Drago2shaoline
03-12-2012, 10:09
Salve ragazzi...
sono pasati ormai 3 mesi da quando ho avviato il mio primo acquario marino e volevo fare il punto della situazione e capire dove stò commettendo qualche errore e dove posso sistemare la mia gestione per rendere questa esperienza sempre positiva.
Ho un acquario da 500 litri lordi che ho deciso di dedicare prevalentemente ai pesci non disdegnando qualche corallo.
La vasca dopo appunto, 3 mesi,si è stabilizzata nei valori, salinità 1.25 / 1.26 con un kh a 8.
Gli inquinamenti sono tutti prossimi allo zero o quasi. Non ho mai misurato calcio,magnesio e stronzio.
La parte tecnica è formata da un filtro esternpo eheim 2080 (molti diranno che nel marino non serve,ma avendo prevalentemente pesci e coralli non molto esigenti ho preferito installarlo,inoltre non sono un grande amante delle rocce), uno schiumatoio esterno DELTEC 600,2 pompe di movimento KORALIA 4 regolate da wave maker, striscia di led notturni da 1 metro e 20 e plafoniera ATI 6 x 80 watt.
Riscaldatore esterno 300 watt hydor.
Il fotoperiodo è attualmente di 6 ore.
In vasca da 2 settimana ho 2 Ocellaris e 1 gambero,
da 1 settimana 1 riccio e 3 zebrasoma flavescens.
Come coralli ho 1 Zohantus,1 Sarco, 2 discosomi (verde e rosso) 1 Trachyphyllia, e 1 piccolissima tridacne.
I pesci hanno iniziato a mangiare subito,anche se gli Zebra sono molto spaventati dalla mia presenza,ma appena mi allontano girano tranquilli per la vasca,non s'infastidiscono tra di loro,e li stò alimentando 1 volta al giorno con scaglie di spirulina e scaglie formula two della ocean nutrition,piu quanche granulo per i pagliaccio.
Pian piano aumenterò sino a 3 volte al giorno,non voglio caricare il filtro.
I coralli li stò facendo pappare 1 volta a settimana con un prodotto liquido,se non erro SALIFERT, che spruzzo con una siringa direttamente vicino a loro.
La Trachy invece la nutro con un gamberetto fresco LOCALE (lavoro in un ingrosso ittico) una volta ogni 2 settimane.
Inoltre in vasca ho un apparecchietto,il seneye che mi controlla costantemente ph,nh4,temperatura per evitar spiacevoli sorprese quando non sono a casa.
Passiamo ora alle note dolenti.....
1) il Sarco, da qualche giorno non spolipa piu'....fa un pò quel che vuole
2) uno degli zebra,ha 1 occhio un pò biancastro,che può essere?? però mangia e gironzola tranquillo
3) il gambero mi ha fatto la muta,ma non lo vedo praticamente MAI.... è normale??
4) la vasca da quando poi ho messo le luci si è inzeppata di alghe marroni ed altre verdi a fili piccoli....come se ci fosse un filo di alga attaccato a una basetta piccolina e noto che gli zebra la pappano,ma ce ne s ono tantissime.
Ierio ho fatto il primo cambio ed ho ripulito i vetri da quelle alghe,lasciandole però sul vetro posteriore in modo da far mangiare gli zebrasoma.
Sul fondo però sono rimaste,e non le ho tolte,è tutto marrone...andrà via da solo?? o devo rimuoverlo???
Detto ciò aggiungero altri pesci,sempre a distanza settimanale,vorrei mettere :
1 Pomachantus imperator (è IL MOTIVO PER CUI SONO PASSATO AL MARINO)
1 Pomachantus Navarchus
Poi non sò...siccome sono pesci che crescono,credo io sia già al limite..eventualmente,come piccoli pesci avevo visto i pterapogon kauderni ed 1 synco che potrebbe anche essere utlie all'economia della vasca.
