PDA

Visualizza la versione completa : Cory paleatus


Mistic
02-12-2012, 16:40
CIAO A TUTTI VOLEVO QUALCHE PARERE IN PIU' PER SAPERE COS'HA IL MIO CORYDORAS E SE è POSSIBILE SALVARLO IN QUALCHE MODO.DA IERI NUOTA STORTO E HA UN RIGONFIAMENTO NELLA PARTE SINISTRA DEL FIANCO. POTREBBE ESSERE IN CINTA? OPPURE è QUALCOSA DI PIù GRAVE. VOLEVO SOLO SPECIFICARE CHE PENSO SIA UNA FEMMINA PERCHè MISURA PIù DI 5 CM INVECE GLI ALTRI 4 PENSO SIANO UN MASCHI GLI HO DA 2 ANNI SONO SEMPRE RIMASTI DI QUESTE DIMENSIONI. AIUTATEMI. I VALORI IN VASCA SONO GH14
NO3 50
T 25
PH 7
KH 6
NO2 0
CL2 0
http://s18.postimage.org/ekbh9gn9h/IMG_0845_1.jpg (http://postimage.org/image/ekbh9gn9h/)

http://s14.postimage.org/y95dfgd65/IMG_0844_1.jpg (http://postimage.org/image/y95dfgd65/)

http://s12.postimage.org/8qxlz7349/IMG_0843_1.jpg (http://postimage.org/image/8qxlz7349/)
http://s7.postimage.org/jfvk5tut3/IMG_0841_1.jpg (http://postimage.org/image/jfvk5tut3/)

michele
02-12-2012, 23:15
Credo non ci sia nulla da fare se non aspettare e vedere se non sopraggiungono dei segni più evidenti che possano far pensare a qualcosa in particolare.

Mistic
03-12-2012, 01:25
potrebbe essere idropsia? da cosa me ne accorgo?

eltiburon
03-12-2012, 02:18
Io lo porterei in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionata) e farei dei bei cambi in vasca: NO3 a 50 è alto, anche se non credo sia la causa del problema.

Mistic
03-12-2012, 02:58
per acqua nuova cosa intendi? io di solito faccio un cambio d'acqua del 50 % una volta a settimana. e metto foglie di catappa ogni 2 settimane. penso che gli no3 siano già alti nell'acqua del rubinetto. se il pesce è affetto da idropsia non c'è tempo da perdere e non sò come fare per sapere se ne è affetto o no. io ho un'acquarietto di quarantena già avviato con un pleco che sto curando per un'infezione batterica, appena tra 2 giorni lo sposto potrei mettere il cory lì? intanto cosa posso dargli sale aglio o qualcos'altro? intanto per precauzione lo lo terrò a digiuno per un paio di giorni.

michele
03-12-2012, 11:55
Se hai no3 50 dalla rete hai acqua veramente al limite della potabilità.... comunque come ti dicevo... fai un cambio d'acqua e null'altro.

Mistic
03-12-2012, 15:29
per lasciarre tranquilli i pesci ho messo l'acquario nel seminterrato soprta invece ho messo il depuyratore, ma sarebbe un casotto portarla giù. farò un cambio.

Supergeko1983
03-12-2012, 15:56
non credo sia idopisia perche il gonfiore è solo da un lato, cmq NO3 a 50 sono alti e dovresti farli scendere sotto i 30 almeno
------------------------------------------------------------------------
se volevi una causa per cui il tuo pleco non è cresciuto , i nitrati alti potrebbe essere quella principale.............. infatti, bloccano la crescita dei loricaridi

Carmine85
03-12-2012, 22:10
Quei test mi sanno molto di stiscette...non sono molto attendibili.... noti delle macchie?

inviato dal mio esercito di gelatine gommose

Mistic
03-12-2012, 23:47
l'altro pleco però cresce a dismisura in 1 e mezzo è cresciuto di 14 cm, l'altro pleco era già senza un occhio quando l'ho preso, e debilitato non era tenuto benissimo, io credo che le condizioni igeniche del mio acquario siano buone anche perchè uso sempre prodotti elos a parte medicinali e faccio cambi d'acqua una volta a settimanadel 50% e uso sempre biocondizionato foglie di catappa e anche delle fiale apposite con batteri vivi, no, ho quelli chimici di test ho anche quello per l'ammoniaca e il ferro e vari è un kit con 12 test scrivo sempre solo quelli più importanti, la cosa divertente è che bevo spesso quell'acqua ma adesso penso che farò installare un depuratore. comprerò subito un prodotto per abbassare gli no3 alti cosa mi consigliate? per e quanto riguarda il cory presenta rossore nella parte gonfia. io come medicinali ho baktopur e omnipur inoltre ho la farmacia sotto casa perciò se servisse un'antibiotico lo comprerei immediatamente.

Carmine85
04-12-2012, 00:12
Purtroppo dalle foto non vedi granché..... vedo tutto molto sfocato...

inviato dal mio esercito di gelatine gommose

eltiburon
04-12-2012, 01:09
Purtroppo a Milano l'acqua parte già da un 30 di NO3 (pochi anni fa erano 25, valori ufficiali dell'acquedotto). Dovresti usare acqua osmotica, integrata da sali appositi.

Mistic
04-12-2012, 13:21
scusate mi ero dimenticata di mettere l'alta definizione, nella prima foto si capisce chiaramente il problema comunque: ecco le nuove foto del mio cory sembra sia meno gonfio e guardando attentamento non ha rossore era la luce lunare che la faceva vedere rossa, vorrei precisare che la colorazione del cory e i comportamenti sono gli stessi, una volta la compravo al garden ma poi ha chiuso il reparto animali, c'è modo di ricrearla a casa? cosa sono questi sali? su zooplus indicatemi cosa comprare, così ordino. http://s8.postimage.org/lkpn5ihxt/IMG_0851_1.jpg (http://postimage.org/image/lkpn5ihxt/)

http://s16.postimage.org/eknshfq5d/IMG_0850_1.jpg (http://postimage.org/image/eknshfq5d/)

http://s13.postimage.org/jpuifu8er/IMG_0849_1.jpg (http://postimage.org/image/jpuifu8er/)

michele
04-12-2012, 16:10
E' un poco gonfio ma non mi sembra una cosa esagerata.... se secondo te sta diminuendo non ti conviene fare nulla.... fai cambi d'acqua più ravvicinati magari.... al limite fai dei test per vedere che valori hai dalla rete.

Mistic
04-12-2012, 20:43
ok, cercherò di cambiarla più di una volta a settimana, come posso ricreare l'acqua osmotizzata?
vi farò sapere nei PROSSImi giorni come va la situazione

Supergeko1983
04-12-2012, 21:19
scusa ma hai fatto i test alla tua acqua di rete?............. posta prima quei valori e poi si vede se conviene o meno comprare un impianto osmosi

michele
04-12-2012, 22:54
Non la puoi ricreare... la puoi solo fare con un impianto a osmosi.

eltiburon
05-12-2012, 02:55
Se cerchi in rete "impianti osmosi inversi per acquariofilia" ne trovi, non so però quanto valga la pena.

Mistic
05-12-2012, 13:30
si ho fatto i test dell'acqua ma i no3 sono sempre alti addirittura a 200 arrivano, ho comprato stamattina da zooplus l'impianto di osmosi il Dennerle Osmose Professional 190, coaì sono sicura che i pesci stiano in un'acqua adeguaa se l'avessi saputo prima l'avrei acquistato subito. grazie a tutti, arriverà tra 2 giorni magari quando arriva mi spiegate uin pò come funziona. il mio cory sta molto meglio il gonfiore è molto dimiuito. quello che non sembra stare bene è il plecostomus gli ho fatto una cura con omnipur per una settimana per un'infezione, le pinne frangiate sono guarite ma la patina sull'occhio no, anche la bocca è sempre ingiallita. cosa mi consigliate?

Supergeko1983
05-12-2012, 15:57
caspita, ma sei sicuro che siano cosi alti?
comunque vai troppo di fretta, hai preso un impianto osmosi che non risolve a pieno il tuo problema................. avrai bisogno di una cartuccia post osmosi con della resina antinitrati per eliminare la maggioranza degli NO3 disciolti ..............la cartuccia ricaricabile la puoi anche comprare da parte ed aggiungerla, ma era meglio se chiedevi cosa comprare prima di farlo
------------------------------------------------------------------------
il pleco dopo il trattamento rimettilo in vasca , i loricaridi sono poco tolleranti ai medicinali e non vorrei che non riuscisse a sopportare un altro trattamento ................piuttosto, osservagli il ventre e vedi se è rotondetto o incavato

michele
05-12-2012, 17:46
E' impossibile che tu abbia 200 di no3, prova a rifare i test.

Mistic
05-12-2012, 19:18
ho rifatto il test e quella del rubinetto è sempre a 200, volendo posso modificare l'ordine se mi dite cosa comprare, il pleco è incavato oggi ho dato a tutti piselli e zucchine ma non ha mangiato.

michele
05-12-2012, 22:47
Ma allora non è acqua potabile. #24

Supergeko1983
05-12-2012, 23:18
se il pleco ha la pancia incavata vuol dire che non riesce ad alimentarsi e probabilmente ha parassiti intestinali
come impianto osmosi era meglio prendere un Forwater gia comprensivo di cartuccia postosmosi antinitrati.................. cmq, la si puo aggiungere anche all' impianto della dennerlè
sarebbe questa http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-silco-line-deionizzatore-post-osmosi-indicatore-esaurimento-viraggio-colore-p-7063.html
e questa è la resina che va dentro http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-resina-deionizzante-antisilicati-antinitrati-antifosfati-viraggio-colore-1000ml-p-11182.html
------------------------------------------------------------------------
PS purtroppo avendo i nitrati cosi alti, ti costerà abbastanza far filtrare l' acqua attraverso la resina deionizzante ................ se hai un depuratore per l' acqua perche non usare direttamente quella ????

eltiburon
06-12-2012, 01:33
Ma le feci come sono?
NO3 a 200 è impossibile (dovrebbe esserlo!) perché il limite di legge è 50.
Che test hai usato?
Le feci che aspetto hanno?

michele
06-12-2012, 12:33
Se hai veramente quel valore dalla rete più che ai pesci fai attenzione a te stesso se la consumi.

Mistic
06-12-2012, 14:08
comprerò anche il depuratore, ma ormai ho comprato l'impianto, quindi per il pleco cosa faccioo non andava bene la cura con l'omnipur? le feciu non sono lattiginose se questo volevi sapere, e poi il coloree dipende da così che mangiano se li dò verdura è scuro se gli do pesce è chiaro. ma comunque ieri non ha mangiato, il cory invece è sempre gonfio da un lato possibile che non si possa fare nulla e nessuno sappia dirmi cosa ha?

Supergeko1983
06-12-2012, 14:45
la miglior cosa è tenere i valori dell' acqua ottimi, per cui devi abbassare i nitrati, e una buona ossigenazione in vasca( queste sono le cose fondamentali)
medicine a caso non servono, quello che si poteva fare lo si è fatto, lo stesso vale per il cory se riesce a riassorbire la botta è bene, altrimenti la natura farà il suo corso

crilù
06-12-2012, 15:12
Se non abbassi i nitrati ti partono i pesci. Fai dei cambi copiosi.Eventualmente in casi come questo si possono usare quei prodotti che li abbassano anche se l'effetto non dura molto.
Somministrare farmaci con un'acqua così non ha senso.

michele
06-12-2012, 17:23
Se telefoni dottore e gli dici che hai un gonfiore su un fianco non credo possa dirti esattamente cos'hai.... figurati su un pesce (tra l'altro non è che noi siamo veterinari specializzati in ittiopatologia)... si possono fare solo delle ipotesi come già sono state fatte ma non ci sono certezze... se vuoi tentare di averle dovresti rivolgerti a un veterinario specializzato che fa degli esami sul cory... ma mi sembra una cosa poco fattibile. Purtroppo per esperienza altri pesci nelle stesse condizioni li ho visti quasi sempre andarsene in tempi più o meno lunghi.

eltiburon
07-12-2012, 03:23
Io rifarei il test però, lo trovo molto strano un valore simile di NO3.

michele
07-12-2012, 09:40
Come ti dicevo all'inizio della discussione il valore di no3 non è possibile, se è realmente così ti conviene seriamente far analizzare bene l'acqua di rete in tutti i suoi valori perché potrebbe essere davvero nociva per te ed essere fuori dai parametri di legge.

Mistic
07-12-2012, 15:31
domani gli porto entrambi dal mio veterinario di fiducia che è specializzato in animali esotici infatti ci porto anche la mia cornacchia. vediamo cosa mi dice, se sono salvabili farà il possibile. per gli no3 ho comprato l'imnpianto dovrebbe arrivare domani altrimenti lunedi, se l'avessi saputo prima l'avrei comporato subito. i test dove posso farli in negozio?

eltiburon
08-12-2012, 02:11
In qualunque negozio di acquari te li fanno, chiedili a reagente, non a striscette, e fatti scrivere i valori: NO2, NO3, pH, GH, KH, non basta il "bene o male" che molti dicono.

michele
08-12-2012, 10:48
Se hai questa possibilità fai bene, tra l'altro di veterinari specializzati in esotici a Milano ce ne sono pochi ma tutti molto bravi e li conosco personalmente. Ti daranno una mano certamente. Tra l'altro due hanno lo studio vicino a un negozio di pesci tropicali per cui i test li puoi fare facilmente dovessere essere uno di quei due. #70

Mistic
08-12-2012, 21:41
è a gaggiano il medico ed è specializzato in pesci tropicali, a quanto pare servirà una cura con antibiotico per il cory mentre per il pleco è solo denutrito. ragazzi quando i pesci stanno male non c'è niente di meglio che portarli da un veterinario.

michele
08-12-2012, 22:44
Sì ho capito da chi vai.... d'altra parte è uno dei pochi... il pleco è denutrito questo è chiaro ma bisognerebbe capire perché, non credo tu non gli fornissi da mangiare, legni hai detto che ne avevi... non ti ha detto la causa?

eltiburon
09-12-2012, 01:28
è a gaggiano il medico ed è specializzato in pesci tropicali, a quanto pare servirà una cura con antibiotico per il cory mentre per il pleco è solo denutrito. ragazzi quando i pesci stanno male non c'è niente di meglio che portarli da un veterinario.

Vero, a patto di conoscere un veterinario esperto in pesci. La maggior parte dei vet ne sa MOLTO meno di un acquariofilo medio, per loro i pesci sono animali di serie B.

michele
09-12-2012, 01:55
Per forza... quanti sono disposti a portare un pesce dal veterinario, un pesce da 2 euro e pagarne magari 20-30 di visita più esami visto che spesso e volentieri sono necessari. Dal momento che non si può sapere tutto di tutti è logico che un veterinario si specializzi in cani, gatti... al limite uccelli e animali esotici in genere. :-D

Mistic
09-12-2012, 02:38
mi ha detto che gli terrà in osservazione. noi umani compriamo un pezzo di carne a 2 euro, ma bisogna anche pensare che una volta era un essere vivente come noi. anche se un animale vale poco non significa che sia di poca importanze. secondo me le xsone che non portano i propri pesci dal veterinario o qualunque altro animale non sono veri appassionati.

michele
09-12-2012, 02:40
Beh... tu hai fatto bene ma non sempre è possibile per svariate ragioni, la prima delle quali è che i veterinari specializzati in questo campo sono pochi. Comunque nutro buone speranze per il "pulitore" e mi auguro che possa guarire anche il cory, poi fatti dire però cosa avevano, così impariamo. ;-)

Mistic
11-12-2012, 14:35
hanno un infezione interna entrambi, mi ha dato un antibiotico in pastiglia che si chiama bactrim si fanno dei bagni ai pesci per 2 volte al giorno in 5 giorni miglioreranno e se non dovesse funzionare farà un prelievo di tessuto speriamo in bene questo è il 3 giorno e già si vedono i miglioramenti. il dottor millefanti è un ottimo veterinario.

michele
11-12-2012, 15:13
Beh... è una cura che si utilizza molto spesso, speriamo che ci abbia azzeccato... quello che mi preoccupa è il cory.