Visualizza la versione completa : Perplessità sulla temperatura
Gabriele Faraci
02-12-2012, 21:45
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè avevo un dubbio riguardo la temperatura dell'acqua ideale per gli scalari.
Io non ho ancora montato il riscaldatore e la t dell'acqua si sta mantenendo in questi giorni sui 20° e proprio in questi giorni di " freddo " sto notando una colorazione più intensa nei pesci.
Può essere che sia un fattore benefico per loro?? O mi conviene alzare la temperatura??
Missingstar
02-12-2012, 22:31
ussignur....come minimo ci voglion 25 gradi per il loro quieto vivere , non sono pesci rossi!!! immagino di notte.....alza subito di un grado al giorno la temperatura sino ad arrivare a 25 gradi è di importanza vitale
bettina s.
02-12-2012, 23:04
concordo, 20 gradi è troppo poco e non può essere mantenuta a lungo.
come mai li tieni a 20 gradi? sono pesci tropicali....#17
davide.lupini
04-12-2012, 11:31
Cosa intendi per intensa? Che sono maggiormente colorati o che si sono inscuriti? Tra le due c'é una grossa differenza. Come ti hanno detto prima di me 20 gradi sono troppo pochi rischi che al primo problema si indeboliscono e possano essere attaccati da batteri come costia e chilodonella.
al di sotto di 23/24 gradi non scenderei.
luca1978
04-12-2012, 14:22
Che fibra per resistere a 20 °C !!! Devono essere degli scalari belli robusti...
Gabriele Faraci
08-12-2012, 10:11
Hanno una colorazione intensa, da quando li ho presi non ho mai visto una livrea del genere.
Comunque ora provvedo ad alzare la temperatura... meglio evitare casini.
------------------------------------------------------------------------
Ah, scusatemi per gli altri due post. Non so perchè si siano aperti
al di sotto di 23/24 gradi non scenderei.
23/24 gradi temperatura allevamento scalari?
davide.lupini
12-12-2012, 15:03
fare una gestione di tipo stagionale è utile anche ai pesci, tenerli vita natural durante allo stesso ph e temperatura alla lunga può risultare dannoso, così come è sbagliato tenerli a vita a 7/7.2 altrettanto dannoso diventa tenerli a ph 6.
in condizioni ideali di t° e ph uno scalare si riproduce ogni 15gg, praticamente 24 riproduzioni l'anno (contandone 2 al mese di media se non vengono fatte fare le cure parentali).
tutte queste riproduzioni alla lunga minano la salute dell'animale e ne riducono drasticamente l'aspettativa di vita, senza contare che nel 90% dei casi non vengono fatte fare le cure parentali, vuoi perchè vengono sottratti uova e larve (sbagliato) vuoi per vasche sovrapopolate (altrettanto sbagliato).
ovviamente più sono le riprpoduzioni che non vanno a buon fine più aumentano le probabilità che la coppia scoppi, in genere succede perchè la femmina cerca un nuovo partner con cui accoppiarsi.
stagionalizzando l'allevamento agendo sul ph e sulla temperatura vai a riprendere quello che succede in natura, in questo modo si limitano le eccessive riproduzioni, ovviamente queste variazioni di ph e t° non vanno fatte così dal giorno alla notte ma devono essere dilazionate nei mesi.
usando il tasto cerca potete trovare diversi topic interessanti a rigurdo #36#
Siamo ad un livello leggermente più alto e più consapevole, cercherò
edit: no forse è meglio che linki qualche discussine in merito ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |