PDA

Visualizza la versione completa : inserimento primi coralli


arthas91
29-11-2012, 11:09
ciao a tutti
come ho scritto anche qualche giorno fa in altri 3d sto allestendo un nuovo acquario da 300 litri circa, ora sono in maturazione, ho inserito circa 40 kg di rocce vive 20 kg di rocce coralline morte (che ho mischiato alle vive) e un atollo acquaroche...sono circa 2 settimane che gira il tutto..ho fatto i test e sembra tutto nella norma, per velocizzare il tutto oltre ad inserire batteri biodigest e xaqua, sto aggiungendo ogni 3 giorni circa 15 litri di acqua del mio acquario maturo che già possiedo, ricca di batteri, così da velocizzare la maturazione e la colonizzazione dei batteri..cosi facendo secondo voi posso iniziare la prossima settimana ad inserire qualche corallo molle o lps dal mio vecchio acquario che ho deciso di smantellare?

Manuelao
29-11-2012, 11:16
Se i valori te lo permettono certo


Emanuele

Alvenom
29-11-2012, 15:09
Scusa se mi intrometto, me leggo che hai utilizzato aquaroche, anche io ho utilizzato un mix di vive e aquaroche, solo che ho un problema con i fosfati, a te è capitato di averli alti ? Non so, ma nel mio caso la colpa credo sia proprio delle aquaroche... Grazie e scusa per l'intrusione :-))

arthas91
29-11-2012, 15:25
Scusa se mi intrometto, me leggo che hai utilizzato aquaroche, anche io ho utilizzato un mix di vive e aquaroche, solo che ho un problema con i fosfati, a te è capitato di averli alti ? Non so, ma nel mio caso la colpa credo sia proprio delle aquaroche... Grazie e scusa per l'intrusione :-))

quale intrusione ;-) no a dire il vero non ho riscontrato un aumento considerevle di fosfati..all'inizio forse quando ho inserito le rocce..ma sono scomparsi in pochi giorni... però io ho solo 1 atollo giusto per questione puramente estetica quindi forse non era percettibile.....
considera però che, qui vado a memoria però, tempo fa ho letto che queste rocce ceramiche prima di essere inserite in vasca vanno tenute in acqua osmotica per qualche giorno...ma non sono sicuro se il motivo fosse il rilascio di fosfati o altro ..su questo non so risponderti :-)

vikyqua
29-11-2012, 18:47
Andrebbero immerse in acqua salata e strapazzate per farle inzuppare e per fargli espellere quante piu' bolle d'aria e possibile.
Sui forfati, dubito derivi da li il problema, e' piu' facile che siano le rocce vive.

Alvenom
29-11-2012, 19:58
Ok grazie ad entrambi... Io ovviamente non l'ho lavate :-D . Ma sti fosfati mo m'hanno rotto, spero di annientarli con i bio pallets...