PDA

Visualizza la versione completa : Combinazioni led


SGR
02-12-2012, 01:14
Ciao a tutti,

Devo realizzare una plafoniera a led, da 3w per il mio tropicale da 36 lt lordi. In totale dovrebbero essere 10 led, per 30w totali quindi. Volevo ispirarmi a qualcosa di commerciale ma sembra che di plafo commerciali per dolce ce ne siano davvero poche. Stavo pensando quindi di fare qualcosa del genere:

4x 6500K
2x 12000K
2x Royal Blue
2x 630nM Rosso

Che ne pensate?
Meglio sostituire i due 12000K con dei verdi o distribuire differentemente?

Grazie :)

Ofrtr
02-12-2012, 12:14
Personalmente eliminerei i 12000 K in favore di un altro rosso e un'altro bianco da 6500 k

Federico Sibona
03-12-2012, 15:29
E, soprattutto, toglierei i Royal Blue che sono tipicamente per acquari marini.
Elimina i Royal Blue ed i 12000K in favore di warm white e/o nature white.

SGR
03-12-2012, 16:54
Infatti sui royal blue ero un po' indeciso... pensavo di coprire la fascia warm con i due rossi... e guadagnare qualcosa in freddo. Attualmente ho due t5 da 24 watt: 1x 6500K e 1x10000K.

Rimodulando:

4x 6500K
3x 630nM (rosso)
3x 10000K

Come la vedete?

Grazie :)

Federico Sibona
03-12-2012, 18:23
Hai dato un'occhiata ai topic in evidenza sui LED in questa stessa sezione?
In genere lo spettro di emissione di un LED è più "pulito" di quello di un neon, ma ha meno frequenze emesse: in altre parole in un LED la temperatura di colore (ad esempio cool white = bianco freddo = circa 6500K) è ottenuta con una emissione abbastanza concentrata su quella frequenza luminosa mentre in un fluorescente è la media ponderata di emissioni su un numero maggiore di frequenze (confronta lo spettro di un LED 6500K con quello di un fluorescente 965).
Questo per dire che se metti LED con alti kelvin e qualche LED rosso otterrai uno spettro di emissione che, con buona probabilità, sarà carente nelle frequenze centrali, sbilanciando la resa cromatica. Qualche bianco più caldo lo metterei.
Tutto ciò fermo restando che le mie conoscenze sui LED sono prevalentemente teoriche ;-)

SGR
03-12-2012, 18:30
Vabbè conoscere la teoria è già tanto :P
Ho letto moltissimi topic, anche se in prevalenza per marino, diciamo che sul dolce sono meno informato... tuttavia ho trovato anche qualche plafoniera commerciale con soli led 8000k per cui non pensavo le frequenze fossero così rigide.

Accertato ciò, nuove combinazioni:

4x 6500K (già li ho disponibili :P)
2x 630nM (già li ho disponibili)
2x 10000K (un po di effetto più freddo mi piace :P)
2x 4000K (per coprire la fascia più calda)

Così?

Oppure faccio direttamente:

4x 6500K
4x 4000K
2x 630nM

?

Federico Sibona
03-12-2012, 18:41
Ora stiamo andando più nel fine e credo che la pratica e l'esperienza di altri utenti acquistino più importanza.
Resta il fatto che ritengo che i LED 6500K apportino già un buon contributo al "freddo" e temo anche che i 10000K possano favorire l'insorgere di alghe.

Una mia proposta potrebbe essere
5 x 6500K
3 x 4000K
2 x Rossi

Ma, come detto, attendi altri pareri ;-)

Ofrtr
03-12-2012, 18:52
sono dello stesso parere di federico, eviterei i 10000K nel dolce

SGR
03-12-2012, 19:07
Bene,

Allora per il momento prendo questi 4000K ed un 6500K che mi manca, se c'è qualcun altro che vuole dire la sua è ben accetto :)

Grazie!