Entra

Visualizza la versione completa : Gestione Nano DSB/Naturale?


Mr.Magoo
29-11-2012, 11:55
Ciao Ragazzi premetto che gestisco già una vasca da 920Litri netti metodo berlinese, mi sto accingendo ad allestire un Nano 60Lt Dennerle da tenere in ufficio, vorrei gestirlo senza schiumatoio essendo in assenza di pesci quindi andando ad elencare la tecnica e l'allestimento vi chiedevo di consigliami su una gestione "naturale" con soli cambi d'acqua oppure dsb, grazie.

Vasca: Dennerle 60Lt. h.40
Illuminazione: Plafo 24W + 2 Plafo 11W con accensioni separate effetto alba/tramonto e fotoperiodo totale di 12h.
Roccia: Viva 10/12kg.
Sabbia: A scelta tra granulometri fine (1/2 mm.) oppure taglio medio (5/8mm.) in funzione della scelta di gestione ovviamente
Pesci: NO
Invertebrati: Gamberetti Thor o Lysmata, Paguri Stelle
Coralli: Molli + LPS (in funzione della Luce)
Movimento: Pompa Dennerle (SkImmer superficie) 500Lt/h + Koralia Nano (900Lt/h)
Riscaldatore 50W
Rabbocco: Manuale
Skimmer: NO


Consigli Gestione?
Consigli in generale?

Grazie Infinite #70

alegiu
29-11-2012, 14:35
Grande Steve!!!

Seguo con interesse il tuo nuovo progetto!!! #e39

Mr.Magoo
29-11-2012, 14:40
Grazie AleGiu....ad esempio tu che indicazioni puoi darmi? un 10-12cm di fondo dsb ben maturato è ideale per una vasca di questo tipo? o puo' bastare un adeguato movimento un fondo sabbioso basso (1-2cm.) e costanti cambi settimanali?

alegiu
29-11-2012, 14:46
Mah visto che non vuoi allevare pinnuti, un bel dsb per molli ed lps secondo me è perfetto. Così potrai anche avere una rocciata molto più leggera.

Per i thor, un bel gruppetto di 3 - 4 elementi che scorazzano e vivacizzano l'ambiente, un bel debellius, un granchio porcellana che magari va in simbiosi con un'euphylia.

vikyqua
29-11-2012, 17:33
60Lt. e DSB, di una quindicina di centimetri, senza skimmer, ma con sole pompe di movimento ed un filtro a zainetto "indispensabile",caricato solo a carboni, sono l'ideale. I cambi puoi anche farli ogni 15gg, se utilizzi integratori.