Entra

Visualizza la versione completa : lovec87 NanoReef...si riparte..


lovec87
02-12-2012, 17:05
Salve a tutti,
finalmente mi ritrovo pronto a ripartire con il mio nanoreef..dico ripartire perché dopo essere partito a febbraio

qui trovate il vecchio post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377533

mi sono ritrovato quest'estate, al rientro dalle vacanze, con la vasca da buttare..In pratica acqua evaporata per metà, tutto morto, puzza, e mi fermo qui..Mi sono quindi armato di pazienza, ho cambiato quella poca acqua rimasta, pulito tutto come si deve, e iniziato il trattamento con resine, batteri, e parziali cambi d'acqua..Mi ritrovo oggi con due mesi di buio alle spalle e il quasi completamento del fotoperiodo. Valori inquinanti:

Fosfati < 0.01 mg/l Salifert
Nitriti tra 0.02 e 0.05 mg/l mg/l Tropic Marin
Nitrati < 1 mg/l Tropic Marin

Vi riepilogo inoltre la tecnica:

Vasca Cubo Dennerle 30x30x35h (30 litri lordi)

Illuminazione Plafoniera e.shine 12x3w 6 bianchi 6 blue

Termoriscaldatore Jager 50W

Movimento 1 Nano koralia

Rocce vive 5kg circa

Rabocco goccia a goccia con tanica di 5lt

Filtro a zainetto caricato all'occorrenza con carbone e resine

Inoltre utilizzo uno strato di circa 2cm di ocean direct oolite

Ovviamente acqua d'osmosi, Sale (Wave optimum sea professional),batteri, Rifrattometro con ATC, Test salifert Ca,Mg,KH,No2,No3,PO4

Qualche foto attuale:

Panoramica

http://s14.postimage.org/d1bg3471p/IMG_0048.jpg (http://postimage.org/image/d1bg3471p/)

Particolare della sabbia

http://s14.postimage.org/p4grqoi3x/IMG_0053.jpg (http://postimage.org/image/p4grqoi3x/)


Attendo vostri pareri e commenti.
Grazie

Manuelao
02-12-2012, 17:11
Se aggiungi due foto..

lovec87
02-12-2012, 17:38
Pensavo di averle caricate :-)) fatto nel post iniziale comunque ;-)

alex noble oblige
02-12-2012, 17:55
hai un po' di alghe... fai fare i cicli algali?

lovec87
02-12-2012, 18:09
cioè?

camiletti
02-12-2012, 19:09
hai uno skimmer? Se no, stai attento a dosare batteri...

Alex, noble_oblige, cosa sono i cilci algali?

lovec87
02-12-2012, 20:06
camiletti, no niente skimmer..i batteri comunque non li somministro più, li ho solo usati in fase di riavvio della vasca..

alex noble oblige, cosa sono i cicli algali scusa?

alex noble oblige
02-12-2012, 20:53
la teoria che sta dietro ai cicli algali, ho letto, è mandare tutta la luce subito su una vasca (c'è chi lo fa subito all'avvio e chi solo quando ha pochissimi inquinanti) in modo da far venire subito delle alghe che senza competitori si sviluppatono incontrollate consumando tutti i nutrienti, per poi morire, liberando altri nutrienti, ma meno, perchè una parte è stata trasformata in energia.. parte così una seconda generazione di alghe e così via, fino a quando gli inquinanti sono taltmente pochi che inserendo alcuni coralli strategici competono con le alghe che sono troppo deboli e soccombono.

questo è quello che ho letto, spero di non aver detto troppe min.....

lovec87
02-12-2012, 21:00
no è giustissimo..infatti data la mia situazione io ho cmq acceso la luce in modo che le alghe mi aiutino a ciucciare gli inquinanti..inserirò poi un mitrax che mangerà le alghe e con loro anche gli inquinanti che queste rilascerebbero dopo la loro funzione primaria..

camiletti
03-12-2012, 08:08
la teoria che sta dietro ai cicli algali, ho letto, è mandare tutta la luce subito su una vasca (c'è chi lo fa subito all'avvio e chi solo quando ha pochissimi inquinanti) in modo da far venire subito delle alghe che senza competitori si sviluppatono incontrollate consumando tutti i nutrienti, per poi morire, liberando altri nutrienti, ma meno, perchè una parte è stata trasformata in energia.. parte così una seconda generazione di alghe e così via, fino a quando gli inquinanti sono taltmente pochi che inserendo alcuni coralli strategici competono con le alghe che sono troppo deboli e soccombono.

questo è quello che ho letto, spero di non aver detto troppe min.....

mh...interessante questa cosa....mai sentita...

alex noble oblige
03-12-2012, 17:40
si potrebbe approfondire il discorso se vi va, in un topic apposito

lovec87
03-12-2012, 20:29
Dai nessun consiglio o parere

alex noble oblige
03-12-2012, 21:59
guarda, per me i casi sono 2:
o cerchi di migliorare i valori e eliminare le alghe "modificando" la gestione (nel senso aumentare la luce, o diminuirla, o non toccare niente :-))) e poi inserisci coralli oppure metti qualche molle in competizione con le alghe insieme magari a una cypraea e cerchi di debellarle così, quando non saranno più pericolose poi metti coralli esigenti

lovec87
03-12-2012, 22:04
Per quanto riguarda i valori, giovedì ho fatto un cambio d'acqua di 4,5 lt, e anche NO2 e NO3, misurati poco fa, sono a zero. Infatti le alghe stanno diventando trasparenti. Come detto inserirò cmq un mitrax per aiutarmi a debellare quelle più radicate..

alex noble oblige
03-12-2012, 22:22
e me ispirano più le lumache che i granchi... li trovo piuttosto rompicoglioni ai coralli

lovec87
03-12-2012, 22:32
in effetti vorrei inserire anche una lumaca, tipo tectus fenestratus o turbo..però hanno la stessa grossa funzione dei mitrax? nel vecchio reef il mitrax in 10 giorni mi ha tirato a lucido tutto..

alex noble oblige
03-12-2012, 22:49
in effetti vorrei inserire anche una lumaca, tipo tectus fenestratus o turbo..però hanno la stessa grossa funzione dei mitrax? nel vecchio reef il mitrax in 10 giorni mi ha tirato a lucido tutto..

non lo so, ma le cypree sicuramente di alghe ne mangiano parecchie (conta che una cypraea costa sui 6 euro, al prezzo di un mitrax ne prendi 4), prova a chiedere in fauna

lovec87
03-12-2012, 22:54
mmhh direi che ci penserò su mitrax o una lumaca e in più metto un lysmata amboinesis