Visualizza la versione completa : problema acqua
ciao a tutti
ho avviato l'acquario da 3 settimane, quando ho avuto valori stabili di( ph 6.8 kh 6° gh 10° no2 e no3 assenti) mi sono fatto consigliare dal mio negoziante e ho messo i pesci (3 giorni fà). il problema è che l'acqua è da un giorno diventata torbida. vedete allegato, cosa posso fare è cosa potrebbe essere.
il mio sospetto va agli escrementi dei pesci e a quel po di cibo che si deposita sul fondo. potrei avere ragione? e se si cosa faccio?
grazie ciao
Io credo che il filtro non sia ancora del tutto maturo... Aspetta e monitora attentamente il valore dei nitriti... se sale sopra gli 0.3mg/l avvertici subito... altrimenti credo che il problema passerà da solo...
Piante finte #26
-Bluurt-
Ma come fanno a piacerti delle piante di plastica in acquario? boh guarda che ce ne sono molte di vere che crescono belle e rigogliose senza alcuna manutenzione ;-)
Hai usato acqua d'osmosi x riempire l'acquario?
6 proprio sicuro sicuro sicuro che i nitrati sono a 0?
si i nitrati sono a zero e ho usato acqua del rubinetto che ho bollito per 10 min e raffreddato prima di inserirla cosi da abbassare e annullare nitrati nh3 e cloro.
per le piante hai ragione sono orribili ma me le hanno regalate con la vasca e purtroppo da dove l'ho comprata aveva solo una vera ma era tutta rovinata.
come faccio a sapere se il filtro è maturo?
può essere che la pietra arancione sulla sinistra continui a sporcare l'acqua quando il getto del filtro le arriva direttamente sopra
ho usato acqua del rubinetto che ho bollito per 10 min e raffreddato prima di inserirla cosi da abbassare e annullare nitrati nh3 e cloro.
i nitrati sono sali piuttosto stabili che non si eliminano con l'ebollizione...
come faccio a sapere se il filtro è maturo?
misuri quanto valgono adesso i nitriti (NO2). Se non valgono 0 il filtro non è maturo...
i nitrati e nitriti non c'erano gia in partenza. sono uno studente di chimica e ho analizzato l'acqua prima di metterla in vasca ti ringrazio die consigli, secondo te devo solo aspettare che l'acqua ritorni limpidà?
i nitriti in partenza non ci sono , ma in fase di maturazione del filtro (dopo circa 15 gg) si ha un picco alto (mortale per i pesci) , e dopo circa un altra settimana si riabassano tornando a 0 .... sempre che tu non abbia esagerato col cibo o con l'inserimento esagerato di "inquilini" . Pero' sono valori da monitorare sopratutto nei primi mesi , e sopratutto per vasche piccole , visto che e' piu' facile alterari i valori in poca acqua .Vale lo stesso per i nitrati
per l'acqua torbida potrebbe essere anche il legno che rilascia colore , il sasso no.
Ciao,
concordo con zebulo sul sasso, sembra una roccia arcobaleno ed è completamente neutra (ne ho una anch'io). Se non sbaglio quello marrone non è un legno ma una barchetta di resina. Giusto?
Io ho avviato l'acquario da quasi 2 mesi e noto che a volte l'acqua è torbida. Nel mio caso il problema è dovuto al fatto che ho dei corydoras che scavano ed alzano un po' di sedimenti e parecchie piante che ogni tanto perdono delle foglioline che si dossolvono. Inoltre, essendo partito da zero esperienza, non ho lavato la sabbia prima riempire l'acquario #13 e credo che buona parte dello sporco derivi da li.
in fatti la barca è in resina mentre quando ho riempito la vasca con la pietra l'acqua si è sporcata ma dopo averla ripulita è andato tutto a posto.
io la sabbia lo abbondantemente lavata anche se credo proprio che il problema venga da li visto e dal cibo anche se nn ne metto molto.
io uso un mangime a scaglie che dopo qualche minuto in superfice si deposita sul fondo.
come posso eliminare l'eccesso depositatosi?
mi è sorto un altro dubbio. potrebbe essere la temperatura troppo alta? io l'ho impostata a 26° come mi ha detto il negoziante che mi ha venduto i pesci!
visto che non hai piante potresti sifonare il fondo con una campana aspirarifiuti , magari solo in modo superficiale per togliere il grosso
di solito nelle vasche appena allestite il problema dell'acqua che diventa torbida è causato da un'esplosione batterica. A volte si roselve da sè a volte invece è utile inserire dei batteri utili (typo cycle dell'askol per intenderci).
no, la temperatura va bene cosi... ciao.
Jalapeno
21-04-2006, 21:06
Quoto la possibile esplosione batterica, per il cibo che si deposita sul fondo devi darne meno, lo devono mangire tutto senza che ne vada sprecato sul fondo. Nel tuo acquario vedo 2 guppy maschi, una femmina e una sala parto confermi? Appena puoi metti delle piante vere, anubias, microsorum, limnophila.
partenoboy
22-04-2006, 00:44
io non ho capito la sala parto, è una femmina di guppy quella in sala parto? perchè il pesce è lì? è in procinto di partorire?
Ha due maschi di Guppy e una femmina? si consiglia 1 maschio e tre femmina, quindi dovresti rivedere la tua popolazione
quella nella sala parto non è una guppi!
ieri notte ha partorito, ma cosa devo dare da mangiare ai pesci appena nati?
la negoziante mi ha detto di dare da mangiare cio che do agli altri ma loro nn lo mangiano cosa gli do?
la stragrande maggioranza di avanotti dovrebbe essere alimentata con naupli di artemia,cmq in commercio esistono dei mangimi farinacei che integrati con dei prodotti(sera fishtamin) vitaminici,possono aiutarti.
Jalapeno
22-04-2006, 12:06
Bhe la sala parto è sconsigliata sia per la madre che per gli avannotti, come è sconsigliato avere solo maschi di guppy, come mangime per gli avannotti può andare bene quello che dai agli adulti ma devi sminuzzaro, tipo farina, in modo che possano magiarlo con le loro bocche.
oggi ho rifatto tutti i test x l'acqua e mi sono accorto che i valori di no2 e no3 sono aumentati da 0 a no3 10mg/l e no2 1 mg/l
l'acqua pian piano si sta schiarendo anche se è ancora molto torbida.
se dovesse essere come detto sopra una esplosione batterica c'e qualcosa che posso fare per farla terminare il piu in fretta possibile?
un altra cosa che ho notato è che l'acqua ha assunto un cattivo odore dipende da questo problema o è una cosa normale degli acquari?
i nitrati a 10 vanno bene ma i nitriti a 1 assolutamente no! i nitriti devono essere sempre a zero, altrimenti significa che il filtro non è maturo e quindi non è in grado di svolgere la sua funzione, oppure era maturo ma qualcosa in vasca ha provocato il suo innalzamento.
Fai subito un cambio d'acqua e aggiungi dei batteri per cercare di contenere il rischio, la cosa migliore però sarebbe allontanare i pesci e sistemare il tutto prima di rintrodurli.
L'odore sgradevole credo che dovrebbe derivare dall'aumento dei nitriti...ma non ne sono sicura
prova a fare cambi d'acqua, se il torbido deriva da sporcizia. per i Nitriti ad 1 mg/l metti ancora attivatore batterico. Poi se non hai piante vere chi da' ai pesci l'ossigeno? togli le piante finte e mettine di vere, Microsorum, anubias. Se i Nitriti sono così alti il filtro potrebbe non essere maturo oppure c'è un carico organico troppo alto (troppo cibo, troppi pesci) per il cibo in scaglie che si depositano sul fondo hai mai pensato a mettere qualche pesce da fondo (corydoras) oppure Caridine?
ma se cambio l'acqua adesso non rischio di rovinare il filtro e di allungare la maturazione?
io avevo intenzione di cambiare 1/2 dell'acqua della vasca, con 1/2 di acqua distillata per ridurre anche il kh e GH e 1/2 di acqua del rubinetto.
c'è qualche particolare procedura che doovrei seguire visto che vorrei mettere anche le piante vere dopo il cambio d'acqua.
siete estremamente gentili a rispondermi e vi ringrazio di cuore nn so come avrei fatto senza di voi. visto che la negoziante da cui ho comprato praticamente tutto pensa solo a farmi comprare e farmi spendere.!
ciao
Jalapeno
25-04-2006, 13:48
Per me cambiando l'acqua allunghi il periodo di maturazione, perchè vuoi abbassare il kh e il gh? i guppy vogliono kh e gh alti perciò sarebbe controproducente fare cambi (mai del 50% se ci sono degli abitanti) con acqua RO. Le piante mettile subito non aspettare il primo cambio.
devi usare acqua a osmosi inversa e non acqua distillata, e comunque non puoi cambiare così drasticamente i valori perchè i pesci starebbero malissimo... Prima di pensare ad abbassare la durezza pensiamo ad abbassare i nitriti. Hai una tanica d'acqua e del biocondizionatore? Bene, preleva l'acqua del rubinetto nella tanica, aggiungi il biocondizionatore, lasciala riposare x qualche ora, e poi fai il cambio... direi il 25#30%... e domani stessa cosa, cambiando un 20%, e dopodomani lo stesso, e poi ancora... e tieni monitorati gli NO2 ogni giorno...
ma se cambio l'acqua adesso non rischio di rovinare il filtro e di allungare la maturazione?
il problema principale è abbassare i nitriti... fregatene se allunghi il tempo di maturazione, basta che tieni i nitriti bassi altrimenti rischi che tutti i pesci che hai muoiano! ;-)
quoto per i cambi parziali giornalieri d'acqua biocondizionata...
come pesci ho 2 corridoras, 4 (2 maschi e 2 femmine) di xifoforus platy con 4 avanotti che hanno 5 giorni, 2 maschi di guppy una betta splendens e un cardinale.
prima avevo 4 caedinali in tre giorni sono morti tre cardinali tutti e tre morti x alcune ferite. chi potrebbe essere stato dei pesci?
oggi ho parzialmente cambiato l'acqua 20% e tutti i valori sono ritornati nella norma. ma l'acqua è ancora torbida.anche se di meno rispetto a prima. domani mettero le piante.
e a proposito se potete suggerirmi qualcosa su come piantarle e farle crescere bene a grandi linee ve ne sarei grato. ciao
il problema principale è abbassare i nitriti... fregatene se allunghi il tempo di maturazione, basta che tieni i nitriti bassi altrimenti rischi che tutti i pesci che hai muoiano! ;-)
quotissimo :-))
come pesci ho 2 corridoras, 4 (2 maschi e 2 femmine) di xifoforus platy con 4 avanotti che hanno 5 giorni, 2 maschi di guppy una betta splendens e un cardinale.
prima avevo 4 caedinali in tre giorni sono morti tre cardinali tutti e tre morti x alcune ferite. chi potrebbe essere stato dei pesci?
oggi ho parzialmente cambiato l'acqua 20% e tutti i valori sono ritornati nella norma. ma l'acqua è ancora torbida.anche se di meno rispetto a prima. domani mettero le piante.
e a proposito se potete suggerirmi qualcosa su come piantarle e farle crescere bene a grandi linee ve ne sarei grato. ciao
Allora che ci fa un betta splendens con i pecilidi (Guppy, Xifo)? ed il cardinale che c'entra? per le piante devi toglierle dalla vaschetta di plastica in cui sono contenute e devi togliere la spugna che cinge le radici, aiutati anche con acqua corrente. tagli un poco le radici (non esagerare) e poi le inserisci nel ghiaino facendo un buco con un dito. poi cerca di ricoprire le radici con un po di ghiaia del fondo.
fa cambi parziali di acqua giornalieri. usa acqua del rubinetto biocondizionata visto che hai pecilidi. leva il betta splendens ed il Cardinale. i pecilidi devono stare nella seguente proporzione (1maschio per 3 o 4 femmine). L'avannotto come fa ad essere di Guppy? non hai due guppy maschi, oppure le femmine sono caput?
finalmente ho messo le piante vere, ho anche cambiato più volte l'acqua in questi giorni e i nitriti e nitrati sono a zero di nuovo e l'acqua è ritornata limpida.
speriamo che continui tutto cosi senza problemi.
Allora che ci fa un betta splendens con i pecilidi (Guppy, Xifo)? ed il cardinale che c'entra?
perchè non possono stare insieme? quando ho comprato i pesci mi ha detto che convivono bene insieme. in quanto anche lei li aveva nella stessa vasca.
fatemi sapere. a breve comprero anche 4 guppy femmina.
grazie a tutti di cuore.
aalora lascia perdere le piante che gia mi sembri incasinato allora cambi d'acqua parziali ogni sett. 10 -15% inserisci settimanalmente nitrivec della sera nelle dose consigliate ravvicina il trattamento se i valori di nitriti salgono..e cosa importante per togliere la nebbia inserisci del carbone attivo nel filtro sotto la lana lasciale finchè non va via la nebbia .non eccedere con mangime lo devono consumare in 50 s circa non di piu 2 volte al gg............alternativa........... se il picco lo hai gia avuto monitora i nitriti senza aggiungere spesso nuovi batteri e non aggiungere pesci
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |