PDA

Visualizza la versione completa : Indecisione vasca


Chixo
02-12-2012, 21:50
Salve a tutti, mi è stato regalato un 75lt bello bello.
ho controllato la siliconatura come da "regolamento", pulito e fatti aggiornamenti e migliorie (sostituito riscaldatore da 50w con uno da 200w).

ora però sto pensando ai pesci da inserire... avevo in mente una coppia di scalari, ma dopo varie ricerche mi sono reso conto che è piccolo nonostante i 40 cm di colonna d'acqua...

Ed ecco il quesito: Che cosa ci metto?

(P.S. pesci da escludere sono: pesci rossi, poecilidi)

Grazie a tutti per le risposte -37

Emiliano98
02-12-2012, 21:56
dipende dai tuoi gusti,dalla tua esperienza,ecc...

Luca_fish12
02-12-2012, 21:59
Ci sono infinite possibilità, dipende da quello che ti piace e che puoi fare! :-)

Per esempio, si può iniziare dai valori dell'acqua del tuo rubinetto...o se hai la possibilità di usare acqua d'osmosi...


Il riscaldatore da 200w è un po' sovradimensionato...come mai hai sostituito quello da 50w?

Sposto in Allestimento e manutenzione! :-)

Chixo
02-12-2012, 22:10
XD ho levato fisicamente quello da 50 e l'ho sostituito con quello da 200...

in fatto di esperienza ho allevato pesci rossi, albonubes, betta , platy e guppy

qualche suggerimento??

Johnny Brillo
03-12-2012, 01:01
Quello da 200 watt è troppo per un 75 litri. Se dovesse rompersi ti fai una zuppa di pesce in due minuti:-)

Puoi dirci le misure della vasca e, come ti chiedeva Luca, anche i valori dell'acqua che hai?

Chixo
04-12-2012, 20:47
Non sono morto tranquilli,

ho avviato l'acquario, allora le misure sono 70x40hx28
i valori sono ph 7 gh mi sembra 10 e kh intorno all'8 (scusate ma non ho sott'occhio i fogli con i valori)

allora come possibili pesci avevamo pensato ad una coppia ramirezi, e qualche "pesce alien" come chiama mio padre gli astronotus (penso si scrivi così, insomma i pulitori da vetro xD)

possibili consigli?

(posso acidificare l'acqua)

hope17
04-12-2012, 21:14
Forse volevi dire ancistrus. Gli astronutus sono dei bestioni chimati anche "oscar" che vogliono acquari da almeno 500 l:-))

Chixo
04-12-2012, 23:10
sisi quelli, ho fatto confusione xP...

Insomma, suggerimenti?

Johnny Brillo
07-12-2012, 02:02
I ramirezi in quell'acquario ci possono stare. Però devi usare acqua d'osmosi inversa per abbassare kh e gh e acidificarla per abbassare anche il ph.

Come pesci "di contorno" puoi mettere degli otocinclus e, se ti interessa la riproduzione, lasciare solo loro.

Chixo
07-12-2012, 18:36
ok ok grazie mille...

Johnny Brillo
07-12-2012, 18:48
Di niente!

Stai solo attenta che i ramirezi sono pesci molto delicati. Richiedono acqua pulita e valori stabili.

Gli otocinclus meglio se li metti ad acquario avviato da qualche mese perchè risentono ancora di più di qualche sbalzo nei valori e necessitano quindi di acquari molto maturi.

Chixo
08-12-2012, 23:05
ok, quindi non posso mettere legni che ambrano l'acqua?

Johnny Brillo
08-12-2012, 23:22
Certo che puoi metterli. Anzi i tannini che rilasciano fanno molto bene ai pesci, schermano la luce e gli otocinclus adorano starci appoggiati e grattare le alghe da sopra.

In una vasca con otocinclus non dovrebbero mai mancare i legni.

Chixo
08-12-2012, 23:36
ottimo, quindi quando dicevi acqua pulita nel senso priva di no2 e no3 bassi no?

Johnny Brillo
08-12-2012, 23:39
Si intendevo quello. Inoltre ph, kh e gh devono essere sempre stabili.