Detto ciò,ragazzi accetto consigli da voi piu' esperti :)))
Ditemi tutto,bene e male di come stò proseguendo!!!
sono pasati ormai 3 mesi da quando ho avviato il mio primo acquario marino e volevo fare il punto della situazione e capire dove stò commettendo qualche errore e dove posso sistemare la mia gestione per rendere questa esperienza sempre positiva.
Ho un acquario da 500 litri lordi che ho deciso di dedicare prevalentemente ai pesci non disdegnando qualche corallo.
La vasca dopo appunto, 3 mesi,si è stabilizzata nei valori, salinità 1.25 / 1.26 con un kh a 8.
Gli inquinamenti sono tutti prossimi allo zero o quasi. Non ho mai misurato calcio,magnesio e stronzio.
La parte tecnica è formata da un filtro esternpo eheim 2080 (molti diranno che nel marino non serve,ma avendo prevalentemente pesci e coralli non molto esigenti ho preferito installarlo,inoltre non sono un grande amante delle rocce), uno schiumatoio esterno DELTEC 600,2 pompe di movimento KORALIA 4 regolate da wave maker, striscia di led notturni da 1 metro e 20 e plafoniera ATI 6 x 80 watt.
Riscaldatore esterno 300 watt hydor.
Il fotoperiodo è attualmente di 6 ore.
In vasca da 2 settimana ho 2 Ocellaris e 1 gambero,
da 1 settimana 1 riccio e 3 zebrasoma flavescens.
Come coralli ho 1 Zohantus,1 Sarco, 2 discosomi (verde e rosso) 1 Trachyphyllia, e 1 piccolissima tridacne.
I pesci hanno iniziato a mangiare subito,anche se gli Zebra sono molto spaventati dalla mia presenza,ma appena mi allontano girano tranquilli per la vasca,non s'infastidiscono tra di loro,e li stò alimentando 1 volta al giorno con scaglie di spirulina e scaglie formula two della ocean nutrition,piu quanche granulo per i pagliaccio.
Pian piano aumenterò sino a 3 volte al giorno,non voglio caricare il filtro.
I coralli li stò facendo pappare 1 volta a settimana con un prodotto liquido,se non erro SALIFERT, che spruzzo con una siringa direttamente vicino a loro.
La Trachy invece la nutro con un gamberetto fresco LOCALE (lavoro in un ingrosso ittico) una volta ogni 2 settimane.
Inoltre in vasca ho un apparecchietto,il seneye che mi controlla costantemente ph,nh4,temperatura per evitar spiacevoli sorprese quando non sono a casa.
Passiamo ora alle note dolenti.....
1) il Sarco, da qualche giorno non spolipa piu'....fa un pò quel che vuole
2) uno degli zebra,ha 1 occhio un pò biancastro,che può essere?? però mangia e gironzola tranquillo
3) il gambero mi ha fatto la muta,ma non lo vedo praticamente MAI.... è normale??
4) la vasca da quando poi ho messo le luci si è inzeppata di alghe marroni ed altre verdi a fili piccoli....come se ci fosse un filo di alga attaccato a una basetta piccolina e noto che gli zebra la pappano,ma ce ne s ono tantissime.
Ierio ho fatto il primo cambio ed ho ripulito i vetri da quelle alghe,lasciandole però sul vetro posteriore in modo da far mangiare gli zebrasoma.
Sul fondo però sono rimaste,e non le ho tolte,è tutto marrone...andrà via da solo?? o devo rimuoverlo???
Detto ciò aggiungero altri pesci,sempre a distanza settimanale,vorrei mettere :
1 Pomachantus imperator (è IL MOTIVO PER CUI SONO PASSATO AL MARINO)
1 Pomachantus Navarchus
Poi non sò...siccome sono pesci che crescono,credo io sia già al limite..eventualmente,come piccoli pesci avevo visto i pterapogon kauderni ed 1 synco che potrebbe anche essere utlie all'economia della vasca.
Detto ciò,ragazzi accetto consigli da voi piu' esperti :)))
Ditemi tutto,bene e male di come stò proseguendo!!!