Visualizza la versione completa : TDS a 1413
periocillin
03-12-2012, 10:44
scusate, non ho mai usato il tds e oggi ne ho preso uno a penna.
con la soluzione va tarato(da come scritto nelle spiegazioni) a 1413.
provato poi con l'acqua della vasca mi da 1578
ma che vuol dire???? come mai a voi sento valori vicini allo 0 e io ho 1578????????
aiutatemi, grazie
forse perchè devi misurarci l'acqua d'osmosi?;-):-D#70
Maurizio Senia (Mauri)
03-12-2012, 10:46
scusate, non ho mai usato il tds e oggi ne ho preso uno a penna.
con la soluzione va tarato(da come scritto nelle spiegazioni) a 1413.
provato poi con l'acqua della vasca mi da 1578
ma che vuol dire???? come mai a voi sento valori vicini allo 0 e io ho 1578????????
aiutatemi, grazie
Con il misuratore TDS devi misurare l'acqua RO del tuo impianto....e normale che l'acqua dell'acquario essendo Salata ti dia quel valore.;-)
periocillin
03-12-2012, 10:52
e quanto dovrebbe essere l'acqua di RO????
e l'acqua dell'acquario va bene a 1578???
diegogiraud
03-12-2012, 10:53
Acqua di RO dovrebbe essere a 0
l'acqua della vasca non saprei dirti, non l'ho mai misurato
Maurizio Senia (Mauri)
03-12-2012, 10:56
Il valore TDS in vasca non serve a nulla misurarlo per che cambia in base a salinità oligo e quant'altro.;-)
periocillin
03-12-2012, 10:59
ah ok , quindi se è tarato a 1413 l'acqua di ro mi deve dare zero, giusto?
ah ok , quindi se è tarato a 1413 l'acqua di ro mi deve dare zero, giusto?
osmosi necessariamente ZERO....quando mi segna uno io cambio le cartucce#36#
Santissimo reverendo
03-12-2012, 19:30
ah ok , quindi se è tarato a 1413 l'acqua di ro mi deve dare zero, giusto?
osmosi necessariamente ZERO....quando mi segna uno io cambio le cartucce#36#
Io sono a 10 e ancora mi ostinò a non cambiare i silicati :)
quoto gli altri , io l'ho montato sull'impianto ( è quello in/out ) uno mi legge in uscita dall'impianto e di solito mi segna 2 - 3 e l'altro emi misura all'uscita del post filtro e segna 0 . così facendo si riesce a tenere sotto controllo lo stato delle cartucce e del post filtro.
MatteoBr
03-12-2012, 21:17
ah ok , quindi se è tarato a 1413 l'acqua di ro mi deve dare zero, giusto?
osmosi necessariamente ZERO....quando mi segna uno io cambio le cartucce#36#
Ma cosa intendi con 0 intendi 1,0 o 0,1?
Dal mio melafonino con tapatalk!!
leonardo75
03-12-2012, 21:24
l'acqua di osmosi deve stare a 0 o 0.0
mentre se lo misuro nel mio acquario va in fondo scala........cioè altissimo ma è normale.#70
L'acqua dell'impianto deve essere 0,00 io a 0,02 cambio le resine dopo la membrana non scende sotto. 0,11mq è normale ,le resine servono a portare le 0 assoluto.
periocillin
04-12-2012, 10:17
provero a misurare nell'acqua osmosi ma non credo di avere 0.
perche l'acqua deve essere a 0??? se è molto piu alta che problemi puo dare?
scusate, non ho mai usato il tds e oggi ne ho preso uno a penna.
con la soluzione va tarato(da come scritto nelle spiegazioni) a 1413.
provato poi con l'acqua della vasca mi da 1578
ma che vuol dire???? come mai a voi sento valori vicini allo 0 e io ho 1578????????
aiutatemi, grazie
L'acqua di mare ha un TDS che si aggira intorno ai 35.000 ppm con una conducibilità di 53.000 microsiemens...
Con lo strumento che hai non potrai mai misurare il valore dell'acqua salata...
provero a misurare nell'acqua osmosi ma non credo di avere 0.
perche l'acqua deve essere a 0??? se è molto piu alta che problemi puo dare?
Problemi di alghe brune silicee ......con cambi regolari potrebbero apparire assieme ai ciano.
periocillin
04-12-2012, 14:13
non capisco una cosa, ho tarato con la soluzione a 1413 la penna tds e se misuro l'acqua della vasca mi da 1578. non ho ancora provato con l'acqua osmosi.
enzolone
04-12-2012, 14:28
che io sappia quella soluzione per la taratura è per una penna (conduttivimetro) per il tds la soluzione è diversa . comunque ti deve dare zero io a 3 cambio cartucce e resine
periocillin
04-12-2012, 15:12
Si ho una specie di penna e va tarata con quella soluzione a 1413. Quindi l'acqua di ro quanto deve dare?
periocillin
04-12-2012, 20:53
scusate ma che soluzione devo prendere per la mia penna????? sulla scatola c'è scritto tds
dopo averla tarata a 1413 ho misurato l'acqua ad osmosi e mi da 210, che cavolo vuol dire???
periocillin
05-12-2012, 10:17
allora ho trovato una scheda tecnica della penna, allora è come dicevate voi un conduttivimetro.
se da valore 210 su acqua di ro va bene?
enzolone
05-12-2012, 12:53
no. quella di rubinetto qui a roma è sui 400 .
se ti da 200 vuol dire che devi cambiare tutto l'impianto osmosi o la penna è tarata male .
misura l'acqua di rubinetto e quella in uscita dall'impianto osmosi . dovrebbe dare 0 all'uscita
periocillin
05-12-2012, 13:03
che vuol dire che devo cambiare tutto??? ho cambiato le membrane da un mese. in entrata sta a 258 in uscita a 210 ma la vasca gira benissimo. l'impianto osmoso è a 5 stadi e ha il carbone che ha due mesi il prefiltro a 200 micron un mese come le membrane dell'osmosi .
cosa c'è che non va allora?
oltretutto la vasca gira benissimo senza un problema.
quali problemi dovrei vedere con il valore 210 in vasca?
Maurizio Senia (Mauri)
05-12-2012, 13:08
che vuol dire che devo cambiare tutto??? ho cambiato le membrane da un mese. in entrata sta a 258 in uscita a 210 ma la vasca gira benissimo. l'impianto osmoso è a 5 stadi e ha il carbone che ha due mesi il prefiltro a 200 micron un mese come le membrane dell'osmosi .
cosa c'è che non va allora?
oltretutto la vasca gira benissimo senza un problema.
quali problemi dovrei vedere con il valore 210 in vasca?
Se entri con acqua a 258 dopo Prefiltri e Membrana devi uscire a 005/6 se poi dopo la membrana metti delle resine esci a 000..........;-)
periocillin
05-12-2012, 13:41
scusa ma allora dove cavolo ho sbagliato se le cartucce sono tutte nuove?
enzolone
05-12-2012, 15:32
non so che puo essere che non va , io farei così , misurerei l'acqua del rubinetto e poi quella in uscita da ogni singolo stadio e così vedi cos'è che non va . esci con un valore troppo alto , il mio sistema è a 4 stadi e mi da zero . sei sicuro che misuri l'acqua buona e non quella di scarto ?
periocillin
05-12-2012, 15:42
dal disegno della scheda tecnica è quella giusta, stasera ricontrollo, in ingresso ho 258 in uscita 210
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |