Visualizza la versione completa : 28lt
marculin84
21-04-2006, 13:40
Dopo mesetto dall'avvio ecco come si presenta :-))
Consigli/critiche sono ben accetti
Info vasca:
11watt 6500K
eden 501
no CO2, no fertilizzazione
1 otocinclus
Mr Burns
21-04-2006, 13:55
mi spieghi sulla rete posteriore cosa c'è insomma che pianta?
e sui legni?
vedo pure una rete nella foto del laterale.... che è microsorum?
fondo fertilizzato?
e per quelle piante 11w in 28lt non sono pochi?
la mia è curiosità!
cmq credo che venrrà davvero bello, fammi sapere
Nunzio Catania
21-04-2006, 13:56
Una cosa è certa...non ti manca la fantasia!
secondo me se nei due angoli dietro mettessi delle rosse, e davanti un pratino di glosso o calli sarebbe perferro, con l'effetto corridoio centrale
marculin84
21-04-2006, 14:02
mi spieghi sulla rete posteriore cosa c'è insomma che pianta?
e sui legni?
vedo pure una rete nella foto del laterale.... che è microsorum?
fondo fertilizzato?
e per quelle piante 11w in 28lt non sono pochi?
la mia è curiosità!
cmq credo che venrrà davvero bello, fammi sapere
Sfondo di muschio sp. christmas mentre sui legni vesicularia.
Si microsorum ma lo devo togliere, è solo temporaneo.
Fondo pura ghiaia
Il muschio richiede poca luce, certo che ce ne fosse di più non gli fa male!
marculin84
21-04-2006, 14:03
Nunzio...hai ragione, pensavo di fare una "stradina" in centro oppure mettere delle dragon stone da qualche parte, per il prato più in là forse lo farò (con CO2 però) ;-)
Nunzio Catania
21-04-2006, 14:14
oppure mettere delle dragon stone da qualche parte, per il prato più in là forse lo farò (con CO2 però)
Ottima idea!
Bella idea mi hai dato, secondo te in una vasca da 54 litri, un neon da 18W con riflettende, riesce a mantenere in vita il muschio sulla parete?
88viper88
21-04-2006, 18:32
No...non sopravvive...Ci vuole più di 0,5wat il litro...perchè a me non si sviluppava per poca luce e non avevo neppure co2
Nightsky
21-04-2006, 20:01
figata il muro di muschio! #25 #25 ;-)
mmicciox
21-04-2006, 22:29
Bello, bravo, anch'io ho visto la griglia su acquagarden e la voglio provare #25 #25
Poison Heart
22-04-2006, 12:53
creativo ;-)
marculin84
22-04-2006, 13:11
grazie per i complimenti #12
....mi ci andrebbe proprio la CO2 però -11
sono proprio curioso di vederlo quando il muschio sarà cresciuto, tienici aggiornati
discus10
03-05-2006, 20:36
Anche io!!!
discus10
03-05-2006, 20:37
Che pesci metterai?
caspita questa ideona mi sa che verrà subito copiata da mezzo forum! nulla di più comodo per coprire la parete dietro, altro che sfondi 3d o fondali attaccati dietro... basta una rete del ferramenta e qualche ventosa! :-)) :-D
complimenti! ;-)
cmq su una rete analoga ci si potrebbe piazzare di tutto, compresa una "siepe" di mcrosorum!!! -05
Karlito75
05-05-2006, 11:52
citate le fonti così da rendere più facile il lavoro ai vostri colleghi acquariofili:
http://www.freshwateraquariumplants.com/christmasmoss.html
come costruire il muro?
http://www.killies.com/Mosswall.htm
per scoprire la specie dal sito:
http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/bryophyta.html
La specie "responsabile" della sua diffusione in acquario è stata Vesicularia montagnei, il cosiddetto muschio "di natale" [christmas moss] così chiamato nel 1996 da uno degli autori [Loh Kwek Leong] per la particolare ramificazione delle fronde che ricorda un po' quella degli abeti [ l’albero di natale per l’appunto]. ;-)
riposta foto quando il muro sarà più folto è davvero una buona idea non sono convinto che la CO2 sia necessaria..
Come fondo cosa utilizzi?
ciao a presto
La poca luce potrebbe darti problemi col muschio, che potrebbe riempirsi di alghe
marculin84
06-05-2006, 14:12
bravo karlito :-)
Per il fondo é solo ghiaia senza nient'altro..
Luki, per ora fortunatamente tiene...appena trovo una piccola plafo l'aggiungo, comunque con troppa luce si sviluppano più alghe nel muschio (solitamente)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |