Entra

Visualizza la versione completa : Acquarietto x Betta


JustMarried
29-11-2012, 18:14
Salve a tutti,
avendo da poco acquistato un betta m che mi ha colpito appena visto e tenendolo in un'ampolla x nn fargli pizzicare la coda dai pesci che ho nel 100 litri, stavo pensando a creargli una casetta carina x lui ed eventualmente x una sua compagna.

L'acquario vorrei posizionarlo nello spazio aperto del mobile del rio 240 in modo da avere un posto stabile, tranne se crolla il mobile sotto il peso del Wave 240 litri.

Stavo pensando ad un nano cube della dennerleda 20l solo vasca, peccato che non ci sia una vasca 30x30x30. Come vasca ne voglio una bella esteticamente e credo che questa lo sia.

Amando il betta un'acqua poco movimentata quale tra questi filtri sarebbe ideale:
- Eden Filtro Interno Modello 304 costo euro9,98
- Askoll Pure-In S - filtro interno per acquari fino a 45L costo euro 10,93
- Eheim filtro interno Pick Up 2006 con pompa 180L/H euro 12,12

Vista la poca differenza di prezzo sceglierei il migliore x la vasca.

Come illuminazione ne farei una fatta in casa o con qualche lampada a basso costo.

Che ne dite?

Un'altra info, secondo voi delle red cherry potrebbero convivere con il betta o con la coppia di betta?

Eventualemente un filtro ad aria potrebbe andar bene x i soli betta?

Emeth
29-11-2012, 18:19
Ciao, io sono nuovo, ma avendo anche io chiesto consiglio per un acquario con i betta e caridine mi hanno consigliato di mettere la specie multidentata, dice che si trovano bene assieme :)

blackstar
29-11-2012, 18:27
ciao.... un betta maschio da solo va in una vasca di almeno 30 litri non più piccola.... e può conviere con caridine meglio se multidentata, òe cherry sono più piccole e soprattutto le baby possono essere predate...

Stavo pensando ad un nano cube della dennerleda 20l solo vasca, peccato che non ci sia una vasca 30x30x30. Come vasca ne voglio una bella esteticamente e credo che questa lo sia.

certo che esitono i cubi da 30 cm....http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5905-nano-cube-30x30x35h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-5616.html

dave81
29-11-2012, 19:04
esistono pure cubi più grossi, questo della dennerle è già un bell'acquarietto... circa 60 litri
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html
in generale però i rettangolari sono meglio dei cubi (per i pesci)

JustMarried
29-11-2012, 19:06
ciao.... un betta maschio da solo va in una vasca di almeno 30 litri non più piccola.... e può conviere con caridine meglio se multidentata, òe cherry sono più piccole e soprattutto le baby possono essere predate...

Stavo pensando ad un nano cube della dennerleda 20l solo vasca, peccato che non ci sia una vasca 30x30x30. Come vasca ne voglio una bella esteticamente e credo che questa lo sia.

certo che esitono i cubi da 30 cm....http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5905-nano-cube-30x30x35h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-5616.html

lo so che esiste il cubo da 30l che ha altezza 35 cm a chi va aggiunta l'altezza della lampada x cui nn entra dove devo posizionarlo e altri posti dove posizionarlo nn ne ho. Anche xkè vista la differenza di prezzo prenderei volentieri il 30l.

Un amico ha un betta in un vaso di vetro da mesi e il vaso sarà largo 10x10.
Io inserendolo in 20l farei male?

dave81
29-11-2012, 19:09
Come illuminazione ne farei una fatta in casa o con qualche lampada a basso costo.

ottima idea così risparmi

Eventualemente un filtro ad aria potrebbe andar bene x i soli betta?

sì, basta un piccolo filtro che svolga un filtraggio meccanico e in parte anche biologico, tanto quello che conta sono i cambi parziali, non hai bisogno di un grosso filtraggio, una piccola pompafiltro o un filtro ad aria possono bastare. concordo che sarebbe meglio almeno un 30 litri...

JustMarried
29-11-2012, 19:19
Come illuminazione ne farei una fatta in casa o con qualche lampada a basso costo.

ottima idea così risparmi

Eventualemente un filtro ad aria potrebbe andar bene x i soli betta?

sì, basta un piccolo filtro che svolga un filtraggio meccanico e in parte anche biologico, tanto quello che conta sono i cambi parziali, non hai bisogno di un grosso filtraggio, una piccola pompafiltro o un filtro ad aria possono bastare. concordo che sarebbe meglio almeno un 30 litri...

Secondo te quale sarebbe il filtro ideale dei 3 elencati sopra? Il filtro ad aria ho letto che va collegato ad un areatore, a quel punto meglio un filtro tradizionale.

Non ho lo spazio x il 30 litri purtroppo, altrimenti nn vi avrei chiesto consigli.

dave81
29-11-2012, 19:29
Il filtro ad aria ho letto che va collegato ad un areatore, a quel punto meglio un filtro tradizionale.

sì, va collegato ad un aeratore e potrebbe risultare un po' rumoroso, meglio un filtro piccolino normale, e poi di solito i filtri ad aria occupano un po' di spazio, la spugna non è piccolissima.

più o meno secondo me si equivalgono, io prenderei quello che consuma meno e cioè Eheim che è regolabile, forse l'Askoll non è regolabile
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-interno-modello-portata-regolabile-consumo-watt-p-12235.html
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-purein-filtro-interno-acquari-fino-portata-200lh-consumo-p-15206.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-interno-pick-2006-pompa-180lh-p-2462.html

Atari
29-11-2012, 19:58
Per u cubo 30*30*30 Wave per un bettino io ho preso l'Eheim pickup 2008 e te lo consiglio dal profondo. Rimuovi la spugna e piazzaci i cannolicchi. E' molto capiente e svogle il suo lavoro benissimo.

Io lo ho in camera a 40 cm dal letto e non lo sento. Molto buono.

Il 2006 l'avevo visto ma scartato epr la poca capienza in cannolicchi.

dave81
29-11-2012, 20:08
sì, anche il 2008 potrebbe andare bene, consuma solo 4w ed è regolabile
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-interno-pick-2008-pompa-300lh-p-11307.html

JustMarried
30-11-2012, 13:22
Per u cubo 30*30*30 Wave per un bettino io ho preso l'Eheim pickup 2008 e te lo consiglio dal profondo. Rimuovi la spugna e piazzaci i cannolicchi. E' molto capiente e svogle il suo lavoro benissimo.

Io lo ho in camera a 40 cm dal letto e non lo sento. Molto buono.

Il 2006 l'avevo visto ma scartato epr la poca capienza in cannolicchi.


Ci penserò su e deciderò x uno dei due eheim, farò una simulazione dello spazio che occuperebbero in vasca e deciderò in base a quello. visto il non grosso carico biologico penso che anche il 2006 possa andare. Come attivatore batterico e biocondizionatore vanno bene quelli x acquari grandi che già avrei o devo prendere quelli x i nano?

dave81
30-11-2012, 17:53
non mi sembra il caso di spendere soldi per comprare prodotti per nano quando puoi usare benissimo quelli che hai:-)

Atari
01-12-2012, 00:33
Il "problema" del 1008 è che ha una forma più tozza e non puoi imboscarlo facilemtne in un angolo. Sono dei bei filtri, non proprio economici ma per me li vale tutti!

Biocondizionatore e attivatore se li hai già non comprarli che vanno benissimo :-)

JustMarried
03-12-2012, 11:17
Il "problema" del 1008 è che ha una forma più tozza e non puoi imboscarlo facilemtne in un angolo. Sono dei bei filtri, non proprio economici ma per me li vale tutti!

Biocondizionatore e attivatore se li hai già non comprarli che vanno benissimo :-)

Visto che son piccolini anche se costano + degli altri il prezzo è cmq accettabile.

Sto valutando se è il caso di far altri fori nel mobile x abbassare la mensola e vedere se ci entra un 30l anzichè un 20l. Ora vediamo un pò col tempo e la disponibilità.

briciols
03-12-2012, 14:11
Ma un filtro esterno no ?