Mister Superstar
03-12-2012, 10:03
Posseggo un acquario di 300 litri (misure: 110 x 55 x 62h)
ha inoltre il vetro anteriore leggermente bombato (altro spazio di nuoto per i pesci).
- La descrizione dell'allestimento dell'acquario è scritta sotto in corsivo, riassumendo ciò che ho scritto e che mi è stato detto in post precedenti.
Passando alle domande che vorrei fare.. (mi scuso in anticipo per la "schematizzazione" ma sono fatto così :D)
1) Su una guida qui su acquaportal ho letto che gli esemplari adulti dovrebbero avere indicativamente 50 lt a testa.. quindi nel mio 300 litri ce ne dovrebbero stare giusto 6, ma non capisco perchè vari utenti in vari post di altre persone con un 300 litri, dicessero "da 6 ad 8 discus ci stanno bene"
Nel mio quanti ne dovrei inserire?
2) Ho letto che posso abbinare dei Cardinali e dei Corydoras (sul fondo), il problema è il numero.. nelle discussioni che ho letto nessuno dice il dannato numero! #24
Optando per la soluzione 6 discus, quanti cardinali potrei inserire? e quanti cory?
3) Ho letto in vari post che si chiedeva se gia si aveva in mente dove comprarli, in questo caso io gia so dove comprarli, credo sia vietata la pubblicità a venditori privati o aziende qui su forum, comunque ho letto che ha fatto il 2° posto a NapoliAquatica - Super Spotted Eruption Face
[c'è scritto così sul sito, e i discus li ho visti.. per quanto poco me ne intenda..sono uno spettacolo]
4) Mi date consigli sulla somministrazione di cibo? Parecchi mi dicono "mangiano tutto, granulato, scaglie, questo e quest'altro" altri invece "no devi dare solo granulato per discus, ci sono varie case che lo producono, compra e dagli quello". Qual'è la soluzione?
- Ho letto anche qualcosa in proposito di un Pastone, comprato, fatto in casa, con carne, con pesce, sta di fatto che NON MI CIMENTERò a farlo, non essendo competente in materia.
E come diceva un utente in una discussione (utente: michele) se ci sono aziende che da anni producono certi tipi di mangime e allevatori che lo usano e hanno risultati incredibili in esposizioni, non vedo perchè si debba fare il pastone.
- Non chiedetemi i valori dell'acqua, ancora non li ho controllati dato che non è ancora maturato il filtro, ma in qualsiasi caso non c'è problema poichè ho l'impianto ad osmosi e sono pronto a correggere i valori su vostra indicazione, per far stare al meglio i discus
[spero solo di non dare fastidio con le continue richieste di informazione.. sono qui per imparare ed imparare al meglio, ho pure prenotato un paio di libri sull'argomento in biblioteca :D)]
Allestimento Acquario:
Come substrato ho scelto sabbia fine (1-2 mm) bianca (si lo so, il bianco irrita i pesci riflettendo la luce dei neon)
ho provveduto quindi a mettere qualche ciottolo scuro sul fondo in modo da attutire i riflessi, ma la parte sabbiosa è rimasta in modo che i discus possano "soffiare" sul fondo.
Applicato sull'esterno della parete posteriore uno sfondo nero in cartoncino (come suggerito da molti di voi)
Il filtro è un Pratiko 400 della Askoll con pompa da 1300 litri (il materiale filtrante è quello di serie, 4 vani per cannolicchi, 2 di lana e una spugna gigante estraibile senza toccare cannolicchi e lana)
Ho piantumato inserendo:
Vallisneria (sulla parete posteriore dell'acquario)
Hydrocotyle Japanica (nella parte anteriore dell'acquario)
Echinodorus Cordifolius
Echinodorus Ozelot Red
Echinodorus Bleheri
Anubias Nana Big
Ho provveduto anche all'inserimento di un tronco e di una roccia lavica.
E credo che comunque in questi giorni inserirò altre piante.
ha inoltre il vetro anteriore leggermente bombato (altro spazio di nuoto per i pesci).
- La descrizione dell'allestimento dell'acquario è scritta sotto in corsivo, riassumendo ciò che ho scritto e che mi è stato detto in post precedenti.
Passando alle domande che vorrei fare.. (mi scuso in anticipo per la "schematizzazione" ma sono fatto così :D)
1) Su una guida qui su acquaportal ho letto che gli esemplari adulti dovrebbero avere indicativamente 50 lt a testa.. quindi nel mio 300 litri ce ne dovrebbero stare giusto 6, ma non capisco perchè vari utenti in vari post di altre persone con un 300 litri, dicessero "da 6 ad 8 discus ci stanno bene"
Nel mio quanti ne dovrei inserire?
2) Ho letto che posso abbinare dei Cardinali e dei Corydoras (sul fondo), il problema è il numero.. nelle discussioni che ho letto nessuno dice il dannato numero! #24
Optando per la soluzione 6 discus, quanti cardinali potrei inserire? e quanti cory?
3) Ho letto in vari post che si chiedeva se gia si aveva in mente dove comprarli, in questo caso io gia so dove comprarli, credo sia vietata la pubblicità a venditori privati o aziende qui su forum, comunque ho letto che ha fatto il 2° posto a NapoliAquatica - Super Spotted Eruption Face
[c'è scritto così sul sito, e i discus li ho visti.. per quanto poco me ne intenda..sono uno spettacolo]
4) Mi date consigli sulla somministrazione di cibo? Parecchi mi dicono "mangiano tutto, granulato, scaglie, questo e quest'altro" altri invece "no devi dare solo granulato per discus, ci sono varie case che lo producono, compra e dagli quello". Qual'è la soluzione?
- Ho letto anche qualcosa in proposito di un Pastone, comprato, fatto in casa, con carne, con pesce, sta di fatto che NON MI CIMENTERò a farlo, non essendo competente in materia.
E come diceva un utente in una discussione (utente: michele) se ci sono aziende che da anni producono certi tipi di mangime e allevatori che lo usano e hanno risultati incredibili in esposizioni, non vedo perchè si debba fare il pastone.
- Non chiedetemi i valori dell'acqua, ancora non li ho controllati dato che non è ancora maturato il filtro, ma in qualsiasi caso non c'è problema poichè ho l'impianto ad osmosi e sono pronto a correggere i valori su vostra indicazione, per far stare al meglio i discus
[spero solo di non dare fastidio con le continue richieste di informazione.. sono qui per imparare ed imparare al meglio, ho pure prenotato un paio di libri sull'argomento in biblioteca :D)]
Allestimento Acquario:
Come substrato ho scelto sabbia fine (1-2 mm) bianca (si lo so, il bianco irrita i pesci riflettendo la luce dei neon)
ho provveduto quindi a mettere qualche ciottolo scuro sul fondo in modo da attutire i riflessi, ma la parte sabbiosa è rimasta in modo che i discus possano "soffiare" sul fondo.
Applicato sull'esterno della parete posteriore uno sfondo nero in cartoncino (come suggerito da molti di voi)
Il filtro è un Pratiko 400 della Askoll con pompa da 1300 litri (il materiale filtrante è quello di serie, 4 vani per cannolicchi, 2 di lana e una spugna gigante estraibile senza toccare cannolicchi e lana)
Ho piantumato inserendo:
Vallisneria (sulla parete posteriore dell'acquario)
Hydrocotyle Japanica (nella parte anteriore dell'acquario)
Echinodorus Cordifolius
Echinodorus Ozelot Red
Echinodorus Bleheri
Anubias Nana Big
Ho provveduto anche all'inserimento di un tronco e di una roccia lavica.
E credo che comunque in questi giorni inserirò altre piante.