PDA

Visualizza la versione completa : Pesci e DSB


DYD
29-11-2012, 14:55
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.... forse esiste già un topic di approfondimento sulla compatibilità di pesci e dsb?
Se si, me lo linkate?
Se no, scrivete qui.

Per compatibilità non intendo solo l'eventuale esclusione di pesci predatori, ma anche di chi interagisce con il dsb.... come i miei pagliacci che scavano solchi intorbidendo l'acqua.

omeroped
29-11-2012, 15:02
Io ho avuto problemi con la salarias fasciatus.

ricky mi
29-11-2012, 15:04
avevo proposto una cosa a wurdy, magari ci sta lavorando su....
cmq ti conviene chiedere, di pesci ce ne sono un infinità!

DYD
29-11-2012, 15:32
Si Riky, ma se facciamo un'elenco sulla base delle nostre esperienze, resta immediatamente consultabile ed utile a tutti.
Evitiamo così la dupplicazione dei post.

ricky mi
29-11-2012, 15:40
aspettiamo che intervenga wurdy, ripeto magari sta gia lavorando sulla mia proposta...
e non serve fare post...

omeroped
29-11-2012, 15:44
Se è di aggiungere la voce Dsb safe al WDY fish calc la trovo un'ottima idea :-)

DYD
29-11-2012, 15:47
Se è di aggiungere la voce Dsb safe al WDY fish calc la trovo un'ottima idea :-)

Eh si, figata!

ricky mi
29-11-2012, 15:47
gli ho proposto un mesetto fa almeno di aggiornare il wdy con la voce ok dsb, ko dsb...
vicino ad ogni pesci, visto che ormai il dsb è un medoto di conduzione/gestione utilizzato da molti.

omeroped
29-11-2012, 15:53
Ci avevo pensato anche io... L'unico dubbio era che ci sono casi in cui alcuni pesci tipo la salarias o gli ocellaris dovrebbero essere safe ma a volte non li sono...

Ci vorrebbe safe, not safe e in genere safe come per i pesci che mangiano i coralli...

Sicuramente con l'attuale esplosione di dsb dovrà essere aggiornato spesso perchè la compatibilitá degli amici pinnuti con il fondo di sabbia è un work in progress...

ricky mi
29-11-2012, 15:56
iniziamo a dare una scala di valutazione ai pesci presenti in quella lista, poi aggiornarla è un attimo...
vediamo se intervine wurdy...

DYD
29-11-2012, 16:31
L'ideale sarebbe mettere un gradio di rischio, tipo Alto, Basso, Occasionale, Nullo

Paolo Piccinelli
29-11-2012, 18:33
niente labridi (halichoeres peggio che peggio), niente sinchiropus almeno per i primi 6 mesi, niente gamberi, niente paguri.

niente pesci che scavano come certi gobidi

pagliaccetti solo se si riesce a tenerli lontani dalla sabbia


niente GORGASIE... vero Teo?!? :-d