Entra

Visualizza la versione completa : Primo Nanoreef per un principiante


Teuz7
28-11-2012, 17:54
Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo Matteo e sono di Rimini. Ho dato un occhiata al forum; ho intenzione di fare un piccolo acquario in casa mia; ho letto diverse informazione ma ho deciso di scrivere apposta perchè ho un pò di confusione; premesso che sono totalmente ignorante in materia volevo sapere se è possibile creare un acquario con pesci tropicali (stile bariera corallina, personaggi di "Nemo" per intenderci)
in casa; qual'è la dimensione minima dell'acquario? Inoltre non volevo spendere una follia e avevo intenzione di prendere tutto il necessario in vari siti internet/negozi, anche in questo sito visto le sezioni di mercatino! volevo quindi sapere tutto il necessario da acquistare.
Vi ringrazio tutti anticipatamente e buona giornata!

alegiu
28-11-2012, 17:57
Benvenuto,

per farti un'idea di come funziona, cosa serve e c'è anche un'utile guida sui costi di avviamento leggi le guide qui in evidenza:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166

Sjd
28-11-2012, 18:00
Leggi le guide e in base a cosa vorrai allevare ( guardati le foto dei coralli) si decide la tecnica..per me puoi partire con un cubo 30*30*35 e ti godi i thor o un coppia di debelius-amboinensis...( niente pesciotti)

pirataj
28-11-2012, 21:40
Piacere e benvenuto #d2 :45:

Come prima cosa leggiti le guide che puoi trovare qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/) nel portale

Per un Ocellaris ti servirà almeno una vasca con 60l netti, ed altri accorgimenti.

Le dimensioni possono essere estreme anche 1l dipende tutto dall'sperienza dalla capacità dell'acquariofilo, ma soprattutto da cosa coscienziosamente andrai a metterci.

Teuz7
29-11-2012, 09:49
Ciao a tutti e grazie per il benvenuto! Ieri ho dato un occhiata veloce veloce alle guide, Appena ho un attimo mi metto a leggere molto meglio. Per adesso la mia idea era di mettere appunto un Ocellaris, che al di là del film Nemo mi è sempre piaciuto; ho trovato vicino a casa su internet un ragazzo che vende un Acquario cayman 80 litri completo di pompa,termostato,terriccio,spazzolino per il vetro,pulisci fondali ecc vende causa inutilizzo; prezzo 80€ che ne dite?
Per allevare un Ocellaris che ambiente devo ricreare? E quali altre specie posso inserire?
Per quanto riguarda l'acquario in sè, c'è bisogno di molto spazio anche fuori dall'acquario oppure mi pasta appoggiarlo su un mobile? Avevo intenzione di metterlo accanto alla tv sul mobile ma le vibrazioni delle casse posso turbare i miei pesciolini? Grazie mille a tutti in anticipo! Adoro già questo forum! #70

alegiu
29-11-2012, 10:34
Il cayman 80 se non erro è sui 120 litri quindi per una coppia di ocellaris nessun problema, il problema è che l'acquario è chiuso, nel marino si consiglia un acquario aperto per favorire gli scambi gassosi.
Inoltre se vuoi un acquario di quelle dimensioni ti conviene prendere anche il mobile apposito o autocostruirtelo e allestire una sump in cui mettere tutta la tecnica.

Teuz7
29-11-2012, 10:57
Il cayman 80 se non erro è sui 120 litri quindi per una coppia di ocellaris nessun problema, il problema è che l'acquario è chiuso, nel marino si consiglia un acquario aperto per favorire gli scambi gassosi.
Inoltre se vuoi un acquario di quelle dimensioni ti conviene prendere anche il mobile apposito o autocostruirtelo e allestire una sump in cui mettere tutta la tecnica.

Il ragazzo nell'inserzione ha scritto cayman 80 litri... non so; comunque mi piace molto di più aperto e se mi dici che è meglio anche sicuramente lo voglio fare aperto. 120 litri è un pò troppo anche perchè non ho tutto questo spazio in casa; per un 80 litri il discorso della tecnica è lo stesso? Oltre all'acquario mi serve parecchio altro spazio? Per un acquario da 80 lt quanto posso spendere sul giusto? Mi conviene sentire con un vetraio? Grazi mille

alegiu
29-11-2012, 12:38
Il cayman 80 se non erro è sui 120 litri quindi per una coppia di ocellaris nessun problema, il problema è che l'acquario è chiuso, nel marino si consiglia un acquario aperto per favorire gli scambi gassosi.
Inoltre se vuoi un acquario di quelle dimensioni ti conviene prendere anche il mobile apposito o autocostruirtelo e allestire una sump in cui mettere tutta la tecnica.

Il ragazzo nell'inserzione ha scritto cayman 80 litri... non so; comunque mi piace molto di più aperto e se mi dici che è meglio anche sicuramente lo voglio fare aperto. 120 litri è un pò troppo anche perchè non ho tutto questo spazio in casa; per un 80 litri il discorso della tecnica è lo stesso? Oltre all'acquario mi serve parecchio altro spazio? Per un acquario da 80 lt quanto posso spendere sul giusto? Mi conviene sentire con un vetraio? Grazi mille

Ah forse allora è un cayman 60.
Per un 80 litri circa, potresti stare su una cosa simile:
http://www.elos.eu/productlines/aquariums/systemmini~1/index.html

E' solo un esempio, nel senso che con un pò di fai da te o con il mercatino, risparmi molto, per capire se una soluzione tipo questa come spazio, compreso mobile con sump può far al caso tuo.

Dipende poi anche dal budget, perchè come avrai visto nelle guide, solo per partire è una bella spesa. Questo te lo dico non per spaventarti ma per renderti consapevole di ciò che puoi realizzare.

Giuansy
29-11-2012, 17:36
ciao e benvenuto

Teuz7
30-11-2012, 15:52
Ciao, come diceva Alegiu la vasca è da 120 lt; troppo per la mia casina e le mie tasche :-)
Ho trovato un inserzione su un sito internet di un ragazzo che vendeva un tipo di aquario che esteticamente mi piace un sacco, spero di poter inserire il link in modo da capire quale modello è:

http://www.subito.it/animali/acquario-marino-per-mini-reef-45lt-venezia-45320913.htm

Spero di aver fatto bene; mi scuso già in caso contrario.

Mi piaceva molto il modello anche se forse è un pò piccolino per l'idea del mio minireef che mi sono fatto, che dite?

alegiu
30-11-2012, 15:59
Eh ma passi da 120 lt a 40 lt :-)) un bel salto!!! :-)

Se il tuo target è allevare anche pinnuti è troppo piccolo.

A parte questo, è molto scomodo da gestire e da pulire, meglio un classico cubo dai 40 x 40 in su.

Giuansy
30-11-2012, 16:02
mmm. fossi in te mi orinterei su altro.....non che sia impossibile ma alquanto problematico...
itntanto la vaschetta che hai linkato ha il vetro frontale bombato il che vuol dire che non riusciresti a pulire i vetri (si perchè almeno una volta alla settimana nei reef i vetri li devi pulire)
ed è una cosa normale che i vetri si sposrcano velocemnete nei reef ...
poi non mi semobra sia a "cielo aperto" o quantomeno non del tutto....
tieni presente che una vasca reef meglio sia aperta totalmente per favorire gli scambi gassosi
cmq, (te la butto li)....se trovi, nella tua zona, un buon vetrai che è disposto a fartela è meglio,
risparmi, te la fai fare su misura .......

diciamo che un cubo sui 45 per lato farebbe al caso tuo.....alla fine arrivesresti ad avere
circa 80litri netto (o giù di li)....

a parte tutto la "filippica" che o scritto, ti consiglio, prima di fare qualsiasi mossa
(compere) ....di andarti, come già ti hanno consigliato, di leggere attentamente le guide di Lele è Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio in evidenza)....e vedi che avrai subito le idee molto ma molto piu chiare....parti(amo) da li....;-)

Teuz7
30-11-2012, 16:08
Eh ma passi da 120 lt a 40 lt :-)) un bel salto!!! :-)

Se il tuo target è allevare anche pinnuti è troppo piccolo.

A parte questo, è molto scomodo da gestire e da pulire, meglio un classico cubo dai 40 x 40 in su.

Si infatti era il modello che mi piaceva ma troppo piccolo.
Sto cercando in tutti i siti possibili immaginabili ma ancora niente di che :(
------------------------------------------------------------------------
mmm. fossi in te mi orinterei su altro.....non che sia impossibile ma alquanto problematico...
itntanto la vaschetta che hai linkato ha il vetro frontale bombato il che vuol dire che non riusciresti a pulire i vetri (si perchè almeno una volta alla settimana nei reef i vetri li devi pulire)
ed è una cosa normale che i vetri si sposrcano velocemnete nei reef ...
poi non mi semobra sia a "cielo aperto" o quantomeno non del tutto....
tieni presente che una vasca reef meglio sia aperta totalmente per favorire gli scambi gassosi
cmq, (te la butto li)....se trovi, nella tua zona, un buon vetrai che è disposto a fartela è meglio,
risparmi, te la fai fare su misura .......

diciamo che un cubo sui 45 per lato farebbe al caso tuo.....alla fine arrivesresti ad avere
circa 80litri netto (o giù di li)....

a parte tutto la "filippica" che o scritto, ti consiglio, prima di fare qualsiasi mossa
(compere) ....di andarti, come già ti hanno consigliato, di leggere attentamente le guide di Lele è Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio in evidenza)....e vedi che avrai subito le idee molto ma molto piu chiare....parti(amo) da li....;-)

hai ragione, diciamo poche idee ma confuse per il momendo :-))
Per un cubo da un vetraio quanto spendo secondo te?

Giuansy
30-11-2012, 16:31
be se trovi un vetraio risparmi sicuro.....perchè a parita di dimensioni vasca
quelle commerciali costano un botto se rapportate ad il costo di un vetraio...

tanto per darti un'idea, vasca da 45x55x60h costo sui 90€
due cubi uno da45 e l'altro sui 35(Sump) tot. 130euri....
poi vedi tu he???

alegiu
02-12-2012, 22:27
Lascia perdere, poi nel marino l'acquario è molto meglio aperto per favorire gli scambi gassosi


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
02-12-2012, 22:57
Lascia perdere, poi nel marino l'acquario è molto meglio aperto per favorire gli scambi gassosi


Sent from my iPad using Tapatalk

Ma volendo non si può rimuovere il coperchio e comprare le lampade?

alegiu
02-12-2012, 23:00
Con 50 euro compri un cubo commerciale della dennerle da 60 Lt, io non comprerei un acquario chiuso che poi dopo devo gia smontare per ben 150 euro.


Sent from my iPad using Tapatalk

Melodiscus
03-12-2012, 00:47
Dai retta, vai di vetrio con cubo 40x40x40 altrimenti un cubetto della wave 30x30x35

pirataj
03-12-2012, 00:58
guarda mi permetto di suggerirti questa vasca

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=296&products_id=2154&osCsid=01b045a76df111150746a41504f29855

o questa

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=296&products_id=3393&osCsid=01b045a76df111150746a41504f29855

e aggiungi:
riscaldatore 100w
pompa di movimento portata 30volte il volume della vasca
illuminazione adeguata a cosa vuoi allevare
sale
ti realizzi un osmoregolatore o lo compri
1kg di rocce vive per ogni 5l
Test No3, NO2, Ca, Mg, Kh, Ph, PO4 ( non servono tutti subito)
Rifrattometro ATC
Eventuali resine anti Po4
e uno schiumatoio se vuoi mettere un Ocellaris

Melodiscus
03-12-2012, 01:15
Beh, le vasche consigliat da pirataj hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, non credo che da un vetraio ti costino meno, in più hanno gli angoli sul vetro anteriore curvati che a mio avviso sono una bella rifinitura, ma un casino per pulirla quella parte curvata.

Teuz7
06-12-2012, 22:42
Ragazzi come giò spiegato nell'altro topic mi sono "portato avanti" o meglio mi hanno... :)
Comunque riuscite tramite le foto che ho inserito nel mio profilo a darmi consigli e sopratutto dirmi i nomi delle speci degli invertebrati ecc... grazie mille in anticipo a tutti :)

Melodiscus
06-12-2012, 22:50
Scusami ma hai già popolato?!? #28d#

Teuz7
06-12-2012, 22:54
Scusami ma hai già popolato?!? #28d#

Ahahah tranquillo non sono impazzito, leggi in questo post:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407127

:D

Teuz7
10-12-2012, 11:58
Qualcuno con tanta pazienza che mi aiuti? :(

aristide
10-12-2012, 12:22
bellissimo cartone quello di nemo qua i personaggi e la realizzazione dell' acquario dedicato http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/nemo/default.asp

pirataj
10-12-2012, 14:18
ciao scusa forse mi sono perso qualche messaggio, che dubbi hai?

Teuz7
10-12-2012, 14:23
ciao scusa forse mi sono perso qualche messaggio, che dubbi hai?

Volevo solo qualche consiglio per migliorare, già Alegiu che mi sta super aiutando ma sono proprio inesperto :-)

alegiu
10-12-2012, 15:15
ciao scusa forse mi sono perso qualche messaggio, che dubbi hai?

Volevo solo qualche consiglio per migliorare, già Alegiu che mi sta super aiutando ma sono proprio inesperto :-)

senti anche gli altri che sono molto più esperti di me :-))

aristide
10-12-2012, 15:25
di preciso che cosa vorresti fare?

Teuz7
10-12-2012, 17:49
di preciso che cosa vorresti fare?

Innanzitutto mi piacerebbe sistemare al meglio quello che ho...
un acquario 60 litri
con molti kg di rocce a occhio direi su 30kg...
un anemone
due ocellaris
e 3 invertebrati che non ho ancora capito che sono...

Mi è stato consigliato di aprire l'acquario e metterci schiumatoio e lampade esterne, ma dato che sono un pò a corto di soldi volevo trovare la soluzione migliore e spendendo il meno possibile :)

pirataj
10-12-2012, 19:04
30gk ma sono rocce vive?

Te ne servivano solo 12kg

Pompe di movimento?
Hai lo schiumatoio?
Che illuminazione hai?
Che invertebrativi vorresti allevare?

Teuz7
11-12-2012, 12:01
Allora novità ho preso un piccolo schiumatoio e lo messo nell'acquario con il bicchierino che esce fuori e mi fa rimanere l'acquario aperto ma ho già trovato su internet una plafoniera :)

Per i test mi analizzano l'acqua loro con 5€ invece di comprarli tutti

ho cambiato 10lt di acqua che mi hanno venduto a 36cent al litro...
------------------------------------------------------------------------
30gk ma sono rocce vive?

Te ne servivano solo 12kg

Pompe di movimento?
Hai lo schiumatoio?
Che illuminazione hai?
Che invertebrativi vorresti allevare?


Le rocce c'erano già :) anche per me sono troppe ne vorrei cavare qualcuna...riesco a venderle secondo voi?

alegiu
11-12-2012, 12:36
Metti delle foto panoramiche per vedere queste rocce, sei sicuro che siano 30 kg? Sembra strano, non puoi chiedere all'amico di tuo padre che te l'ha venduto?

Per 5 euro che test ti fa e con che marche?

Il problema dell'acqua comprata, oltre che ti devi fidare del negozio è che devi controllare che la salinità corrisponda a quella della tua vasca con un rifrattometro ed eventualmente corregerla.

pirataj
11-12-2012, 13:42
molto probabilmenti i test te li fa con delle striscette vero?

Teuz7
11-12-2012, 14:10
Metti delle foto panoramiche per vedere queste rocce, sei sicuro che siano 30 kg? Sembra strano, non puoi chiedere all'amico di tuo padre che te l'ha venduto?

Per 5 euro che test ti fa e con che marche?

Il problema dell'acqua comprata, oltre che ti devi fidare del negozio è che devi controllare che la salinità corrisponda a quella della tua vasca con un rifrattometro ed eventualmente corregerla.

Stasera le faccio poi le metto

Il tipo che me l'ha dato mi ha detto occhio e croce 30kg ma non mi sembrava tanto sicuro...

Per i test non so..mi ha detto che fanno tutti così per non comprarli...

Inoltre per l'acqua io gli ho chiesto se doveva sapere la salinità ecc.. lui mi ha detto che non c'era bisogno e andava bene quella.. :-( mi hanno fregato....>:-(

alegiu
11-12-2012, 15:29
Ah ecco le foto sono nell'album, mah a occhio è difficile poter dire quante siano, ma non credo possano essere 30 kg.

Teuz7
11-12-2012, 16:45
Ah ecco le foto sono nell'album, mah a occhio è difficile poter dire quante siano, ma non credo possano essere 30 kg.

Già è vero..che invornito che sono.. #07
Comunque non sono troppe secondo voi?
Se volessi mettere qualche corallo non c'è molto spazio no?

alegiu
11-12-2012, 16:48
Ah ecco le foto sono nell'album, mah a occhio è difficile poter dire quante siano, ma non credo possano essere 30 kg.

Già è vero..che invornito che sono.. #07
Comunque non sono troppe secondo voi?
Se volessi mettere qualche corallo non c'è molto spazio no?

Non sapendo esattamente quante sono, io non le toccherei, ma così guardandole a me non sembrano proprio 30 kg a meno che invece che rocce vive ci siano dei sassi di fiume.

Urgono i test per il bene degli animali.

Teuz7
11-12-2012, 16:52
oddio...sassi di fiume??? #13
Hanno tutte delle cose di color viola sopra...è buon segno?

Ah un altra cosa... adesso che c'è lo schiumatoio è normale che i pagliaccetti stiano dalla parte opposta e sembra quasi che facciano fatica a nuotare...o forse sono io che sono paranoico..però l'anemone ieri dopo averlo messo era tutta mega aperta...bellissima! :))))))))

alegiu
11-12-2012, 17:00
oddio...sassi di fiume??? #13
Hanno tutte delle cose di color viola sopra...è buon segno?

Ah un altra cosa... adesso che c'è lo schiumatoio è normale che i pagliaccetti stiano dalla parte opposta e sembra quasi che facciano fatica a nuotare...o forse sono io che sono paranoico..però l'anemone ieri dopo averlo messo era tutta mega aperta...bellissima! :))))))))

Si fa per dire, nel senso che 30 kg di rocce vive dovrebbe essere secondo me molto più pieno di così, ma è solo una sensazione in quanto le foto non si pesano :-D

In che senso fanno fatica a nuotare? Le luci erano accese o spente?

Teuz7
11-12-2012, 17:02
oddio...sassi di fiume??? #13
Hanno tutte delle cose di color viola sopra...è buon segno?

Ah un altra cosa... adesso che c'è lo schiumatoio è normale che i pagliaccetti stiano dalla parte opposta e sembra quasi che facciano fatica a nuotare...o forse sono io che sono paranoico..però l'anemone ieri dopo averlo messo era tutta mega aperta...bellissima! :))))))))

Si fa per dire, nel senso che 30 kg di rocce vive dovrebbe essere secondo me molto più pieno di così, ma è solo una sensazione in quanto le foto non si pesano :-D

In che senso fanno fatica a nuotare? Le luci erano accese o spente?

Ah ok :-D
Boh era una mia sensazione forse... le luci erano accese e non dormivano :-))

alegiu
11-12-2012, 17:15
oddio...sassi di fiume??? #13
Hanno tutte delle cose di color viola sopra...è buon segno?

Ah un altra cosa... adesso che c'è lo schiumatoio è normale che i pagliaccetti stiano dalla parte opposta e sembra quasi che facciano fatica a nuotare...o forse sono io che sono paranoico..però l'anemone ieri dopo averlo messo era tutta mega aperta...bellissima! :))))))))

Si fa per dire, nel senso che 30 kg di rocce vive dovrebbe essere secondo me molto più pieno di così, ma è solo una sensazione in quanto le foto non si pesano :-D

In che senso fanno fatica a nuotare? Le luci erano accese o spente?

Ah ok :-D
Boh era una mia sensazione forse... le luci erano accese e non dormivano :-))

Stasera controllali e mi raccomando fai o compra i test.

Teuz7
11-12-2012, 21:13
Ho chiamato e i test li fanno con le striscette...

Comunque ho fatto un video per farvi vedere un pò il tutto...

garth11
11-12-2012, 21:25
Ho chiamato e i test li fanno con le striscette...

Comunque ho fatto un video per farvi vedere un pò il tutto...

Postalo!
;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Teuz7
11-12-2012, 21:37
http://youtu.be/2e2Bvj2ZC-0

http://youtu.be/jRmfwJXxwy0

http://youtu.be/qiLHEnQtJVc

alegiu
11-12-2012, 22:08
Lo ski mi sembra schiumi molto bagnato e che emetta molte bolle in vasca, se non erro c'é un modo semplice per modificarlo appena mettendo un pezzettino di spugna sotto il rubinetti dell'aria, prova a far una ricerca sul sito per trovare qualcosa a riguardo, deve essere un nanoscum o nome simile. Prova a chiudere un pochino l'aria.

Spugna blu e lana le tirerei via dal filtro interno e non le metterei più, da quanto sono lì?

I test con le striscette digli che li usi per le sue vasche, tra l'altro con una decina di euro ne compreresti un pacco. Ma non servono a niente. Compra i test delle marche che ti avevamo indicato e vai tranquillo. Cambi 5 o 6 litri a settimana. Ma per prima cosa manda un mp a Iapo o danireef e chiedigli un buon negozio dalle tue parti o se possono venderti loro l'acqua per i cambi, se no comprati un impianto osmotico e sale e i cambi te li prepari tu se non c'é un negozio decente.


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
11-12-2012, 22:19
Lo ski mi sembra schiumi molto bagnato e che emetta molte bolle in vasca, se non erro c'é un modo semplice per modificarlo appena mettendo un pezzettino di spugna sotto il rubinetti dell'aria, prova a far una ricerca sul sito per trovare qualcosa a riguardo, deve essere un nanoscum o nome simile. Prova a chiudere un pochino l'aria.

Spugna blu e lana le tirerei via dal filtro interno e non le metterei più, da quanto sono lì?

I test con le striscette digli che li usi per le sue vasche, tra l'altro con una decina di euro ne compreresti un pacco. Ma non servono a niente. Compra i test delle marche che ti avevamo indicato e vai tranquillo. Cambi 5 o 6 litri a settimana. Ma per prima cosa manda un mp a Iapo o danireef e chiedigli un buon negozio dalle tue parti o se possono venderti loro l'acqua per i cambi, se no comprati un impianto osmotico e sale e i cambi te li prepari tu se non c'é un negozio decente.


Sent from my iPad using Tapatalk

Si è un nanoscum 100... non ho capito bene come devo regolarlo... c'è solo la manopolina da girare ma aumenta e diminuisce la schiumettina nel ultimo tubicino prima del bicchiere... Per le modifiche adesso guardo..fa anche un discreto casino... vabbè dai con quel che lo pagato non mi aspettavo chissà chè..

La spugna e la lana ci sono sempre stati

Ho già sentito con Iapo e praticamente mi ha detto che non ci sono negozi decenti qui intorno...non è difficle fare l'acqua?

alegiu
11-12-2012, 22:27
Lo ski mi sembra schiumi molto bagnato e che emetta molte bolle in vasca, se non erro c'é un modo semplice per modificarlo appena mettendo un pezzettino di spugna sotto il rubinetti dell'aria, prova a far una ricerca sul sito per trovare qualcosa a riguardo, deve essere un nanoscum o nome simile. Prova a chiudere un pochino l'aria.

Spugna blu e lana le tirerei via dal filtro interno e non le metterei più, da quanto sono lì?

I test con le striscette digli che li usi per le sue vasche, tra l'altro con una decina di euro ne compreresti un pacco. Ma non servono a niente. Compra i test delle marche che ti avevamo indicato e vai tranquillo. Cambi 5 o 6 litri a settimana. Ma per prima cosa manda un mp a Iapo o danireef e chiedigli un buon negozio dalle tue parti o se possono venderti loro l'acqua per i cambi, se no comprati un impianto osmotico e sale e i cambi te li prepari tu se non c'é un negozio decente.


Sent from my iPad using Tapatalk

Si è un nanoscum 100... non ho capito bene come devo regolarlo... c'è solo la manopolina da girare ma aumenta e diminuisce la schiumettina nel ultimo tubicino prima del bicchiere... Per le modifiche adesso guardo..fa anche un discreto casino... vabbè dai con quel che lo pagato non mi aspettavo chissà chè..

La spugna e la lana ci sono sempre stati

Ho già sentito con Iapo e praticamente mi ha detto che non ci sono negozi decenti qui intorno...non è difficle fare l'acqua?

Ecco chiudi un pochino la manopolina, cerca qui sul sito la modifica, c'é sicuro, lo avevo letto.

La spugna e la lana si trasformano in biologico,io ti consiglio di toglierle definitivamente o al massimo lavarle tre volte a settimana, ma se le togli del tutto é pure meglio.

Mi ricordo che quando può Giuseppe fa un saltino a Bologna, però pensavo che almeno un negozio un po' un po' ci fosse. Niente allora le strade sono due, compri un impiantino ad osmosi aqua1 o forwater e un buon sale o compri acqua osmotica e prendi però un buon sale e la sali tu, in entrambi i casi però cerca anche sul mercatino un rifrattometro.


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
11-12-2012, 22:28
Qualcuno nel forum parla del nano scum 100 come il mio... che fa rumore ecc.. ma non ho trovato una guida dettagliata x sistemarlo e regolarlo decentemente..

alegiu
11-12-2012, 22:37
Beh magari se qualcuno che l'ha avuto legge magari ti da qualche dritta.


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
11-12-2012, 22:38
Beh magari se qualcuno che l'ha avuto legge magari ti da qualche dritta.


Sent from my iPad using Tapatalk

Speriamo! :-)

Teuz7
11-12-2012, 22:49
Per sbaglio ho immerso un pò di più lo schiumatoio...adesso ha smesso di fare rumore...però non riesco a capire se va bene com'è regolato.. :-(

alegiu
11-12-2012, 22:54
Ci sarà scritto nelle istruzioni a quanto deve stare no? Non é che non fa rumore perché non sta schiumando?


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
11-12-2012, 23:07
Ci sarà scritto nelle istruzioni a quanto deve stare no? Non é che non fa rumore perché non sta schiumando?


Sent from my iPad using Tapatalk

Penso vada... leggendo su internet ho visto che per circa una settimana si deve assestare..piò essere vero? Boh adeso per il rumore così immerso non lo fa... ma non capisco se funziona bene o no... le bollicine che rilascia possono dare fastidio? ne fa tante come si vede dal video...

alegiu
11-12-2012, 23:12
É vero che si devono assestare e anche che dopo qualche giorno dovrebbero diminuire di molto le bolle.

Prossimi passi:
Test assolutamente da comprare e fare. Non puoi aspettare.
Togliere lana e spugna
Prendere l'occorrente per i cambi


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
11-12-2012, 23:14
Per i test quindi quelli del negozio niente?
lana e spugna dici la spugna blu e la lana quale? sotto al "robo" del riscaldamento?
Per i cambi cosa mi serve oltre all'acqua che ho preso ieri?

alegiu
11-12-2012, 23:18
Per i test quindi quelli del negozio niente?
lana e spugna dici la spugna blu e la lana quale? sotto al "robo" del riscaldamento?
Per i cambi cosa mi serve oltre all'acqua che ho preso ieri?

No le striscette no, non servono a niente

Spugna blu e lana quella sotto il riscaldatore via

L'acqua che hai preso ieri non l'aveva già cambiata?


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
11-12-2012, 23:31
Si si ho cambiato 10lt!

alegiu
11-12-2012, 23:33
Si si ho cambiato 10lt!

Meglio se ne cambi 5 o 6 litri a settimana comunque.


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
12-12-2012, 13:15
Ok!

Comunque ho trovato un negozio che mi ha detto che con 5€ mi fa le analisi con le boccette non con le strisce! :-)

garth11
12-12-2012, 13:24
Ok!

Comunque ho trovato un negozio che mi ha detto che con 5€ mi fa le analisi con le boccette non con le strisce! :-)

Fattele da solo che è meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Teuz7
12-12-2012, 13:42
Ok!

Comunque ho trovato un negozio che mi ha detto che con 5€ mi fa le analisi con le boccette non con le strisce! :-)

Fattele da solo che è meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Me l'hanno detto tutti solo che non volevo spendere una follia per fare i test dato che costano quei 7/8 euri l'uno...

garth11
12-12-2012, 14:10
Ok!

Comunque ho trovato un negozio che mi ha detto che con 5€ mi fa le analisi con le boccette non con le strisce! :-)

Fattele da solo che è meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Me l'hanno detto tutti solo che non volevo spendere una follia per fare i test dato che costano quei 7/8 euri l'uno...

Mmm capiamoci, se 8 euro per 5 test fondamentali (40 euro) sono troppi come spesa per me hai sbagliato hobby. Non voglio demotivarti ma qui tutto costa caro ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Teuz7
12-12-2012, 14:16
Ok!

Comunque ho trovato un negozio che mi ha detto che con 5€ mi fa le analisi con le boccette non con le strisce! :-)

Fattele da solo che è meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Me l'hanno detto tutti solo che non volevo spendere una follia per fare i test dato che costano quei 7/8 euri l'uno...

Mmm capiamoci, se 8 euro per 5 test fondamentali (40 euro) sono troppi come spesa per me hai sbagliato hobby. Non voglio demotivarti ma qui tutto costa caro ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mi sembrano buttati via per capirci.. 40euro per dei test ma va bene è una cosa mia

pirataj
12-12-2012, 14:20
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.

IL rifrattometro non lo tieni?

Teuz7
12-12-2012, 14:23
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.

IL rifrattometro non lo tieni?

ok..
Comunque il rifrattometro "non lo tengo" :-))

o meglio ho un galleggiante che mi dice la salinità e la temperatura.. non so se va bene anche quello
------------------------------------------------------------------------
Una cosa.. mi hanno detto che la sabbia è troppo grossa... sostituirla è impensabile vero?

garth11
12-12-2012, 14:35
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.

IL rifrattometro non lo tieni?

Comunque secondo me il test per i nitriti (no2) non serve, fai tutto coi nitrati e fosfati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Teuz7
12-12-2012, 14:48
E questi due? Stupendi ma solo un sogno :-(
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=235455

Comunque vedo di comprarmi sti benedetti test il prima possibile! :-)

alegiu
12-12-2012, 14:52
E questi due? Stupendi ma solo un sogno :-(
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=235455

Comunque vedo di comprarmi sti benedetti test il prima possibile! :-)

Esatto solo un sogno, se già oltre con i pinnuti che possiedi.

Teuz7
12-12-2012, 15:04
E questi due? Stupendi ma solo un sogno :-(
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=235455

Comunque vedo di comprarmi sti benedetti test il prima possibile! :-)

Esatto solo un sogno, se già oltre con i pinnuti che possiedi.

Quanti litri ci vorrebbero minimo? Inoltre potri trasferire il tutto? Purtroppo è semplice curiosità :-(

alegiu
12-12-2012, 15:07
E questi due? Stupendi ma solo un sogno :-(
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=235455

Comunque vedo di comprarmi sti benedetti test il prima possibile! :-)

Esatto solo un sogno, se già oltre con i pinnuti che possiedi.

Quanti litri ci vorrebbero minimo? Inoltre potri trasferire il tutto? Purtroppo è semplice curiosità :-(

500 minimo!!! Trasferire è la meno.
Anzi per precisare per l'hepatus 500 da grande sono pure pochi.

Teuz7
12-12-2012, 15:14
E questi due? Stupendi ma solo un sogno :-(
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=235455

Comunque vedo di comprarmi sti benedetti test il prima possibile! :-)

Esatto solo un sogno, se già oltre con i pinnuti che possiedi.

Quanti litri ci vorrebbero minimo? Inoltre potri trasferire il tutto? Purtroppo è semplice curiosità :-(

500 minimo!!! Trasferire è la meno.
Anzi per precisare per l'hepatus 500 da grande sono pure pochi.

Diooooo! Non pensavo così tanto! ahaha :-D

pirataj
12-12-2012, 15:21
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.

IL rifrattometro non lo tieni?

Comunque secondo me il test per i nitriti (no2) non serve, fai tutto coi nitrati e fosfati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si in generale non servono visto che sono utili all'inizio ma non conoscendo la vera situazione della vasca, sopratutto dopo un trasferimento sarebbe comunque utile tenerli sotto controllo.

Teuz7
12-12-2012, 15:22
Comunque apparte tutto come vi sembra con lo schiumatoio l'apertura dell'acquario? Un pugno in un occhio??? Ho rimediato forse una plafoniera... ma non so se esteticamente e funzionalmente sia meglio
------------------------------------------------------------------------
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.

IL rifrattometro non lo tieni?

Comunque secondo me il test per i nitriti (no2) non serve, fai tutto coi nitrati e fosfati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si in generale non servono visto che sono utili all'inizio ma non conoscendo la vera situazione della vasca, sopratutto dopo un trasferimento sarebbe comunque utile tenerli sotto controllo.

Ma allora a sto punto non mi conviene farli fare a loro la prima volta e poi mi compro No3 e Po4?

alegiu
12-12-2012, 15:29
Comunque apparte tutto come vi sembra con lo schiumatoio l'apertura dell'acquario? Un pugno in un occhio??? Ho rimediato forse una plafoniera... ma non so se esteticamente e funzionalmente sia meglio
------------------------------------------------------------------------
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.

IL rifrattometro non lo tieni?

Comunque secondo me il test per i nitriti (no2) non serve, fai tutto coi nitrati e fosfati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si in generale non servono visto che sono utili all'inizio ma non conoscendo la vera situazione della vasca, sopratutto dopo un trasferimento sarebbe comunque utile tenerli sotto controllo.

Ma allora a sto punto non mi conviene farli fare a loro la prima volta e poi mi compro No3 e Po4?

Guarda che i test poi non è che li butti ad ogni test eh?!? Puoi farci più di 20 misurazioni in media per ogni tipo di test che acquisti (e forse 20 sono stato stretto).
Visto che hai messo in piedi la vasca così al volo io li terrei monitorati per un pò di tempo i valori.

Concordo con Mauri comunque che il marino non è un hobby economico, anche rosicando all'osso e andando di fai da te, i costi ci sono e non pochi.

Teuz7
12-12-2012, 16:50
Comunque apparte tutto come vi sembra con lo schiumatoio l'apertura dell'acquario? Un pugno in un occhio??? Ho rimediato forse una plafoniera... ma non so se esteticamente e funzionalmente sia meglio
------------------------------------------------------------------------
ma guarda 40€ per dei test sono tanti per tutti, puoi iniziare comprando quelli per gli No3 PO4 e NO2.

IL rifrattometro non lo tieni?

Comunque secondo me il test per i nitriti (no2) non serve, fai tutto coi nitrati e fosfati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si in generale non servono visto che sono utili all'inizio ma non conoscendo la vera situazione della vasca, sopratutto dopo un trasferimento sarebbe comunque utile tenerli sotto controllo.

Ma allora a sto punto non mi conviene farli fare a loro la prima volta e poi mi compro No3 e Po4?

Guarda che i test poi non è che li butti ad ogni test eh?!? Puoi farci più di 20 misurazioni in media per ogni tipo di test che acquisti (e forse 20 sono stato stretto).
Visto che hai messo in piedi la vasca così al volo io li terrei monitorati per un pò di tempo i valori.

Concordo con Mauri comunque che il marino non è un hobby economico, anche rosicando all'osso e andando di fai da te, i costi ci sono e non pochi.

Ok per adesso voglio continuare.. speriamo bene...

Però sono già deluso di avere un acquario chiuso... quelli tutti aperti sono molto più belli.. :-)
ho visto un video su youtube che è stupendo!

Comunque dai video che ho fatto io si capiscono le razze degli invertebrati che ho?
C'è quello bianco piccolino che si vede che si è rintanato sotto una roccia e nn si muove più... boh!

Teuz7
12-12-2012, 17:20
Un'altra cosa ho visto in giro degli acquari tutti aperti con vetri extrachiari...costano tanto? Poi come mai non gli si vede niente di schiumatoi e cavoli vari?

alegiu
12-12-2012, 17:22
Un'altra cosa ho visto in giro degli acquari tutti aperti con vetri extrachiari...costano tanto? Poi come mai non gli si vede niente di schiumatoi e cavoli vari?

Non so dove e cosa hai visto ma immagino perchè tutta la tecnica sarà dentro il mobile con la sump annessa.

Giuansy
12-12-2012, 17:24
i vetri extrachiaro costano circa il doppio di un vetro normale.....

non vedi la parte tecnica (ski, riscaldatore ecc.) perchè sicuramente sono vasche allestite con sump......

Teuz7
12-12-2012, 17:27
e cosa sarebbe sta sump?

alegiu
12-12-2012, 17:30
e cosa sarebbe sta sump?

Qui trovi qualche foto esplicativa:

http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/SusNanoReefNonCancellare/c/

Teuz7
12-12-2012, 21:03
Test effettuati... Tutto ok tranne la salinità... 1029.. Il resto ok.. Ph 7 quello blu mi pare

Per la salinità il tipo mi ha detto di togliere 2lt e metterne 2 di acqua delle bottiglie..

miccoli
12-12-2012, 21:11
delle bottiglie???#13

Teuz7
12-12-2012, 21:15
Sono rimasto a bocca aperta pure io..boh!

alegiu
12-12-2012, 22:34
Con che test li ha misurati?
Poi a posto che vuol dire, non ti ha detto i singoli risultati?
La salinità con cosa ha misurato?

Attualmente quando evapora un po' di acqua con cosa rabbocchi?


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
13-12-2012, 01:32
Mi ha fatto i 6 che mi avevate detto e la salinità con il.. Non mi ricordo come si chiama..quello dove guardi dentro... Mi ha detto tutti i valori ma non li ricordo alla perfezione.. Non sono andato io ma la mi ragazza.. Non ho fatto in tempo a dirgli di non andare più...alla fine 3.50€ con i liquidi...

Per il rabbocco nn l' ho mai fatto perché non mi é calata

dilan87
13-12-2012, 03:15
allora il coso si chiama rifrattometro e dovresti prima di tutto controllare se è tarato!!! metti un po d'acqua ad osmosi sul vetrino chiudilo e controlla!! dovrebbe indicarti la linea blu sullo 0 sia di densità che di salinità!!! se non è cosi devi portarlo tu a zero manualmente con la vite che puoi girare sulla sommità dell'attrezzo!!! dopo fatto questo puliscilo e mettici questa volta l'acqua del tuo acquario!! il range ottimale è 35% salinità e 1.025 densità!! anche sè è un po di piu o meno va bene per adesso basta che sia di pochissimo!!! i test quali hai comprato??

alegiu
13-12-2012, 11:12
Dilan i test non li ha fatti lui, li ha fatti il negozio, non ha ancora comprato i test.

Comunque l'acqua minerale della bottiglia non va bene.
Non so come non ti sia evaporato nemmeno un goccio d'acqua, la temperatura in vasca e nell'ambiente in casa coincidono? #24

Devi procurarti una tanichetta di acqua osmotica per rabboccare all'occorenza, la puoi tenere anche qualche settimana senza problemi. Meglio se ti costruisci un osmoregolatore, anche fai da te e con un 20 di euro fai tutto.

Teuz7
13-12-2012, 11:19
In casa ho circa 20-21 gradi mentre nell'acquario 24 circa...

Per l'acqua quella che uso per cambiarla non va bene quindi?
------------------------------------------------------------------------
Mattata delle 10,30.... Ma se io mi volessi prendere un cubetto 60x60x60.. visto che ho preso la plafoniera da 60cm... riuscirei a vendere il mio acquario allo stesso prezzo più o meno? e lo schiumaotio ecc... riuscirei ad usarli di lò? In modo da fare le cose come si deve..cioè iniziare da zero e piano piano trasferire il tutto...

alegiu
13-12-2012, 11:28
In casa ho circa 20-21 gradi mentre nell'acquario 24 circa...

Per l'acqua quella che uso per cambiarla non va bene quindi?
------------------------------------------------------------------------
Mattata delle 10,30.... Ma se io mi volessi prendere un cubetto 60x60x60.. visto che ho preso la plafoniera da 60cm... riuscirei a vendere il mio acquario allo stesso prezzo più o meno? e lo schiumaotio ecc... riuscirei ad usarli di lò? In modo da fare le cose come si deve..cioè iniziare da zero e piano piano trasferire il tutto...

Quest'ultima mi pare un'ottima idea.
Ci dici anche che plafoniera avresti preso? #28d#

Allo stesso prezzo non sappiamo quanto tu l'abbia pagato, ma non era un regalo dell'amico di tuo padre? #24#24

L'idea di un cubo più grande tienila in considerazione, ma secondo me dovresti rileggere bene le guide per evitare di far errori. E' un consiglio mica una critica.

P.s: quando cala il livello dell'acqua devi rabboccare con acqua osmotica (non salata), perchè evapora l'acqua e non il sale.

Teuz7
13-12-2012, 11:34
In casa ho circa 20-21 gradi mentre nell'acquario 24 circa...

Per l'acqua quella che uso per cambiarla non va bene quindi?
------------------------------------------------------------------------
Mattata delle 10,30.... Ma se io mi volessi prendere un cubetto 60x60x60.. visto che ho preso la plafoniera da 60cm... riuscirei a vendere il mio acquario allo stesso prezzo più o meno? e lo schiumaotio ecc... riuscirei ad usarli di lò? In modo da fare le cose come si deve..cioè iniziare da zero e piano piano trasferire il tutto...

Quest'ultima mi pare un'ottima idea.
Ci dici anche che plafoniera avresti preso? #28d#

Allo stesso prezzo non sappiamo quanto tu l'abbia pagato, ma non era un regalo dell'amico di tuo padre? #24#24

L'idea di un cubo più grande tienila in considerazione, ma secondo me dovresti rileggere bene le guide per evitare di far errori. E' un consiglio mica una critica.

P.s: quando cala il livello dell'acqua devi rabboccare con acqua osmotica (non salata), perchè evapora l'acqua e non il sale.

Intendevo il prezzo del cubo nuovo (o usato che sia)....
------------------------------------------------------------------------
per acqua osmotica cosa intendi? tipo l'acqua distillata va bene?
------------------------------------------------------------------------
Errori di che tipo? Le ho lette le guide
------------------------------------------------------------------------
Di riutilizzabile avrei qualcosa? le lampade sono queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=271114221897&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

alegiu
13-12-2012, 11:41
In casa ho circa 20-21 gradi mentre nell'acquario 24 circa...

Per l'acqua quella che uso per cambiarla non va bene quindi?
------------------------------------------------------------------------
Mattata delle 10,30.... Ma se io mi volessi prendere un cubetto 60x60x60.. visto che ho preso la plafoniera da 60cm... riuscirei a vendere il mio acquario allo stesso prezzo più o meno? e lo schiumaotio ecc... riuscirei ad usarli di lò? In modo da fare le cose come si deve..cioè iniziare da zero e piano piano trasferire il tutto...

Quest'ultima mi pare un'ottima idea.
Ci dici anche che plafoniera avresti preso? #28d#

Allo stesso prezzo non sappiamo quanto tu l'abbia pagato, ma non era un regalo dell'amico di tuo padre? #24#24

L'idea di un cubo più grande tienila in considerazione, ma secondo me dovresti rileggere bene le guide per evitare di far errori. E' un consiglio mica una critica.

P.s: quando cala il livello dell'acqua devi rabboccare con acqua osmotica (non salata), perchè evapora l'acqua e non il sale.

Intendevo il prezzo del cubo nuovo (o usato che sia)....
------------------------------------------------------------------------
per acqua osmotica cosa intendi? tipo l'acqua distillata va bene?
------------------------------------------------------------------------
Errori di che tipo? Le ho lette le guide

Ah beh dipende da tante cose il prezzo, quanto è usato, magari uno se ne vuole disfare in fretta etc...

L'acqua osmotica è quella prodotta dagli impianti osmotici per cui passando tra diverse membrane l'acqua diventa "pura", o per lo meno priva di sostanze nocive. Così te l'ho scritto in parole molto povere, se vuoi poi ne parliamo più tecnicamente ma qui trovi un bell'articolo:
http://www.acquaportal.it/articoli/Tecnica/osmosi/default.asp

L'acqua distillata si può usare secondo me in casi di emergenza, ma il problema è che non è mai pura e priva di sostanze nocive come quella osmotica.

Con quella plafo mi sa che ci fai poco, poi T5 da 15w non li ho sentiti spesso, magari chi è esperto di illuminazione può illuminarti :-))

Teuz7
13-12-2012, 14:28
http://www.subito.it/vi/53059275.htm ????

FRA347
13-12-2012, 14:31
Scusa se mi intrometto, ma mi sono letto tutto dal' inizio fino all' ultimo post.
A parte i consigli che giustamente chiedi e ti vengono dati, mi sembra che ti manchi chiaramente un negozio di fiducia, perchè sentirsi dire "acqua delle bottiglie"...
A Rimini c' è un ottimo negozio, non faccio il nome ma il titolare si chiama Fausto, si è trasferito da poco vicino alla piazza del mercato.Fai un salto da lui e fatti consigliare sulla gestione e compra ed usa i test che ti hanno consigliato.Per lo schiumatoio, se il coperchio è in plastica, io anni addietro ho ritagliato un buco da cui fuoriusciva il bicchiere...semplice e pratico.

garth11
13-12-2012, 14:33
http://www.subito.it/vi/53059275.htm ????

Solo per la foto non lo prenderei. Sarà tutto rigato

Teuz7
13-12-2012, 14:36
http://www.subito.it/vi/53059275.htm ????

Solo per la foto non lo prenderei. Sarà tutto rigato

Gliene ho chieste altr infatti ma 50€ mi sembra troppo poco...sarà tutto rovinato... :-(
Posso trovarla a poco di più secondo te?
Comunque ho visto la foto della tua vasca...è a dir poco favolosa! Complimentoni!
La sabbia anche mi piace un sacco...la vorrei così...
------------------------------------------------------------------------
Scusa se mi intrometto, ma mi sono letto tutto dal' inizio fino all' ultimo post.
A parte i consigli che giustamente chiedi e ti vengono dati, mi sembra che ti manchi chiaramente un negozio di fiducia, perchè sentirsi dire "acqua delle bottiglie"...
A Rimini c' è un ottimo negozio, non faccio il nome ma il titolare si chiama Fausto, si è trasferito da poco vicino alla piazza del mercato.Fai un salto da lui e fatti consigliare sulla gestione e compra ed usa i test che ti hanno consigliato.Per lo schiumatoio, se il coperchio è in plastica, io anni addietro ho ritagliato un buco da cui fuoriusciva il bicchiere...semplice e pratico.

Tranquillo mi fa piacere! più siete meglio è! :-D
Non ho capito di che negozio parli, poi mi puoi dare maggiori info sulle modifiche allo schiumatoio? Grazie! :-)

FRA347
13-12-2012, 15:06
Prima (fino a fine ottobre)era vicino al tribunale (dietro dove c' è un piccolo centro commerciale) inizia per A...tieni conto che ha anche la serra e vende i pesci anche ai negozi sia di dolce che di marino.Parlagli papale papale che sei ancora alle prime armi e saprà consigliarti su tutto.Per lo schiumatoio, non ho seguito tutto perfettamente, mi ricordo di aver letto che lo dovevi lasciare aperto perchè fuoriusciva (certamente non aveno la sump); tempo addietro, quando ho allestito il secondo marino ricavandolo da un ex ottimo dolce (quindi con coperchio) per l' inverno avevo risolto così : ho semplicemente appoggiato il bicchiere sul coperchio in corrispondenza della posizione dello schiumatoio in acquario, poi con un taglierino e molto olio di gomito ho ritagliato un buco nel coperchio dal quale fuoriusciva, una volta chiuso il coperchio, solo il bicchiere dello skimmer.
Se non trovi il nome del negozio ti invio MP.

alegiu
13-12-2012, 15:07
Ma sul mercatino di AP hai guardato?
Ce ne sono tutti i giorni di acquari, poco tempo fa avevo visto un cubo dell'acquaristica da 80 litri che non sembrava male, ovvio che poi ti devi informare meglio sugli utenti, però andrei bene a spulciare ben bene il nostro mercatino.

Teuz7
13-12-2012, 15:59
Ma sul mercatino di AP hai guardato?
Ce ne sono tutti i giorni di acquari, poco tempo fa avevo visto un cubo dell'acquaristica da 80 litri che non sembrava male, ovvio che poi ti devi informare meglio sugli utenti, però andrei bene a spulciare ben bene il nostro mercatino.

Ho dato un occhiata ma non ho trovato niente
------------------------------------------------------------------------
Per lo schiumatoio, non ho seguito tutto perfettamente, mi ricordo di aver letto che lo dovevi lasciare aperto perchè fuoriusciva (certamente non aveno la sump); tempo addietro, quando ho allestito il secondo marino ricavandolo da un ex ottimo dolce (quindi con coperchio) per l' inverno avevo risolto così : ho semplicemente appoggiato il bicchiere sul coperchio in corrispondenza della posizione dello schiumatoio in acquario, poi con un taglierino e molto olio di gomito ho ritagliato un buco nel coperchio dal quale fuoriusciva, una volta chiuso il coperchio, solo il bicchiere dello skimmer.

Il problema è che non ho molto spazio libero nel coperchio e c'è anche la lamiera dov'è attaccata la plafoniera

Teuz7
14-12-2012, 10:43
Alla fine se io rimedio un cubo :-) ... cosa mi mancherebbe? E sopratutto cosa posso riutilizzare? La plafo quella nuova potrebbe andare bene? Lo schiumatoio? Poi gli altri elementi sono esenziali? :) Poi per tipo il riscaldatore e i vari filtri che attualmente ho nel dietro dell'acquario, dove li vado a mettere? in vista?
------------------------------------------------------------------------
Invece per pulire il fondo..la ghiaia con cosa posso darci? E se volessi mettere della sabbia fine invece dell'attuale ghiaina è possibile? e di sabbia quanti kg me ne revirebbero?

alegiu
14-12-2012, 10:57
Se rimedi un cubo più grande, la cosa che ti manca sono le rocce vive da aggiungere a quelle che hai, poi quando le tiri fuori per il trasloco, cogli l'occasione per pesarle un attimino così sai quante sono e se eventualmente ne mancano.
Per il resto tieni quello che hai e i sacchettini con resine e carbone ovviamente saranno a vista, anche se poi alimenti poco e vedi che i valori sono stabili le puoi togliere e non usare più.
Lo ski, puoi usare quello che hai se funziona bene a meno che non prendi un cubo da 150 litri.
Ti serve l'osmoregolatore per integrare l'acqua evaporata, ma questo già lo sai.
Per la plafo secondo me non ci allevi molto, poi devi metterci neon con gradazioni adatte e ogni 6 - 7 mesi vanno cambiati.

Per la ghiaia in corrispondenza dei cambi d'acqua l'aspiri con il tubo fino a che non l'avrai aspirata via tutta, ma se hai intenzione di cambiar vasca aspetta.

Teuz7
14-12-2012, 11:09
Se rimedi un cubo più grande, la cosa che ti manca sono le rocce vive da aggiungere a quelle che hai, poi quando le tiri fuori per il trasloco, cogli l'occasione per pesarle un attimino così sai quante sono e se eventualmente ne mancano.
Per il resto tieni quello che hai e i sacchettini con resine e carbone ovviamente saranno a vista, anche se poi alimenti poco e vedi che i valori sono stabili le puoi togliere e non usare più.
Lo ski, puoi usare quello che hai se funziona bene a meno che non prendi un cubo da 150 litri.
Ti serve l'osmoregolatore per integrare l'acqua evaporata, ma questo già lo sai.
Per la plafo secondo me non ci allevi molto, poi devi metterci neon con gradazioni adatte e ogni 6 - 7 mesi vanno cambiati.

Per la ghiaia in corrispondenza dei cambi d'acqua l'aspiri con il tubo fino a che non l'avrai aspirata via tutta, ma se hai intenzione di cambiar vasca aspetta.

Ok..ma tipo il riscaldatore mi servirà ancora no? anche quello sarà a vista a sto punto... Per l'osmoregolatore sto cercando qualcosa su internet... per la plafo il tipo mi ha detto che i neon sono t8 invece di t5.. meglio o peggio? non ci capisco niente... è meglio che prendo un'altra plafoniera invece di quella? per 35€ non ne vale la pena quindi?

Mentre per la sabbia se già la cerco per un cubo 60x60x60 quanta ce ne vuole (kg)? sabbia corallina??? quindi alla fine avrei già praticamente tutto se rimedio cubo e plafo (parlo di materiale

PS: sei sempre the best ;-)

alegiu
14-12-2012, 11:18
Se rimedi un cubo più grande, la cosa che ti manca sono le rocce vive da aggiungere a quelle che hai, poi quando le tiri fuori per il trasloco, cogli l'occasione per pesarle un attimino così sai quante sono e se eventualmente ne mancano.
Per il resto tieni quello che hai e i sacchettini con resine e carbone ovviamente saranno a vista, anche se poi alimenti poco e vedi che i valori sono stabili le puoi togliere e non usare più.
Lo ski, puoi usare quello che hai se funziona bene a meno che non prendi un cubo da 150 litri.
Ti serve l'osmoregolatore per integrare l'acqua evaporata, ma questo già lo sai.
Per la plafo secondo me non ci allevi molto, poi devi metterci neon con gradazioni adatte e ogni 6 - 7 mesi vanno cambiati.

Per la ghiaia in corrispondenza dei cambi d'acqua l'aspiri con il tubo fino a che non l'avrai aspirata via tutta, ma se hai intenzione di cambiar vasca aspetta.

Ok..ma tipo il riscaldatore mi servirà ancora no? anche quello sarà a vista a sto punto... Per l'osmoregolatore sto cercando qualcosa su internet... per la plafo il tipo mi ha detto che i neon sono t8 invece di t5.. meglio o peggio? non ci capisco niente... è meglio che prendo un'altra plafoniera invece di quella? per 35€ non ne vale la pena quindi?

Mentre per la sabbia se già la cerco per un cubo 60x60x60 quanta ce ne vuole (kg)? sabbia corallina??? quindi alla fine avrei già praticamente tutto se rimedio cubo e plafo (parlo di materiale

PS: sei sempre the best ;-)

Si il riscaldatore si e direi anche più potente di quello che utilizzo ora, più e' grande più deve essere potente in termini di watt per riscaldare.
Ripeto io di plafo a neon non ho esperienza diretta, ma con T8 da 15 w secondo me fai veramente poco, soprattutto in una vasca più grande dell'attuale.
Costruisciti piuttosto una plafo a led come hanno fatto dave, vallorano e altri.
http://www.aquastyleonline.com/categories/DIY-LED-Lighting/DIY-Dimmable-LED-Kits/

La sabbia in che senso vuoi fare un DSB o metterne solo una spruzzatina sul fondo?

Teuz7
14-12-2012, 11:38
Quindi i l riscaldatore da quanto mi servirebbe x un cubo 60x60x60?
Per la plafo cosa cambia t5 o t8? Plafo a led? Quello linkati sarebbero i kit per farla giusto?
Per la sabbia volevo proprio fare il fondale con quella...metterla sopra quella che ho ha senso? sopratutto come viene esteticamente? kg?
------------------------------------------------------------------------
Cioè se io chiedessi al tipo di darmi solo la plafoniera senza neon volendo si potrebbe mettere un neon adatto? da quanto mi servirebbe? Ovviamente come dici tu a led non andrebbero cambiati giusto?
------------------------------------------------------------------------
Ah un altra cosa :-) ... attualmente ho anche una barra led blu montata nel mio acquario..quella deve funzionare sempre o 8 ore come i neon? E i neon sono meglio attinici (uno blu e uno bianco) o tutto bianco che fa più luce?

alegiu
14-12-2012, 11:47
Quindi i l riscaldatore da quanto mi servirebbe x un cubo 60x60x60?
Per la plafo cosa cambia t5 o t8? Plafo a led? Quello linkati sarebbero i kit per farla giusto?
Per la sabbia volevo proprio fare il fondale con quella...metterla sopra quella che ho ha senso? sopratutto come viene esteticamente? kg?
------------------------------------------------------------------------
Cioè se io chiedessi al tipo di darmi solo la plafoniera senza neon volendo si potrebbe mettere un neon adatto? da quanto mi servirebbe? Ovviamente come dici tu a led non andrebbero cambiati giusto?

Che con 30 watt su un cubo 60x60x60 ci allevi poco perchè hai troppo poca luce.
Si quello linkato è per far la plafo a led. I led non vanno cambiati e se calcoli che ogni 6 mesi devi comprare i neon nuovi fai tu i conti se ne vale la pena.
No metterla sopra a quella che hai non ha proprio senso.
Se ne vuoi uno straterello di al masssimo 1 cm con qualche kg dovresti riuscirci, c'è da qualche parte il calcolo esatto che ora non ricordo, quella che preferisco è la ocean direct della caribsea.

Per i neon gradazioni da almeno 10000 gradi kelvin
Visto che hai poca luce direi tutti bianchi, le strisce puoi far come vuoi tanto servono solo a te a fini estetici, per i coralli non servono a nulla.

Teuz7
14-12-2012, 11:57
Quindi i l riscaldatore da quanto mi servirebbe x un cubo 60x60x60?
Per la plafo cosa cambia t5 o t8? Plafo a led? Quello linkati sarebbero i kit per farla giusto?
Per la sabbia volevo proprio fare il fondale con quella...metterla sopra quella che ho ha senso? sopratutto come viene esteticamente? kg?
------------------------------------------------------------------------
Cioè se io chiedessi al tipo di darmi solo la plafoniera senza neon volendo si potrebbe mettere un neon adatto? da quanto mi servirebbe? Ovviamente come dici tu a led non andrebbero cambiati giusto?

Che con 30 watt su un cubo 60x60x60 ci allevi poco perchè hai troppo poca luce.
Si quello linkato è per far la plafo a led. I led non vanno cambiati e se calcoli che ogni 6 mesi devi comprare i neon nuovi fai tu i conti se ne vale la pena.
No metterla sopra a quella che hai non ha proprio senso.
Se ne vuoi uno straterello di al masssimo 1 cm con qualche kg dovresti riuscirci, c'è da qualche parte il calcolo esatto che ora non ricordo, quella che preferisco è la ocean direct della caribsea.

Per i neon gradazioni da almeno 10000 gradi kelvin
Visto che hai poca luce direi tutti bianchi, le strisce puoi far come vuoi tanto servono solo a te a fini estetici, per i coralli non servono a nulla.

http://www.ebay.it/itm/CaribSea-Ocean-Direct-Oolite-Live-Sand-2-25kg-/110884569823?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19d13c42df

alegiu
14-12-2012, 12:03
Quindi i l riscaldatore da quanto mi servirebbe x un cubo 60x60x60?
Per la plafo cosa cambia t5 o t8? Plafo a led? Quello linkati sarebbero i kit per farla giusto?
Per la sabbia volevo proprio fare il fondale con quella...metterla sopra quella che ho ha senso? sopratutto come viene esteticamente? kg?
------------------------------------------------------------------------
Cioè se io chiedessi al tipo di darmi solo la plafoniera senza neon volendo si potrebbe mettere un neon adatto? da quanto mi servirebbe? Ovviamente come dici tu a led non andrebbero cambiati giusto?

Che con 30 watt su un cubo 60x60x60 ci allevi poco perchè hai troppo poca luce.
Si quello linkato è per far la plafo a led. I led non vanno cambiati e se calcoli che ogni 6 mesi devi comprare i neon nuovi fai tu i conti se ne vale la pena.
No metterla sopra a quella che hai non ha proprio senso.
Se ne vuoi uno straterello di al masssimo 1 cm con qualche kg dovresti riuscirci, c'è da qualche parte il calcolo esatto che ora non ricordo, quella che preferisco è la ocean direct della caribsea.

Per i neon gradazioni da almeno 10000 gradi kelvin
Visto che hai poca luce direi tutti bianchi, le strisce puoi far come vuoi tanto servono solo a te a fini estetici, per i coralli non servono a nulla.

http://www.ebay.it/itm/CaribSea-Ocean-Direct-Oolite-Live-Sand-2-25kg-/110884569823?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19d13c42df

La vedo in piccolo, comunque dovrebbe essere lei, se ne metti veramente poco anche meno di un cm. La misura prendi la più fine perchè ci sono di diverse granulometrie.

Teuz7
17-12-2012, 14:10
Quindi se ho capito bene i led blu li posso lasciare anche sempre accesi che ai pesci e ai coralli non dice niente? Poi un altra cosa... se io prendessi questo:
http://www.ebay.it/itm/JUWEL-POSTER-S-SFONDO-ESTERNO-PLASTIFICATO-DOUBLE-FACE-OCEANO-MARE-ACQUARIO-/350548731856?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item519e5527d0
e lo plastificassi..potrei metterlo come sfondo all'interno? dato ke ho quella plastica nera è orrenda? oppure altra soluzione? Mi hanno detto degli sfondi 3d ma occupano posto e poi sono solo rocce e non mi piacciono affatto...

garth11
17-12-2012, 14:41
Metterei del dcfix nero esterno e basta...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Teuz7
17-12-2012, 16:56
Dilan i test non li ha fatti lui, li ha fatti il negozio, non ha ancora comprato i test.

Comunque l'acqua minerale della bottiglia non va bene.
Non so come non ti sia evaporato nemmeno un goccio d'acqua, la temperatura in vasca e nell'ambiente in casa coincidono? #24

Devi procurarti una tanichetta di acqua osmotica per rabboccare all'occorenza, la puoi tenere anche qualche settimana senza problemi. Meglio se ti costruisci un osmoregolatore, anche fai da te e con un 20 di euro fai tutto.

Il kit per fare l'osmoregolatore?

Inoltre per i led? Sempre accesi?

Un altra cosa.. :-) i miei pagliacci è normale che non caghino di striscio l'anemone? :-(

Per i test questi due kit?
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=5005
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=611

Teuz7
18-12-2012, 13:44
Dilan i test non li ha fatti lui, li ha fatti il negozio, non ha ancora comprato i test.

Comunque l'acqua minerale della bottiglia non va bene.
Non so come non ti sia evaporato nemmeno un goccio d'acqua, la temperatura in vasca e nell'ambiente in casa coincidono? #24

Devi procurarti una tanichetta di acqua osmotica per rabboccare all'occorenza, la puoi tenere anche qualche settimana senza problemi. Meglio se ti costruisci un osmoregolatore, anche fai da te e con un 20 di euro fai tutto.

Il kit per fare l'osmoregolatore?

Inoltre per i led? Sempre accesi?

Un altra cosa.. :-) i miei pagliacci è normale che non guardano di striscio l'anemone? :-(

Per i test questi due kit?
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=5005
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=611

Nessuno??? qualche buon anima che mi risponde? #13

alegiu
18-12-2012, 13:59
Dilan i test non li ha fatti lui, li ha fatti il negozio, non ha ancora comprato i test.

Comunque l'acqua minerale della bottiglia non va bene.
Non so come non ti sia evaporato nemmeno un goccio d'acqua, la temperatura in vasca e nell'ambiente in casa coincidono? #24

Devi procurarti una tanichetta di acqua osmotica per rabboccare all'occorenza, la puoi tenere anche qualche settimana senza problemi. Meglio se ti costruisci un osmoregolatore, anche fai da te e con un 20 di euro fai tutto.

Il kit per fare l'osmoregolatore?

Inoltre per i led? Sempre accesi?

Un altra cosa.. :-) i miei pagliacci è normale che non guardano di striscio l'anemone? :-(

Per i test questi due kit?
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=5005
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=611

Nessuno??? qualche buon anima che mi risponde? #13

Per i led essendo striscette se non erro ti avevo già risposto qualche post indietro che potevi fare come volevi tanto servono più che altro al tuo gusto estetico e non hanno incidenza sui coralli.

Per l'osmoregolatore nell'area fai da te del nanoportal ne trovi di tantissimi tipi, prova a guardare qui: http://acquaportal.it/Nanoportal/faidate.asp

Per i pagliacci non è detto che vogliano l'anemone e potrebbero andare in simbiosi con qualsiasi cosa e anche le più strambe tipo pompe, ski, etc... oppure non andare proprio in simbiosi. Non è una cosa matematica insomma l'accoppiata anemone pagliacci.

Teuz7
18-12-2012, 14:18
Dilan i test non li ha fatti lui, li ha fatti il negozio, non ha ancora comprato i test.

Comunque l'acqua minerale della bottiglia non va bene.
Non so come non ti sia evaporato nemmeno un goccio d'acqua, la temperatura in vasca e nell'ambiente in casa coincidono? #24

Devi procurarti una tanichetta di acqua osmotica per rabboccare all'occorenza, la puoi tenere anche qualche settimana senza problemi. Meglio se ti costruisci un osmoregolatore, anche fai da te e con un 20 di euro fai tutto.

Il kit per fare l'osmoregolatore?

Inoltre per i led? Sempre accesi?

Un altra cosa.. :-) i miei pagliacci è normale che non guardano di striscio l'anemone? :-(

Per i test questi due kit?
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=5005
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=611

Nessuno??? qualche buon anima che mi risponde? #13

Per i led essendo striscette se non erro ti avevo già risposto qualche post indietro che potevi fare come volevi tanto servono più che altro al tuo gusto estetico e non hanno incidenza sui coralli.

Per l'osmoregolatore nell'area fai da te del nanoportal ne trovi di tantissimi tipi, prova a guardare qui: http://acquaportal.it/Nanoportal/faidate.asp

Per i pagliacci non è detto che vogliano l'anemone e potrebbero andare in simbiosi con qualsiasi cosa e anche le più strambe tipo pompe, ski, etc... oppure non andare proprio in simbiosi. Non è una cosa matematica insomma l'accoppiata anemone pagliacci.

Si si hai ragione scusa..li lascio sempre accesi i led allora..tutto buio non mi piace :-)

Adesso guardo bene per l'osmoregolatore...che se ho capito qualcosa serve per depurare l'acqua per i rimbocchi giusto? Visto che ho il depuratore in casa uno per il cloro ecc e in un rubinetto anche quello per poterla bere..quale è meglio usare? Oppure ho anche l'acqua del deumidificatore... quale e meglio usare con l'osmoregolatore?

Per i test?

Ovviamente grazie della risposta! ;-)


Mi è venuta in mente un altra cosa guardando il fai da te... io nell'acquario ho una ventola che non è funzionante...serve a qualcosa? è meglio che la cambio?

pirataj
18-12-2012, 14:45
allora per le striscette blu invece ti dico di non tenerle sempre accese gli organismi fotosintetici hanno bisogna anche del buio.

Invece l'osmoregolatore serve per rimettere semplicemente l'acqua che evapora durante la giornata e devi usare l'acqua d'osmosi, quella che hai tu non va bene
------------------------------------------------------------------------
dove è questa ventola?

Teuz7
18-12-2012, 14:48
allora per le striscette blu invece ti dico di non tenerle sempre accese gli organismi fotosintetici hanno bisogna anche del buio.

Invece l'osmoregolatore serve per rimettere semplicemente l'acqua che evapora durante la giornata e devi usare l'acqua d'osmosi, quella che hai tu non va bene
------------------------------------------------------------------------
dove è questa ventola?

Ciao! Allora le striscette blu continuo a mandarle con i neon..anche se non si vedono minimamente...

Per l'osmoregolatore non vedo tanto l'utilità...non faccio prima a metterla manualmente?

La ventola e sul coperchio prima del neon e punta sui filtri...

alegiu
18-12-2012, 15:06
Sempre accese intendevo durante il fotoperiodo mica 24 h.

Se non vedi l'utilità dell'osmoregolatore ma puoi rabboccare a mano più volte durante il giorno puoi far così, ma quando vai in ferie o manchi per qualche giorno?
A me in 15 gg quest'estate sono evaporati quasi 20 litri quando ero in ferie, direi che l'osmo più che utile è necessario se uno si assenta

Quei test che hai linkato per me non vanno bene, penso di aver già scritto circa 50 volte quelli che devi comprare.

pirataj
18-12-2012, 15:07
Se proprio le puoi tenere un oretta dopo che hai fatto spegnere i neon accese, ma comunque non tutta la notte.

Al contrario è fondamentale per mantenere stabile la sainità, non potresti mica stare a rabboccare acqua ogni ora ;-)

Quindi è una vasca chiusa?
L'avranno messa per raffreddare un pò i neon e per cercare di creare un pò di ventilazione in vasca, visto che sono molto importanti i scambi gassosi nel marino sopratutto per permettere una buona stabilità del ph.

ti consiglio se puoi di levare il coperchio

Teuz7
18-12-2012, 16:30
Sempre accese intendevo durante il fotoperiodo mica 24 h.

Se non vedi l'utilità dell'osmoregolatore ma puoi rabboccare a mano più volte durante il giorno puoi far così, ma quando vai in ferie o manchi per qualche giorno?
A me in 15 gg quest'estate sono evaporati quasi 20 litri quando ero in ferie, direi che l'osmo più che utile è necessario se uno si assenta

Quei test che hai linkato per me non vanno bene, penso di aver già scritto circa 50 volte quelli che devi comprare.

Ahaha scusa sono ignorante io! sorry! :-D

Ok mi faccio un osmoregolatore :-))

Ahahah non mi odiare per i test! Ma come avrai notato ho il braccino corto! #rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Se proprio le puoi tenere un oretta dopo che hai fatto spegnere i neon accese, ma comunque non tutta la notte.

Al contrario è fondamentale per mantenere stabile la sainità, non potresti mica stare a rabboccare acqua ogni ora ;-)

Quindi è una vasca chiusa?
L'avranno messa per raffreddare un pò i neon e per cercare di creare un pò di ventilazione in vasca, visto che sono molto importanti i scambi gassosi nel marino sopratutto per permettere una buona stabilità del ph.

ti consiglio se puoi di levare il coperchio

Solo che per tenerli un'oretta in più mi tocca mettere un altro timer...

La vasca attualmente è semi chiusa, in quanto ho messo uno schiumatoio e il bicchiere rimane fuori o meglio con il coperchio appogiato...rimane quindi aperto quei 10cm circa... serve quella ventola?

Per levare il coperchio dovrei rimediare un neon...

pirataj
18-12-2012, 16:59
sicuramente la ventola può aiutare d'estate a non far salire troppo la temperatura della vasca

Teuz7
18-12-2012, 17:22
sicuramente la ventola può aiutare d'estate a non far salire troppo la temperatura della vasca

Quindi mi conviene sostituirla...
------------------------------------------------------------------------
Metterei del dcfix nero esterno e basta...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sarebbe? Ma attualmente ho la parete di plastica nera...se devo mettere qualcosa di nero ce l'ho già.. mi piaceve mettere uno sfondo marino.... acqua azzurra... se fisso un foglio stampato e plastificato può intossicare l'acqua?
Vorrei una cosa tipo questa foto (ps questo è il modello del mio acquario):
http://www.darwinshop.it/shop/1021-6116-thickbox/haquoss-acquario-nanolife-nero.jpg

pirataj
18-12-2012, 17:48
non attaccare niente per dentro.

il dcfix è una carta plastificata adesiva, di vari colori e fantasie, per il marino ovviamente è consigliabile uno sfondo azzurro monocromatico.

Li trovi nei brico center e in tutti i negozi di fai da te e penso anche in alcune cartolerie

Teuz7
18-12-2012, 17:55
non attaccare niente per dentro.

il dcfix è una carta plastificata adesiva, di vari colori e fantasie, per il marino ovviamente è consigliabile uno sfondo azzurro monocromatico.

Li trovi nei brico center e in tutti i negozi di fai da te e penso anche in alcune cartolerie

Ottimo stasera vado al brico! :-) ma essendo pieno l'acquario? #13

pirataj
18-12-2012, 18:16
e non c'è problema va attaccato al vetro posteriore, all'esterno.

Per evitare che si formino bolle d'aria metti un pò d'acqua con del sapone sul vetro e poi ci attacchi il foglio cosi avrai la possibilità di metterlo preciso, poi una volta scelta la posizione con una riga premi con il bordo lungo tutto il foglio per far uscire l'acqua cosi ti si attacchera senza bolle ;-)

Teuz7
18-12-2012, 18:20
e non c'è problema va attaccato al vetro posteriore, all'esterno.

Per evitare che si formino bolle d'aria metti un pò d'acqua con del sapone sul vetro e poi ci attacchi il foglio cosi avrai la possibilità di metterlo preciso, poi una volta scelta la posizione con una riga premi con il bordo lungo tutto il foglio per far uscire l'acqua cosi ti si attacchera senza bolle ;-)

Il problema è che non ho il vetro in fondo ma la plastica nera perchè ho i filtri nascosti dietro..mi serve qualcosa per interno..

alegiu
18-12-2012, 20:46
e non c'è problema va attaccato al vetro posteriore, all'esterno.

Per evitare che si formino bolle d'aria metti un pò d'acqua con del sapone sul vetro e poi ci attacchi il foglio cosi avrai la possibilità di metterlo preciso, poi una volta scelta la posizione con una riga premi con il bordo lungo tutto il foglio per far uscire l'acqua cosi ti si attacchera senza bolle ;-)

Il problema è che non ho il vetro in fondo ma la plastica nera perchè ho i filtri nascosti dietro..mi serve qualcosa per interno..

Se proprio vuoi togliere lo sfondo nero, l'unica cosa che puoi fare, é togliere il vano dove tieni solo le resine, non penso sia un'operazione semplice perché il tutto é già allestito e io la sconsiglio.

Altra soluzione potrebbe essere prendere una di quelle rocce piatte dell'aquaroche e la tagli secondo le tue esigenze e l'appoggi al vano filtro.

Ma ripeto io non farei assolutamente nulla, tra l'altro io pensa che lo sfondo esterno l'ho messo nero perché mi piaceva di più del blu.

Altra cosa, capisco il braccino corto, però per farti un esempio io adoro i cani, ma ho la casa piccola e non ho giardino, per cui non potendo permettersi una casa con giardino a Bologna, non prendo il cane perché non ho la possibilità di farlo stare bene come vorrei.
Questo non per farti desistere, ma per dire che magari investì un minimo adesso per poi avere un acquario che ti ripaga con tante soddisfazioni.

Ps: non riesco a mettere faccine da tapatalk.

Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
18-12-2012, 22:58
e non c'è problema va attaccato al vetro posteriore, all'esterno.

Per evitare che si formino bolle d'aria metti un pò d'acqua con del sapone sul vetro e poi ci attacchi il foglio cosi avrai la possibilità di metterlo preciso, poi una volta scelta la posizione con una riga premi con il bordo lungo tutto il foglio per far uscire l'acqua cosi ti si attacchera senza bolle ;-)

Il problema è che non ho il vetro in fondo ma la plastica nera perchè ho i filtri nascosti dietro..mi serve qualcosa per interno..

Se proprio vuoi togliere lo sfondo nero, l'unica cosa che puoi fare, é togliere il vano dove tieni solo le resine, non penso sia un'operazione semplice perché il tutto é già allestito e io la sconsiglio.

Altra soluzione potrebbe essere prendere una di quelle rocce piatte dell'aquaroche e la tagli secondo le tue esigenze e l'appoggi al vano filtro.

Ma ripeto io non farei assolutamente nulla, tra l'altro io pensa che lo sfondo esterno l'ho messo nero perché mi piaceva di più del blu.

Altra cosa, capisco il braccino corto, però per farti un esempio io adoro i cani, ma ho la casa piccola e non ho giardino, per cui non potendo permettersi una casa con giardino a Bologna, non prendo il cane perché non ho la possibilità di farlo stare bene come vorrei.
Questo non per farti desistere, ma per dire che magari investì un minimo adesso per poi avere un acquario che ti ripaga con tante soddisfazioni.

Ps: non riesco a mettere faccine da tapatalk.

Sent from my iPad using Tapatalk
Era una battuta #19

Comunque che ne dite di un upgrade tipo questo? Cosa mi mancherebbe da aggiungere? Alegiu non mi odiare..ti ho già fatto questa domanda lo so.. ma volevo saperlo prendendo questa vasca :-)) :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409143

alegiu
18-12-2012, 23:06
e non c'è problema va attaccato al vetro posteriore, all'esterno.

Per evitare che si formino bolle d'aria metti un pò d'acqua con del sapone sul vetro e poi ci attacchi il foglio cosi avrai la possibilità di metterlo preciso, poi una volta scelta la posizione con una riga premi con il bordo lungo tutto il foglio per far uscire l'acqua cosi ti si attacchera senza bolle ;-)

Il problema è che non ho il vetro in fondo ma la plastica nera perchè ho i filtri nascosti dietro..mi serve qualcosa per interno..

Se proprio vuoi togliere lo sfondo nero, l'unica cosa che puoi fare, é togliere il vano dove tieni solo le resine, non penso sia un'operazione semplice perché il tutto é già allestito e io la sconsiglio.

Altra soluzione potrebbe essere prendere una di quelle rocce piatte dell'aquaroche e la tagli secondo le tue esigenze e l'appoggi al vano filtro.

Ma ripeto io non farei assolutamente nulla, tra l'altro io pensa che lo sfondo esterno l'ho messo nero perché mi piaceva di più del blu.

Altra cosa, capisco il braccino corto, però per farti un esempio io adoro i cani, ma ho la casa piccola e non ho giardino, per cui non potendo permettersi una casa con giardino a Bologna, non prendo il cane perché non ho la possibilità di farlo stare bene come vorrei.
Questo non per farti desistere, ma per dire che magari investì un minimo adesso per poi avere un acquario che ti ripaga con tante soddisfazioni.

Ps: non riesco a mettere faccine da tapatalk.

Sent from my iPad using Tapatalk
Era una battuta #19

Comunque che ne dite di un upgrade tipo questo? Cosa mi mancherebbe da aggiungere? Alegiu non mi odiare..ti ho già fatto questa domanda lo so.. ma volevo saperlo prendendo questa vasca :-)) :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409143

Tranquillo, poi come ti ho detto non riesco a mettere le faccine.
Comunque visto che è vicino a te puoi andare a vederla di persona e farti un'idea.

Conta che ci vorrà uno ski adeguato alla vasca, che ciuccia molta corrente, che ci vuole una sump che non c'è scritto essere compresa, rocce etc...

Comunque se é un utente vicino, fai un giro e vai a vedere.




Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
19-12-2012, 02:04
ma quindi hai il vano che convenzionalmente funziona da filtro interno?

è giusto quello che ti ha detto alegiu che togliendolo ora destabilizzi un pò il sistema, ma togliendolo guadagni in spazio estetica e anche funzionalità.

Teuz7
19-12-2012, 09:39
ma quindi hai il vano che convenzionalmente funziona da filtro interno?

è giusto quello che ti ha detto alegiu che togliendolo ora destabilizzi un pò il sistema, ma togliendolo guadagni in spazio estetica e anche funzionalità.

Si la "parete" dietro (come si vede nel mio album) è chiusa con tutti i filtri ecc dietro... cavando tutto..dopo avrei tutto a vista...
ps: non ho provato a vedere se si riesce a cavare..

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2455&pictureid=14868

alegiu
19-12-2012, 10:12
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

Teuz7
19-12-2012, 10:27
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

alegiu
19-12-2012, 10:36
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

Ottimo non rimetterli più lana e spugna.
Carbone attivo io uso forwater, ma direi che la maggior parte delle marche vanno bene.

Se è siliconato bisognerebbe andar con un cutter ed iniziare a tagliare, ma con l'acquario pieno non so quanto sia possibile. Delle due fai prima ad aspettare di cambiare vaschetta se hai intenzione di cambiarla.

Teuz7
19-12-2012, 11:34
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

Ottimo non rimetterli più lana e spugna.
Carbone attivo io uso forwater, ma direi che la maggior parte delle marche vanno bene.

Se è siliconato bisognerebbe andar con un cutter ed iniziare a tagliare, ma con l'acquario pieno non so quanto sia possibile. Delle due fai prima ad aspettare di cambiare vaschetta se hai intenzione di cambiarla.

ogni quanto va cambiato il carbone? mentre le resine?

alegiu
19-12-2012, 11:38
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

Ottimo non rimetterli più lana e spugna.
Carbone attivo io uso forwater, ma direi che la maggior parte delle marche vanno bene.

Se è siliconato bisognerebbe andar con un cutter ed iniziare a tagliare, ma con l'acquario pieno non so quanto sia possibile. Delle due fai prima ad aspettare di cambiare vaschetta se hai intenzione di cambiarla.

ogni quanto va cambiato il carbone? mentre le resine?

Puoi cambiarli ogni 30 gg max entrambi, magari alternali, una settimana cambi uno e la settimana dopo l'altra. Lava il tutto sotto abbondante acqua calda se richiesto nelle istruzioni.

Teuz7
19-12-2012, 11:51
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

alegiu
19-12-2012, 11:58
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Teuz7
19-12-2012, 12:08
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Oddio ho fatto un altra cavolata...strano! -:33-:33-:33
Comunque ho preso 3/4 talee poi appena posso vi faccio vedere le foto...
- Piccola talea di sinularia dura
- Sinularia "gold"
- una piccola talea di sinularia
- una clavularia
Esigenze... #07

Lumache..nano turbo

Paguri me li regala il ragazzo insieme alle lumache...non le devo prendere?
I coralli 2/3 di quelli piccolini sono su dei pezzettini di rocce sul fondo... le asfaltano???? -:33

L'unica cosa che faccio e una volta a settimana gli dò gli oligoelementi che mi hanno dato al negozio...

alegiu
19-12-2012, 12:15
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Oddio ho fatto un altra cavolata...strano! -:33-:33-:33
Comunque ho preso 3/4 talee poi appena posso vi faccio vedere le foto...
Esigenze... #07

Lumache..nano turbo

Paguri me li regala il ragazzo insieme alle lumache...non le devo prendere?
I coralli 2/3 di quelli piccolini sono su dei pezzettini di rocce sul fondo... le asfaltano???? -:33

L'unica cosa che faccio e una volta a settimana gli dò gli oligoelementi che mi hanno dato al negozio...

Non si comprano coralli senza sapere cosa sono, di che esigenze di luce, movimento, habitat necessitano. Sono esseri viventi non piante!!! >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

Lumache turbo vanno benissimo soprattutto per le alghe, e i paguri se non hai niente di instabile ok; anche se in un ambiente piccolo potrebbero scannarsi tra di loro.

Non ci siamo, che oligoelementi integri? I cambi d'acqua settimanali bastano e avanzano a reintegrare, soprattutto per un acquario praticamente vuoto come il tuo.

Teuz7
19-12-2012, 12:20
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Oddio ho fatto un altra cavolata...strano! -:33-:33-:33
Comunque ho preso 3/4 talee poi appena posso vi faccio vedere le foto...
Esigenze... #07

Lumache..nano turbo

Paguri me li regala il ragazzo insieme alle lumache...non le devo prendere?
I coralli 2/3 di quelli piccolini sono su dei pezzettini di rocce sul fondo... le asfaltano???? -:33

L'unica cosa che faccio e una volta a settimana gli dò gli oligoelementi che mi hanno dato al negozio...

Non si comprano coralli senza sapere cosa sono, di che esigenze di luce, movimento, habitat necessitano. Sono esseri viventi non piante!!! >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

Lumache turbo vanno benissimo soprattutto per le alghe, e i paguri se non hai niente di instabile ok; anche se in un ambiente piccolo potrebbero scannarsi tra di loro.

Non ci siamo, che oligoelementi integri? I cambi d'acqua settimanali bastano e avanzano a reintegrare, soprattutto per un acquario praticamente vuoto come il tuo.

#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c chiedo scusa... -43

Teuz7
19-12-2012, 13:30
Ieri pensandoci mi è venuto in mente, visto che ho anche l'altro neon attinico, se io rimedio la "femmina", posso attaccarlo di fianco all'altro?


I ricci hanno esigenze particolari? Mangiare=

Poi un'altra domanda idiota... :-) Cosa cambia tra Acquario marino e Minireef oltre alle dimensioni? #12

Sjd
19-12-2012, 14:03
i ricci fanno un casino in vasca e se non hai abbastanza alghe vanno alimentati....

Teuz7
19-12-2012, 14:07
i ricci fanno un casino in vasca e se non hai abbastanza alghe vanno alimentati....

Niente ricci! #70 ahahah

Sjd
19-12-2012, 14:09
#70

Teuz7
19-12-2012, 14:37
#70

Stelle marine? #17

lysmata?


Per la vasca ho trovato questo ragazzo che vende tutto a 150€ ma non sa dirmi niente :-) ahah mi ha detto che ha preso tutto un mese fa ma non ha tempo... mi ha detto che comprende tutto l'arredamento.. La plafoniera, l ossigenatore, la pompa con filtro , e se voglio anche il mobiletto... boh #24

alegiu
19-12-2012, 14:54
#70

Stelle marine? #17

lysmata?


Per la vasca ho trovato questo ragazzo che vende tutto a 150€ ma non sa dirmi niente :-) ahah mi ha detto che ha preso tutto un mese fa ma non ha tempo... mi ha detto che comprende tutto l'arredamento.. La plafoniera, l ossigenatore, la pompa con filtro , e se voglio anche il mobiletto... boh #24

Niente Stelle!!!

Lysmata si uno, al max due.
Ma inserisci tutto gradualmente per dare tempo alla vasca di stabilizzarsi.

Per la vasca non so, la pompa con filtro che vuol dire che ha un filtro biologico, boh.

Sjd
19-12-2012, 15:02
fatti mandare almeno qualche foto e poi se ne parla

Teuz7
19-12-2012, 15:12
Adesso gliele chiedo :)

Comunque aspetto adesso le lumache e i paguri (anche se questi ultimi dopo quello che mi avete detto mi fan un pò paura) poi al max gli metto anche un lysmata...non subito :-)

Ah poi mi sono dimenticato anche di dirvi che l'altro ieri ho comprato i test salifert :-) ... finalmente :-D

alegiu
19-12-2012, 15:15
Adesso gliele chiedo :)

Comunque aspetto adesso le lumache e i paguri (anche se questi ultimi dopo quello che mi avete detto mi fan un pò paura) poi al max gli metto anche un lysmata...non subito :-)

Ah poi mi sono dimenticato anche di dirvi che l'altro ieri ho comprato i test salifert :-) ... finalmente :-D

:41: incredibile sono arrivati i test!!! Quindi hai trovato un negozio vicino a casa che li aveva?

Posta tutti i valori!!!

Per il resto aspettiamo foto

Teuz7
19-12-2012, 18:28
Adesso gliele chiedo :)

Comunque aspetto adesso le lumache e i paguri (anche se questi ultimi dopo quello che mi avete detto mi fan un pò paura) poi al max gli metto anche un lysmata...non subito :-)

Ah poi mi sono dimenticato anche di dirvi che l'altro ieri ho comprato i test salifert :-) ... finalmente :-D

:41: incredibile sono arrivati i test!!! Quindi hai trovato un negozio vicino a casa che li aveva?

Posta tutti i valori!!!

Per il resto aspettiamo foto

Ahahahaha si! :-D

Teuz7
19-12-2012, 22:37
Allora per i valori dovete aspettare che arrivo a casa :-)

Mentre per l'upgrade ho news... per adesso ho trovato due alternative,
quello che dicevamo oggi a 150€ mi ha mandato 5 foto praticamente uguali della vasca...ma non si vede un gran che...gli ho chiesto di mandarmene altre con gli oggetti e le marche almeno...

Mentre un altro a 250 mi darebbe la vasca, la samp(100 litri circa),dei tubi rigidi(carico e scarico),pompa di risalita newjet 1200,plafo 2hqi 250w e 4t5 24w(una hqi è da sostituire)...mi ha detto che se sono in maturazione la plafo è perfetta..poi devo cambiare i T5, gli chiedo le foto...

Sjd
20-12-2012, 00:37
quella di 250 euro potrebe anche andare bene, ma devi aggiungere qualcosa e assicurarti che tutto sia di qualità e funzionante....#70 occhio che quella plafo ti ciuccia la corrente come fosse niente eh?

Teuz7
20-12-2012, 09:40
quella di 250 euro potrebe anche andare bene, ma devi aggiungere qualcosa e assicurarti che tutto sia di qualità e funzionante....#70 occhio che quella plafo ti ciuccia la corrente come fosse niente eh?

Anche perchè l'altro da quello che ho capito è d'acqua dolce quindi non ha attrezzatura....

Quindi mi conviene chiedergli di non darmela la plafo? E rimediarla una a led magari?
Oltre alla plafo cosa mi servirebbe?


http://www.subito.it/animali/plafoniera-a-led-120-cm-parma-55062859.htm
Questa? perchè costa così poco?

Senò anche questa:
http://www.subito.it/animali/plafoniera-a-led-gorizia-44552101.htm

alegiu
20-12-2012, 10:18
quella di 250 euro potrebe anche andare bene, ma devi aggiungere qualcosa e assicurarti che tutto sia di qualità e funzionante....#70 occhio che quella plafo ti ciuccia la corrente come fosse niente eh?

Anche perchè l'altro da quello che ho capito è d'acqua dolce quindi non ha attrezzatura....

Quindi mi conviene chiedergli di non darmela la plafo? E rimediarla una a led magari?
Oltre alla plafo cosa mi servirebbe?


http://www.subito.it/animali/plafoniera-a-led-120-cm-parma-55062859.htm
Questa? perchè costa così poco?

Senò anche questa:
http://www.subito.it/animali/plafoniera-a-led-gorizia-44552101.htm

Tutte quelle plafo di cui hai messo il link non vanno bene, una plafo a led per coprire un 120 cm ti ci vogliono come minimo sui 300 euro con il fai date.

Con la plafo che ti vuol dare quello delle 2 hqi + T5 ci allevi quello che vuoi, l'unica pecca è che consumi un botto di corrente, e ogni 6 - 8 mesi i tubi dei T5 li devi cambiare, per il resto se non ti interessa per la corrente vai tranquillo.

Teuz7
20-12-2012, 14:13
quella di 250 euro potrebe anche andare bene, ma devi aggiungere qualcosa e assicurarti che tutto sia di qualità e funzionante....#70 occhio che quella plafo ti ciuccia la corrente come fosse niente eh?

Anche perchè l'altro da quello che ho capito è d'acqua dolce quindi non ha attrezzatura....

Quindi mi conviene chiedergli di non darmela la plafo? E rimediarla una a led magari?
Oltre alla plafo cosa mi servirebbe?


http://www.subito.it/animali/plafoniera-a-led-120-cm-parma-55062859.htm
Questa? perchè costa così poco?

Senò anche questa:
http://www.subito.it/animali/plafoniera-a-led-gorizia-44552101.htm

Tutte quelle plafo di cui hai messo il link non vanno bene, una plafo a led per coprire un 120 cm ti ci vogliono come minimo sui 300 euro con il fai date.

Con la plafo che ti vuol dare quello delle 2 hqi + T5 ci allevi quello che vuoi, l'unica pecca è che consumi un botto di corrente, e ogni 6 - 8 mesi i tubi dei T5 li devi cambiare, per il resto se non ti interessa per la corrente vai tranquillo.

http://www.subito.it/animali/plafoniera-led-zetlight-con-2-anni-di-garanzia-venezia-54440622.htm ???

Sjd
20-12-2012, 14:21
la zetlight è buona ma non su vasche molto grandi, su un cubo piccolo andrebbe bene...comunque se non ti importa dei consumi prendi quella lì ( hqi e t5) che allevi davvero quello che ti pare altrimenti devi orientarti in maniera diversa...i soldi o li metti per una buona plafo e di meno per la corrente o il contrario ( ma solo perchè quella lì usata ti verrebbe a fare di meno nel pacchetto dei 250 euro)

Teuz7
20-12-2012, 14:36
mmm mi state convincendo :-) dopo cosa mi mancherebbe quindi? E secondo voi se metto in vendita la mia roba...ovviamente non rocce pesci e invertebrati, quanto ci prendo?

Sjd
20-12-2012, 14:53
cosa venderesti? ( non ho seguito tutto il topic #13 )

Teuz7
20-12-2012, 22:22
cosa venderesti? ( non ho seguito tutto il topic #13 )

La vasca completa con anche lo schiumatoio

alegiu
20-12-2012, 22:45
Secondo me non tantissimo, anche se con i prezzi non son molto bravo, di solito anche i coralli li dò via a pochissimo e regalo sempre qualcosa.

Comunque la vasca essendo di terza mano io direi un 60 euro se non ha graffi, più il prezzo dello ski scontato di un 10 euro che se non ho capito male é nuovo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
21-12-2012, 00:45
Che bello il pagliaccetto è entrato nell'anemoneeeeeeeeeee!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Che ne dite di questo? http://m.subito.it/vim?id=48684671

Teuz7
21-12-2012, 14:44
Secondo me non tantissimo, anche se con i prezzi non son molto bravo, di solito anche i coralli li dò via a pochissimo e regalo sempre qualcosa.

Comunque la vasca essendo di terza mano io direi un 60 euro se non ha graffi, più il prezzo dello ski scontato di un 10 euro che se non ho capito male é nuovo.


Sent from my iPad using Tapatalk

mmmm... a 80euri non arrivo?

Comunque ho messo le lumache e i paguri ieri :-)

E' buon segno che il pagliaccetto e' entrato nell'anemone? Pero' solo quello piu' grosso...l'altro non la sfiora per niente..praticamente l'anemone si e' spostata dove stanno solitamente loro e ieri piano piano ci e' entrato! :-))

alegiu
21-12-2012, 14:53
Secondo me non tantissimo, anche se con i prezzi non son molto bravo, di solito anche i coralli li dò via a pochissimo e regalo sempre qualcosa.

Comunque la vasca essendo di terza mano io direi un 60 euro se non ha graffi, più il prezzo dello ski scontato di un 10 euro che se non ho capito male é nuovo.


Sent from my iPad using Tapatalk

mmmm... a 80euri non arrivo?

Comunque ho messo le lumache e i paguri ieri :-)

E' buon segno che il pagliaccetto e' entrato nell'anemone? Pero' solo quello piu' grosso...l'altro non la sfiora per niente..praticamente l'anemone si e' spostata dove stanno solitamente loro e ieri piano piano ci e' entrato! :-))

No per carità prova pure con il prezzo che ritieni più opportuno.
Per la vasca in giro si trova in offerta sui 100 euro nuova, la tua è di terza mano, per quello pensavo sui 60, però puoi provare ci mancherebbe.

Beh dai si vede che l'anemone gli piace, potrebbero comunque andar in simbiosi con qualsiasi altra cosa, ma meglio così. Ora che stai anche cercando una casa più grande saranno contenti.

Mah...... i test?

Teuz7
21-12-2012, 20:36
Secondo me non tantissimo, anche se con i prezzi non son molto bravo, di solito anche i coralli li dò via a pochissimo e regalo sempre qualcosa.

Comunque la vasca essendo di terza mano io direi un 60 euro se non ha graffi, più il prezzo dello ski scontato di un 10 euro che se non ho capito male é nuovo.


Sent from my iPad using Tapatalk

mmmm... a 80euri non arrivo?

Comunque ho messo le lumache e i paguri ieri :-)

E' buon segno che il pagliaccetto e' entrato nell'anemone? Pero' solo quello piu' grosso...l'altro non la sfiora per niente..praticamente l'anemone si e' spostata dove stanno solitamente loro e ieri piano piano ci e' entrato! :-))

No per carità prova pure con il prezzo che ritieni più opportuno.
Per la vasca in giro si trova in offerta sui 100 euro nuova, la tua è di terza mano, per quello pensavo sui 60, però puoi provare ci mancherebbe.

Beh dai si vede che l'anemone gli piace, potrebbero comunque andar in simbiosi con qualsiasi altra cosa, ma meglio così. Ora che stai anche cercando una casa più grande saranno contenti.

Mah...... i test?

Ahahah tranquillo non è idea era per sapere :-))

I test ero convinto di averli pubblicati! -:33 che invorinto...
------------------------------------------------------------------------
No3: 10
No2: 0
Gh: 16°d
Kh 3°d
Ph 7.2

Teuz7
24-12-2012, 00:49
Ragazzi che ne dite dell'annuncio di Orvieto su subito.it????

pirataj
24-12-2012, 01:18
questo http://m.subito.it/vim?id=48684671

ma dice 60l e poi è un 50*50*50 cioè un 125l lordi #24

Teuz7
24-12-2012, 01:35
questo http://m.subito.it/vim?id=48684671

ma dice 60l e poi è un 50*50*50 cioè un 125l lordi #24

No scusa... Questo:
http://www.subito.it/vi/50947313.htm

pirataj
24-12-2012, 01:43
intorno ai 200€ poteva andare bisognerebbe vedere bene anche il mobile visto che è artigianale e come è la sump

Teuz7
24-12-2012, 01:54
intorno ai 200€ poteva andare bisognerebbe vedere bene anche il mobile visto che è artigianale e come è la sump

Allo stesso prezzo è meglio l'altro del mercatino? Il vetro extra chiaro è molto meglio peró vero?

pirataj
24-12-2012, 01:59
quale è l'altra #13

Teuz7
24-12-2012, 15:09
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409143

Teuz7
26-12-2012, 00:29
Che ne dite?

Teuz7
27-12-2012, 14:50
Il ragazzo del mercatino mi ha mandato le foto... 250€... non mi sembra male..che ne dite? appena posso posto le foto :-)

Teuz7
27-12-2012, 21:27
________________________________________________
Acquario 90 x 45 x 45:
-mobiletto artigianale
-sump con pompa di risalita e sistema di rabocco artigianale perfettamente funzionante.
-2 pompe di movimento hidor koralia (hidor koralia2 e hidor koralia 4000 lt/h)
-sabbia viva

300€ - Orvieto
http://www.subito.it/vi/50947313.htm
________________________________________________
Vasca in vetro 1cm
Dimensioni 120x45x55h
scarico sul fondo
la samp(100 litri circa),dei tubi rigidi(carico e scarico),pompa di risalita newjet 1200
Usata con qualche righina (che scompare inserendoci l'acqua)
Mobile in legno a misura anch'esso forato
Plafoniera Black Galaxy usata in più che buone condizioni 2 hqi da 250w e 4 T5 da 24w tot 600W (una lampada hqi è da sostituire) misure idonee per la vasca.No staffe!

250€ - Novafeltria di Rimini
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409143
________________________________________________
Vasca 66x38x45cm (circa 100 litri)
Schiumatoio Weipro SA 2011
Mobile nero 80x40
Plafoniera nera 1x150 watt hqi + 2x15 watt T8.
Filtro esterno Pratiko 1200 (tratta fino a 500 litri)
sempre esterno,mancano solo i tubi carico e scarico acqua.
Mobile 80x40cm

300€ - Manerbio di Brescia
http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/brescia-annunci-manerbio/acquario-marino/36735468
_________________________________________________
Acquario Elos 80x50 (200 litri),marino tutto compreso,vasca,sump,pompe di movimento,schiumatoioi,mobile e plafoniera 1x150watt hqi.
In OMAGGIO alcuni prodotti Kent.
Nella sump è compreso schiumatoio elos con pompa,reattore di calcio (albero della pompa da sostiruire) cmq te lo lascio dentro.
Plafoniera elos con 1 hqi da 150 watt 10000kelvin,i 2 neon blu da 15 watt nn funzionano,penso siano bruciati.
Il mobile è ok,lascio anke tutto l'impianto elettrico dentro l'anta.
Ci sono 2 pompe di movimento Tunze,una fissa e l'altra con controller per simulare il moto ondoso,compresa fotocellula per calma notturna.
Pompa di risalita e osmocontroller compreso galleggiante e pompa per il ripristino dell'acqua evaporata.

350€ - Manerbio di Brescia
http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/brescia-annunci-manerbio/acquario-completo-elos-marino/37761710
__________________________________________________ ____________________

Illuminatemi vi prego!!!! :-):-):-):-):-):-):-):-):-)
Come al solito pendo dalle vostre labbra!

Teuz7
28-12-2012, 12:35
Vi prego un consiglio! #13

alegiu
28-12-2012, 12:38
Mah a vederle così è difficile consigliarti, almeno da parte mia.

Tra tutte quelle che hai messo, forse l'ultima è quella che ha già tutto, da valutare se i T5 della plafo non vanno solo perchè bruciati.
Se ti fa pure uno sconticino, le vasche della elos (credo sia il system 70 che però è 75 non 80 ma cambia poco) sono fatte bene, bisognerebbe vedere da quanto è avviata.

Teuz7
28-12-2012, 12:46
Mah a vederle così è difficile consigliarti, almeno da parte mia.

Tra tutte quelle che hai messo, forse l'ultima è quella che ha già tutto, da valutare se i T5 della plafo non vanno solo perchè bruciati.
Se ti fa pure uno sconticino, le vasche della elos (credo sia il system 70 che però è 75 non 80 ma cambia poco) sono fatte bene, bisognerebbe vedere da quanto è avviata.

Grazie alegiu della rispsta! :-)
Comunque provo a chiedere... a quanto dovrei portarglielo via secondo te?
Mi ha mandato anche delle foto se mi dai la tua mail (sempre se non è un problema) te le giro così mi dai un opinione.. :-)

alegiu
28-12-2012, 12:49
Mah a vederle così è difficile consigliarti, almeno da parte mia.

Tra tutte quelle che hai messo, forse l'ultima è quella che ha già tutto, da valutare se i T5 della plafo non vanno solo perchè bruciati.
Se ti fa pure uno sconticino, le vasche della elos (credo sia il system 70 che però è 75 non 80 ma cambia poco) sono fatte bene, bisognerebbe vedere da quanto è avviata.

Grazie alegiu della rispsta! :-)
Comunque provo a chiedere... a quanto dovrei portarglielo via secondo te?
Mi ha mandato anche delle foto se mi dai la tua mail (sempre se non è un problema) te le giro così mi dai un opinione.. :-)

Postale qui le foto, così magari anche più esperti di me possono valutare.
Anzi ancora meglio potresti aprire una discussione in saper comprare marino, così avrai anche pareri da chi ha magari ha quel tipo di vasche che non son proprio nano e magari hanno idee più precise sui prezzi. Per il traporto poi non so quanto costi.

Teuz7
28-12-2012, 13:03
Mah a vederle così è difficile consigliarti, almeno da parte mia.

Tra tutte quelle che hai messo, forse l'ultima è quella che ha già tutto, da valutare se i T5 della plafo non vanno solo perchè bruciati.
Se ti fa pure uno sconticino, le vasche della elos (credo sia il system 70 che però è 75 non 80 ma cambia poco) sono fatte bene, bisognerebbe vedere da quanto è avviata.

Un'altra cosa...prendendo quella cosa mi mancherebbe?

Cmq ok adesso le posto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410924

alegiu
28-12-2012, 13:07
Mah a vederle così è difficile consigliarti, almeno da parte mia.

Tra tutte quelle che hai messo, forse l'ultima è quella che ha già tutto, da valutare se i T5 della plafo non vanno solo perchè bruciati.
Se ti fa pure uno sconticino, le vasche della elos (credo sia il system 70 che però è 75 non 80 ma cambia poco) sono fatte bene, bisognerebbe vedere da quanto è avviata.

Un'altra cosa...prendendo quella cosa mi mancherebbe?

Cmq ok adesso le posto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410924

Di sistemare la plafo per far andare i T5 blu e sistemare il reattore di calcio che magari ti serve poi più avanti. Poi le rocce vive, un impianto per farti l'acqua osmotica e un buon secchio di sale. E il termoriscaldatore che lì non vedo

Teuz7
28-12-2012, 13:09
Mah a vederle così è difficile consigliarti, almeno da parte mia.

Tra tutte quelle che hai messo, forse l'ultima è quella che ha già tutto, da valutare se i T5 della plafo non vanno solo perchè bruciati.
Se ti fa pure uno sconticino, le vasche della elos (credo sia il system 70 che però è 75 non 80 ma cambia poco) sono fatte bene, bisognerebbe vedere da quanto è avviata.

Un'altra cosa...prendendo quella cosa mi mancherebbe?

Cmq ok adesso le posto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410924

Di sistemare la plafo per far andare i T5 blu e sistemare il reattore di calcio che magari ti serve poi più avanti. Poi le rocce vive, un impianto per farti l'acqua osmotica e un buon secchio di sale. E il termoriscaldatore che lì non vedo

Il termoriscaldatore che ho io attualmente non va bene vero? Prezzi all'incirca?

alegiu
28-12-2012, 13:13
Mah a vederle così è difficile consigliarti, almeno da parte mia.

Tra tutte quelle che hai messo, forse l'ultima è quella che ha già tutto, da valutare se i T5 della plafo non vanno solo perchè bruciati.
Se ti fa pure uno sconticino, le vasche della elos (credo sia il system 70 che però è 75 non 80 ma cambia poco) sono fatte bene, bisognerebbe vedere da quanto è avviata.

Un'altra cosa...prendendo quella cosa mi mancherebbe?

Cmq ok adesso le posto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410924

Di sistemare la plafo per far andare i T5 blu e sistemare il reattore di calcio che magari ti serve poi più avanti. Poi le rocce vive, un impianto per farti l'acqua osmotica e un buon secchio di sale. E il termoriscaldatore che lì non vedo

Il termoriscaldatore che ho io attualmente non va bene vero? Prezzi all'incirca?

Non ce la farebbe a scaldare tutta quell'acqua.
Impianto osmotico siamo sui 70 euri nuovo.
Le rocce non so quanto sia in totale più sump ma se trovi un'offerta magari con un 100 euro da qualcuno che smonta sui 35 40 kg le trovi.
Riscaldatore sarai sui 15 20 euro.
I neon non so.

Teuz7
28-12-2012, 13:23
.. me l'hanno seccato subito... #28c

alegiu
28-12-2012, 13:33
.. Me l'hanno seccato subito... #28c

:-d:-d:-d

Teuz7
28-12-2012, 13:36
.. Me l'hanno seccato subito... #28c

:-d:-d:-d

:-D non è possibile! che due pelotas!

Teuz7
28-12-2012, 13:56
.. Me l'hanno seccato subito... #28c

:-d:-d:-d

:-D non è possibile! che due pelotas!

Mi sto avvilendo... uffa -b09

A sto punto aspetto...

alegiu
28-12-2012, 13:59
.. Me l'hanno seccato subito... #28c

:-d:-d:-d

:-D non è possibile! che due pelotas!

Mi sto avvilendo... uffa -b09

A sto punto aspetto...

Ci sono annunci sul mercatino tutti i giorni, vedrai che qualcosa trovi, perchè intanto non ne approfitti per far un giro da qualche acquariofilo vicino alle tue parti e farti idee un pò più precise sulle vasche, gestioni, costi etc...

Teuz7
28-12-2012, 13:59
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

alegiu
28-12-2012, 14:55
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Magari voleva entrare anche lui nell'anemone ma quello più grande non voleva! Ogni tanto si rincorrono, magari vogliono formare una coppietta e un pò litigano

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

#23#23#23#23#23#23#23#23
I coralli non sono piante sono animali!!! -14--14--14--14--14--14-


Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

E poi cosa fa te la spedisce??? Mah io se fossi in te, visto che non hai un negozio affidabile vicino comprerei un'impiantino.

Teuz7
28-12-2012, 15:00
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Magari voleva entrare anche lui nell'anemone ma quello più grande non voleva! Ogni tanto si rincorrono, magari vogliono formare una coppietta e un pò litigano

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

#23#23#23#23#23#23#23#23
I coralli non sono piante sono animali!!! -14--14--14--14--14--14-


Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

E poi cosa fa te la spedisce??? Mah io se fossi in te, visto che non hai un negozio affidabile vicino comprerei un'impiantino.

Si si l'ho sò dei coralli l'ho detto apposta! #rotfl# anche l'altra volta ti eri arabbiato #19

Per l'acqua è uno di rimini! la vado a prendere io! ma va bene lo stesso? Aspettando l'impianto...

alegiu
28-12-2012, 15:05
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Magari voleva entrare anche lui nell'anemone ma quello più grande non voleva! Ogni tanto si rincorrono, magari vogliono formare una coppietta e un pò litigano

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

#23#23#23#23#23#23#23#23
I coralli non sono piante sono animali!!! -14--14--14--14--14--14-


Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

E poi cosa fa te la spedisce??? Mah io se fossi in te, visto che non hai un negozio affidabile vicino comprerei un'impiantino.

Si si l'ho sò dei coralli l'ho detto apposta! #rotfl# anche l'altra volta ti eri arabbiato #19

Per l'acqua è uno di rimini! la vado a prendere io! ma va bene lo stesso? Aspettando l'impianto...

#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19

A parte gli scherzi non è un buon segno però (a meno che non sia un corallo che muta), che corallo è? Fai una foto di com'è ora.

Ah be se la vai a prendere a mano ok, l'importante è che abbia come tds 0 e che abbia un filtro antisilicati direi anche.

Teuz7
28-12-2012, 15:15
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Magari voleva entrare anche lui nell'anemone ma quello più grande non voleva! Ogni tanto si rincorrono, magari vogliono formare una coppietta e un pò litigano

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

#23#23#23#23#23#23#23#23
I coralli non sono piante sono animali!!! -14--14--14--14--14--14-


Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

E poi cosa fa te la spedisce??? Mah io se fossi in te, visto che non hai un negozio affidabile vicino comprerei un'impiantino.

Si si l'ho sò dei coralli l'ho detto apposta! #rotfl# anche l'altra volta ti eri arabbiato #19

Per l'acqua è uno di rimini! la vado a prendere io! ma va bene lo stesso? Aspettando l'impianto...

#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19

A parte gli scherzi non è un buon segno però (a meno che non sia un corallo che muta), che corallo è? Fai una foto di com'è ora.

Ah be se la vai a prendere a mano ok, l'importante è che abbia come tds 0 e che abbia un filtro antisilicati direi anche.

Ok adesso sento...

Comunque stasera non appena arrivo a casa ti posto la foto...mi pare sia la sinulara...può essere la salinità?

alegiu
28-12-2012, 15:23
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Magari voleva entrare anche lui nell'anemone ma quello più grande non voleva! Ogni tanto si rincorrono, magari vogliono formare una coppietta e un pò litigano

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

#23#23#23#23#23#23#23#23
I coralli non sono piante sono animali!!! -14--14--14--14--14--14-


Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

E poi cosa fa te la spedisce??? Mah io se fossi in te, visto che non hai un negozio affidabile vicino comprerei un'impiantino.

Si si l'ho sò dei coralli l'ho detto apposta! #rotfl# anche l'altra volta ti eri arabbiato #19

Per l'acqua è uno di rimini! la vado a prendere io! ma va bene lo stesso? Aspettando l'impianto...

#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19

A parte gli scherzi non è un buon segno però (a meno che non sia un corallo che muta), che corallo è? Fai una foto di com'è ora.

Ah be se la vai a prendere a mano ok, l'importante è che abbia come tds 0 e che abbia un filtro antisilicati direi anche.

Ok adesso sento...

Comunque stasera non appena arrivo a casa ti posto la foto...mi pare sia la sinulara...può essere la salinità?

Può essere tante cose, posti una foto e tutti i valori con i test rifatti e vediamo, se tutti gli altri stanno bene potrebbe essere in muta comunque.

Teuz7
28-12-2012, 15:28
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Magari voleva entrare anche lui nell'anemone ma quello più grande non voleva! Ogni tanto si rincorrono, magari vogliono formare una coppietta e un pò litigano

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

#23#23#23#23#23#23#23#23
I coralli non sono piante sono animali!!! -14--14--14--14--14--14-


Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

E poi cosa fa te la spedisce??? Mah io se fossi in te, visto che non hai un negozio affidabile vicino comprerei un'impiantino.

Si si l'ho sò dei coralli l'ho detto apposta! #rotfl# anche l'altra volta ti eri arabbiato #19

Per l'acqua è uno di rimini! la vado a prendere io! ma va bene lo stesso? Aspettando l'impianto...

#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19

A parte gli scherzi non è un buon segno però (a meno che non sia un corallo che muta), che corallo è? Fai una foto di com'è ora.

Ah be se la vai a prendere a mano ok, l'importante è che abbia come tds 0 e che abbia un filtro antisilicati direi anche.

Ok adesso sento...

Comunque stasera non appena arrivo a casa ti posto la foto...mi pare sia la sinulara...può essere la salinità?

Può essere tante cose, posti una foto e tutti i valori con i test rifatti e vediamo, se tutti gli altri stanno bene potrebbe essere in muta comunque.

Che significa in muta? nei "rami" sembra ci siano dei pezzi tipo con le ragnatele.. gli altri mi sembra stiano benissimo...

alegiu
28-12-2012, 15:58
Ah volevo chiederti una cosa... come mai ieri il mio pagliaccetto più grande voleva "mordere" quello più piccolo e l'altro scappava? Stanno giocando? Poi adesso ci ha preso gusto..è sempre dentro l'anemone! Appena mi avvicino alla vasca esce :-D

Magari voleva entrare anche lui nell'anemone ma quello più grande non voleva! Ogni tanto si rincorrono, magari vogliono formare una coppietta e un pò litigano

Per le piante una mi sa che mi sta abbandonando...è tutta moscia :-(

#23#23#23#23#23#23#23#23
I coralli non sono piante sono animali!!! -14--14--14--14--14--14-


Un'altra cosa! Ho trovato su internet una ragazza che vende l'acqua osmotica..solo che mi ha detto che ce l'ha per acqua dolce...ma non è uguale per fare i rabocchi non va bene???

E poi cosa fa te la spedisce??? Mah io se fossi in te, visto che non hai un negozio affidabile vicino comprerei un'impiantino.

Si si l'ho sò dei coralli l'ho detto apposta! #rotfl# anche l'altra volta ti eri arabbiato #19

Per l'acqua è uno di rimini! la vado a prendere io! ma va bene lo stesso? Aspettando l'impianto...

#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19

A parte gli scherzi non è un buon segno però (a meno che non sia un corallo che muta), che corallo è? Fai una foto di com'è ora.

Ah be se la vai a prendere a mano ok, l'importante è che abbia come tds 0 e che abbia un filtro antisilicati direi anche.

Ok adesso sento...

Comunque stasera non appena arrivo a casa ti posto la foto...mi pare sia la sinulara...può essere la salinità?

Può essere tante cose, posti una foto e tutti i valori con i test rifatti e vediamo, se tutti gli altri stanno bene potrebbe essere in muta comunque.

Che significa in muta? nei "rami" sembra ci siano dei pezzi tipo con le ragnatele.. gli altri mi sembra stiano benissimo...

Alcune tipologie di coralli molli come ad esempio la tua sinularia (tranne la sinularia dura credo ma non son sicuro) eseguono una muta per ripulirsi delle sostanze di rifiuto e delle zoxantelle morte(se ho scritto troppe caxxate mi correggeranno). E' una cosa naturale e di solito dopo due o tre giorni il corallo ritorna come prima, è importante che vi sia una corrente che lo attraversa così riesce a liberarsi meglio e prima dalla muta. Si forma una specie di patina di pellicina che pian piano va via.

Guarda la mia gorgonia per esempio è andata in muta la scorsa settimana e dopo due giorni era più bella di prima.

Teuz7
29-12-2012, 03:19
[QUOTE=alegiu; Alcune tipologie di coralli molli come ad esempio la tua sinularia (tranne la sinularia dura credo ma non son sicuro) eseguono una muta per ripulirsi delle sostanze di rifiuto e delle zoxantelle morte(se ho scritto troppe caxxate mi correggeranno). E' una cosa naturale e di solito dopo due o tre giorni il corallo ritorna come prima, è importante che vi sia una corrente che lo attraversa così riesce a liberarsi meglio e prima dalla muta. Si forma una specie di patina di pellicina che pian piano va via.

Guarda la mia gorgonia per esempio è andata in muta la scorsa settimana e dopo due giorni era più bella di prima.[/QUOTE]

Ho rifatto i test:
Salinità: 1.028
Gradi: 25 °C
No3: 2.5
No2: 0
Gh: 16°d
Kh 6°d
Ph 7.2

http://s7.postimage.org/x3yon9hrb/DSC_0734.jpg (http://postimage.org/image/x3yon9hrb/)

http://s7.postimage.org/gir27lqnb/DSC_0757.jpg (http://postimage.org/image/gir27lqnb/)

http://s7.postimage.org/f7jaz4v1j/DSC_0758.jpg (http://postimage.org/image/f7jaz4v1j/)

La voglio salvare!

Teuz7
30-12-2012, 21:47
qualcuno può aiutarmi?

alegiu
30-12-2012, 21:57
Ma gli no2 a 1 sei sicuro?


Sent from my iPad using Tapatalk

Sjd
30-12-2012, 22:33
no2 a 1 credo sia altamente improbabile..comunque non la vedo affatto bene...i molli raramente sono cosi "molli"

Teuz7
30-12-2012, 22:49
Ma gli no2 a 1 sei sicuro?


Sent from my iPad using Tapatalk

:-) 0 ...sbagliato a scrivere
------------------------------------------------------------------------
no2 a 1 credo sia altamente improbabile..comunque non la vedo affatto bene...i molli raramente sono cosi "molli"

povero... :-( ma perchè?

alegiu
30-12-2012, 23:36
Controlla che non si sfaldi, se inizia a sfaldarsi o sciogliersi tira via tutto.
Al prossimo cambio, inserisci l'acqua ad una salinità un po' inferiore perché 1,028 é un po' altina.
Il ph a 7,2 mi convince poco.


Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
31-12-2012, 03:19
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411363
può andare?

Per il corallo aspetto allora... speriamo bene..

alegiu
31-12-2012, 17:27
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411363
può andare?

Per il corallo aspetto allora... speriamo bene..

Non son un intenditore di impianti osmotici ma punterei piuttosto su cose del genere:

http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=2&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160

Sent from my iPad using Tapatalk

Teuz7
03-01-2013, 11:26
Una curiosità! Ma è d'obbligo mettere una sump? Non ho capito bene qualcuno ho visto che usa la DSB... forse sto facendo un pò di confusione ma mi spiegate la differenza di uno che ha la sump e uno che decide di mettere tutto all'interno? Non basta mettere lo schiumatoio e un rabbocco con una tanica esterno?

miccoli97
03-01-2013, 11:58
la sump è una vasca a parte che si usa per 2 motivi principali comodità ed estetica infatti se hai la sump il riscaldatore , e un eventuale skimmer e poi altri oggetti vari li metti lì. Comunque non la reputo così indispensabile in un nanoreef.

Teuz7
03-01-2013, 12:01
la sump è una vasca a parte che si usa per 2 motivi principali comodità ed estetica infatti se hai la sump il riscaldatore , e un eventuale skimmer e poi altri oggetti vari li metti lì. Comunque non la reputo così indispensabile in un nanoreef.

Ok capito! #70
Da quale litraggio è consigliata?

miccoli97
03-01-2013, 12:08
è consigliate per tutti i litraggi ma non è indispensabile anche se tutti quelli che hanno un acquario marino da 150 lt in su l'hanno , comunque anche molti nanoreef hanno la sump , se hai spazio e u pò di soldi falla anche tu

Teuz7
03-01-2013, 12:10
è consigliate per tutti i litraggi ma non è indispensabile anche se tutti quelli che hanno un acquario marino da 150 lt in su l'hanno , comunque anche molti nanoreef hanno la sump , se hai spazio e u pò di soldi falla anche tu

Si si infatti pensavo di farla anch'io..sopratutto per un fattore estetico...visto che non mi piace vedere tutta quella roba appesa alla vasca! ;-)

Teuz7
08-01-2013, 01:11
[QUOTE=alegiu; Alcune tipologie di coralli molli come ad esempio la tua sinularia (tranne la sinularia dura credo ma non son sicuro) eseguono una muta per ripulirsi delle sostanze di rifiuto e delle zoxantelle morte(se ho scritto troppe caxxate mi correggeranno). E' una cosa naturale e di solito dopo due o tre giorni il corallo ritorna come prima, è importante che vi sia una corrente che lo attraversa così riesce a liberarsi meglio e prima dalla muta. Si forma una specie di patina di pellicina che pian piano va via.

Guarda la mia gorgonia per esempio è andata in muta la scorsa settimana e dopo due giorni era più bella di prima.

Ho rifatto i test:
Salinità: 1.028
Gradi: 25 °C
No3: 2.5
No2: 0
Gh: 16°d
Kh 6°d
Ph 7.2

http://s7.postimage.org/x3yon9hrb/DSC_0734.jpg (http://postimage.org/image/x3yon9hrb/)

http://s7.postimage.org/gir27lqnb/DSC_0757.jpg (http://postimage.org/image/gir27lqnb/)

http://s7.postimage.org/f7jaz4v1j/DSC_0758.jpg (http://postimage.org/image/f7jaz4v1j/)

La voglio salvare![/QUOTE]

Non so se è una mi impressione ma mi sembra si stia riprendendo :)

http://s2.postimage.org/dtmqtq0bp/foto.jpg (http://postimage.org/image/dtmqtq0bp/)