Visualizza la versione completa : Bollicina sulla pinna dorsale pesce rosso comune
Valentina93
28-11-2012, 23:50
Buonasera a tutti,
vi seguo da molto, ma mi sono registrata solo da poco quindi mi scuso se non è la sezione giusta, oppure la domanda è fatta in modo sbagliato.
Vado al punto..
Ho due pesci rossi, un pesce rosso cometa e un pesce rosso comune. (ho voluto cominciare con pesci facili per paura di fare errori)
Da oggi ho notato che il pesce rosso comune ha una bollicina sul colore bianco circa, all'inizio della pinna dorsale, cosa potrebbe essere?
Ci sto molto dietro come acquario, ho un po' di piante (soprattutto anubias a foglia grande altrimenti se le mangiano) un po' di muschio, un'ampullaria blu che gira molto :) luce e naturalmente filtro che ho imparato bisogna pulire praticamente mai, AL MASSIMO nella stessa acqua appena cambiata.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Metto qualche foto, spero si capisca..come sapete i pesci sono vispi! Ed è difficile riuscire a fotografarli senza usare flash e poverini confusionarli.
Grazie in anticipo per tutte le risposte!
Valentina
http://s16.postimage.org/a6pyu80pd/PB284334.jpg (http://postimage.org/image/a6pyu80pd/)
http://s18.postimage.org/61ccnithx/PB284337.jpg (http://postimage.org/image/61ccnithx/)
http://s11.postimage.org/ylyigaf3z/PB284341.jpg (http://postimage.org/image/ylyigaf3z/)
http://s10.postimage.org/s277q3xmd/PB284342.jpg (http://postimage.org/image/s277q3xmd/)
Conosci i valori dell'acqua? Di che dimensioni è la vasca? Potresti provare a fargli un bagnetto con sale in una vaschetta a parte, 30 - 45 minuti in una soluzione con 10 - 15 gr. per litro.
eltiburon
29-11-2012, 03:28
E aggiungerei anche del sale in acquario, un cucchiaino ogni 15 litri circa.
Se fai il bagnetto breve, usa acqua prelevata dall'acquario (che poi butterai via).
Valentina93
29-11-2012, 14:19
E aggiungerei anche del sale in acquario, un cucchiaino ogni 15 litri circa.
Se fai il bagnetto breve, usa acqua prelevata dall'acquario (che poi butterai via).
Già ho messo un po' di sale per paura fosse un infezione, ma se mi dite 1 cucchiaino per ogni 15 litri..ne ho messo troppo poco! Per paura se lo mangiassero..questo dubbio mi rimane, non lo mangiano? #30 scusate ma sono una "matricola" a riguardo! :-))
------------------------------------------------------------------------
Conosci i valori dell'acqua? Di che dimensioni è la vasca? Potresti provare a fargli un bagnetto con sale in una vaschetta a parte, 30 - 45 minuti in una soluzione con 10-15 gr. per litro.
L'acquario è un 35L..lo so lo so è piccolo..li ho salvati da un 6L!!! momentaneamente posso solo un 35L..meglio di prima. I valori dell'acqua non li so purtroppo, ma li misuro appena possibile!
Allora tu dici che prendo una vachetta, ci metto il sale e lo lascio li per 30/40 min? Acqua dell'acquario o anche normale?
Se usi l'acqua dell'acquario è meno traumatico, se usi acqua nuova che sia almeno decantata 24 (lasciata riposare in un contenitore) ore e in temperatura.
Valentina93
29-11-2012, 18:05
Se usi l'acqua dell'acquario è meno traumatico, se usi acqua nuova che sia almeno decantata 24 (lasciata riposare in un contenitore) ore e in temperatura.
Okay allora mi metto subito all'opera e provo! Farò sapere :) Grazie mille per i consigli!#70
eltiburon
30-11-2012, 02:03
Mi raccomando, controlla la temperatura col termometro. Usa il biocondizioantore!
Confermo un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri, anche se ne scappa un pochino di più non succede nulla.
Valentina93
30-11-2012, 17:42
Mi raccomando, controlla la temperatura col termometro. Usa il biocondizioantore!
Confermo un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri, anche se ne scappa un pochino di più non succede nulla.
Qualche consiglio sul biocondizionatore?
Secondo me se usi acqua decantata non ti serve, comunque sono tutti più o meno simili... prendi quel che trovi, che sia Tetra, Askoll, Sera, o.....
Valentina93
02-12-2012, 21:58
Se usi l'acqua dell'acquario è meno traumatico, se usi acqua nuova che sia almeno decantata 24 (lasciata riposare in un contenitore) ore e in temperatura.
Oggi ho avuto il tempo giusto ed ho fatto tutto ciò che serviva. Ho lasciato il pesciolino in una vaschetta a parte, con l'acqua dell'acquario ed il sale per 40 minuti. Intanto ho rimesso l'acqua che mancava nell'acquario ed ho messo la dosa indicata sulla confezione dell'Acquasafe della Tetra. Dopo di che, ho fatto il test dell'acqua con appunto il 6 in 1 sempre della Tetra. I risultati sono:
Nitrati 0
Nitriti 0
Durezza totale (GH) 16°d (che qui scrivono l'ideale sia tra 6° e 16°)
Durezza carbonatica (KH) 15°d (e qui scrivono l'ideale sia tra 3° e 10°)
pH 8.0 (ideale tra 6,5 e 8,5)
Cloro 0
Come dite che sia? #30
KH è un po' alta, consigli?
Ho messo anche un po' di sale nell'acquario (1 cucchiaino ogni 10l come avete consigliato) ora..speriamo bene! #70
Dovresti fare i test con i reagenti liquidi perché le strisce sono poco precise... Kh 15 e GH 16 mi sembra infatti strano. Per il resto vediamo come si evolve.
Valentina93
02-12-2012, 23:56
Dovresti fare i test con i reagenti liquidi perché le strisce sono poco precise... Kh 15 e GH 16 mi sembra infatti strano. Per il resto vediamo come si evolve.
Beh per prima cosa ti ringrazio per i consigli e per la pazienza :-)) per il resto ok, vediamo come si evolve.. :-) e proverò a fare il test con i reagenti! #70
eltiburon
03-12-2012, 02:15
Anche NO3 zero mi pare strano... I test a strisce sono poco affidabili purtroppo.
Come sta il pesciolino?
Se non li vuoi comprare tutti visto che è una bella spesa... almeno fatteli fare da un negozio che sia affidabile.... è importante che tu conosca i valori al più presto. Poi mi fai sapere #70
eltiburon
04-12-2012, 00:57
E in negozio fatti SCRIVERE i valori: pH, NO2, NO3, GH, KH non basta "bene o male".
Beh... sì... altrimenti siamo al punto da capo :-D
Valentina93
04-12-2012, 20:41
Beh... sì... altrimenti siamo al punto da capo :-D
Domani sera vedo il mio ragazzo che ne sa sicuramente più di me e mi porta i reagenti così faccio il test.
Comunque, dopo il bagnetto di 40 minuti con il sale, la bollicina se n'è andata quasi totalmente! #22 sono saltata dalla gioia appena l'ho visto migliorare! #27 ora attendo solo di fare il test e vi dirò i risultati #21
Grazie mille per i consigli!
Bene, sono contento di esserti stato d'aiuto. Però i test devi farli. #70
Valentina93
07-12-2012, 17:31
Bene, sono contento di esserti stato d'aiuto. Però i test devi farli. #70
Allora allora allora..
Ho fatto i test con i reagenti, purtroppo solo ora perchè è da Lunedì che non sono a casa purtroppo..
Comunque..spero di averli fatti nel modo giusto, ma ci sono le istruzioni quindi..
PH 8
GH 8
KH 9
NO2 0,0mg/l
NO3 5mg o poco più nel senso che qui mi dice che se è rosa chiaro sono 5mg/l se è un rosa un po' più scuro è 10mg/l ed il colore uscito è un intramezzo da i due quindi..immagino poco più di 5mg/l?
Ditemi voi! Grazieeeee #22
P.S. Il pesciolino è notevolmente migliorato, pensavo di fargli un altro bagnetto con il sale, che ne dite? Si può? #24
eltiburon
08-12-2012, 02:14
Direi che ci siamo, allora! Il GH sarebbe meglio anche un pochino più alto, ma penso che 8 possa ancora andare.
Il bagnetto puoi ripeterlo, con la stessa procedura.
Bene, sono contento di esserti stato d'aiuto. Però i test devi farli. #70
Allora allora allora..
Ho fatto i test con i reagenti, purtroppo solo ora perchè è da Lunedì che non sono a casa purtroppo..
Comunque..spero di averli fatti nel modo giusto, ma ci sono le istruzioni quindi..
PH 8
GH 8
KH 9
NO2 0,0mg/l
NO3 5mg o poco più nel senso che qui mi dice che se è rosa chiaro sono 5mg/l se è un rosa un po' più scuro è 10mg/l ed il colore uscito è un intramezzo da i due quindi..immagino poco più di 5mg/l?
Ditemi voi! Grazieeeee #22
P.S. Il pesciolino è notevolmente migliorato, pensavo di fargli un altro bagnetto con il sale, che ne dite? Si può? #24
Sì puoi all'occorenza fare un altro bagnetto.... i valori vanno bene anche se probabilmente non sono precisissimi. #70
Valentina93
08-12-2012, 20:26
Ok grazie mille allora :-)) gentilissimi #25 Bene, sono contento di esserti stato d'aiuto. Però i test devi farli. #70
Allora allora allora..
Ho fatto i test con i reagenti, purtroppo solo ora perchè è da Lunedì che non sono a casa purtroppo..
Comunque..spero di averli fatti nel modo giusto, ma ci sono le istruzioni quindi..
PH 8
GH 8
KH 9
NO2 0,0mg/l
NO3 5mg o poco più nel senso che qui mi dice che se è rosa chiaro sono 5mg/l se è un rosa un po' più scuro è 10mg/l ed il colore uscito è un intramezzo da i due quindi..immagino poco più di 5mg/l?
Ditemi voi! Grazieeeee #22
P.S. Il pesciolino è notevolmente migliorato, pensavo di fargli un altro bagnetto con il sale, che ne dite? Si può? #24
Sì puoi all'occorenza fare un altro bagnetto.... i valori vanno bene anche se probabilmente non sono precisissimi. #70
Aggiornami quando vedi, spero, miglioramenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |