PDA

Visualizza la versione completa : Scelta scooter...quale?


SimoneL.
03-12-2012, 01:47
A gennaio dovrei comprarmi un nuovo scooter..sono indeciso tra l'aprilia SR 300 e l'xmax 250 sport...qualcuno ce li ha? voi cosa prendereste?
http://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=959&bih=479&q=aprilia+sr+300&oq=aprilia+sr+300&gs_l=img.3..0l2j0i24l5.2445.9070.0.9463.20.14.2.4. 3.0.226.1933.1j10j2.13.0...0.0...1ac.1.LLJDpxeyBe0 #imgrc=http%3A%2F%2Fstatic.blogo.it%2Fmotoblog%2Fa prilia-sr-max-125-e-sr-max-300-2011%2FAprilia_SR_Max_2011_01.jpg%3Bhttp%3A%2F%2Fw ww.motoblog.it%2Fpost%2F30238%2Faprilia-sr-max-125300-2011%3BJq97MTleKcpMCM%3BMq6RQTw9A4ydXM%3A%3B103267 660145962735934%3B586%3B456

http://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=959&bih=479&q=aprilia+sr+300&oq=aprilia+sr+300&gs_l=img.3..0l2j0i24l5.2445.9070.0.9463.20.14.2.4. 3.0.226.1933.1j10j2.13.0...0.0...1ac.1.LLJDpxeyBe0 #hl=it&tbo=d&site=imghp&tbm=isch&sa=1&q=xmax+250+sport+&oq=xmax+250+sport+&gs_l=img.3..0i10j0i24j0i10i24j0i24.22412.27024.0.2 7252.17.16.1.0.0.0.299.3966.0j2j14.16.0...0.0...1c .1.GQIQc17MEEc&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=9dd5af09807549cd&bpcl=39314241&biw=959&bih=479&imgrc=http%3A%2F%2Fstatic.blogo.it%2Fmotoblog%2Fya maha-x-max-250-sport-2011%2FYamaha_XMAX250_Sport_2011_1.jpg%3Bhttp%3A%2 F%2Fwww.motoblog.it%2Fpost%2F25835%2Fyamaha-x-max-250-sport-2011%3BNmy-XYjO0pnTZM%3Bf1ctdW_aOBAE6M%3A%3B10326766014596273 5934%3B586%3B425

rocco1785
03-12-2012, 02:12
io prenderei il tmax:-))

DiBa
03-12-2012, 02:24
aprilia :)

corve
03-12-2012, 11:48
io prenderei il tmax:-))

concordo...costa un rene ma è inarrivabile dagli altri!

qbacce
03-12-2012, 21:58
Honda sh 300 è ottimo..
Io non andrei mai sul tmax, meglio una bella moto a quel punto;-)

Birk
03-12-2012, 22:04
Honda sh 300 è ottimo..
Io non andrei mai sul tmax, meglio una bella moto a quel punto;-)

Quoto.
È una moto per chi non sa guidare moto .
A parte gli scherzi non vale proprio nulla per quello che costa


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuseppe C.
03-12-2012, 22:26
TMAX...............prestazioni, estetica, affidabilità...............inarrivabile!!!!#70

streetgreen
03-12-2012, 22:54
Io ti consiglio l' X Max, anche per il fatto di una rivendibilità futura...

RobyVerona
03-12-2012, 22:55
Tralasciando il discorso TMAX, scooter che reputo inutile e oltremodo costoso tra i due comunque starei su Yamaha.

Vespa89
03-12-2012, 23:00
L honda 300.... :-))

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sariel72
03-12-2012, 23:06
Dai un'occhiata al beverly 350 che ha la frizione a bagno d'olio come il Tmax, anche se molto meno bello.
Sono gli unici 2 che non hanno problemi di saltellamenti e consumo dei rulli.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Giuseppe C.
04-12-2012, 00:02
Non so se sei deciso a prenderlo nuovo ma considera che trovi usati di 1 o 2 anni come nuovi a prezzi molto più accettabili e potresti prendere in considerazione il TMAX. Questo Te lo dico solo per esperienza perchè dopo 2 moto e 3 scooter, arrivato a Tmax non tornerei indietro.
Se poi vuoi solo il nuovo, Xmax senza dubbio.

Paolino83
04-12-2012, 00:21
Gilera Nexus..una bomba..quest'estate vendo il runner 180 e me lo compro

Ciccio66
04-12-2012, 00:24
T-max=vortech....
Oggi un giretto con il mio nerone....poraccio era 20gg che non lo usavo

hantol
04-12-2012, 00:33
secondo me se vuoi uno scooter non conviene superare i 400CC,
perchè il Tmax è di sicuro una bomba con delle prestazioni(quasi) da moto ma ha anche i costi di una moto a partire dall'assicurazione.
Vedendo che parlavi di cilindrate tra il 250 e il 300 io ti consiglierei un sh300 ottime prestazioni e molto comodo, costi di manutenzione contenuti , attualmente ho un hornet600 e un sh300 che anche se è della mia ragazza lo uso solo io .

Orysoul
04-12-2012, 00:57
fatti dei giri nei concessionari, ora è più difficile trovarli brutti che belli sti scooter....anche il beverly 350 sport è molto bello e performante,....x-max è bello, ma io lo vedo come la voglia del t-max......

malpe
04-12-2012, 10:41
Consiglio da chi sta in moto da 25 anni
Scooter sh300 Honda quello di mia moglie ha su 54.000 e il motore è perfetto ottimi consumi
quasi 30cv divertente ma costoso in riparazioni è Honda.....
Affidabile e bello il Beverly costo ricambi la metà rispetto a Honda o Yamaha
Io l'xmax lo lascierei dove sta come pure il tmax inutile spesa più di 10.000 euro assurdo pensando che con 8.000 ti porti a casa una BWM 800 nuova in più ha costi di manuntezioni esagerati.

Poi oggi valuta l'usato trovi ottime occasioni. Certo che su uno scooter l'usato va anche valutato in base ai km che uno fa.....

Stematteo
04-12-2012, 18:01
Gilera Nexus..una bomba..quest'estate vendo il runner 180 e me lo compro

quoto. anchio prenderei il nexus

Davide80
04-12-2012, 18:21
Ciao, io ho un Xmax 250 #70
Preso a Marzo 2012 stufo di consumare un sacco di benzina con la macchina e soprattutto di sclerare in mezzo al traffico, ero indecisissimo anch io tra SR, l Xmax e un tmax di seconda mano, ma poi il seconda mano dato l oggetto in questione la scartai..
Al giro di prova e dei vari concessionari non ce n è stato per nessuno, Yamaha a vita.. Aprilia SR che poi non è altro che il Gilera Nexus rimarchiato, a confronto con Yamaha risulta un giocattolo, plastiche che scricchiolano, assemblaggio generale spartano, l Xmax invece mi ha dato un idea di solidità e precisione nella costruzione, tutt ora non sento una vibrazione o scricchiolio che sia.
Comunque da fine Marzo 2012 a due settimane fa che l ho messo in garage per il riposo invernale, ho fatto 8000 Km, l ho usato tutti i giorni per lavoro, e quasi ogni week end con la ragazza per giri di piacere, ci sono andato al mare 3 volte (Torino-montezemolo-mare) e in vacanza in montagna a 4800 metri, per 4 ore di viaggio in due e carichi come muli #70
Mi fa, se nn faccio "Valentino", tranquillamente e anche più di 30Km/l, in due stai sui 25/30 in base all andatura e la strada..
Poirino-Val Veny in due con salite e tornanti 15 euro di benzina #70

Se compri questo mezzo sarai sicuramente felice, stracomodo pratico e sportiveggiante, devi comunque essere consapevole che è uno scooterone, non una moto, e come tale va preso..

Ti consiglio poi un bel variatore, io ho un Polini, quello originale va bene se ci fai casa-lavoro e basta, in due per un giro fuori porta la domenica è decisamente sotto tono! ma col Polini cambia alla grande, 0/130 un tiro unico e senza esitazioni #70

Nosbi
04-12-2012, 19:47
qual è il senso di prendersi uno scooterone invece di una moto??

Davide80
04-12-2012, 20:13
qual è il senso di prendersi uno scooterone invece di una moto??

Tantissimi! ti dico i miei, poi magari altri diranno i loro..
Premettendo che arrivo da una suzuki gsx-r 600, dovuta dar via puramente per i costi!
La moto è un gran mezzo, passione pura, ma la moto in se, la vera moto, si usa la domenica o cmq per viaggi seri, con gli amici, in pista, o per le colline nel tempo libero. Non di certo tutti i giorni, troppo scomoda nel traffico.
La mia ex moto mi faceva meno di 20Km/l, mio cugino per esempio si è preso da poco un Aprilia Tuono 1000, moto pazzesca, peccato che faccia i 7/10 Km/l, peggio di una ferrari, e la usa solo la domenica.. Con quello che lui spende la domenica, io ci giro tutta la settimana più giro domenicale con la ragazza..

Quindi il discorso è che, a me serve un mezzo che beva meno molto meno della macchina, e anche come costi manutenzione deve essere economico. la moto mi costava poco meno della macchina, ci sono più parti che si usurano di uno scooterone, le gomme si pelano di più, poi la potenza, quella ti porta a tirare c è poco da fare.. l agilità dello scooterone in mezzo al traffico non te la darà mai una moto.
Mi serviva un mezzo economico nell uso di tutti i giorni, e l unico mezzo che soddisfa è uno scooterone.
Che poi, una volta provato, col cavolo che torno alla moto, troppo comodo e duttile, faccio esattamente quello che facevo con la suzuki, solo che lo faccio con la ruota anteriore a terra e con più relax e testa, ora riesco assaporare il panorama nei giri fuori porta, prima il panorama era un flash, e ringrazio di essere ancora qua, xchè certe moto non dovrebbero essere date in mano a neo patentanti... #19 (parlo di 14 anni fa quando presi la patente)

Invece quello che nn capisco io, è la "diattriba e odio" che alcuni hanno verso gli scooteristi. Io quando giravo in moto, salutavo gli scooteristi che a loro volta mi salutavano, mi è capitato sovente questa estate, che motociclisti non mi risposero al saluto, e dire che cmq io e la ragazza nn siamo in maglietta e jeans, ma ho abbigliamento tecnico, si vede che nn siamo "scooteristi della domenica" o meglio, "motociclisti della domenica" :-D
Mi son sentito dire "tu non sei un motociclista" ma #17 quando avevo la Suzuki ero un motociclista e ora con lo scooterone no? #17 E' come definire una macchina con cambio automatico una non macchina, e l autista un non autista... eppure ci sono bmw e fior fior di macchine di tutto rispetto col cambio automatico.. #70#28
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che se avessi i soldi, prenderei una moto, probabilmente una scarenata molto probabilmente una Ducati monster mamma che bella.. da usare il week end, ma per tutta la settimana assolutamente scooterone #70 Santo l inventore #25

Nosbi
04-12-2012, 20:23
qual è il senso di prendersi uno scooterone invece di una moto??

Tantissimi! ti dico i miei, poi magari altri diranno i loro..
Premettendo che arrivo da una suzuki gsx-r 600, dovuta dar via puramente per i costi!
La moto è un gran mezzo, passione pura, ma la moto in se, la vera moto, si usa la domenica o cmq per viaggi seri, con gli amici, in pista, o per le colline nel tempo libero. Non di certo tutti i giorni, troppo scomoda nel traffico.
La mia ex moto mi faceva meno di 20Km/l, mio cugino per esempio si è preso da poco un Aprilia Tuono 1000, moto pazzesca, peccato che faccia i 7/10 Km/l, peggio di una ferrari, e la usa solo la domenica.. Con quello che lui spende la domenica, io ci giro tutta la settimana più giro domenicale con la ragazza..

Quindi il discorso è che, a me serve un mezzo che beva meno molto meno della macchina, e anche come costi manutenzione deve essere economico. la moto mi costava poco meno della macchina, ci sono più parti che si usurano di uno scooterone, le gomme si pelano di più, poi la potenza, quella ti porta a tirare c è poco da fare.. l agilità dello scooterone in mezzo al traffico non te la darà mai una moto.
Mi serviva un mezzo economico nell uso di tutti i giorni, e l unico mezzo che soddisfa è uno scooterone.
Che poi, una volta provato, col cavolo che torno alla moto, troppo comodo e duttile, faccio esattamente quello che facevo con la suzuki, solo che lo faccio con la ruota anteriore a terra e con più relax e testa, ora riesco assaporare il panorama nei giri fuori porta, prima il panorama era un flash, e ringrazio di essere ancora qua, xchè certe moto non dovrebbero essere date in mano a neo patentanti... #19 (parlo di 14 anni fa quando presi la patente)

Invece quello che nn capisco io, è la "diattriba e odio" che alcuni hanno verso gli scooteristi. Io quando giravo in moto, salutavo gli scooteristi che a loro volta mi salutavano, mi è capitato sovente questa estate, che motociclisti non mi risposero al saluto, e dire che cmq io e la ragazza nn siamo in maglietta e jeans, ma ho abbigliamento tecnico, si vede che nn siamo "scooteristi della domenica" o meglio, "motociclisti della domenica" :-D
Mi son sentito dire "tu non sei un motociclista" ma #17 quando avevo la Suzuki ero un motociclista e ora con lo scooterone no? #17 E' come definire una macchina con cambio automatico una non macchina, e l autista un non autista... eppure ci sono bmw e fior fior di macchine di tutto rispetto col cambio automatico.. #70#28
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che se avessi i soldi, prenderei una moto, probabilmente una scarenata molto probabilmente una Ducati monster mamma che bella.. da usare il week end, ma per tutta la settimana assolutamente scooterone #70 Santo l inventore #25

capito grazie#70

in ogni caso l'abbigliamento tecnico ci deve essere..

ma girando con lo scooterone considerando che paghi assicurazione bollo gomme e tutte le spese del caso, risparmi cmq più che avere solo la macchina?

non credo..rimane un "lusso"

Davide80
05-12-2012, 10:18
qual è il senso di prendersi uno scooterone invece di una moto??

Tantissimi! ti dico i miei, poi magari altri diranno i loro..
Premettendo che arrivo da una suzuki gsx-r 600, dovuta dar via puramente per i costi!
La moto è un gran mezzo, passione pura, ma la moto in se, la vera moto, si usa la domenica o cmq per viaggi seri, con gli amici, in pista, o per le colline nel tempo libero. Non di certo tutti i giorni, troppo scomoda nel traffico.
La mia ex moto mi faceva meno di 20Km/l, mio cugino per esempio si è preso da poco un Aprilia Tuono 1000, moto pazzesca, peccato che faccia i 7/10 Km/l, peggio di una ferrari, e la usa solo la domenica.. Con quello che lui spende la domenica, io ci giro tutta la settimana più giro domenicale con la ragazza..

Quindi il discorso è che, a me serve un mezzo che beva meno molto meno della macchina, e anche come costi manutenzione deve essere economico. la moto mi costava poco meno della macchina, ci sono più parti che si usurano di uno scooterone, le gomme si pelano di più, poi la potenza, quella ti porta a tirare c è poco da fare.. l agilità dello scooterone in mezzo al traffico non te la darà mai una moto.
Mi serviva un mezzo economico nell uso di tutti i giorni, e l unico mezzo che soddisfa è uno scooterone.
Che poi, una volta provato, col cavolo che torno alla moto, troppo comodo e duttile, faccio esattamente quello che facevo con la suzuki, solo che lo faccio con la ruota anteriore a terra e con più relax e testa, ora riesco assaporare il panorama nei giri fuori porta, prima il panorama era un flash, e ringrazio di essere ancora qua, xchè certe moto non dovrebbero essere date in mano a neo patentanti... #19 (parlo di 14 anni fa quando presi la patente)

Invece quello che nn capisco io, è la "diattriba e odio" che alcuni hanno verso gli scooteristi. Io quando giravo in moto, salutavo gli scooteristi che a loro volta mi salutavano, mi è capitato sovente questa estate, che motociclisti non mi risposero al saluto, e dire che cmq io e la ragazza nn siamo in maglietta e jeans, ma ho abbigliamento tecnico, si vede che nn siamo "scooteristi della domenica" o meglio, "motociclisti della domenica" :-D
Mi son sentito dire "tu non sei un motociclista" ma #17 quando avevo la Suzuki ero un motociclista e ora con lo scooterone no? #17 E' come definire una macchina con cambio automatico una non macchina, e l autista un non autista... eppure ci sono bmw e fior fior di macchine di tutto rispetto col cambio automatico.. #70#28
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che se avessi i soldi, prenderei una moto, probabilmente una scarenata molto probabilmente una Ducati monster mamma che bella.. da usare il week end, ma per tutta la settimana assolutamente scooterone #70 Santo l inventore #25

capito grazie#70

in ogni caso l'abbigliamento tecnico ci deve essere..

ma girando con lo scooterone considerando che paghi assicurazione bollo gomme e tutte le spese del caso, risparmi cmq più che avere solo la macchina?

non credo..rimane un "lusso"

No guarda, ti posso assicurare che non è così proprio xchè ce l ho..
Ti potrei dare ragione parlando di un TMAX, 10000 e passa euro per uno scooterone, che pela le gomme come una moto, beve poco meno di una moto, ha bisogno di manutenzione come una moto, e la maggior parte di chi ce l ha (non tutti x carità) fa il fighetto, giacca e cravatta e via..

Io ho scelto un "piccolo" 250 proprio per i costi, in tutta la stagione ho fatto 3 tagliadi, in tutto ho speso poco meno di 150 euro, a parte il variatore ma è una spesa a parte.
Le gomme ne ho ancora almeno per il triplo dei km fatti..
Bollo pago 40 euro l anno
Benzina tre volte meno della macchina, fidati che prima di buttarmi su uno scooter mi son fatto parecchi calcoli, ho ancora mille fogliettini #19
Abbigliamento tecnico sempre, è pur sempre una due ruote..
Sta di fatto che per me è stata la prima stagione dove ho seriamente mollato la macchina in garage per mesi, e il portafogli ha ringraziato, oltre che la salute/scleri, dato che i semafori con lo scooterone li vedo una volta sola, con la macchina anche 4-5 volte lo stesso semaforo >:-( e il fascino di girare tranquilli tra i panorami... quanto mi manca già l estate! #13

Nosbi
05-12-2012, 14:20
il guadagno dovuto al risparmio di benzina rispetto alla macchina,

supera il risparmio che sia ha non comprando lo scooter evitando quindi i costi di assicurazione bollo manutenzione etc ?

Risposta: no è una comodità il cui costo è diminuito dal risparmio di benzina rispetto alla macchina..

giusto?