Visualizza la versione completa : Test acqua fatti, chiedo consigli
Ho fatto i test dell'acqua del rubinetto... Test a reagenti
Ph 8
Gh 17
Kh 13
Vorrei avviare un acquario Rio 125 con una coppia
Di cacatuoides, come mi comporto?
Grazie a tutti
davide147
30-11-2012, 20:53
devi acidificare con la torba o foglie di catappa o pignette d'ontano
il ph se non erro deve essere intorno ai 6
taglia l'acqua con osmosi per abbassare il kh
comunque hai tutto il tempo di sistemarli, ricordati di fare la maturazione di un mese senza pesci :-)
Grazie... Abbassare il kh fino a che valore? E il gh? Anche quando farò il cambio
Dell'acqua settimanale dovrò tagliarla con quella osmosi?
Esiste altro metodo o solo acqua d'osmosi?
La vasca l'hai già avviata?
Perchè se non è ancora avviata ti consiglio di portare sin da ora i valori al livello giusto, altrimenti a fine del canonico mese, rischi che dovendo cambiare molta acqua ilfiltro ne risenta.
Io porterei i valori a:
pH 6,5
KH 3 - 5
GH 6 - 8
Questo vuol dire che al momento del riempimento dovrai usare un'abbondante 70% di osmosi.
Per abbassare le durezze sì, dovrai usare sempre e per forza osmosi, purtroppo hai un'acqua veramente dura, altrimetni con l'uso della torba già avresti impattato meglio...
Io ti consiglio di acquistare un impianto, già con i primi 6 mesi, vista la grandezza dell'acquario e i tuoi valori di rete ci rientri.
davide147
30-11-2012, 21:23
direi kh 3 - 4, gh almeno a 8
l'acqua di osmosi ti serve per forza, hai un'acqua bella dura...
------------------------------------------------------------------------
scusa jessyka, arrivo sempre in ritardo :-D
La vasca non è ancora avviata(devo ancora comprarla)
Che impianto osmosi mi consigliate?
È complicato da utilizzare?
Oppure con questi valori cosa posso mettere??
Potresti mettere dei pesci che necessitano di acqua dura come i guppy, tralaltro sono molto belli e colorati.. vedi se ti piacciono. Riguardo all'impianto, non è difficile da tenere, lo colleghi ad un rubinetto e lo fai funzionare 1 volta alla settimana... l'impianto filtra automaticamente l'acqua con delle cartucce filtranti che dovrai cambiare tra parecchio tempo (5-6 anni)..
Impianti buoni per la partenza sono quelli della Forwater..
arianna91
01-12-2012, 21:23
Potresti mettere dei pesci che necessitano di acqua dura come i guppy, tralaltro sono molto belli e colorati.. vedi se ti piacciono. Riguardo all'impianto, non è difficile da tenere, lo colleghi ad un rubinetto e lo fai funzionare 1 volta alla settimana... l'impianto filtra automaticamente l'acqua con delle cartucce filtranti che dovrai cambiare tra parecchio tempo (5-6 anni)..
Impianti buoni per la partenza sono quelli della Forwater..
quoto, occhio però perché anche quando lo chiudi deve sempre restare pieno d acqua dentro!
Ci sarebbero questi magnifici pesci :
http://www.seriouslyfish.com/species/pseudomugil-gertrudae/
Di solito nelle schede viene descritto un range di ph da 6 a 7.5, ma se noti nella pagina che ti ho postato c'è un riferimento a Tappin (che è un autentico esperto) che indica un range di ph da 3.68 a 9.4.
Qui c'è il suo libro scaricabile gratuitamente:
http://rainbowfish.angfaqld.org.au/Book.htm
Se li dovessi scegliere potresti iniziare ad allestire, piantumare e vedere come vanno i valori....al massimo puoi aggiustare con un minimo di osmosi.
in 125 litri puoi optare anche per le più grandi Melanotaenia praecox o le fluviatilis :-)
Daniele26
02-12-2012, 11:01
in 125 litri puoi optare anche per le più grandi Melanotaenia praecox o le fluviatilis :-)
Molto belle idubbiamente......#70
Grazie dei consigli, belli i pesci, ma non mi attirano come i cacatuoides.... Ci sono altri tipi? Ancora grazie
Per l'impianto osmosi da quanti stadi consigliate? 3 può andare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |