Visualizza la versione completa : Remake cayman 180
Vasca Cayman 180 scenic.
Filtro Pratiko 300 della Askoll.
Sabbia beige comune (non ho intenzione di rimettere piante ) escluse le 3 sul retro che sono un rimasuglio temporaneo del vecchio allestimento per cui non ho usato fondi fertilizzanti.
2 legni naturali inseriti dopo bollitura.
Acqua per il 70% del rubinetto trattata con biocondizionatore e 30% osmotica, temperatura
28-29 gradi. Pratico cambi di acqua ogni 7-10 giorni pari al 30% del totale.
Pesci: un discus maschio e due scalari. Due corydoras, e una ventina tra Petitelle e Rasbore. C'è anche un combattente blu che avevo da tempo e a cui sono molto affezionato:-)
http://s18.postimage.org/q8epvb3yt/foto_10.jpg (http://postimage.org/image/q8epvb3yt/)
http://s13.postimage.org/y7hp4dtz7/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/y7hp4dtz7/)
http://s11.postimage.org/vuhjejta7/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/vuhjejta7/)
http://s17.postimage.org/xu2vi5m6j/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/xu2vi5m6j/)
http://s13.postimage.org/j06axrrib/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/j06axrrib/)
http://s13.postimage.org/bpfdze0hv/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/bpfdze0hv/)
swan ganz
28-11-2012, 23:04
Ciao, mi piace il tua allestimento, metterei solo qualche pianta in più, e magari una piccola modifica alla fauna, il betta centra poco con il genere amazzonico.
Però capisco che ci sei affezionato, magari trovare una sistemazione alternativa ,come un piccolo acquario.Per il discus proverei a inserirne altri per creare una coppia e lasciare solo lei in vasca
daniele68
29-11-2012, 11:37
ciao,
prima di descriverci la vasca avresti dovuto dare qualche informazione in più come da regolamento della sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
comunque:
il layout è piacevole anche se metterei un cartoncino nero sul vetro dello sfondo..ti da profondità e fa risaltare i colori degli arredi,piante e pesci.
Deciderei che pesci tenere e farei un monospecifico..anche perché credo che la grandezza della vasca potrebbe metterti dei limiti...
Qualche muschio sui rami darebbero un bell tocco.
Lo so ma non conosco bene nomi di piante, tecnica ecc ecc....Col cartoncino nero proverei volentieri!:-) Da quel che so io cmq discus e scalari in natura condividono gli stessi spazi no??
Di discus ne avevo 4 prima di rifare la vasca....per me è troppo piccola x averne un branco decente..mi sono innamorato di quel discus...un maschio bello grosso...il negoziante mi ha consigliato di tenerlo solo...ha un caratteraccio............................se la prende anche con le rasbore!!!Mettere un altro esemplare è un rischio...è grosso e cattivo, si finisce che mi terrebbe l'altro all'angolo:-(
arianna91
29-11-2012, 15:07
quanti litri è la vasca?
non mi sembra proprio adatta ai discus ma soprattutto ad un solo discus!
non si tengono da soli, i discus non sono cattivi, sono solo molto territoriali per questo vanno tenuti in branco, in modo che tra di loro si formi una gerarchia e ci sia un capobranco.
da soli non vanno proprio, io riporterei il discus al negoziante se vuoi fare una bella cosa, il negoziante ti avrebbe detto che un discus di 5 cm può vivere benissimo in 40 litri pur di venderti qualcosa.
noi siamo qua apposta per far si che queste cose non succedano perché negozianti onesti e che sappiano fare bene il loro lavoro non ce sono molti.
i discus vanno tenuti da 250 litri in su ...
------------------------------------------------------------------------
inserirne un altro non ha senso, se ne metti due si picchiano, se ne metti tre i due più forti si coalizzano contro il terzo ... il numero perfetto per un branco di discus sarebbe almeno 5 ...
no non condividono gli stessi spazi... i discus stanno nelle acque più ferme e acide, gli scalari nelle zone con un pò più di corrente...
regolarizza, altrimenti dobbiamo spostare...
Prima ne avevo 5...poi diventati 4....viveno tutti in pace tra di loro ma effettivamente erano strettini....PS non fate caso al disordine sullo sfondo ma stavo facendo dei lavoretti...:-)
http://s11.postimage.org/yutaahqxr/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/yutaahqxr/)
Comunque....al di la che la vasca sia o non sia adatta...che magari l'anno prossimo ne prendiamo una più grossa;-)...come vi sembra quel discus?? Vorrei un parere di chi ne capisce...
Scusa la franchezza ma se mi chiedono un 'opinione cerco d'essere sincero al massimo, il layout della vasca non mi piace , sia per l'assenza di piante , sia perchè sembra poco omogeneo nell'insieme , ma questo va a gusti. Il tuo discus è stupendo a vedere dalle foto , ma nelle condizioni in cui vive non so per quanto potrà continuare a essere così bello..E' un pesce di branco è assolutamente una cavolata quella che ti ha detto il negoziante sul tenerlo solo!!! Con gli scalari non va è molto più scaltro e veloce nel mangiare , inoltre è portatore sano di malattie per il discus. Poi che vuol dire mi piaceva e me lo sono preso ??? E' un animale , non un delfino di peluche!!!!>:-( Anche a me piacerebbe avere un doberman ma non ho il giardino e ho un buldog piccolissimo e pigrissimo!!! Anche a me nel mio nanoreef piacerebbe mettere uno squalo ma non ci sta quindi evito!!! Non capisco se sai che la tua vasca è piccola perchè tieni un animale dentro che sai che soffre ??? Pensa se tu piacessi a qualcuno e quindi ti chiude in un monolocale.. Poi da quanti litri è la vasca ??? La foto in cui sono tutti insieme sembra davvero piccola..!! Non prendere le mie come critiche cattive , sono più che altro costruttive,è un animale magnifico , dagli la sistemazione che merita #06
swan ganz
29-11-2012, 23:00
Io al limite terrei una coppia di discus, con qualche radice e non troppe piante, come nel loro habitat naturaleLA vasca mi pare a occhio un Cayman scenic 80? il 180 come modello non cè.
Se non sbaglio il cayman 80 scenic è 150 litri lordi, se così fosse è proprio tirato come litraggio per i discus...
Ovviamente sono consigli, nulla di personale.
arianna91
29-11-2012, 23:24
Io al limite terrei una coppia di discus, con qualche radice e non troppe piante, come nel loro habitat naturaleLA vasca mi pare a occhio un Cayman scenic 80? il 180 come modello non cè.
Se non sbaglio il cayman 80 scenic è 150 litri lordi, se così fosse è proprio tirato come litraggio per i discus...
Ovviamente sono consigli, nulla di personale.
Assolutamente no, sono pesci di branco e al massimo due discus proprio no!
I discus si tengono in coppia se nella vasca dove se ne tiene un bel branco e adatta a loro si forma una coppia che depone, e una volta che hanno deposto e portato avanti i piccoli si rimettono nwl branco!
L allevamento del discus è una cosa a se e ci sono milioni di guide e articoli che spiegano come si tengono questi pesci!!!
Comunque se prima ne avevi 5 in quella vasca è ancora peggio e suppongo che i pesci tu non li abbia dati via ma siano morti e c e una risposta a tutto questo!
Conosco gente che ha vasche con discus tenute come si deve e che vivono per anni e anni..
Questo non è il modo adatto per allevarli ma soprattutto per allevarne uno!!!#26
swan ganz
29-11-2012, 23:37
Concordo, io intendevo che se un appassionato non ha un litraggio tale per un branco di discus adulti, può cercare di formare una coppia con un insiame di giovani, e un domani tenere solo la coppia in base al suo litraggio, certo. in un 150 lordi non condivido la scelta, al massimo una coppia di scalari.
arianna91
30-11-2012, 00:31
Per avere una coppia o la compri formata ma di certo non puoi sacrificarla per tutta la vita a riprodursi o si forma naturalemente in in branco, ma di certo non dentro quel litraggio ma almeno sopra i 250 litri.
Poi se proprio vogliamo dirla tutta per la riproduzione dei discus si usano dei cubi di solito 50x50 completamente vuoti con un solo cono per la riproduzione ma questo è un discorso a se e se ne potrebbe parlare per ore.
Fatto sta che in quel litraggio discus non ce ne dovrebbero essere e tantomeno uno tutto da solo, quel pesce li sta soffrendo.
Poi se veramente ami i discus vai nella sezione apposta e leggi due o tre articoli, prendi una bella vasca da 250 litri e inizi la tua esperienza con questo grande ciclide, allora li si che avrai grandi soddisfazioni, ma in quel litraggio non ti aspettare granche.
Questi sono solo consigli perche gli errori li abbiamo fatti tutti e siamo qua per spiegarti e levarti ogni dubbio.
swan ganz
30-11-2012, 02:04
Rispetto la tua idea arianna91, come quella di tutti...
jackrevi
03-12-2012, 21:46
anche io concordo in pieno con gli altri, peccato, può diventare una bella vasca!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |