PDA

Visualizza la versione completa : Situazione drammatica.


Marbisca
02-12-2012, 19:44
Trichopterus gold: si gratta ovunque, non ha puntini, non credo più sia ichtio, secondo me sono vermi della pelle.
Trichopterus blu, sta sul fondo e respira affannosamente: vermi delle branchie?
Checcavolo faccio??!?!?!?!?
Grazie


Marcello

michele
02-12-2012, 20:09
Se pensi che sia quello io farei un trattamento con Amuchina, 1ml di sostanza su 100litri da ridosare dopo 24 ore. Ripetere il trattamento se necessario dopo 10 giorni. In vasca separata con Ph sopra la neutralità kh sopra a 6 - 7.

Marbisca
02-12-2012, 20:14
Non so come fare, nella vaschetta piccola ho i platy. Non ho piu vasche, ma solo un secchio e non ho altri riscaldatori!! :(



Marcello

michele
02-12-2012, 21:46
Fai il trattamento in vasca.... chiaramente almeno nelle prime ore devi avere la possibilità di sorvegliare i pesci.

eltiburon
03-12-2012, 01:49
Hai già provato con un comune antiparassitario tipo Faunamor?


A Michele: L'amuchina mi fa un po' paura... Non c'è rischio che il cloro danneggi ulteriormente le branchie?

Carmine85
03-12-2012, 02:15
Hai già provato con un comune antiparassitario tipo Faunamor?


A Michele: L'amuchina mi fa un po' paura... Non c'è rischio che il cloro danneggi ulteriormente le branchie?

1 ml su 100 è una dosa irrisoria rispetto ad un danno branchiale....
Marbisca in futuro dovrai attrezzarti meglio per eventuali cure....
Vanno bene anche i contenitori all IKEA e con 4 euro te la cavi con un contenitore di 40 litri...
Un secondo riscaldatore è bene tenerlo anche perché non si sa mai....

inviato dal mio esercito di gelatine gommose

michele
03-12-2012, 09:12
Se uno riesce a danneggiare le branchie con quel dosaggio sicuramente è perché ha sbagliato i dosaggi e magari ha messo 1 ml ogni 10 litri :-D .... in vasca arredata è una dose proprio che tiene in considerazione un grande margine.
Ph alcalino e KH sopra a 6 - 7 mi raccomando.

Marbisca
03-12-2012, 21:08
Michele , e che sia solo sottomesso?


Marcello

michele
03-12-2012, 23:59
Lo puoi sapere solo tu, solo tu hai i mezzi per stabilirlo perché puoi vedere il pesce in modo continuativo e in diversi momenti della giornata.

Marbisca
04-12-2012, 09:00
Guarda michele, se avessi questa dote non sarei qui a tediarvi.... Io vedo un pesce che sta fermo immobile la maggior parte del tempo e Respira in maniera un po affannosa, mangia pochissimo e sembra intimidito da qualsiasi movimento. Non ha altri segni particolari, le pinne sono belle. Poi vedo l'altro che i gratta contro il termometro , ma sta bene, mangia come un leone e ha le pinne belle. Questo è quello che vedo, alla sera, perchè durante il giorno lavoro. Mi sembra che col buio il primo sia un pochino piu asuo agio.



Marcello

michele
04-12-2012, 16:06
Purtroppo senza vedere dal vivo per certe cose è impossibile dare risposta... tentare per tentare senza avere però certezze io farei come ti suggerivo inizialmente.

Marbisca
05-12-2012, 13:19
Mi sa che non faccio un tubo, e vedo come evolve... Ogni giorno che passa penso che uno abbia un infenzioncina che riesce a tener a bada, e l'altro sia solo l'ultima ruota del carro...


Marcello

eltiburon
06-12-2012, 01:05
Attenzione però, perché anche lo stress può uccidere.

Carmine85
06-12-2012, 01:50
Marcello ma i valori quali sono?
Una foto è possibile?
Non è che stai avendo sbalzi di valori?
Come la gestisci la vasca?
Che metodo di filtrazione utilizza?

inviato dal mio esercito di gelatine gommose

Marbisca
06-12-2012, 10:05
Ciao xiphias, i valori li misuro spessissimo, e sono sempre stabili, pH 7.4 GH10 KH6 Nitriti assenti e nitrati 15. Ora ho isolato il trichopterus "sottomesso" gli altri pesci stanno benissimo, compreso quello che si grattava e che si gratta sempre meno. Ho un filtro della eheim 2073 cambio il 10% d'acqua tutte le settimane con conseguente sifonatura. Ti allego anche una foto del mio leeri maschio molto fiero di essere maschiohttp://img.tapatalk.com/d/12/12/06/3e5u9uqa.jpg
Ciao


Marcello

michele
06-12-2012, 12:30
Se hai isolato il pesce puoi, se ritieni, fare il trattamento che ti suggerivo... può essere utile praticamente per tutte le cause che inducono un pesce a grattarsi. Altrimenti aspetta e vedi come reagisce nelle prossime ore. ;-) Gli altri pesci effettivamente sembrano in forma.

Carmine85
06-12-2012, 14:08
belle foto!
quindi adesso hai due pesci che stanno male: il gold e il blu , hai la possibilità di fare belle foto puoi fare foto ravvicinate dei pesci malati?

Marbisca
06-12-2012, 14:39
Grazie!! Dire che il gold stia mal a dire il vero è dire il falso... Ogni tanto e adesso sempre meno si da una grattatina sul liscissimo termometro giallo (che sia un richiamo cromatico? :) ) ma ha una vitalitá , un appetito e una stazza che farebbero invidia ad un rinoceronte, mi sgranocchia perfino il dito se glielo do.... Quello blu invece, che non si gratta, è uno straccio, sempre più magro e debilitato, non mangia, boccheggia... Ho provato a fargli un bagnetto di sale, a momenti ci rimane secco... Non oso più fargli nulla, lo tengo in un ambiente sano, se si riprende bene, se no... Pace all'anima sua. Non voglio neanche accanirmi..



Marcello

Marbisca
07-12-2012, 22:00
"Gorgo" RIP


Marcello

Carmine85
07-12-2012, 22:02
Chi è gorgo?
Il blu?
O gorgo sta per sciacquone? :D

inviato dal mio esercito di gelatine gommose

Marbisca
07-12-2012, 22:03
Il blu, era gorgo lui e zola lei..... Rimango solo con zola...


Marcello

eltiburon
08-12-2012, 02:09
Mi spiace...