudere artemia.. #23
Grazie a tutti..

ryanfdl
21-05-2007, 11:58
Ho letto in questo topic che i cardinali mangiano le uova degli scalari, ma su questo sito ho letto un articolo di Piergiorgio Defilippo che dice invece che sono ottimi compagni per una coppia perchè fanno aumentare il loro istinto di difesa per le uova.
Potrei avere qualche lume in merito? #24
Grazie

4Angel
21-05-2007, 13:30
I miei scalari, per istinto di difesa delle uova, spezzavano letteralmente in due i cardinali... Fai tu...

ryanfdl
21-05-2007, 22:47
Molte grazie della chiara spiegazione -05

4Angel
22-05-2007, 14:58
Figurati... E' assolutamente inutile fare delle esperienze senza condividerle.

kiol
04-06-2007, 09:08
Ragazzi sono felicissimo stamattina le uova si sono sciuse !!!!gli scalari hanno messo i piccoli su a un foglia di anubias e se muovono tutti con la coda piccolissima.
Cosa mi consigiatedi fare per ora i piccoli sono con i genitori dentro il mio acquario con tutti gli altri abitanti che per oora vivono nascosti per la troppa aggressivita dei due neo genitori.
Cosa mangiano i piccoli? tra quanto si formano completamente? evo metterli in sala parto?

4Angel
04-06-2007, 09:15
Inizia a procurarti due schiuditoi per le artemie, e metti le cisti a schiudere. Dovrai somministrarle appena iniziano a nuotare, non avranno più il sacco vitellino e dovrai nutrirli tu. Considera che servono 24 ore per avere la schiusa delle artemie. Somministrale 4-5 volte al giorno, dopo averle sciacquate con l'acqua dolce e sparale nella nuvola di avannotti con una siringa. Quali sono gli altri abitanti della vasca? La vasca è l'ambiente 60?

kiol
04-06-2007, 10:09
si la vasca è ambiente 60 advance.....dove compro queste uova di artemie? mi sento confusissimo.... #17 ! senti attualmente le uova e come se si muovessero tutte con la coda...tra quanto nuoteranno....cavolo io lavoro tutto il di come faccio a comprare le uova di artemia!
Gli altri abitanti 5 neon 2 ram 6 caridine 2 platy 2 guppy 2 pulitori

kiol
04-06-2007, 10:13
secondo te se prendo la foglia con tutti i piccoli che si muovono e li metto nella sala parto faccio male?

Xander Cage
07-06-2007, 00:22
...si tratta di una femmina?
http://img256.imageshack.us/img256/2279/hpim1238ge6.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4536/hpim1242be1.jpg

Lula
02-07-2007, 20:46
Riprendo questo topic dopo un po' di tempo.
La mia coppia di scalari ha fatto le uova su due foglie.
E' la prima volta: le hanno sempre fatte sul filtro ed è finita che se le mangiavano, anche se abbiamo messo una luce.

Ora - sedetevi! - abbiamo avuto la "brillante idea" di recidere le foglie e metterle al sicuro nella nursery... #21 .... le uova sono sempre più bianche e diverse presentano una "codina"... tra poco scadono 48 ore dalla deposizione... ho comprato cibo per baby fish, di quello liquido... non chiedetemi di più, sono già troppo incasinata con qquello che devo fare per me, non ce la faccio con schiuditoi e fasciatoi vari... :-D

Secondo voi si schiuderanno? Se sì, potrebbero sopravvivere i piccoli senza i genitori vicino?

Abbiamo fatto una... cretinata? -28d#

Lula
02-07-2007, 20:49
[quote="Lula"]Riprendo questo topic dopo un po' di tempo.
La mia coppia di scalari ha fatto le uova su due foglie.
E' la prima volta: le hanno sempre fatte sul filtro ed è finita che se le mangiavano, anche se abbiamo messo una luce.

Ora - sedetevi! - abbiamo avuto la "brillante idea" di recidere le foglie e metterle al sicuro nella nursery... #21 .... le uova sono sempre più bianche e diverse presentano una "codina"... tra poco scadono 48 ore dalla deposizione... ho comprato cibo per baby fish, di quello liquido... non chiedetemi di più, sono già troppo incasinata con qquello che devo fare per me, non ce la faccio con schiuditoi e fasciatoi vari... :-D

Secondo voi si schiuderanno? Se sì, potrebbero sopravvivere i piccoli senza i genitori vicino?

Abbiamo fatto una c...retinata? -28d# ;-)

4Angel
04-07-2007, 08:41
Riprendo questo topic dopo un po' di tempo.
La mia coppia di scalari ha fatto le uova su due foglie.
E' la prima volta: le hanno sempre fatte sul filtro ed è finita che se le mangiavano, anche se abbiamo messo una luce.

Ora - sedetevi! - abbiamo avuto la "brillante idea" di recidere le foglie e metterle al sicuro nella nursery... #21 .... le uova sono sempre più bianche e diverse presentano una "codina"... tra poco scadono 48 ore dalla deposizione... ho comprato cibo per baby fish, di quello liquido... non chiedetemi di più, sono già troppo incasinata con qquello che devo fare per me, non ce la faccio con schiuditoi e fasciatoi vari... :-D

Secondo voi si schiuderanno? Se sì, potrebbero sopravvivere i piccoli senza i genitori vicino?

Abbiamo fatto una... cretinata? -28d#
Se la nursery è nella stessa vasca dei genitori molto probabilmente i piccoli verrano uccisi dai genitori stessi nel tentativo di prenderli, col cibo liquido non puoi farci un granchè, prenditi o il JBL baby o il Tetramin baby o il Sera micron e impastali con un multivitaminico prima di somministrarlo, ma non ti garantisco la riuscita....

sabryina
04-07-2007, 09:30
Raga.. dal momento che la femmina ha l'ovodepositore esposto al momento della deposizione quanto passa?

4Angel
04-07-2007, 11:08
Dipende anche dai comportamenti dei genitori... Ha il ventre gonfio? Quanto tempo è che scacciano tutti gli altri pesci? Quanto tempo è che puliscono il luogo dove deve deporre?

sabryina
04-07-2007, 11:14
come da MSN.. sì sì gonfio..

Lula
04-07-2007, 22:00
[quote]
Se la nursery è nella stessa vasca dei genitori molto probabilmente i piccoli verrano uccisi dai genitori stessi nel tentativo di prenderli, col cibo liquido non puoi farci un granchè, prenditi o il JBL baby o il Tetramin baby o il Sera micron e impastali con un multivitaminico prima di somministrarlo, ma non ti garantisco la riuscita....

Esiste una nursry che possa contenere scalari adulti?

No, nella nostra (piccola) ci sono solo le foglie. Cmq sono passati diversi giorni e, a parte le "codine", non è cambiato nulla. -28d#
Credo che anche questa volta non è andata....

Vorrei comunque capire meglio:
1. le uova fecondate diventano bianche come palline di polistirolo o questo colore significa che non sono state fecondate? (ce n'erano bianche e trasparenti)

2. dopo quanti gg dalla deposizione e fecondazione potrebbero schiudersi?

3. una volta deposte e fecondate, hanno bisogno delle cure parentali o possono essere separate dai genitori?

4. dopo quanto tempo dalla schiusa, i piccoli devono essere nutriti con cibo adatto?

Grazie a chi mi vorrà chiarire questi dubbi :-)

sabryina
06-07-2007, 14:20
Eccoli, ci siamo.. stan pulendo ben bene la zona per deporre.. scacciano tutti.. -11 sto esaltata.. è la prima volta e.. bhe sì, stavo aspettando da anni questo momento!!! :-))

sabryina
10-07-2007, 14:33
logicamente le uova sono state mangiate.. ma me lo aspettavo..

per ora svuoto l'acquario.. e.. come detto da 4angel, sto pian pianino "osmotizzando" l'acquario :-)

4Angel
13-07-2007, 11:03
Brava.... ;-)

sabryina
13-07-2007, 14:38
Unico problema:

ho il pH a 7.5 e non vuole saperne di abbassarsi. Manco "osmotizzando".. #23

4Angel
16-07-2007, 10:13
Non ricordo se usi co2 o torba.....

sabryina
17-07-2007, 09:38
né uno né l'altro.. #23

sabryina
17-07-2007, 19:10
e.. mi sa che qua ho iniziato, qua ho finito la ripro.. la femmina ha le branchie allargate e boccheggia.. il maschio gira attorno e la protegge dagli altri.. #06 non riesco a capire che sia..!

sabryina
30-07-2007, 22:24
Soddisfacentemente guarita la piccola scalarina..!!! #21 ora aspettiamo che si rimetta in sesto, è un po' magrina, poveretta.. -20 però, stasera dopo una buona cura è diventata nuova!!! E poi è tornata a mangiare come un porco.. -05 come tutti gli scalari, d'altra parte.. :-))

Jack_Max
02-08-2007, 14:16
cosa vuol dire quando dopo 24 ore dalla deposizione la coppia si attacchino fra loro e si spintonano o si attaccano becco a becco?

sabryina
03-08-2007, 12:58
c'ho il maschio che mi s'è rinkoglionito #23

ieri sera lo ho visto fecondare delle uova..

se non fosse per un problema: le uova non c'erano!!! e la scalarina è ancora in guarigione.. o meglio, è guarita ma era dimagrita, ora sta pian pianino "ingrassando" :-))

Jack_Max
03-08-2007, 17:10
ekko... passan 48 ore uova bianche c'è ne erano.... quasi 80% ma son tornato a casa nn c'è ne stanno più... neanche una.... se li son mangiati i genitori o gli altri pesci che stavano a debita distanza? (trichogaster, botia, neon)

A3rDNA
04-10-2007, 13:28
avevo aperto questo post ma non mi ha risposto nessuno -20

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143299

faber83
08-12-2007, 15:28
ciao a tutti,

i miei scalari hanno deposto le uova per l'ennesima volta. A differenza delle altre volte ho messo in una vasca a parte gli scalarini e li nutro con l'artemia viva.

le uova sono state deposte sabato scorso e in un paio di giorni(2-3) sono usciti i primi piccoli. quindi fino a qui mi sembra tutto normale. la mia perplessità sta nel fatto che i piccoli stanno sul fondo della vasca e non nuotano. altra cosa sembrano incastrati in dei "batuffosili" non saprei come chiamarli, arancioni. potrebbero essere i resti delle artemie che non mangiano?

aspetto aiuto

4Angel
11-12-2007, 16:22
Hai una foto? Comunque per la ripro artificiale il top per l'igiene è metterli in una vasca senza nessun arredo, men che meno ghiaietto e fondi in genere. E cambi d'acqua molto frequenti.

angeldavid
12-12-2007, 18:21
carini.su cosa sono attaccati su un vaso?

Dr. Zoiberg
24-01-2008, 19:02
ciao ragassi allora i miei 2 Scalari soli soletti nella vasca da 50L stanno depositando per l'ennesima volta sul conetto , premetto che sia il maschio e la femmina hanno già dimostrato parecchie cure parentali con ex avanotti

domanda n1
è normale che subito dopo la deposizione e fecondazione i 2 si fronteggino ondulando (nn mi sembra con troppa aggressività) quasi come si corteggiassero dopo aver già fatto tutto?

domanda n2
questo comportamento non è che vuol dire che la femmina vuole mangiarsi le uova e il maschio non glielo permette?

domanda n3
ho comprato un conetto, in precedenza depositavano su delle foglie, ma la scorsa volta a forza di riprenderseli in bocca e sputarli sulla cima del cono, gli avanotti non si attaccavano più alla superficie e scivolavano giù fino al ghiaietto...insomma alla fine se li son persi quasi tutti ne son rimasti 20, è normale secondo voi?

Grazias anticipatamente, sicuro non sono le ultime domande che farò quindi preparatevi eheh sciauu!!

