PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto.COME POSSO FARE AD ISOLARE L'ACQUARIO?


desmodromicofilippo
30-11-2012, 16:55
Ciao a tutti. Vorrei dei consigli su come isolare l'acquario per ridurre al minimo la dispersione di calore. Come posso fare?grazie anticipatamente

Luca_fish12
30-11-2012, 17:01
Per isolarlo devi coprire le pareti con del polistirolo o del polistirene...
Ovviamente le pareti che copri non permetteranno più di vedere all'interno.

Se lasci il vetro libero il calore in parte verrà disperso all'ambiente circostante... Come mai devi isolarlo?

gigi1979
30-11-2012, 17:01
ciao,
potresti ricoprire per 3 lati l'acquario con del polistirolo, ovviamente lìacquario deve essere chiuso per evitare dispersioni.

GeCofreE
30-11-2012, 17:05
C'era un articolo un paio di mesi fa di un ragazzo che ogni sera mette dei pannelli in polistirolo tutto attorno e così riduce la dispersione del calore di notte. Il tuo acquario è chiuso o aperto? Chiaramente l'acquario chiuso disperde meno. Io sotto il coperchio ho messo un foglio da erosione che isola in po il calore e riflette i neon (2 in 1)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Agro
30-11-2012, 17:17
Se hai la vasca chiusa metti anche un pannello isolante appoggiato sul coperchio cosi riesci a recuperare anche il calore delle lampade.
Se ce l'hai aperta potresti cercare d costruire un coperchio che prende dentro anche la plafoniera

desmodromicofilippo
30-11-2012, 17:18
Il mio acquario è chiuso. Pensavo di isolare il filtro esterno e i due tubi di andata e ritorno dell'acqua e magari il coperchio con qualche guarnizione (ho un acquario wave e come sapete i coperchi di plastica che produce questa ditta non chiudono molto bene) Cosa posso usare come isolante? Quella di coprire le pareti con del polisterolo puo andare bene per la notte ma di giorno mi sembra un controsenso.
Lo vorrei isolare per ridurre al minimo le ore di accensione del riscaldamento e di conseguenza ridurre al minimo i costi ( che di questi tempi!!!) visto che l'acquario è in una sala dove la temperatura non è molto calda!

Federico Sibona
01-12-2012, 11:20
e come sapete i coperchi di plastica che produce questa ditta non chiudono molto bene
Il coperchio di un acquario non deve "chiudere molto bene", deve esserci scambio gassoso tra aria ed acqua ;-)
Per l'isolamento direi che sia opportuno mettere un foglio di polistirolo anche sotto il fondo, oltretutto lì non disturba l'estetica ed evita il raffreddamento delle radici di certe piante sensibili.

Mustang
01-12-2012, 14:19
nei ferramenta puoi trovare dei fogli di polistirolo da 4mm di uso edile... personalmente rivestendo fondo, sfondo e i 2 lati + pezzi del coperchio ottengo ottimi risultati e il riscaldatore rimane acceso 2-3ore al giorno

sfortunatamente questi pannelli son difficili da trovare, qui dalle mie parti su più di 10 ferramenta solo 1 li ha , il costo è 2,5euro per un pannello di 125x80cm x 4mm di spessore.... lo spessore ridotto li rende molto poco visibili e se ci applichi una pellicola nera sopra sembra parteno integrante della vasca
Per darti un idea, questa è la cofnezione da 10 che si vende normalmente
http://www.ebay.it/itm/PANNELLI-EUROPRON-SPESSORE-4-MM-PANNELLO-DA-1MQ-ISOLAMENTO-TERMICO-E-UMIDITA-/271057955075

GeCofreE
02-12-2012, 19:34
nei ferramenta puoi trovare dei fogli di polistirolo da 4mm di uso edile... personalmente rivestendo fondo, sfondo e i 2 lati + pezzi del coperchio ottengo ottimi risultati e il riscaldatore rimane acceso 2-3ore al giorno

sfortunatamente questi pannelli son difficili da trovare, qui dalle mie parti su più di 10 ferramenta solo 1 li ha , il costo è 2,5euro per un pannello di 125x80cm x 4mm di spessore.... lo spessore ridotto li rende molto poco visibili e se ci applichi una pellicola nera sopra sembra parteno integrante della vasca
Per darti un idea, questa è la cofnezione da 10 che si vende normalmente
http://www.ebay.it/itm/PANNELLI-EUROPRON-SPESSORE-4-MM-PANNELLO-DA-1MQ-ISOLAMENTO-TERMICO-E-UMIDITA-/271057955075

Io ho preso una cosa simile al lidl tuo in forma di foglio a 5 euro...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2