PDA

Visualizza la versione completa : Mi date una mano ??


ardesio64
21-04-2006, 12:32
Ciao a tutti
Questo è il mio primo post e magari faccio una domanda per molti scontata... me ne scuso in anticipo, ma sono proprio all'inizio di questa avventura che spero mi porterà moltissime soddisfazioni.

Sto allestendo un acquarietto piccolo piccolo (20 lt).

Seguendo le indicazioni del mio negoziante di fiducia ho preparato il fondo con semplice ghiaietto, ho inserito il classico legnone di torbiera (?) miscela di acqua di rubinetto e osmotica (40% e 60%) biocondizionata e inserito un po' di piante qua e là.. (nubias e un paio di cui non conosco il nome ma che sto cercando di recuperare)

I valori che sto ottenendo sono:

Ph 6.5
dKH 4
dGH 9
C° 25/26.5 (credo che il neon contribuisca ad innalzare la temperatura durante il giorno)

Il mio obiettivo è di mettere, non appena i valori saranno accettabili alcuni caracidi:

Nematobrycon palmeri
Paracheirodon innesi
Phenacogrammus interruptus

Qualcuno mi sa dire se devo correggere i valori oppure se posso arrischiarmi a mettere dei poveri pesciolini vivi e vispi in quella trappola che è il mio acquario? :-) :-) :-)

Mi hanno anche detto che in un acquario del genere non serve preoccuparsi troppo degli altri valori (NO2, NO3, CO2, ecc..). E' vero? Da quello che ho letto nei post di questo forum mi posso già quasi rispondere da solo per quanto riguarda la quantità dei nitriti in fase di maturazione del filtro, ma so ben poco rispetto ad altri valori da monitorare (quanti nitrati, Po4, FE, CO2)...

Mamma mia che casino l'acquariofolia -05

Se inoltre mi potete dare un parere sui pesci che intendo mettere e magari su quanti ne posso introdurre in così poca acqua ed anche se ne posso affiancare altri che si possano adattare agli stessi valori

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto...


Ciao
Ivan

aster
21-04-2006, 13:09
io non me ne intendo molto, e onestamente non conosco bene i pesci da te menzionati, però da quanto ho letto in giro il primo (Nematobrycon palmeri) dovrebbe essere un tipo di pesce da branco e diventa grande circa 5 cm e 20 litri sono pochini a mio avviso #07
il 2 (Paracheirodon innesi) è un tipo di pesce che, come quello sopra, vive in branchi piuttosto numerosi, e in 20 litri come ce li metti? #24
il terzo e ultimo (Phenacogrammus interruptus)dovrebbe essere molto pacifico, vivace, e dovrebbe essere consigliabile tenerlo in branchi di almeno 8 / 10 individui altrimenti diventa timido e pauroso, quindi visto il litraggio basso non te lo consiglierei... #07
comunque ripeto io non me ne intendo quindi aspetta i pareri dei più esperti...
Tra l'altro non è assolutamente vero quello che ti hanno detto sui nitriti...sono MORTALI per i pesci quindi dovresti comprarti dei reagenti per controllare i valori, o anche portarli al negozio e farteli misurare da loro... #36# #36#
mi pare di averti detto tutto!!!
ciao e buona fortuna!! :-)) :-))

balabam
21-04-2006, 13:44
20 litri sono un po' pochini x i caracidi eh... I valori di acidità e durezza sarebbero accettabili, ma le dimensioni no... considerando che sono pesci da tenere in gruppi abbastanza numerosi... sbatterebbero qua e là sui vetri e non avrebbero lo spazio giusto x muoversi... X un bel branco (anche esteticamente) felice di piccoli caracidi direi che l'entry level è rappresentato da un 70#80 litri...

Gli no2 come detto sono importantissimi ma bisogna fare attenzione solo nella fase di maturazione iniziale, perchè poi si azzerano e a meno di catastrofi particolari o una gestione sconsiderata dell'acquario rimangono azzerati...

Gli no3 invece si accumulano pian piano nell'acqua, e valori superiori a 30mg/l non sono buoni e indicano che l'acqua di partenza è già troppo inquinata oppure che bisogna aumentare i cambi parziali...

Faccio presente che gli no2 sono molto tossici a concentrazioni anche di 0.5mg/l, mentre gli no3 possono essere tollerabili anche a concentrazioni di 20#30mg/l...

TuKo
21-04-2006, 13:46
ciao ardesio64 e benvenuto nel forum, in merito al tuo topic le osservazioni mosse da aster, sono da quotare pienamente, i valori che hai attualmente in vasca sono buoni; per quello che riguarda la gestione della vasca tieni presente che più è piccola, tanto sarà difficle mantenere un equilibrio stabile.

Mi hanno anche detto che in un acquario del genere non serve preoccuparsi troppo degli altri valori (NO2, NO3, CO2, ecc..). E' vero?

Questo nn è assolutamente vero No2 e No3 vanno seguiti(sono i primi valori che ci indicano lo stato di salute di una vasca).Per gli altri Co2,Po4,Fe, etc. etc.. tranquillo avrai tempo e modo di impararli(ottime le schede che puoi trovare su www.acquaportal.it ).
Ci puoi dire da quanto è avviata la vasca?

TuKo
21-04-2006, 13:47
Opssss ho risp insieme a bal

ardesio64
21-04-2006, 13:50
la vasca è attiva da circa una settimana, l'acqua è cristallina a parte una leggera sfumatura marroncina sul fondo (dovuta al legno?) e i valori che ho postato sono stabili... sto cercando di abbassare il PH con un prodotto della Tera PhMinus. E la cosa sta funzionando in quanto i primi valori rilevati di PH erano di 7.5

Ma sto cercando di abbassare il PH per raggiungere le condizioni richieste da neon e cardinali (PH inferiore a 6), ma se mi dite che non vanno bene in vasche così piccole, allora secondo voi che pesci ci posso mettere?

TuKo
21-04-2006, 14:09
Se la vasca è avviata da una settimana ti dovrai munire di un bel test a reaggente per i nitriti No2 dopo di che attenderai il loro picco(può avvenire tra 6gg,una settimana,10gg, questo per dirti che nn c'e un tempo ben definito) e conseguente azzeramento, solo dopo questo potrai inserire pesci,per come stai gestendo il ph io sconsiglio l'uso di prodotti per farlo(sono solo temporanei e ne resti inevitabilmente schiavo se nn ti impari a gestirlo con metodi alternativi es.co2).
Per i pesci certo la scelta nn è facile lo spazio è veramente poco forse 3 esemplari(1maschi+2femmine) Xiphophorus maculatus (Platy) di quelli che max arrivano ai 3cm(purtroppo ora nn mi viene in mente il nome preciso) potrebbero starci, tieni presente però che figliano come conigli,ti consiglio nascite direttamente in vasca.

aster
21-04-2006, 14:31
complimenti tuko!!! #25 #25
sei la prima persona che mi "quota"!!! :-)) :-)) :-D :-D
non perchè prima dicessi cavolate...ma solo perchè in quanto inesperta preferivo leggere le risposte dei più esperti!!!! #36# #36#

milly
21-04-2006, 17:55
in 20 litri potresti mettere degli endler se ti piacciono, rimangono piccoli, però vogliono acqua dura e PH basico 7,5 va benissimo
http://www.endler.it/
http://www.gianfranzo.it/publicArea/osservazioni/endler/PoeciliaEndler.htm

FEFE'
22-04-2006, 00:24
Io fossi in te,secondo le tue possibilità,mi comprerei un 80-100 lt e terrei quello da venti per la riproduzione.Ti garantisco che quando lo avrai sistemato come si deve,ti darà un sacco di soddisfazione e in più potrai metterci diversi pesci.

Personalmente mi sono comprato il secondo acquario da 125 lt, usato.Con 70 euro mi sono portato a casa l'acquario con tutti gli accessori + arnesi vari..... pensaci. ;-)

Riccardo 26
22-04-2006, 00:40
E' verissimo quello che ha detto FEFE'. Inoltre da gestire 20l è molto più difficile che gestire una vasca da 150.
I Phenacogrammus interruptus hanno bisogno di vasche grandi, i Paracheirodon innesi (neon) ed i Nematobrycon palmeri vivono in gruppi di almeno 6/7 esmplari.
Non so che pesci consigliarti, ma ti consiglio di prendere almeno un 50l.
Io ho un acquario con 40l d'acqua e posso dirti che lo vedo veramente piccolo con 6 pesci dentro.