Visualizza la versione completa : Allestimento rio 125
guppynic
28-11-2012, 18:34
Ciao ragazzi,
chiedo il vostro aiuto!!! Sto riallestendo un rio 125.
Mi aiutate per favore con layout?
Grazie :-)
vi allego una foto (scusate la qualità dell'immagine)
http://s8.postimage.org/fv07tqk5d/2012_11_28_17_26.jpg (http://postimage.org/image/fv07tqk5d/)
ma devi fare una specie di Iwagumi? quelle rocce io ce le vedo bene in un Iwagumi. se non mi ricordo male, tu sei l'utente che deve fare una vasca "asiatica" con Cryptocoryne etc.
in una vasca asiatica io di rocce non ne metterei, metterei tante piante e radici
guppynic
28-11-2012, 20:39
ciao, si dici bene sono l'utente della vasca "asiatica" le crypto mi dovrebbero arrivare domani o l'altro. No non voglio fare un iwagumi. Siccome radici ho quella che vedi e un'altra più piccola... di rocce invece ne ho un po' e volevo utilizzarne qualcuna. Ovviamente era solo un'idea per questo ho aperto il post :-)
ti do un consiglio puramente estetico e quindi soggettivo: metterei un sacco di Cryptocoryne nella parte anteriore e poi dietro altre piante "asiatiche". io preferisco le radici alle rocce. amo le radici grosse e contorte. la tua radice è un po' piccolina e non ha una forma particolarmente interessante, ci vorrebbe una radice più grande e contorta, da mettere dietro. ti consiglio di guardare questo sito che può esserti utile per impostare un layout per piante
http://www.plantacquari.it/acquari/shadow.asp
guppynic
28-11-2012, 21:47
ottimo il link, grazie
si un po' le rocce ingombravano... ho preso 7 crypto (tra medie e basse) le radici troppo grandi non mi piacciono, mi danno l'impressione come se riempissero troppo la vasca.
Ho trovato un'altra radice più grande e contorta, che non ricordavo di avere, l'avevo presa per usarla in un altro allestimento...
così come ti sembra...?
http://s8.postimage.org/slsud72bl/2012_11_28_20_38_26.jpg (http://postimage.org/image/slsud72bl/)
si, la seconda radice mi piace ma è ancora troppo piccola per i miei gusti, alla fine la vasca è tua e deve piacere a te prima di tutto
guppynic
29-11-2012, 08:41
il problema principale delle radici è scegliere quella giusta perchè non tutti mettono la foto reale, e quando c'è si vede un unico profilo...
provo a trovare un'altra radice, però non troppo grande... :-)
concordo, le radici vanno scelte personalmente e toccate con mano
ispirati a quel sito e usalo come spunto, come puoi vedere in quelle vasche si usano radici anche belle grosse
guppynic
30-11-2012, 13:30
si, ho visto, bellissime vasche!
ho trovato una radice più massiccia da un negoziante nella mia zona.
Mi ha consigliato di bollirla... ma non è meglio lasciarla così com'è?
Anche se rende l'acqua ambrata ho letto che gli acidi umici che i legni rilasciano sono benefici per i pesci...
infatti, di solito non vanno bollite
guppynic
30-11-2012, 19:29
un altro dubbio, nel negozio dove ho preso il legno aveva i tricho leeri per la fauna pensi che oltre a
3 tricho leeri
6 corydoras paleatus
potrei aggiungere 5/6 rasbore?
sì, qualche rasbora puoi anche metterla. in realtà il tuo acquario è lungo solo 80 quindi sarebbe corto sia per i Tricho (che diventano grossini) sia per il gruppo di Rasbore (che hanno bisogno di spazio per nuotare), comunque lo puoi fare lo stesso
guppynic
30-11-2012, 19:54
ho scelto i tricho perchè li ho avuti, in alternativa mantenendo solo i 6 cory cosa potrei abbinargli?
sempre pesci asiatici...
magari i Colisa, che sono un po' più piccoli dei Tricho.
guppynic
30-11-2012, 20:41
avevo una coppia di lalia, danio rerio, 2 tricho, barbus titteya... e altri un bel fritto misto... :-)
ho trovato questa combinazione su una guida Sera:
1 betta maschio
6 barbus oligolepis
4 crossocheilus siamensis
5 pangio kuhlii
7 caridine multidentata
che ne pensi? di questi non ne conosco nessuno...
p.s. anche se il leeri è quello che mi affascina di più, all'inizio ne avevo preso uno (quello che vedi in foto) ma mi è morto dopo 2 giorni...
io fare un Betta maschio, qualche Rasbora e qualche Pangio sul fondo, e molte piante, anche galleggianti:-) se vuoi puoi mettere anche le multidentata
guppynic
01-12-2012, 12:52
non so se ricordi, mi sono rimasti 2 corydoras sopravvisuti all'incidente con la CO2, dovrei cederli... oppure potrei tenerli al posto dei pangio e fare:
1 betta maschio
6 rasbore
6 corydoras (oppure 5 pangio)
7 multidentata
che ne pensi?
come pianta galleggiante ho preso della pistia str., potri aggiungere la ceratopteris thal.?
certo, poveri Corydoras, puoi tenerli al posto dei Pangio, anche se non sono asiatici
metti molte piante e nascondigli per le caridine
come galleggiante, la Ceratopteris è bellissima, ce l'ho adesso in una mia vasca
guppynic
01-12-2012, 13:17
si per ora li ho messi in una vaschetta, mi fanno tenerezza perchè passano quasi tutto il tempo fermi... visto che vorrei fare una vasca asiatica se il negozio me li prende e se mi fa avere i pangio metto questi ultimi... vediamo...
per la ceratopteris avevo pensato di prenderla in un secondo tempo e ancorarla a un legno ma l'idea di lasciarla galleggiante non mi dispiace.
Ma pensi che posso tenere ceratopteris e pistia o è troppo?
scusa la mia ignoranza, per nascondigli per le caridine cosa intendi?
guppynic
05-12-2012, 15:19
Ciao,
ieri ho avviato nuovamente l'acquario ecco il risultato
http://s11.postimage.org/fimz0u5n3/avvio.jpg (http://postimage.org/image/fimz0u5n3/)
ho preferito non bollire i legni, quello chiaro ho dovuto ancorarlo a una roccia perchè galleggiava.
Chiedo un consiglio per il filtro pratiko 200, i 3 cestelli dall'alto verso il basso contengono:
1° cestello "Adsorbor" (sacchetto di carbone) + spugna fine
2° cestello "Puremax" cannolicchi ceramici da 1cm circa
3° cestello "Purelava" pezzetti di pietra porosa (d al nome presumo lavica)
sono rimasto un po' sorpreso dalla scarsa quantità di cannolicchi e pietra lavica contenuti nei cestelli. Considerando che il filtro è per acquari fino a 200litri i cestelli non sono riempiti nemmeno a metà... #24
lascio tutto così? o mi consigliate di modificare/aggiungere qualcosa?
se c'è spazio per altro materiale, io metterei qualche cannolicchio in più
------------------------------------------------------------------------
Ma pensi che posso tenere ceratopteris e pistia o è troppo?
io preferisco mettere un solo tipo di galleggiante perchè mi piace di più, però puoi anche mettere più tipi, magari tenendo separate le due specie, non so potresti fare metà vasca con Pistia e metà con Ceratopteris. oppure mettere solo la Pistia come galleggiante mentre la Ceratopteris provi a tenerla sommersa, però secondo me cresce meglio galleggiante perchè è una pianta palustre
per nascondigli per le caridine cosa intendi?
volevo dire semplicemente che le caridine amano molto infilarsi in cavità e tra le piante quindi sarebbe meglio piantumare molto e usare radici proprio per creare anfratti dove le caridine possano nascondersi:-)
guppynic
05-12-2012, 19:32
[QUOTE=dave81;1061971656]se c'è spazio per altro materiale, io metterei qualche cannolicchio in più
------------------------------------------------------------------------
si lo spazio c'è, i cestelli 2 e 3 sono pieni per metà, magari il 2 lo riempio di più.
ma posso farlo ora? o aspetto qualche giorno...?
Un'altra cosa nel primo cestello c'è un sacchetto con del carbone, il manuale del filtro consiglia di sostituirlo dopo 15gg.
Quando usavo il filtro interno mi era stato consigliato di togliere la spugna al carbone e sostituirla con una biologica, cosa conviene fare?
per la caridine provo a vedere se trovo una radice piccola con qualche cavità...
grazie! :-)
il carbone non va demonizzato, è uno strumento che a volte risulta utilissimo per determinati scopi, però è un materiale che dopo un po' esaurisce la sua attività adsorbente quindi deve essere sostituito regolarmente altrimenti non ha senso usarlo. quindi se sei disposto a spendere soldi regolarmente, allora puoi usarlo ma io ti consiglio di inserire nel filtro materiali come i cannolicchi che, una volta inseriti, non vengono più toccati. è meglio toccare e aprire il filtro il meno possibile
se il filtro è appena stato avviato, puoi anche aprirlo un attimo e aggiungere qualche altro cannolicchio. poi lo fai ripartire subito. oppure lo puoi fare più avanti. come vuoi. io lo farei subito. così poi non lo apri più e lo lasci maturare
guppynic
06-12-2012, 12:16
ok, allora lo faccio subito perchè ho dei cannolicchi nuovi che mi erano avanzati dal vecchio allestimento...
non vorrei dire una ca...ata il carbone serve per "disinfettare" o per assorbire "sostanze medicinali"? giusto per capirne l'utilizzo...
no, non serve per disinfettare, serve a rendere l'acqua più cristallina e ad adsorbire alcune sostanze come i medicinali
guppynic
06-12-2012, 13:39
no, non serve per disinfettare, serve a rendere l'acqua più cristallina e ad adsorbire alcune sostanze come i medicinali
ok capito, grazie :-)
guppynic
07-12-2012, 14:22
Ciao, oggi ho notato che su un legno si è formata una patina lattiginosa biancastra.
Per ora è presente solo su una parte del legno, in corrispondenza del luogo dove ho legato del muschio.
Che cos'è? devo preoccuparmi?
http://s13.postimage.org/udzn0ts2b/DSC_0022.jpg (http://postimage.org/image/udzn0ts2b/)
http://s8.postimage.org/xcral7obl/DSC_0026.jpg (http://postimage.org/image/xcral7obl/)
è normale, è muffa. man mano che l'acquario matura, questa muffa poi sparisce lasciando lo spazio a batteri e alghe. comunque visto che è brutta da vedere, puoi toglierla manualmente
guppynic
07-12-2012, 17:18
ok, grazie per la disponibilità :-)
guppynic
12-12-2012, 09:57
il carbone non va demonizzato, è uno strumento che a volte risulta utilissimo per determinati scopi, però è un materiale che dopo un po' esaurisce la sua attività adsorbente quindi deve essere sostituito regolarmente altrimenti non ha senso usarlo. quindi se sei disposto a spendere soldi regolarmente, allora puoi usarlo ma io ti consiglio di inserire nel filtro materiali come i cannolicchi che, una volta inseriti, non vengono più toccati. è meglio toccare e aprire il filtro il meno possibile
se il filtro è appena stato avviato, puoi anche aprirlo un attimo e aggiungere qualche altro cannolicchio. poi lo fai ripartire subito. oppure lo puoi fare più avanti. come vuoi. io lo farei subito. così poi non lo apri più e lo lasci maturare
Ciao, ho modificato il filtro seguendo un post ho diviso il cestello in basso del pratiko 200 n.g. con un divisore in plastica, ho riempito metà cestello con cannolicchi piccoli e metà con cannolicchi grandi; lo stesso ho fatto per il cestello centrale; quello in alto invece ho messo alcune bioball (plastica nere) e sopra la spugna fine.
Stamattina ho fatto le analisi ho i seguenti valori (acquario avviato il 4 dicembre):
pH 6,8
kH 5
gH 7
NO2 0,5
le piante da qualche giorno hanno iniziato a germogliare, oggi ho portato l'illuminazione da 4 a 5 ore.
Volevo chiederti per favore un consiglio di cui avevamo in parte parlato: per la fertilizzazione non ho fatto nulla finora, come mi hai consigliato aspetto la maturazione del filtro.
In futuro metterò le pastiglie specifiche per crypto (tra 5/6 mesi) per le altre piante però vorrei fertilizzare in colonna. E, visto che il fondo è stato allestito con deponit mix e ghiaietto dennerle, avevo pensato al protocollo dennerle V30, E15, S7 a dosi ridottissime... pensi sia il caso? Cosa mi consigli?
oltre alle crypto ho: Limnophila sessiflora, Hygrophyla salicifolia, Hygrophyla corymbosa compact, Hydrocotyle tripartita japan, Vesicularia f., Pistia s.
si, la Dennerle fa dei buoni prodotti, potresti usare quelli. io ti consiglio di usare dosi dimezzate rispetto a quelle consigliate.
il protocollo di base classico della Dennerle è E15, V30 e S7
http://dennerle.com/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=52&Itemid=96&lang=it
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231138
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304759
http://109.168.12.114/showthread.php?t=349929
guppynic
12-12-2012, 13:14
Ok, grazie :-)
guppynic
09-01-2013, 18:55
Ciao riprendo il post, chiedo per favore qualche altro consiglio... :-)
le cose sembrano procedere discretamente, avuto il picco dei nitriti ho aspettato ancora qualche giorno e l'altro ieri dopo 32gg ho inserito i 2 cory superstiti del primo allestimento, questa la vasca
http://s14.postimage.org/idqvme4fx/01_5dic2012.jpg (http://postimage.org/image/idqvme4fx/)
avvio
http://s13.postimage.org/phrbqakgj/35_09gen2013.jpg (http://postimage.org/image/phrbqakgj/)
oggi dopo 35gg
dopo una settimana ho tolto il carbone e non avendo bollito i legni hanno prodotto un po' di muffa ma ora ho l'acqua di un bel colore ambrato.
valori
ph 6,8
kh 5
gh 8
NO2 0
NO3 <0.5
Fe 0
PO4 0.1
temperatura 25,5°
CO2 20b/m
un paio di domande: ho acquistato il protocollo dennerle + le tabs per le crypto finora non ho fertilizzato posso iniziare? in che quantità?
poi per la fauna si era parlato di:
1 betta
8 rasbore
7 caridina m.
6 cory
al posto delle rasbore potrei inserire dei 6 tricopsis pumila? è meglio o peggio?
Grazie :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |