Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione piante


KurtFTS
28-11-2012, 17:32
Durante un'escursione (per maggiori informazioni sull'ambiente ho descritto il tutto abbastanza dettagliatamente qui (http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061956775&postcount=70) e qui (http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061957831&postcount=74)) mi sono imbattuto in tre piante acquatiche che non sono però riuscito ad identificare. Potete darmi una mano?
Ecco gli esemplari:

Pianta 1
Foto (http://i.imgur.com/9m6DO.jpg)
Immagino sia un'alga, ma non ne sono sicuro. Ricopre quasi tutto il fondo della vasca con sorgente termale e buona parte del canale.

Pianta 2
Foto (http://i.imgur.com/MKS51.jpg)
Una delle due piantine ottenute nel fossato. Era radicata a terra, e per non rischiare di fare casini ho portato via anche la zollettina a cui era attaccata.

Pianta 3
Foto (http://i.imgur.com/ksbVN.jpg)
Anche questa era radicata a terra, ed aveva formato un cespuglio abbastanza grande. Dal barattolo non si vede molto, per questo ho deciso di postare una foto in cui vengono mostrate le foglie.

Entropy
29-11-2012, 11:59
La pianta 3 è sicuramente un'alga (verde superiore) del genere Chara. E' il genere di alghe che si avvicina di più alle piante superiori.
Per la pianta 2 servirebbero delle foto a maggior definizione e che comprendano più dettagli (i fiori risultano spesso fondamentali nel riconoscimento delle angiosperme, ma anche l'andamento delle nervature fogliari, l'inserimento delle foglie sul fusto ed il loro margine).
Stesso discorso per il muschio in foto 1. Per quest'ultimo, guarda se, analizzandolo da vicino, riesci da questo utile link (http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=498) ad arrivare alla specie ;-)

KurtFTS
29-11-2012, 14:05
Anzitutto ti ringrazio per la risposta, mi sei stato molto utile.
Per ciò che riguarda la terza pianta io avevo pensato ad una Utricularia, ma evidentemente mi ero sbagliato visto che sembra somigliare molto di più ad una Chara. Mi sorge però un dubbio: nelle poche pagine che ne parlano in ambito acquariofilo (tra cui questa (http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/default_dolce.asp) di AcquaPortal) mi sembra di aver capito che questa è indicata come alga infestante. È così? Mi sconsigli di inserirla nell'acquario (acqua basica e dura, temperatura attorno ai 24 gradi)?
Il muschio proverò ad identificarlo oggi pomeriggio, non appena avrò il barattolo a portata di mano. :)

Jamario
29-11-2012, 14:35
Concordo con Entropy per la foto 3 e sono quasi certo che anche la prima foto si riferisca ad una tallofita... Per la foto 2 come dice sempre Entropy, occorerebbero più dati sulla fillotassi, la struttura fogliare e magari i fiori (lo so è noioso...), questo perchè le acquatiche italiane (sempre che non sia alloctona) sono relativamente poco studiate ed apprezzate... Purtroppo...

KurtFTS
29-11-2012, 21:20
Per ciò che riguarda il fiore al momento non posso aiutare, io ho provato comunque a metterla nell'acquario per vedere un po' che cosa ne viene fuori. Le altre due invece sono ancora nei rispettivi barattoli, in attesa di qualche informazioni in più riguardo la loro coltivazione.