Visualizza la versione completa : Veliferum introdotto dopo il flavescens..si può?
claudio_reef84
21-04-2006, 21:47
Come da oggetto.
Ho sentito che è una cosa sconsigliabile, ma vorrei molto inserirlo...al posto dello Zanclus che ho inteso...è meglio lasciarlo dov'è!...che pizza però! #07
Dal profilo ci son tutte le caratteristiche della mia vasca.
Ciao!! -98
Ah, dimenticavo...in negozio c'è un piccolo sohal in perfette condizioni...qual'è meglio inserire tra i due?...lo preferirei anche di più!! #36#
io in vasca ho un veliferum ed un flavescens prima ho messo il veliferum ... non si degnano di uno sguardo però ad un mio amico è successo che il flavescens ci ha lasciato ..le pinne... il sohal è in assoluto l'acanturide + rissoso / territoriale che ci sia e... anche x la sua mole diventa il padrone assoluto della vasca ... però x me è spettacolare ... e quando mi arriva la nuova vasca vorrei provare ad inserirlo.. ciao
claudio_reef84
22-04-2006, 11:39
io in vasca ho un veliferum ed un flavescens prima ho messo il veliferum ... non si degnano di uno sguardo però ad un mio amico è successo che il flavescens ci ha lasciato ..le pinne... il sohal è in assoluto l'acanturide + rissoso / territoriale che ci sia e... anche x la sua mole diventa il padrone assoluto della vasca ... però x me è spettacolare ... e quando mi arriva la nuova vasca vorrei provare ad inserirlo.. ciao
Illo, ma è molto piccolo, diciamo sui 10 cm, forse meno.
Nella vascac'è già un padrone, visto la grandezza; è il mio Naso (dal profilo :-)) si nota)!
..pensi che in 320 litri netti, esclusa la sump ovviamente, possa rompere lo stesso?
Se si, il veliferum potrebbe essere allora un'alternativa, ma ci sono problemi anche li... #24 ...màh!... #07
A questo punto chiedo l'intervento di altri che hanno esperienze dirette.... almeno mi realizzo un quadro statistico e mi faccio un idea...per adesso sono ad un 50% e 50%...
..avanti un altro
Ciao -98
Nella vascac'è già un padrone, visto la grandezza; è il mio Naso
guarda che il sohal i naso se li beve a colazione....il sohal non ha paragoni x territorialità e aggressività nei confronti degli altri acanturidi.. anche se lo metti in vasca x ultimo , ci mette due giorni a ribaltare le gerarchie di comando ... anche su vasche di 2 metri ...e cresce mooolto velocemente dato anche il suo appetito ..
A questo punto chiedo l'intervento di altri che hanno esperienze dirette
cmq concordo.. ciao
claudio_reef84
22-04-2006, 21:13
Nella vascac'è già un padrone, visto la grandezza; è il mio Naso
guarda che il sohal i naso se li beve a colazione....il sohal non ha paragoni x territorialità e aggressività nei confronti degli altri acanturidi.. anche se lo metti in vasca x ultimo , ci mette due giorni a ribaltare le gerarchie di comando ... anche su vasche di 2 metri ...e cresce mooolto velocemente dato anche il suo appetito ..
A questo punto chiedo l'intervento di altri che hanno esperienze dirette
cmq concordo.. ciao
Ok, tutto chiaro.
Comunque il mio lituratus è quasi il doppio rispetto al Sohal che sta in negozio.
Altri....?
blackfire
23-04-2006, 00:50
io ho uno scopas ed un veliferum.... stanno tutto il giorno ad azzuffarsi #23
il flavescens è addirittura un po + rompic.....ni dello scopas.. :-(
xò, ogni vasca....
claudio_reef84
23-04-2006, 13:33
io ho uno scopas ed un veliferum.... stanno tutto il giorno ad azzuffarsi #23
il flavescens è addirittura un po + rompic.....ni dello scopas.. :-(
xò, ogni vasca....
Màh, a me comunque la vasca è QUASI DI 400 LITRI...POTREI AVERE MENO PROBLEMI.
...màH...
..altri?
claudio_reef84
24-04-2006, 13:33
..altri?
Ciao, claudio!
Nella mia vasca sono arrivati nell'ordine, veliferum, flavescens e scopas!
Veliferum e flavescens, dopo il primo iniziale e normale periodo di acclimatazione (minacce reciproche!) viaggiavano sempre insieme.
Quando è arrivato lo scopas, il flavescens (seppure un tantino più grosso di tutti) si è dato alla fuga e rimaneva costantemente nascosto, subendo l'aggressività dello scopas, mentre il veliferum sembrava indifferente.
Ora si è stabilito un equilibrio, per cui tutti e tre nuotano liberamente, ogni tanto si minacciano con le code, ma vivono benone!
claudio_reef84, lascia perdere.. hai già troppi pesci..e guarda che cercono .. il fatto che li tu li compri piccoli non vuol dire nulla..( e non hai 1000 litri..ne hai 400 scarsi con 3 acanturidi di cui uno potenzialmente da 40 cm..)
Gli acanturidi vanno presi di forme e livree diverse per avere il minimo di problemi possibili (ovviamente ci sono eccezzioni come quella di Tarlo), ma non prendetele come regola.. si rischia solo di far morire pesci..
Perfettamente d'accordo con Pfft!
Effettivamente in vasca hai un bell'affollamento!
Per quanto riguarda comportamento, territorialità, ecc., su ogni vasca potremmo scrivere un trattato di etologia diverso...
claudio_reef84
25-04-2006, 10:37
Sapete ragazzi...avete ragione!
penso che desisterò, ma quanto mi dispiace!!i miei tre acanturidi vanno d'amore daccordo, anche se il flavescens e l'Hepathus sono stati introdotti insieme, e il lituratus è un agnellino!
volevo introdurlo prima il veliferum, assieme ai due, ma sia perchè avevo speso tantissimo, sia, ovviamente, perchè inserire tre acanturidi tutti insieme nei primi due mesi neppure di maturazione della vasca, non mi pareva proprio il caso, e ho evitato. Adesso non me ne pento, ma che peccato...avrei poi aggiunto solo un paio di callionimidi, forse due pterapogon, e avrei avuto un acquario completo, anche se si può dire al limite, e che sarebbe stato un sogno!!
..comunque, resta sempre un bell'acquario, e se voi mi suggerite così, dovrò rinunciare...anche se la tentazione è tanta!! visto anche che la vasca di Tarlo è sui 250...penso!, no Tarlo? è sempre quella del profilo vero?...
Ciao -98
Tarlo, concordo perfettamente , ma secondo me non possiamo in un forum dare consigli basati sulle eccezzioni o sulle possibilità, dobbiamo stare sul generico in modo da evitare alla gente più problemi possibile.
visto anche che la vasca di Tarlo è sui 250...penso!, no Tarlo? è sempre quella del profilo vero?...
Si, claudio, la vasca è quella del profilo e devi sapere che lo scopas non era nei miei programmi: l'ho preso "usato" da una vasca in dismissione, quasi per pietà. E non ti nascondo che all'inizio ho spesso pensato di toglierlo...
Per quanto riguarda comportamento, territorialità, ecc., su ogni vasca potremmo scrivere un trattato di etologia diverso...
Pfft, forse hai frainteso!
Volevo solo dire che l'esperienza che ciascuno di noi matura è sempre diversa da quella di ogni altro acquariofilo!
Ho raccontato la mia esperienza in merito agli acanturidi, ma pienamente d'accordo sull'affollamento della vasca di claudio (e lo sconsiglio sul progetto di introdurre ulteriori acanturidi!)
claudio_reef84
25-04-2006, 13:17
ok, ragazzi!
vi confesso che immaginavo che le risposte che mi sarebbero state date fossero quelle che voi mi avete riportato...volevo solo sperare che qualcuno avesse potuto citarmi qualche sua esperienza diretta positiva...vabé, mi "divertirò" ad inserire qualche "piccolino" in più!
Ciao -98
Tarlo, non ho frainteso.. nel senso che avevo capito il tuo punto di vista , è solo che se un neofita legge il tuo intervento non fa altro che pensare : ok allora lo posso fare pure io !
Quando invece, come tu hai poi anche scritto, la tua può essere considerata una eccezione e non una generalizzazione.
In fondo stiamo dicendo la stessa cosa...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |