PDA

Visualizza la versione completa : Vasca " ferma".......


gerry
30-11-2012, 02:45
Ciao, dopo il casino di questa estate non riesco a far "partire" la vasca; il kh. Ca e Mg non scendono ( nessuno li consuma) , lo scheletro delle punte degli sps si scopre e dopo pochi giorni tutta la talea diventa bianca. Pensavo fosse colpa di un picco di kh, nessuno consumava nulla e il reattore mi ha fatto alzare il Ca e kh, ma ora tutto è stabile eppure gli sps peggiorano.
Ho pensato fosse colpa di uno skimmer troppo potente, ma i valori degli inquinanti non sono a posto ( sono sbilanciati ma non a posto) NO3 12 ( nyos) PO4 0.00 ( fotometro) , ma questo farebbe tirare le colonie da sotto non dalle punte, sto dando batteri sperando serva ma .....
Ho anche cambiato le luci ( avevano solo 4mesi), ma anche questo non è servito.
Cosa faccio? Mi rimane solo da cambiare lo skimmer o smontare ...... l'unico invertebrato che cresce ( troppo) è la xenia

Negli anni ho avuto vari imprevisti, ma non ho mai visto una cosa cosi, ogni talea che entra in vasca deperisce e muore

Riepilogo la vasca : 160. 60. 60 illuminata con 2 x 400 XM (10000º), skimmer lgm2050, reattore di zeolite con 500 gr di pietre e flusso di 250 litri ora, movimento da 3 mp40.

Rocce circa 90 kg
PESCI 3 acanturidi ( sono in vasca da 9 anni), 2 pagliacci ( piccoli), 2 sinchyropus splendidus , 1 salarias , 1 exatenia
Immettevo ( da domenica ho interrotto) regolarmente rotiferi, metto fito maturo e copepodi vivi
Cambi : 30 litri a settimana con sale " vario" ( red sea, royal, tropic)
Vasca partita a novembre 11

Ciao e buonanotte


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Cosa

ALGRANATI
30-11-2012, 08:21
Gerry, come prima cosa smetterei di dosare batteri..........ne avrai a iosa.
Vista la situazione dei coralli....farei un cambio decisamente generoso.......50% o anche di +
e poi non farei + nulla........aspetterei cercando di mantenere i valori perfetti.
interrompi phito, rotiferi, copepodi.........diminuisci decisamente il cibo ai pesci.

hai provato a mettere coralli alzando la plafo?

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 08:50
cazz... le rocce in estate devono aver preso una botta tremenda.

Vedo rassomiglianze preoccupanti con la vasca di benny... #24
hai in giro alghe... tipo derbesia?

Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2012, 09:52
Concordo con un cambio del 50% aumenterei la Zeolite a 1000g scuotendola piu volte al giorno...

Ciccio66
30-11-2012, 10:11
Cavoli un cambio del 50% riesce a far "partire" la vasca?
scusate la mia ignoranza....ma me lo spiegate sta cosa?

by......Gino

Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2012, 10:27
Cavoli un cambio del 50% riesce a far "partire" la vasca?
scusate la mia ignoranza....ma me lo spiegate sta cosa?

by......Gino

Il cambio d'acqua serve ad abbassare gli NO3, immettere Oligo elementi che nel tempo si esauriscono, eliminare qualsiasi tipo di sostanza che si e accumulata....e il primo rimedio al problema di Gerry poi può anche non funzionare ma provare e d'obbligo.;-)

massili
30-11-2012, 11:03
avevo una situazione analoga, tiraggi dalle punte, deperimento e anche la morte di diversi sps... mentre gli lps nulla di che! fatto vari cambioni anche del 50% ma non è servito a niente, c'èra qualcosa che proprio non andava, credo uno squlibrio batterico etc...e qualche schifezza dei vari prodotti che avevo utilizzato in precedenza.... alla fine ho svuotato tutto e sono ripartito da un paio di settimane!
gli sps rimasti sembrano stare meglio e quelli più rovinati sono stabili con qualche miglioramento...

Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2012, 11:05
avevo una situazione analoga, tiraggi dalle punte, deperimento e anche la morte di diversi sps... mentre gli lps nulla di che! fatto vari cambioni anche del 50% ma non è servito a niente, c'èra qualcosa che proprio non andava, credo uno squlibrio batterico etc...e qualche schifezza dei vari prodotti che avevo utilizzato in precedenza.... alla fine ho svuotato tutto e sono ripartito da un paio di settimane!
gli sps rimasti sembrano stare meglio e quelli più rovinati sono stabili con qualche miglioramento...

I cambi d'acqua servono anche a riequilibrare gli squilibri Batterici.......nel tuo caso non era questo il problema......come scritto sopra e una procedura da provare non sempre funziona.;-)

massili
30-11-2012, 11:25
avevo una situazione analoga, tiraggi dalle punte, deperimento e anche la morte di diversi sps... mentre gli lps nulla di che! fatto vari cambioni anche del 50% ma non è servito a niente, c'èra qualcosa che proprio non andava, credo uno squlibrio batterico etc...e qualche schifezza dei vari prodotti che avevo utilizzato in precedenza.... alla fine ho svuotato tutto e sono ripartito da un paio di settimane!
gli sps rimasti sembrano stare meglio e quelli più rovinati sono stabili con qualche miglioramento...

I cambi d'acqua servono anche a riequilibrare gli squilibri Batterici.......nel tuo caso non era questo il problema......come scritto sopra e una procedura da provare non sempre funziona.;-)

Infatti Mauri, a me non èra solo quello ma anche altro...di sicuro con i batteri avevo pasticciato e non poco...;-)

gerry
30-11-2012, 13:53
cazz... le rocce in estate devono aver preso una botta tremenda.

Vedo rassomiglianze preoccupanti con la vasca di benny... #24
hai in giro alghe... tipo derbesia?


SI ad agosto è stato un macello.....
le uniche alghe che ho sono quelle che nascono sulle punte degli sps, le uniche cose che in vasca continuano a crescere sono la xenia e la sansibia
Domenica faccio il mega cambio e aspetto.

PEr ora lascio lo skimmer che ho (lg2050) o rimetto il vecchio (ati250)?
A me sembra che questo nuovo lg funzioni benissimo, dopo un pò che do da mangiare schiuma altrimenti è tranquillo, non si ferma mai non impazzisce non fa rumore e avendo i nitrati non proprio bassimi penso non sia nemmeno troppo grosso.

ciao e grazie GErry

Paolino83
30-11-2012, 14:31
Buona fortuna gerryno:thumbup:

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 18:09
Lo skimmer per me va benone... il problema sono le rocce, temo che i batteri "utili" abbiano stirato le gambine.

La vedo lunga e in salita da recuperare... nei limiti della mia poca esperienza, ovviamente.

Stefano G.
30-11-2012, 18:20
io proverei a fare ripartire la vasca dosando abbondante congelato ;-)

Ciccio66
30-11-2012, 18:52
io proverei a fare ripartire la vasca dosando abbondante congelato ;-)

Gradirei info su questa tua affermazione....

by......Gino

Stefano G.
30-11-2012, 18:57
aumentano i fosfati ...... leggendo qua e la ..... alcuni dei "sintomi" potrebbero essere dovuti alla carenza di fosforo

superpozzy
30-11-2012, 19:54
e magari inserire qualche kg di rocce nuove, belle fresche, ancora da spurgare?

ALGRANATI
30-11-2012, 22:42
cambiare qualche roccia non è male........alzare i Po4 a questo punto potrebbe non essere una tragedia peggio di come sei messo.

CILIARIS
30-11-2012, 22:51
la butto lì, può essere un problema delle 400w xm come successse anni fà con delle partite fallate?#24#24#24 stesso problema bruciavano i coralli dalle punte#36##36##36#

gerry
30-11-2012, 23:01
cambiare qualche roccia non è male........alzare i Po4 a questo punto potrebbe non essere una tragedia peggio di come sei messo.

Questa sera altre 5 talee gettate via........... questa mattina avevano le punte bianche e ora sono completamente andate.
Preparo i bidoni e domani inizio i cambi
ora le talee sono quasi "finite" e vedo di resettare tutto e magari cambio un po di rocce,

Ciao e grazie Gerry


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

ALGRANATI
30-11-2012, 23:27
Gerry, leggi cosa scrive Ciliaris...mi ricordo anche io i problemi con le XM.

gerry
30-11-2012, 23:38
la butto lì, può essere un problema delle 400w xm come successse anni fà con delle partite fallate?#24#24#24 stesso problema bruciavano i coralli dalle punte#36##36##36#

Difficile, tutto é iniziato con delle xm messe a luglio e comprate in Italia, ora sta continuando con le xm nuove arrivate dagli USA; quelle di prima erano quelle " vecchio tipo" queste sono la versione nuova ( con il vetro bombato).

Comunque ora vediamo se la tricolor ( per ora perfetta ) resiste, é l'ultimo sps.......

Ciao

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

serbel
01-12-2012, 00:16
Ma mettere del carbone valido tipo kz , chissa mai ci fosse qualche sostanza strana , andrebbero anche bene resine per tirare via inquinanti ma alcune abbassano anche i fosfati


Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli
01-12-2012, 14:12
Per me é tutto un problema batterico.

Rilevi nitriti, ammoniaca?




Ps dove compri le XM? ...quasi quasi... :-)

CILIARIS
01-12-2012, 14:48
Per me é tutto un problema batterico.

Rilevi nitriti, ammoniaca?




Ps dove compri le XM? ...quasi quasi... :-)

stai fermo paolo#07#07#07#07 se vuoi cambiare vai con le aquamedic oppure acquaconnect#36##36##36#

ALGRANATI
01-12-2012, 17:13
Per me é tutto un problema batterico.

Rilevi nitriti, ammoniaca?




Ps dove compri le XM? ...quasi quasi... :-)

stai fermo paolo#07#07#07#07 se vuoi cambiare vai con le aquamedic oppure acquaconnect#36##36##36#



non perder tempo.......è 2 mesi che glielo diciamo per le AB.#06

gerry
01-12-2012, 19:24
Per me é tutto un problema batterico.

Rilevi nitriti, ammoniaca?




Ps dove compri le XM? ...quasi quasi... :-)

No, niente nitriti ( l'ammoniaca non l'ho misurata)
Per avere di nuovo le xm " nuove" le ho prese in usa

Ciao gerry

PIPPO5
02-12-2012, 00:35
Stessa mia situazione......nato tutto dal cambio illuminazione.....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

PIPPO5
02-12-2012, 01:09
Triade che non scende....gli unici a non risentirne sembrerebbero,nel mio caso gli Lps....ah e 2 colonie di pocillopora e stylo milka(ma non capisco il perché')........ Il mega cambio io non l'ho ancora provato.....ma tanti cambi del 10% ogni 3-4 giorni.... Raga continuo a non capire perche'comiciano a tirare dalle punte


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

gerry
02-12-2012, 02:26
Triade che non scende....gli unici a non risentirne sembrerebbero,nel mio caso gli Lps....ah e 2 colonie di pocillopora e stylo milka(ma non capisco il perché')........ Il mega cambio io non l'ho ancora provato.....ma tanti cambi del 10% ogni 3-4 giorni.... Raga continuo a non capire perche'comiciano a tirare dalle punte


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Esattamente quello che succede in vasca le euphilie le tridacne stanno da Dio ( ora mi tocco) la triade non scende e gli sps muoiono.

Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

PIPPO5
02-12-2012, 13:20
Onestamente Gerry.... + che fare cambi a breve distanza, interrompere il biodigest e tenere un po' a stecchetto la vasca non so cosa fare


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

CILIARIS
02-12-2012, 13:54
Stessa mia situazione......nato tutto dal cambio illuminazione.....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

cosa hai cambiato?#24#24#24

PIPPO5
02-12-2012, 15:04
Paolo da T5 a led e dopo un mese T5 di nuovo.....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

buddha
08-12-2012, 09:32
Come ti dissi secondo me st'estate i batteri hanno fatto una brutta fine..se stai dosando ormai da molto (non so se hai fatto quello che ti suggerii o dosi da flacone) può bastare..
Ci va tempo per vedere cambiamenti, ma se il sistema peggiora sarei propenso a pensare alle lampade..che buttino uv a manetta? È un ipotesi eh..non hai i vetri sul lumenarc vero? Onestamente già che hai la vasca praticamente vuota proverei a fare un cambione come suggerito da molti, stop integrazioni di tutto (da rotiferi in là..(magari hai inserito ammoniaca con i rotiferi ed il sistema immaturo non l'ha smaltita..so che li filtri, ma qualcosa potrebbe restare..tutte ipotesi eh)), se non basta forse ti conviene ripartire..

gerry
09-12-2012, 11:40
per ora continuo a fare cambi e ad aspettare, non integro più nulla e mi sono dato tempo fin dopo l'epifania e se non va poi ricomincio (riunione di goccia blu nel mio salone con secchi e taniche.....)
Davanti ai lumenarc o del borosilicato, le lampadine sono state cambiate con altre nuove

buddha
09-12-2012, 20:15
Secondo me deve superare il disastro di morti di quest'estate..e pian piano ripristinare la fauna delle rocce ..io credo che potrebbe riprendersi con molta pazienza..se no ricomincia..
Goccia blu presente per quel che mi riguarda.. :-)

tene
09-12-2012, 23:25
Io sto vivendo quasi la tua stessa situazione da questa estate, con la differenza che avevo tolto ciò che di vivo era rimasto e ho ricominciato ad inserire da un paio di mesi.
Triade che non scende,e rapporto redfield sballato con no3 alti e po4 a 0,00.
La vasca sta riprendendosi lentamente ed il rr si è ristabilito, questo con cambi frequenti carbone a iosa e pappa quasi 0, ogni volta che ho provato ad alimentare i coralli il giorno dopo li vedevo peggio adesso a parte qualche dino che persiste mi ritengo abbastanza soddisfatto ci vorrà ancora un po'ma conto di recuperarla.
La causa del mio problema è stata la pessima acqua del condominio, ma il risultato credo lo stesso: rocce parecchio compromesse

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ricca
10-12-2012, 15:22
La causa del mio problema è stata la pessima acqua del condominio, ma il risultato credo lo stesso: rocce parecchio compromesse


Ma hai un impianto a osmosi?
Non basta?

Te lo chiedo perchè negli ultimi mesi ho problemi di ciano...
Ho cercato tutte le cause, ma sono arrivato a pensare a:
- rocce
- sale (da quando ho usato un tipo di sale mi sono usciti i problemi)
- acqua condominiale con qualche sostanza/metallo che l'impianto non riesce a togliere e mi si sta accumulando in vasca

Oltre a questo, non so che pensare. #24

Gerry, non so come vuoi agire, ma per qualsiasi cosa, se ti serve una mano, non hai che da fare un fischio!!#70

tene
10-12-2012, 19:49
La causa del mio problema è stata la pessima acqua del condominio, ma il risultato credo lo stesso: rocce parecchio compromesse


Ma hai un impianto a osmosi?
Non basta?

Te lo chiedo perchè negli ultimi mesi ho problemi di ciano...
Ho cercato tutte le cause, ma sono arrivato a pensare a:
- rocce
- sale (da quando ho usato un tipo di sale mi sono usciti i problemi)
- acqua condominiale con qualche sostanza/metallo che l'impianto non riesce a togliere e mi si sta accumulando in vasca

Oltre a questo, non so che pensare. #24

Gerry, non so come vuoi agire, ma per qualsiasi cosa, se ti serve una mano, non hai che da fare un fischio!!#70

Si certo che ho un impianto osmosi.
Ho impiegato quasi due anni a capire che dipendeva dall'acqua.
Poi ho spostato l'impianto a lavoro e per un anno sono andato benissimo,poi ho dovuto cambiare lavoro e ho riportato l'impianto a casa potenziandolo (7 stadi con due resine post osmosi) alla prima estate va in funzione l'autoclave con pescaggio dalla cisterna (adesso esclusa perché si sono accorto che è rotta e entra dentro di tutto) e patacrak.
Da settembre l'impianto è da un amico ex acquariofilo e la vasca lentamente , ma molto lentamente, sta riprendendosi.
Scusa jerry per o.t
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk