PDA

Visualizza la versione completa : Progetto Nuovo allestimento


camiletti
28-11-2012, 19:15
Vasca: 81x36x50 (125 litri lordi)
Popolazione: 3-4 pearscale (inizialmente)
Piante: Valisneria, egeria densa, rotala rotundifolia, echinodorus varie, microsorum, cryptocoryne corimbosa, riccia fluitans, cabomba, hygrophila polysperma, cryptocoryne varie ( che non amo mmolto, devo dire la verità), ninphea lotus ( molto bella, ho notato che non è divorata), Ceratopteris cornuta, pistia stratoides....altre varie piante in aggiunta col tempo (punterei all'alternathera, con buone dosi di ferro non ossidato, ovviamente)
Illuminazione: 2 t5 da non mi ricordo watt.
Filtraggio: biologico ( questa volta lo faccio così...eheh)
Fertilizzazione: nessun protocollo particolare, fondo fertile (argilla), tetra plant liquid, tabs crypto, co2 in gel (+ metodo di fertilizzazione da me sperimentato: l'acqua frizzante...#23), più integratori di oligoelemnti all'occorenza.
Alimentazione: tetra gold japan


Ditemi le vostre considerazioni....Hio bisogno di voi!!:-))

grigo
28-11-2012, 19:25
ciao! Secondo me non è proprio la vasca adatta se contiene quelle piante. I pearlscale sono pur sempre pesci rossi e penso che farebbero come mucche al pascolo nella tua vasca. Il fondale fertile e le tabs sono sempre un azzardo con queste mucche d'acqua quindi non credo già per questi motivi che sia la vasca adatta.
Ho letto che hai scritto 3-4 pearlscale inizialmente, intendi che vuoi ospitare altri pesci? Perchè secondo me già 3-4 dovrebbero starci al limite...

camiletti
28-11-2012, 19:29
Intendo dire che, inizialmente, ospiterò 3-4 pearscale,in seguito potrebbero diminuire, perchè non voglio andare sotto i 35 litri a testa..
Mi puoi spiegare la correlazione, visto che sono un neofita, fra mucche d'acqua e fertilizzazione? Io non la trovo, bisogna cercare di far vivere le p iante al meglio e con molta luce, per farle così crescere e vivere in salute...
La storia delle mucche d'acqua la vedo molto relativa, tutte le piante che ho enunciato sono nella mia vasca attuale (troppo piccola per loro) e vivono egregiamente...;-) ( senza fondo fertilizzato)

grigo
28-11-2012, 19:33
La correlazione sta nel fatto che i pesci rossi hanno l'abitudine di far girare la ghiaia in bocca e dunque potrebbero scavare buche che se troppo profonde potrebbero far disperdere l'argilla per l'acqua della vasca oltre a sradicare le piante

camiletti
28-11-2012, 19:39
Le piante le ho scelte per l'apparato radicale ben svillupato, inoltre ogni mia pianta ha legato al fusto un sassolino che la tiene ancorata al fondo, l'argilla è sul fondo, e lo strato di sabbia sarà di circa 4-5 cm, e anche nel caso facessero buche così profonde...pazienza...le riempirò

Cmq tengo molto in considerazione il tuo intervento, e decido se mettere l'argilla, già che ci sono potrei mettere la pietra lavica, cosa ne pensi?

onlyreds
29-11-2012, 11:58
grigo,
quello che dici è corretto se si parla di carassi omomorfi. con gli eteromorfi ho notato che sono meno distruttivi, almeno per quanto riguarda le buche sul fondo...
per le piante... è un terno al lotto: io ho una foresta rigogliosa con 8 carassi eteromorfi, altri utenti non hanno una foglia superstite...

camiletti
29-11-2012, 14:12
Boh...i miei pesci non toccano una foglia (se onlyreds hai visto l'acquario da 60....eheh, c'è più foresta che acqua), vorrei però che crescessero bene....Mi è però venuta in mente una cosa, potrei usare del lapillo vulcanico? Visto che è tagliente lo mettrei sotto e sopra farei un bello strato di sabbia neutra marrone....potrebbe andar bene? mischierei al lapillo le stick della tetra...

onlyreds
29-11-2012, 14:47
mettere 2 materiali così (lapillo e sabbia) hai il rischio che col tempo la sabbia finisca sotto al lapillo.
Io ho solo ghiaia nera. Ho messo il tetra initial stick (o qualcosa del genere) per fare un po' di fondo e fertilizzo "a muzzo" con liquido e pastiglie.
la flora cresce rigogliosa...

camiletti
29-11-2012, 14:55
Ok...immaginavo, lapillo e basta invece? Non se ne parla?
Idem per la torba e l'argilla, giusto?

onlyreds
29-11-2012, 15:11
argilla e torba no perchè alterano i valori.
solo lapillo credo che possa andar bene. è un po' ruvido ma non tagliente. se lo trovi di dimensioni un po' grosse i pesci non riescono a sfregarselo in bocca.
Il meglio rimane comunque il classico ghiaietto da 3-5mm stondato. c'è chi usa (mi riferisco a malù) anche solo sabbia e si trova bene. senti un po' di campane e poi decidi tu

camiletti
29-11-2012, 15:18
ok...però vorrei che i pesci non si sentissero forzati a vivere in un acquario che non gli appartiene, in poche parole, se hanno bisogno di razzolare da mucche marine...vorrei soddisfarli...

QUasi quasi faccio così: stick e lapillo sul fondo, e ghiaietto di 3-6 mm, quindi abbastanza perchè possano razzolare, ma non troppo fine così non affonda (cmq vorrei cercare di avere delle dimensioni simili dle fondo.)

TU onlyreds cosa dici? Il lapillo non p adatto ai rossi?

onlyreds
29-11-2012, 16:00
QUasi quasi faccio così: stick e lapillo sul fondo, e ghiaietto di 3-6 mm, quindi abbastanza perchè possano razzolare, ma non troppo fine così non affonda (cmq vorrei cercare di avere delle dimensioni simili dle fondo.)potrebbe funzionare