PDA

Visualizza la versione completa : Pulcher aggressivo..


Giospin98
01-12-2012, 19:38
Ciao a tutti! E' da circa una settimana che il Pulcher maschio continua a tormentare la femmina che è costretta a stare in un piccolo anfratto tra due rocce. Che devo fare?
L'acquario è un 135 lt con rocce, legni e molte piante con uno spazio al centro dove le petitelle e i neon hanno da nuotare...
Rispondete please...la femmina ormai è stressatissima e sta a vista d' occhio male #06
Grazie :)

gia90
01-12-2012, 20:58
metti una foto dell'acquario e degli esemplari in questione.Sicuro sia una femmina?se così fosse o aspetti che vadano d'accordo o se vedi che viene stressata troppo prova a cambiarla,non sempre inserendo maschio+femmina si forma una coppia

Giospin98
01-12-2012, 21:08
Sono maschio e femmina sicuramente perchè un mese fà avevano già "fatto" una nuvoletta di avanotti...divorati dai neon...comunque in acquario ci sono:
5 pesci neon
5 petitelle
2 pulcher
1 grynocellius
e come arredamento:
la parte destra è fitta di vallisneria con rocce e la noce di cocco
la parte sinistra è composta da hygrophilia corymbosa,cryptocorine e microsorium
al centro ci sono due tronchi di 30 cm ciascuno e due anubias

Giospin98
01-12-2012, 21:21
Ecco le fotoo(ho messo un divisore per "isolare" la femmina e vedere come va dopo un pò di isolamento) :

http://s10.postimage.org/86fd4s4et/DSC_0547.jpg (http://postimage.org/image/86fd4s4et/)

http://s14.postimage.org/57opy404d/DSC_0548.jpg (http://postimage.org/image/57opy404d/)

http://s7.postimage.org/p780h929j/DSC_0549.jpg (http://postimage.org/image/p780h929j/)

gia90
02-12-2012, 10:01
secondo me ci sono pochi nascondigli,dovresti aumentare un po'il numero di piante in modo di dare alla femmina modo di scappare dalla attenzioni del maschio.se hanno già fatto i piccoli una volta,può capitare che una volta spariti gli avanotti il maschio voglia già accoppiarsi di nuovo invece la femmina no,alcune volte può capitare il contrario.è per questo motivo che sono essenziali le piante come nascondiglio.la femmina mangia?

Giospin98
02-12-2012, 13:06
Si, mangia..solo perchè le do le capsule per pesci di fondo...così va subito nel fondo dell'acquario(lo inserisco nell anfratto dove si nasconde) e non se lo mangiano gli altri pesci..pensi che debba inserire altre piante al centro? Per quanto pensi vada avanti questo?
Grazie mille!!

Giospin98
02-12-2012, 20:39
AGGIORNO: Ho tolto il divisore, la femmina resta nell'anfratto a destra dove sono le due rocce...il maschio si avvicina ma non attacca...

gia90
03-12-2012, 12:55
allora è un buon segno!mi è capitato la stessa cosa anche a me un po'di anni fa sempre con i pulcher.avevo dovuto separare la femmina per qualche giorno a causa dell'aggressività del maschio,però dopo averla rilasciata sono andati d'amore e d'accordo

Giospin98
03-12-2012, 21:28
AGGIORNO: la femmina esce per mangiare...ma poi ritorna nell anfratto ancora terrorizzata...va bene :-)

Emiano77
04-12-2012, 16:22
a me era capitata una cosa molto simile con dei sajica, e sicuramente era dovuto al fatto che il maschio "incolpasse" la femmina per la morte degli avannotti...dico sicuramente perchè capitava ogni volta che o sparivano le uova o che sparivano gli avannotti; non c'è mai stato bisogno di separarli.

gia90
04-12-2012, 18:51
a me era capitata una cosa molto simile con dei sajica, e sicuramente era dovuto al fatto che il maschio "incolpasse" la femmina per la morte degli avannotti...dico sicuramente perchè capitava ogni volta che o sparivano le uova o che sparivano gli avannotti; non c'è mai stato bisogno di separarli.

molto probabilmente non è che il maschio "incolpava" la femmina per la perdita di uova o avanotti ma che il maschio una volta sparite le uova/avanotti volesse subito accopiarsi di nuovo mentre la femmina non era ancora pronta

Giospin98
05-12-2012, 20:46
Beh..in ogni caso...la femmina è ancora impaurita dietro l'anfratto...anche se il maschio ormai non la "caga" più...vedremo...
molto probabilmente non è che il maschio "incolpava" la femmina per la perdita di uova o avanotti ma che il maschio una volta sparite le uova/avanotti volesse subito accopiarsi di nuovo mentre la femmina non era ancora pronta si...penso che sia proprio questo...si vedrà..vi tengo aggiornati, grazie :-)

gia90
06-12-2012, 11:31
vedendo come ti sta andando sicuro sia femmina?meglio se metti una foto dei due pulcher in modo da capire se sono veramente maschio+femmina

Giospin98
07-12-2012, 18:16
Maschio:

http://s13.postimage.org/oq68zy6hf/DSC_0558.jpg (http://postimage.org/image/oq68zy6hf/)

Scusa...ma la foto della femmina non è venuta a meraviglia...è sempre sotto le rocce...

Femmina:

http://s18.postimage.org/k5avtanet/DSC_0559.jpg (http://postimage.org/image/k5avtanet/)

gia90
08-12-2012, 12:21
purtroppo a giudicare dalle foto hai due maschi ed è per questo che uno rimane nascosto(sottomesso).ti consiglio di tenerti il primo esemplare e portare il sottomesso indietro prendendo una femmina che abbia più o meno le dimensioni del maschio(basta che non sia troppo piccola)

Giospin98
08-12-2012, 12:49
Invece sono maschio e femmina..sicuro..per due motivi..
1° Hanno già deposto e portato alla schiusa una ventina di avanotti
2° Guarda le pinne pelviche(ventrali)...il maschio ce le ha appuntite..e la femmina a forma di mazza da golf..

gia90
08-12-2012, 17:10
a me dalla foto che hai messo mi sembra che la presunta femmina abbia la coda lanceolata(a meno che non sia morsa) e la pinna dorsale e caudale sembrano appuntite......questo è quello che si vede..... se la foto era migliore potevo vedere meglio,ma se tu dici che avevano i piccoli allora son per forza una coppia,prova allora a scambiare la femmina con un altra femmina.

Giospin98
08-12-2012, 18:20
Sisi...sono una coppia..dopo metto le foto dei "piccoli" #36#
prova allora a scambiare la femmina con un altra femmina. Spero che me la cambino...visto che la ho presa allo Zooplanet... :-)