Visualizza la versione completa : Consigli Sinularia
MatteoCoral92
29-11-2012, 12:10
Buongiorno a tutti, l'altro ieri dal mio negoziante mi sono fatto regalare un pezzettino di Sinularia, il pezzo sarà nemmeno 2 cm e credo sia una riproduzione avvenuta nella vasca del negoziante.. Ora sto tentando di farlo attecchire ad una roccetta e dopo svariati tentativi non riusciti ho optato per l'elastico.. Questo è tutto vi posto una foto per farvi capire meglio.. Altri consigli? http://img.tapatalk.com/d/12/11/29/e2edeqag.jpg
Ps. L'ho dovuto mettere rialzato su questo supporto artigianale in quanto i gamberi passando i vicino lo spostavano.
Pps. Nella foto è chiuso ma già da ieri spolipa regolarmente quindi credo sia in buona salute.
Sent from my IPhone using Tapatalk
alex2010
29-11-2012, 14:27
tempo una settimana si attaccherà
MatteoCoral92
29-11-2012, 15:33
Ok.. speriamo bene :-) se hai qualche consiglio da darmi per metterlo nelle condizioni migliori possibili è ben accetto. Ti tengo aggiornato.
Ps. Stamattina si era chiuso perché lo avevo toccato per fissarlo, ma da circa un'oretta ha già ricominciato a spolipare ;-)
rickychef84
29-11-2012, 20:18
io lo infilzerei ad una roccetta con un ago da siringa ,mettendo la parte di plastica a battuta tra la sinularia e la roccetta
camiletti
30-11-2012, 08:07
anche così in poco tempo attecchisce, attento ai rincochinetes quando mettrai lps o zoantidi/parazoantidi...
MatteoCoral92
30-11-2012, 19:12
Gli lps non ho programmato di metterli, vorrei mettere solo un'euphylia glabrescens...Come molli ho già una cladiella e sulla stessa roccetta della cladiella ho una piccola colonia di zoantidi(non so ancora bene la specie perché sono piccolini e me ne sono accorto oggi :-) ) ma i rinco per ora se ne sono fregati altamente, ora spero che non incomincino a dare fastidio alla sinularia quando la inserisco #13 . Nell'eventualità sarei costretto a darli via??
ALGRANATI
30-11-2012, 22:05
occhio che l'elastico non si molto tirato altrimenti rischi che il corallo si divida a metà.
MatteoCoral92
01-12-2012, 10:05
Anche io ero preoccupato per quello infatti ho cercato di mettere l'elastico che stasar più preciso possibile, in modo che faccia presa ma al contempo non stringa troppo il corallo.. Una domanda però... I polipi che sono nella zona a contatto con l'elastico vengono danneggiati?
Sent from my IPhone using Tapatalk
Anche io ero preoccupato per quello infatti ho cercato di mettere l'elastico che stasar più preciso possibile, in modo che faccia presa ma al contempo non stringa troppo il corallo.. Una domanda però... I polipi che sono nella zona a contatto con l'elastico vengono danneggiati?
Sent from my IPhone using Tapatalk
Ciao,solitamente la parte dell'animale non esposta alla luce e al movimento va in necrosi e si disfa,l'ideale era l'utilizzo di un'ago o di un elastico più sottile,mettilo in una zona ben illuminata e con buon movimento,vedrai che tra un paio di settimane ne hai 2 di talee#36#
Potresti anche incollarlo alla roccia con un goccino di attack gel....il mio sarco l'ho attaccato in questo modo e sta benissimo!!;-)
MatteoCoral92
07-12-2012, 18:52
Aggiornamento: La sinularia sta bene e si sta fissando alla roccia , per paura che l'elastico provocasse necrosi , l'ho sostituito con un ago da siringa ed ora il corallo è fissato decisamente meglio.. Vi tengo aggiornati prossimamente ....
Sent from my IPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |