Visualizza la versione completa : Brichardi, problema alla bocca
Salve, oggi ho notato che uno dei miei brichardi ha un problema alla bocca. Non riesce a mangiare, nemmeno se è completamente sbriciolato.
Ecco due immagini
http://s10.postimage.org/41i70jiut/P1030292.jpg (http://postimage.org/image/41i70jiut/)
http://s10.postimage.org/8bwuw4nxx/P1030293.jpg (http://postimage.org/image/8bwuw4nxx/)
E' nel mio acquario da circa 1 mese. Fino a ieri sera sembrava stesse bene, era più piccolo dell'altro, ma non aveva nulla.
Non si nota nulla dalla foto.
ho fatto un altra foto, non riesco a farne di migliori...
http://s12.postimage.org/liclxae1l/P1030301.jpg (http://postimage.org/image/liclxae1l/)
http://s12.postimage.org/rkk8ns2hl/P1030304.jpg (http://postimage.org/image/rkk8ns2hl/)
Se guardate attentamente un lato della bocca è normale, l'altro è "storto". Il pesce prova a mangiare, ma ingoia e sputa senza riuscire a mangiare nulla :(
Questi sono invece i valori dell'acqua
NO2: 0
NO3: 10
KH:6
GH:10
PH: 7.5
Non sarà quello il problema ma questi pesci non stanno a valori di durezza più alti? Credo sia inutile ipotizzare che abbia dei piccoli in bocca... potresti provare a pescarlo e a vedere se la bocca si "sblocca".
Non riesco a pescarlo, ora sta sotto la rocciata, e non esce.
Da quel che so o è incastrata "meccanicamente" o potrebbe avere qualcosa in bocca.... in ogni caso c'è poco da fare... spero che qualcuno più preparato possa darti una mano.
eltiburon
30-11-2012, 01:47
Se ingoia e sputa potrebbero essere flagellati e non il problema alla bocca. Le feci come sono?
Tre giorni fa erano normali. Ieri non sono riuscito a vederle. Ci guardo oggi.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Avevo capito che la bocca fosse bloccata così storta. Se le feci però erano normali fino a 2-3 giorni fa e il pesce mangiava normalmente non credo a flagellati, al limite a parassiti branchiali. La bocca storta mi fa pensare più a un danno meccanico.
Update, oggi gli ho dato da mangiare delle artemie liofilizzate, queste in parte riesce a mangiarle.
Comunque il pesce, non fosse per la bocca sembra star bene, non ha comportamenti strani. Ancora non ho visto le feci...
Cerchiamo di capirci... la mandibola è bloccata in quella posizione, nel senso che non riesce a chiudere la bocca o semplicemente la bocca è leggermente storta (immagino che non fosse così prima).
Non riesce a chiudere la bocca da quella parte, quando prova a chiuderla da un lato se chiude, dall'altro (quello dove è "storta" )gli rimane mezza aperta. Prima ovviamente non era cosi.
Beh... quindi direi che non sono flagellati, confermo che potrebbe essere qualcosa di meccanico e non una vera e propria malattia.
Quindi in questo caso non si può far nulla? :-(
eltiburon
01-12-2012, 02:10
Credo proprio di no, almeno io non mi arrischierei, occorrerebbe intervenire manualmente.
L'unica è provare a intervenire manualmente, se la bocca è bloccata, ricordo che in un caso simile era stato dato lo stesso consiglio dal grande Piccinelli. ;-)
eltiburon
02-12-2012, 01:29
Se il pesce non riesce a mangiare nulla, allora OK, non c'è alternativa. L'ideale sarebbe trovare un esperto che lo sappia fare, ma non è come dirlo...
Che la bocca non si chiude regolarmente direi che è ormai acclarato, quindi spetta a te la decisione se provare o meno... è chiaro che un minimo di rischio c'è visto che non penso tu abbia esperienza in merito.
Grandi notizie, non so come, ma oggi pomeriggio la bocca gli è tornata posto. Dopo ho provato a dargli da mangiare ed è riuscito perfettamente a farlo. Sono cintentissimo :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Bene, come ti dicevo non era una malattia vera e propria, niente flagellati o altro... era una cosa meccanica che infatti è andata a posto da sola. Meglio così.
eltiburon
03-12-2012, 02:00
Bene, sono contento! Così non hai dovuto manipolare il pesce!
In quelle situazioni è l'unico modo, a volte è sufficiente pescarlo che il "blocco" si risolve.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |