SampeiMihira
02-12-2012, 13:21
Ciao a tutti voi amanti dei pesci e altri animali acquatici!
Mi chiamo Alessio ed ho 22 anni, come qualcuno avrà intuito dal nome sono anche un pescatore XD
Dei pesci nostrani posso dire che me ne intendo parecchio, degli altri no :-P
Ho allevato pesci fin da quando ero piccolo, li pescavo e li portavo a casa, mettendoli in una cisterna da 500 litri con piante e sassi, senza pompe filtri e quant'altro... Ogni estate facevo il cambio totale dell'acqua, e pulivo per bene la vasca; durante le stagioni delle piogge o comunque durante le pioggie la cisterna si puliva da sola in quanto raccoglieva l'acqua piovana proveniente dalle grondaie di casa...
I pesci che avevo erano tutti pesci che necessitavano di una concentrazione di ossigeno relativamente bassa, e che rimanevano "piccoli".
Ho allevato persici sole, alborelle, pesci gatto, qualche vairone e qualche carpa e tinca.
Tutto questo succedeva quando ero a Genova, casa natia, dove vivevo in campagna. Ho anche avuto per 12 anni dei pesci rossi. E purtroppo la loro casa non era bella (vaschetta di plastica da non so quanti litri, pochi però, con piante e sassi). Ma di sicuro son stati ben meglio di quei poveri pesci nelle bocce o quelli nelle medesime vasche di plastica con piante finte e sabbia strana.
Sono un tipo molto terra terra, nei miei acquari non metterei mai sabbie rosse o colorate in quanto le ritengo poco "naturali"; cerco sempre di fornire ai miei "ospiti" l'habitat o meglio la "casa" più ospitale e "comoda" possibile.
Lo scorso anno mi trasferii a Firenze per lavoro; abito tutt'ora in campagna (anche se meno campagna di quando ero a Genova) e per prima cosa volli subito comprare un acquario e dei pesci rossi. Avevo comprato un bell'acquario di vetro, bello grosso (che probabilmente per voi sarà piccolo XD) ma purtroppo per una mia stupidata (quanto sono stato stupido -.-) gli spaccai un vetro (non c'erano i pesciazzi dentro, stavo facendo il cambio d'acqua).
Così purtroppo per le mie avverse condizioni economiche (purtroppo non lavoravo più) ho chiesto ai miei pesciozzi un piccolo sacrificio e li ho rilegati dentro quella maledetta vasca di plastica...
Uno un mesetto fa è misteriosamente morto e ci son rimasto male, il giorno prima stava bene e il giorno dopo era a galla...
Un altro invece ha dei problemi alla vescica e le sto provando tutte per farlo guarire.
Comunque con un nuovo lavoro, il mese scorso comprai un acquario ancora più grande di quello precedente (offertona, pagato 39 euro); come fondale ho messo dei sassolini grossi come un unghia, precedentemente sterilizzati con un bel bagno "caldo" e con acqua e sale; ho installato una pompa e un filtro a stadi (spugna e cannolicchi) e messo pietroni qua e la in modo da costituire tante belle tane (che i miei pesci però non usano -.-).
Purtroppo ho messo anche delle piante di plastica e solo una vera; ma mi son già mosso ed ho acquistato un pò di lenticchia d'acqua che a breve mi dovrebbe arrivare. Poi successivamente quelle schifezze di plastica spariranno e al loro posto metterò delle belle piante ;-)
Per ora l'acquario ve bene ed è carino, molto molto "naturale" e son solito passare almeno mezz'ora davanti ad osservarlo. due pesci rossi (tra cui quello "malato") sono direi, normalissimi carassi, mentre l'altro dovrebbe essere un cometa, quei pesci rossi mezzi bianchi con una bellissima luuunga coda..
Direi che mi son presentato abbastanza bene e che ho fornito abbastanza dettagli su cosa possiedo, in modo tale che per qualsiasi domanda che porrò abbiate già un quadro più o meno chiaro della situazione :-D
Spero di trovare in voi validi aiuti e spero anche io di poter dare una mano a voi ^_^
Alessio
Mi chiamo Alessio ed ho 22 anni, come qualcuno avrà intuito dal nome sono anche un pescatore XD
Dei pesci nostrani posso dire che me ne intendo parecchio, degli altri no :-P
Ho allevato pesci fin da quando ero piccolo, li pescavo e li portavo a casa, mettendoli in una cisterna da 500 litri con piante e sassi, senza pompe filtri e quant'altro... Ogni estate facevo il cambio totale dell'acqua, e pulivo per bene la vasca; durante le stagioni delle piogge o comunque durante le pioggie la cisterna si puliva da sola in quanto raccoglieva l'acqua piovana proveniente dalle grondaie di casa...
I pesci che avevo erano tutti pesci che necessitavano di una concentrazione di ossigeno relativamente bassa, e che rimanevano "piccoli".
Ho allevato persici sole, alborelle, pesci gatto, qualche vairone e qualche carpa e tinca.
Tutto questo succedeva quando ero a Genova, casa natia, dove vivevo in campagna. Ho anche avuto per 12 anni dei pesci rossi. E purtroppo la loro casa non era bella (vaschetta di plastica da non so quanti litri, pochi però, con piante e sassi). Ma di sicuro son stati ben meglio di quei poveri pesci nelle bocce o quelli nelle medesime vasche di plastica con piante finte e sabbia strana.
Sono un tipo molto terra terra, nei miei acquari non metterei mai sabbie rosse o colorate in quanto le ritengo poco "naturali"; cerco sempre di fornire ai miei "ospiti" l'habitat o meglio la "casa" più ospitale e "comoda" possibile.
Lo scorso anno mi trasferii a Firenze per lavoro; abito tutt'ora in campagna (anche se meno campagna di quando ero a Genova) e per prima cosa volli subito comprare un acquario e dei pesci rossi. Avevo comprato un bell'acquario di vetro, bello grosso (che probabilmente per voi sarà piccolo XD) ma purtroppo per una mia stupidata (quanto sono stato stupido -.-) gli spaccai un vetro (non c'erano i pesciazzi dentro, stavo facendo il cambio d'acqua).
Così purtroppo per le mie avverse condizioni economiche (purtroppo non lavoravo più) ho chiesto ai miei pesciozzi un piccolo sacrificio e li ho rilegati dentro quella maledetta vasca di plastica...
Uno un mesetto fa è misteriosamente morto e ci son rimasto male, il giorno prima stava bene e il giorno dopo era a galla...
Un altro invece ha dei problemi alla vescica e le sto provando tutte per farlo guarire.
Comunque con un nuovo lavoro, il mese scorso comprai un acquario ancora più grande di quello precedente (offertona, pagato 39 euro); come fondale ho messo dei sassolini grossi come un unghia, precedentemente sterilizzati con un bel bagno "caldo" e con acqua e sale; ho installato una pompa e un filtro a stadi (spugna e cannolicchi) e messo pietroni qua e la in modo da costituire tante belle tane (che i miei pesci però non usano -.-).
Purtroppo ho messo anche delle piante di plastica e solo una vera; ma mi son già mosso ed ho acquistato un pò di lenticchia d'acqua che a breve mi dovrebbe arrivare. Poi successivamente quelle schifezze di plastica spariranno e al loro posto metterò delle belle piante ;-)
Per ora l'acquario ve bene ed è carino, molto molto "naturale" e son solito passare almeno mezz'ora davanti ad osservarlo. due pesci rossi (tra cui quello "malato") sono direi, normalissimi carassi, mentre l'altro dovrebbe essere un cometa, quei pesci rossi mezzi bianchi con una bellissima luuunga coda..
Direi che mi son presentato abbastanza bene e che ho fornito abbastanza dettagli su cosa possiedo, in modo tale che per qualsiasi domanda che porrò abbiate già un quadro più o meno chiaro della situazione :-D
Spero di trovare in voi validi aiuti e spero anche io di poter dare una mano a voi ^_^
Alessio