Dr. Zoiberg
25-01-2008, 02:21
ciao a tutti,


le uova sono state deposte sabato scorso e in un paio di giorni(2-3) sono usciti i primi piccoli. quindi fino a qui mi sembra tutto normale. la mia perplessità sta nel fatto che i piccoli stanno sul fondo della vasca e non nuotano. altra cosa sembrano incastrati in dei "batuffosili" non saprei come chiamarli, arancioni. potrebbero essere i resti delle artemie che non mangiano?

aspetto aiuto

Dalle mie esperienze dirette, magari non sarò precisissimo...allora :

che in 2/3 giorni dalla deposizione si vedano agitare le codine è normale...non è normale che dopo 2/3 giorni si stacchino dalla superficie, (dovrebbe accadere intorno al 7°/8° giorno)se lo fanno probabilmente è perchè o i valori dell'acqua nn sono giusti o i genitori a forza di metterli in bocca e risputarli li fan cadere perterra, una volta a terra muoiono, perchè i pesciolini cominciano a nuotare dopo circa 7/8/9 giorni dalla deposizione i "batufossili" di cui parli in cui sono imbrigliati è il sacco vitellino che gli impedisce di muoversi correttamente essendo appiccicoso e soprattutto NON mangiano perchè finche non viene riassorbito il SACCO VITELLINO è esso stesso a fornirgli il nutrimento!!
quindi gli avanotti si cominciano ad alimentare solamente quando cominciano a nuotare bene ovvero circa dopo 8/9 giorni dalla deposizione

4Angel
28-01-2008, 09:54
ciao ragassi allora i miei 2 Scalari soli soletti nella vasca da 50L stanno depositando per l'ennesima volta sul conetto , premetto che sia il maschio e la femmina hanno già dimostrato parecchie cure parentali con ex avanotti

domanda n1
è normale che subito dopo la deposizione e fecondazione i 2 si fronteggino ondulando (nn mi sembra con troppa aggressività) quasi come si corteggiassero dopo aver già fatto tutto?

domanda n2
questo comportamento non è che vuol dire che la femmina vuole mangiarsi le uova e il maschio non glielo permette?

domanda n3
ho comprato un conetto, in precedenza depositavano su delle foglie, ma la scorsa volta a forza di riprenderseli in bocca e sputarli sulla cima del cono, gli avanotti non si attaccavano più alla superficie e scivolavano giù fino al ghiaietto...insomma alla fine se li son persi quasi tutti ne son rimasti 20, è normale secondo voi?

Grazias anticipatamente, sicuro non sono le ultime domande che farò quindi preparatevi eheh sciauu!!
Ciao e benvenuto.
E' normale che si fronteggino, non avendo altri pesci da usare come bersaglio. In questa situazione il nervosismo è al masimo e devono pure sfogarlo. Può anche succedere che uno dei due voglia mangiarsi le uova, se è il dominante sicuramente ci riesce, se è l'altro forse no, ma non è detto. Per la terza domanda no, non è normale, se è una coppia esperta, anche se un cono non è una pianta.

A3rDNA
05-05-2008, 15:24
I miei scalari hanno partorito per la 2a volta!
La prima volta le uova sono state mangiate la notte stessa... adesso ho messo una luce e le uova sono ancora li!

La femmina ha deposto sabato sera, e ad oggi (lunedì) le uova sono sempre li areggiate dalla mamma! (saranno un 200 uova di cui una 20ina sono bianche).

Volevo chiedere un'info sulla luce esterna.
Va tenuta accesa la notte finchè i piccoli non nuotano da soli?

A3rDNA
06-05-2008, 15:54
le uova adesso hanno delle piccole codine :-)

Come ho scritto in un altro topic che mi è stato chiuso, ho avuto particolarmente fortuna (culo) visto che ho comprato questi 2 scalari quando ancora erano grandi come una moneta da 2€ e alla 2a deposizione arrivare fino a sto punto!

Speriamo di arrivare al punto da vedere i piccoli nuotare... per adesso mamma e papà non fanno altro che litigare!!!

hanno la bocca rovinata! :-(

mostroo
06-05-2008, 20:59
cari a me le uova si sono schiuse e dato che non riesco a fare schiudere per la 150esima volta le artemie posso nutrire gli avannotti con le sospensioni che si danno pure ai guppy tipo liquifry e col tuorlo d uovo sbriciolato ???

A3rDNA
07-05-2008, 12:40
La femmina ha spostato nuovamente i piccoli sulla foglia di partenza!

Comemai fa questi spostamenti?

4Angel
07-05-2008, 14:44
cari a me le uova si sono schiuse e dato che non riesco a fare schiudere per la 150esima volta le artemie posso nutrire gli avannotti con le sospensioni che si danno pure ai guppy tipo liquifry e col tuorlo d uovo sbriciolato ???
Io nei tuoi panni proverei per la 151esima volta con le artemie. Non è difficile, su. 33 - 35 grammi di sale per litro d'acqua, tieni lo schiuditoio sul coperchio della vasca e sei apposto, in 24h si schiuderanno.

4Angel
07-05-2008, 14:46
La femmina ha spostato nuovamente i piccoli sulla foglia di partenza!

Comemai fa questi spostamenti?
Li mette dove li reputa più sicuri.

A3rDNA
07-05-2008, 15:26
tieni lo schiuditoio sul coperchio della vasca e sei apposto

perkè?

io ho appena costruito lo skiuditoio con la custodia da 25cd! (letto la guida qui sul sito).

4Angel
07-05-2008, 15:30
Perchè la temperatura ti resta costante e sicuramente più alta dell'ambiente esterno... ;-)

A3rDNA
07-05-2008, 18:24
è di vitale importanza sciacquare le artemie schiuse?

Chiedo questo perchè non ho trovato il colino!

4Angel
07-05-2008, 22:30
Si, soprattutto se le aspiri insieme all'acqua di schiusa. Immettendo quell'acqua in vasca la conducibilità si alzerebbe alle stelle. Solitamente i colini li trovi nei negozi di acquariofilia.

A3rDNA
07-05-2008, 23:49
E' normale che quando metto le artemie da schiudere molte restano a galla?

Un'altra cosa... nel contenitore di cd usato come schiuditoio quanti cucchiani di sale metto?

4Angel
08-05-2008, 08:59
Prepara l'acqua in una bottiglia di plastica, 33 - 35 g di sale per litro d'acqua. E' normale che galleggino, tranqui... ;-)

A3rDNA
08-05-2008, 13:26
la femmina ha stanotte ha nuovamente spostato i piccoli e stamattina li ha riportati dov'erano prima! -05

Mi sorge un dubbio.... non è ke li sposta la sera quando spengo le luci e lascio un piccolo lumino davanti la vasca?

4Angel
08-05-2008, 15:48
Se il lumino non riesce ad illuminarli durante la notte li sposta dove può vederli, e durante il giorno li mette sicuramente in un angolo più tranquillo... ;-)

jessettino
18-05-2008, 12:58
Scusate ma una decina di giorni dalla nascita degli scalari ieri sera il maschio ha iniziato a scacciare la femmina dal branco degli avannotti e stamani ha finito di mangiarsi gli ultimi piccoli. Non si amano più?

4Angel
18-05-2008, 22:53
Si, certo che si amano... La femmina ha il ventre gonfio?

kakashi
18-05-2008, 22:58
una coppia una volta formata è difficile che si separi

jessettino
18-05-2008, 23:25
Si, certo che si amano... La femmina ha il ventre gonfio?

no per il momento anche se il maschio ora le sta attaccato addosso.
Ma è possibile che il maschio si sia mangiato gli avannotti perchè voglioso di riaccoppiarsi nonostante la loro presenza?
Spero che faccia parte del rodaggio della coppia perchè dopo essermi dannato tra artemie e giornate passate ad osservare il pancino degli avannotti mi piangerebbe il cuore vedere tutte le volte la solita strage.

4Angel
19-05-2008, 08:13
Credo proprio sia per quello... Appunto ti ho chiesto se la femmina aveva il ventre gonfio. Quante volte hanno deposto sinora?

jessettino
19-05-2008, 10:39
Credo proprio sia per quello... Appunto ti ho chiesto se la femmina aveva il ventre gonfio. Quante volte hanno deposto sinora?
Era la prima deposizione,no non mi sembra che per il momento abbia il ventre gonfio...

4Angel
19-05-2008, 10:43
Cavolo, se alla prima te l'hanno portate così avanti stai tranquillo che ci riuscirai. Puoi dirmi tutto sulla vasca (litri, valori, abitanti, attrezzatura tecnica)?

jessettino
19-05-2008, 11:56
l'acquario è avviato da gennaio,ho 180 litri di volume, in cui vi sono 5 otocinclus,5 pesci accetta,5 caridine, e la coppia di scalari,i valori sono:
ph 7-7,2
gh 6
kh 3-4
temp 26#27
faccio cambi settimanali di 20 litri con l'impianto osmosi Ruwal 50 a cui aggiungo sera nitrivec e aquatan, ho la bombola co2, le luci stanno accese 9 ore e sono 3 neon da 39w, di cui una rossa.
Il filtro è il pratiko 200, tenuto a meno della metà della potenza,concimo regolarmente con il sistema dennerle e le piante sono:
echinodorus tenellus
" " parviflorus
" " barthii
cryptocorine wendtii
" " petchii
microsorum pteropus
vallisneria natans
muschio di java
eleocharis vivipara
hygrophila polysperma
micranthemum umbrosum
la coppia era stata inserita una settimana prima e ad entrambi i pesci al momento dell'acquisto si vedeva l'organo riproduttore.
Metto anche una foto non bellissima ma rende l'idea.

4Angel
19-05-2008, 13:27
I pesci accetta son le carneigella striata, vero? Se son loro sei ok, l'unica cosa potresti abbassare il pH sul 6,8, ma non è indispensabile. Una cosa che ti servirebbe potrebbe essere una luce lunare fatta con un led, se hai pratica col faidate trovi come farla sul faidate di ap.

jessettino
19-05-2008, 22:45
Si sono le Carnegiella strigata, per il ph farei meglio ad avere un phmetro comunque rimango in genere sui 7; per la luce lunare penso di comprarla visto che sono negato con l'elettronica.
Dimenticavo l'alimentazione composta dal mangime granulato della shg e artemie congelate ogni tanto.

4Angel
19-05-2008, 23:58
Guarda che non c'è assolutamente niente di difficile, basta un caricabatterie da cellulare che non usi più, vai in un negozio di elettronica col caricabatterie e gli chiedi di montarla, solitamente lo fanno. Considera che un led+resistenza vengono intorno ai 2€ quindi ci farei un pensierino. ;-)

jessettino
20-05-2008, 14:02
4Angel, cioè io compro il led e lo collego ad un caricabatterie per alimentarlo?

4Angel
21-05-2008, 00:32
Devi comprare il led e la resistenza per farlo andare al voltaggio del caricabatterie, ovviamente ti diranno qual'è la resistenza giusta al negozio, gli chiedi se possono saldarla loro se tu non te la senti (solitamente lo fanno), e poi lo colleghi al caricabatterie. Se te lo porti al negozio e ti fai vedere parecchio imbranato ti fanno loro pure quello.... ;-) Se invece capiti dalle parti di PISA o livorno fammelo sapere che te la fo io..... :-)

jessettino
21-05-2008, 01:10
Ho trovato questo articolo http://alecsander.interfree.it/Lucelunare.pdf
cosa ne pensi?

jessettino
21-05-2008, 01:12
4Angel, up

4Angel
22-05-2008, 22:55
Si, un pò complicato ma va benone.

jessettino
23-05-2008, 00:11
4Angel, si infatti ci ho rinunciato, ora ho questo problemino http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186639

viriola
02-06-2008, 21:01
a proposito di colino, le maglie quanto devono essere fitte 1/10 millimetro?
ciao

4Angel
02-06-2008, 23:13
Sinceramente non ne ho idea, comunque li vendono nei negozi di acquariofilia, specifici per artemie...

polimarzio
21-06-2008, 15:56
Chiudo per completamento pagine.