Entra

Visualizza la versione completa : Riattivazione acquario consigliiii!!! =)


roior
28-11-2012, 20:33
Ciao a tutti!!! Sono nuovo di questo forum e ho appena riattivato l' acquario che mio nonno mi ha passato... Io seguivo molto mio nonno e lo aiutavo, in quel che potevo, a mantenere in gran forma tutto il sistema...Tutto questo un paio d'anni fa. Le cose basilari spero di averle apprese correttamente, ma sono ancora un novizio in questa materia. Adesso che ho un pó di tempo e la possibilità, ho deciso di riattivare tutto, dato che fin da piccolo mi affascinava molto il mondo acquatico, essendo nato in una citta di mare. Vi mostrerò un paio di foto così, se avrete voglia, mi potrete dare dei suggerimenti/consigli (sempre ben accetti; anche le critiche ben accette xD). È un acquario di 200 litri, attivo da venerdì ho misurato l'altro ieri il ph 8 e il kh 6-7... Da quello che ho letto sono altini, qualche consiglio? Per adesso ho introdotto una decina di piantine delle rocce e alcune decorazioni... Ha una pompa esterna e una pompa interna che, più che altro, ha la funzione di far muovere l'acqua (ho fatto una foto che mostra la pompa interna dopo ho posizionato anche della ovatta che male, spero, non gli faccia). Unica cosa che non mi convince (per il momento) è l'acqua, che è pulita ma è come opaca, ma solo leggermente...(Si nota di più dalla foto che ho scattato lateralmente) come mai? Aspetto qualunque tipo di consigliooo =) grazie a tutti e buona serata...:-)
http://s13.postimage.org/jkizo1vk3/image.jpg (http://postimage.org/image/jkizo1vk3/)

http://s13.postimage.org/h5r43mfb7/image.jpg (http://postimage.org/image/h5r43mfb7/)

http://s13.postimage.org/pcj3v75dv/image.jpg (http://postimage.org/image/pcj3v75dv/)

http://s13.postimage.org/cz69oafpf/image.jpg (http://postimage.org/image/cz69oafpf/)

http://s13.postimage.org/vss2ladxf/image.jpg (http://postimage.org/image/vss2ladxf/)

http://s13.postimage.org/w6tekvy0z/image.jpg (http://postimage.org/image/w6tekvy0z/)

devid97
28-11-2012, 20:38
benvenuto,su questa sezione si postano acquari già avviati da 3 mesi,tu ora devi aspettare la maturazione,è normale l'effetto nebbia che dovuta al fondo,sparirà fra pochi giorni,non ti preoccupare.ti do un consiglio piantuma molto di più e togli gli arredi finti per la loro antiesteticità,te ne accorgerai presto...

roior
28-11-2012, 21:16
Ah ok grazie mille... Ma per chiedere dei consigli per un neofitta? Dove posso fare le domande?? Grazie ancora =)

briciols
28-11-2012, 21:28
Vedrai che sposteranno la discussione ;)
Comunque sia devid dicevi ph 8 ti sembra alto, dipende da che tipo di pesce vuoi inserire ;)
Io innanzitutto ti consiglio di piantumare molto ancora la vasca ! una volta che ci indichi che tipo di pesce vuoi inserire , ti consigliamo meglio :)

roby-83
28-11-2012, 21:28
Nella sezione primo acquario

roior
29-11-2012, 01:34
Ok grazie, si riesce a spostare in quella sezione? Grazie mille ancora =) domani vado a prendere ancora parecchie piante (avevo messo intanto quelle per aiutare il filtro a maturare) dato che da quello che ho capito si possono mettere da subito... Per i pesci vorrei mettere dei cory, guppy, Otocinclus affinis o Ancistrus e casomai qualcos'altro se è possibile (consigliatemi!!! xD) non vorrei fare un fritto misto!!:-D

daniele68
29-11-2012, 11:38
sposto in primo acquario

Jessyka
29-11-2012, 12:01
A parte gli otocinclus che eviterei in quanto pesci parecchio sensibili, gli altri insieme stanno bene.
Il problema è che quel fondo è veramente troppo grossolano per qualsiasi pesce da fondo o che sia solito cercare cibo sul fondo...
Quindi Cory no, altrimenti i delicati baffi in due giorni non ci saranno pi e rischi infezioni gravi..
Anche l'ancystrus...mah ti dirò...io in un fondo del genere non ce lo metterei...
Io direi di andare su guppy e platy magari...
Anche se in effetti in così tanti litri si può costruire qualcosa di particolare, quello che scombina parecchio è il fondo...
Se Mi sembra strano quel kh così basso...
I reagenti sono scaduti per caso?

roior
29-11-2012, 15:57
e quindi dovrei cambiare tutto il fondo? bel lavoro!! xD non c'è scritta nessuna data di scadenza sui test... come faccio a capire se sono scaduti? ma in kh non è alto?

blackstar
29-11-2012, 16:07
non è detto che con quel kh il ph non possa essere 8.... sopra i 4-5 la durezza carbonatica ha potere tampone sul ph....

sarebbe utile conoscere anche i valori dell'acqua di rete

Jessyka
29-11-2012, 16:08
Beh basta scegliere i pesci giusti...per il fondo intendo...
Certo cambiandolo avresti più scelta...
Il kh no, o meglio dipende...per i guppy è basso per dire...
Intanto da quanto li hai? E comunque serve anche Gh, NO2 e NO3...

roior
29-11-2012, 18:20
Per il Gh, NO2 e NO3 devo prendere i test... non ho nessun pesce ancora all'interno perchè è attivo solo da venerdì scorso...
Mi sa che cambierò il fondo così da poter mettere più pesci...

"sarebbe utile conoscere anche i valori dell'acqua di rete" che valori intendi?? (scusate l'ignoranza) ;-)

davide147
29-11-2012, 21:12
"sarebbe utile conoscere anche i valori dell'acqua di rete" che valori intendi?? (scusate l'ignoranza) ;-)

sempre ph gh e kh testati sull'acqua di rubinetto :-)

roior
30-11-2012, 19:43
a ok grazie david, farò i test al più presto =) consigli sui pesci?? che stiano bene con i guppy.... consigliatemi!!!! xD

Jessyka
30-11-2012, 20:55
I platy sono una classica accoppiata, e poi, a patto di cambiare fondo, potresti metterci un gruppetto di 10 cory aeneus o paleatus..
Volendo io ci vedrei bene pure delle ampullarie!

davide147
30-11-2012, 21:12
aggiungo anche le red cherry in alternativa ai cory :-)

roior
01-12-2012, 10:09
ok grazie mille!!! oggi vedo di fare i vari test dell'acqua dell'acquario e dell'acqua del rubinetto e li metto a confronto... per quanto riguarda il fondo, sarei intenzionato a cambiarlo, ma dovrei tirar via tutta l'acqua o posso farlo con tutta l'acqua? (qual'è meglio? senza scombussolare tanto la maturazione del filtro)... grazie ancora a tutti e buona giornata!! =)

Jessyka
01-12-2012, 10:19
Lo leverei con tutta l'acqua dentro. Anche se sarà difficoltoso e buona parte dell'acqua andrà comunque reintegrata.