PDA

Visualizza la versione completa : Problema anubias species


samuele7
28-11-2012, 21:57
Ragazzi ho un anubias species che mi sembra molto strana , perchè fiorisce bene soltanto che le foglie più vecchie e cioè quelle più grandi stanno diventando sempre più nere e adesso ho notato che sopra ha come proprio dei ricci neri ma piccolissimi cosa può essere ??? Premetto che le foglie nuove non hanno niente

Johnny Brillo
28-11-2012, 22:27
Potrebbero essere delle alghe. Servirebbe una foto.

La tieni esposta alla luce diretta dei neon?

samuele7
28-11-2012, 22:55
si ho due neanon da 25 watt la vasca è di 100 litri , ho notato che c' è anche su altre due piante sono macchie nere e questa specie di nippoli non so cosa sono

samuele7
28-11-2012, 23:12
il fotoperiodo è di 10 ore non so lo devo diminuire ??? faccio un cambio d' acqua ??? aiutatemi

devid97
29-11-2012, 16:49
posta una foto,riduci il fotoperdiodo a 7-8 ore,10 è eccessivo e poi valuteremo come risolvere...

blackstar
29-11-2012, 17:45
ma se ci passi un dito sopra questa roba viene via?.....

in via precauzionale queste foglie le toglierei, dalla tua descrizione sembrerebbero alghe... riesci a mettere una foto?

Johnny Brillo
29-11-2012, 21:18
Se non metti una foto è difficile capire la situazione.

Se come diceva blackstar, vengono via strofinando è probabile che siano diatomee.

In ogni caso le anubias sono piante a crescita lenta e non vanno esposte alla luce diretta dei neon, ma messe in zone ombreggiate sennò c'è il rischio che si ricoprano di alghe.

Su che altre piante hai notato questa cosa?

samuele7
29-11-2012, 22:59
eh l' ho notato su un altra piante che arriva fino in superficie ma non ricordo il nome , adesso provo a vedere se con il dito vengono via ma mi sembra di si , è come se è bruciato per adesso riduco il fotoperiodo a 8 ore e provo a postare le foto , provo perchè non ho gia avuto problemi con le foto perchè non si riescono ad aprire poi

samuele7
29-11-2012, 23:15
http://s8.postimage.org/8tyj6bas1/20121129_220025.jpg (http://postimage.org/image/8tyj6bas1/)

http://s8.postimage.org/v9uqtp4r5/20121129_220136.jpg (http://postimage.org/image/v9uqtp4r5/)

Comunque ho provato a toglierle , no ragazzi NON vengono via :(
diminuisco il fotoperiodo a 8 ore
------------------------------------------------------------------------
in una foto fatta dall' alto si nota benissimo la foglia , mentre se notate quelle che stanno fiorendo stanno benissimo

Johnny Brillo
29-11-2012, 23:18
Se vengono via col dito saranno diatomee. Sono dovute ai silicati presenti nell'acqua del rubinetto. QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197) trovi la scheda di queste alghe.
------------------------------------------------------------------------
A me sembrano foglie vecchie che stanno marcendo. Tagliale alla base senza rovinare il rizoma.

Forse è meglio che descrivi tutta la vasca, tecnica ecc e manutenzione.

I neon di che gradazione sono?

samuele7
29-11-2012, 23:33
Allora premetto che è il primo acquario . L' acquario è stato avviato il 4 ottobre , fino ad adesso ho effettutato tre cambi con acqua di osmosi tutti da 25 litri . All' inizio quest' acquario aveva soltanto un neon t8 da 25 watt , però da come mi ero informato ci volevano almeno 0,5 watt a litri allora ho pensato di fare una cosa buona facendo un impianto così per poter mettere un altro neon e così e stato e credetemi per me che è la prima volta è stato difficilissimo e ripeto pensavo di aver fatto una cosa buona . Adesso ci sono due nenon t8 da 25 watt della Svlavania non so se si scrive così uno è di colore rosa per stimolare la fotosintesi almeno così sta scritto e un altro era blu ( questi sotto consiglio del negoziante ) solo che adesso il blu si è bruciato sempre per fare il circuito e l' ho sostituito con uno di colore normale della Buoy . Come fertilizzazione uso quella della dennerle basata su V30 S7 ed E15 . Il fotoperidio era di 10 ore ma oggi ne ho fatte fare 9 .
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho provato non si staccano !!
------------------------------------------------------------------------
Questa gradazione ho visto da tutte le parti ma non ci sta scritto niente

devid97
01-12-2012, 21:08
allora,i neon fitostimolanti non fanno altro che favorire le alghe,quindi prendine di normali,con resa luminosa pari a 8 e una gradazione kelvin che vada dai 3000 ai 6500.Cambiale almeno una volta all'anno.le foglie tagliale,è inutile strofinare,al massimo potresti provare con l'acqua ossigenata,ma non ne vale la pena...

samuele7
01-12-2012, 23:40
Vabbene quindi il neon fotostimolante non serve grazie del consiglio appena posso provvedo a cambiarli. Per quanto riguarda il fatto di tagliare le foglie come devo tagliarle??

devid97
01-12-2012, 23:41
vicino al rizoma,non vedo altri modi...

samuele7
02-12-2012, 00:50
Eh ma il fatto è che non so qual 'è

Amleen
02-12-2012, 12:42
Ciao, il rizoma è il fusto principale della pianta, quella specie di radice grossa da cui partono sia le foglie che le radici vere e proprie; se devi tagliare una foglia, la tagli alla base, stando attento a non rovinare il rizoma stesso.

samuele7
02-12-2012, 21:03
Si però non capisco la mia è una anubias species fuori escono soltanto i rami diciamo lunghi e doppi con alla fine le foglie grandi dove taglio ?? subito sotto la foglia o più giù , non so davvero dove tagliarla scusate l' ignoranza

Amleen
02-12-2012, 21:48
Ciao, penso che un'immagine sia meglio di mille parole ;)

http://s6.postimage.org/4werbxy65/anubias.jpg (http://postimage.org/image/4werbxy65/)

Ingrandendola bene si dovrebbe capire, comunque essendo una pianta a crescita abbastanza lenta, secondo me meglio tagliare foglie solo se estremamente necessario.

Ciao

samuele7
02-12-2012, 22:45
ah si adesso ho capito , si quello sulle anubias nane lo vedo , in questa qui no perchè è sotterrata cioè piantate nel terreno e poi è quella species non questa qui . Quindi io la taglio da dove esce lo stelo diciamo dal terreno . Si ho postato una foto e mi hanno consigliato così

marko66
04-12-2012, 19:15
Guarda che il rizoma (la parte da dove partono le foglie)non va mai interrato nelle anubias se no marcisce!

REAL70
05-12-2012, 11:50
le uniche cose che possono andar sotto terra (ma non molto) sono le radici.
le anubias dovrebbero crescere attaccate a legni o rocce.

Amleen
05-12-2012, 13:14
le uniche cose che possono andar sotto terra (ma non molto) sono le radici.

Per quanto riguarda il rizoma concordo, è rischioso sotterrarlo, ma non per forza marcisce..

Le radici invece non credo abbiano alcun tipo di problema.. Le mie anubias, crescendo, sono scese dal legno e ora hanno il rizoma strisciante sul substrato (comunque fuori), ma le radici son tutte sotto.. E ho personalmente estirpato anubias con oltre 30cm di radici nel fondo.

REAL70
05-12-2012, 14:14
le uniche cose che possono andar sotto terra (ma non molto) sono le radici.

Per quanto riguarda il rizoma concordo, è rischioso sotterrarlo, ma non per forza marcisce..

Le radici invece non credo abbiano alcun tipo di problema.. Le mie anubias, crescendo, sono scese dal legno e ora hanno il rizoma strisciante sul substrato (comunque fuori), ma le radici son tutte sotto.. E ho personalmente estirpato anubias con oltre 30cm di radici nel fondo.

concordo. però parliamo di radici che la pianta stessa ha prodotto e mandato sotto terra allo scopo di fissarsi al terreno (prticamente unica funzione delle anubias in natura). diverso è se si interrano le radici che la pianta ha prodotto fuori da substrato.

samuele7
05-12-2012, 23:45
comunque ho risolto ho preso un piccolo tronco domani la lego e taglio quelle foglie che c' è bisogno di tagliarle grazie a tutti :)